I migliori libri di Società e scienze sociali

Antropologia Assistenza e servizi sociali Educazione Filosofia Psicologia Sociologia Studi culturali e sociali

Giorgiana Masi: Indagine su un mistero italiano

Giorgiana Masi: Indagine su un mistero italiano di Concetto Vecchio

Quando muore colpita da uno sparo, Giorgiana Masi ha diciotto anni. È il 12 maggio del 1977. I radicali hanno organizzato una manifestazione in piazza Navona per celebrare il terzo anniversario del referendum sul divorzio e si sono opposti al divieto di Cossiga che, dopo l’omicidio del poliziotto Passamonti, ha interdetto la facoltà di manifestare per più di un mese. Manca meno di un anno ...

La società orizzontale: Liberi senza padri

La società orizzontale: Liberi senza padri di Marco Marzano

C’è un falso mito nella nostra società che deve essere sfatato. È l’idea apocalittica che sia in corso una crisi d’autorità che ha portato la democrazia all’eccesso, avvelenandola. Come se la democrazia, per funzionare, avesse bisogno di un principio d’ordine autoritario. Marco Marzano e Nadia Urbinati rispondono con l’acuta descrizione di un modello orizzontale di società, in ...

Generazione Isis: Chi sono i giovani che scelgono il Califfato e perché combattono l'Occidente

Generazione Isis: Chi sono i giovani che scelgono il Califfato e perché combattono l'Occidente di Olivier Roy

Dopo gli attentati terroristici che hanno colpito Parigi, Bruxelles e Londra ciascuno si è chiesto, almeno una volta, per quale motivo dei giovani nati e cresciuti in Europa finiscano per scegliere la violenza disumana del Califfato. Olivier Roy propone una chiave di lettura sconcertante: non è l’integralismo islamico la prima causa di questo terrorismo, ma un disagio tutto giovanile, un’...

Dolce è la guerra per chi non ne ha esperienza: Storie politiche tratte dagli "Adagia"

Dolce è la guerra per chi non ne ha esperienza: Storie politiche tratte dagli "Adagia" di Erasmo da Rotterdam

Gli "Adagia" sono una sorta di monumentale enciclopedia della cultura classica organizzata intorno a motti, detti, proverbi della più diversa provenienza. Talvolta Erasmo si limita a riferire in poche righe il proverbio nelle varie attestazioni che gli sono note, altre volte lo stesso proverbio gli suggerisce lo spunto per considerazioni molto più articolate e ricche. Comunque, non c’è ...

Il nostro futuro: Come affrontare il mondo dei prossimi vent'anni

Il nostro futuro: Come affrontare il mondo dei prossimi vent'anni di Alec Ross

È facile dimenticare quanto è cambiato il mondo negli ultimi decenni, perché viviamo immersi nel presente. Ed è ancora più facile non pensare a quanto cambierà il mondo nei prossimi anni, perché spesso la trasformazione è imprevedibile, inarrestabile – e rischiosa. Alec Ross, consigliere dell’amministrazione Obama per l’Innovazione e docente alla Columbia University, ha lavorato ...

I padroni del calcio: Chi comanda nel calcio globale: soldi, politica e potere

I padroni del calcio: Chi comanda nel calcio globale: soldi, politica e potere di Marco Bellinazzo

“Il calcio è la nazione più potente che sia mai apparsa nella storia ed è un elemento essenziale della geopolitica, al pari della religione, del petrolio, della tecnologia e del business finanziario.” Oggi il giro d’affari della Fifa è di quasi sei miliardi di euro ogni quattro anni. Real Madrid, Barcellona, Bayern Monaco, Juventus e tutti gli altri grandi club del Vecchio continente ...

Atlante delle emozioni umane: 156 emozioni che hai provato, che non sai di aver provato, che non proverai mai

Atlante delle emozioni umane: 156 emozioni che hai provato, che non sai di aver provato, che non proverai mai di Tiffany Watt Smith

Siamo tutti in grado di riconoscere la differenza tra rabbia e paura, tra desiderio e invidia. Sappiamo anche che è meglio non confondere l’affetto con l’amore, il rimpianto con il rimorso, l’euforia con la felicità. Quello di cui non ci rendiamo conto, però, è che lo spettro delle emozioni umane è ancora più sfumato di così: esistono sensazioni che tutti noi abbiamo provato, ...

Mafie del mio stivale: Storia delle organizzazioni criminali italiane e straniere nelnostro Paese

Mafie del mio stivale: Storia delle organizzazioni criminali italiane e straniere nelnostro Paese di Ciconte Enzo

Cos’è la mafia, come e quando è nata, come si è sviluppata, come è cambiata, quali sono i suoi legami con il potere, con la politica, con le istituzioni, con l’imprenditoria? Enzo Ciconte ricostruisce la storia delle organizzazioni criminali: cosa nostra, ’ndrangheta, camorra, sacra corona unita e anche quelle di origine straniera (cinese, albanese, nigeriana, colombiana, bulgara...

Il magico potere del digiuno: Il metodo giapponese per mantenersi in salute, prevenire le malattie e rallentare l'invecchiamento

Il magico potere del digiuno: Il metodo giapponese per mantenersi in salute, prevenire le malattie e rallentare l'invecchiamento di Yoshinori Nagumo

UN PASTO AL GIORNO TI ALLUNGA LA VITA È LA FAME AD ATTIVARE IL MECCANISMO DELLA LONGEVITÀ   Meno calorie ingeriamo, meglio stiamo. Da questa realtà, ormai accettata unanimemente dalla comunità scientifica, prende le mosse il dottor Yoshinori Nagumo, chirurgo e docente di Medicina alle università di Tokyo e Osaka. Il suo metodo si basa sulla concentrazione degli alimenti in un unico ...

Ho molti amici gay: La crociata omofoba della politica italiana

Ho molti amici gay: La crociata omofoba della politica italiana di Filippo Maria Battaglia

Non possono fare gli insegnanti né i capi scout, non devono baciarsi e tenersi per mano in pubblico, vanno curati e, se possibile, redenti. Da sempre la politica italiana dice di non avere «nulla contro gli omosessuali» eppure, da sempre, li discrimina. C’è chi invoca «sobrietà», chi domanda «discrezione», chi chiama in causa la Bibbia, chi ricorre a citazioni d’autore. Passano ...

La sottile arte di fare quello che c***o ti pare

La sottile arte di fare quello che c***o ti pare di Mark Manson

Il metodo scorretto (ma efficace) per liberarsi da persone irritanti, falsi problemi e rotture di ogni giorno e vivere felici  Come imparare a smetterla di fare tutto quello che gli altri si aspettano da noi, diventare delle persone più autentiche e vivere come avremmo sempre voluto. Per decenni ci hanno ripetuto che il pensiero positivo è la chiave per avere una vita intensa e felice. «...

La cura: Se l'Italia fosse un corpo umano

La cura: Se l'Italia fosse un corpo umano di Luca Landò

"Se davvero vogliamo curarlo e guarirlo, questo benedetto paese, forse è arrivato il momento di guardare l'Italia in modo diverso da come abbiamo fatto finora: non più come un luogo lontano, ma come un corpo vicino; non più uno stato distante e un paese che arranca, ma un organismo malato da studiare, curare, persino amare." L’Italia è un corpo malato e come tale va trattato: occorre ...

Manifesto per una vita analogica

Manifesto per una vita analogica di Julius Hendricks

«Questo libro invita ad alzare lo sguardo sopra lo schermo del computer e aprendersi un po’ di tempo per apprezzare la vita in tutta la sua varietà. Perchéogni momento analogico è un’avventura che permette di scoprire l’inaspettato.»Julius Hendricks Una libreria: otto persone, sette che guardano il loro smartphone; un appartamento: nella cassetta postale tre lettere e tredici ...

Il coraggio di essere idiota: La felicità secondo Dostoevskij

Il coraggio di essere idiota: La felicità secondo Dostoevskij di Igor Sibaldi

I grandi autori sono, da sempre, esperti della felicità: ogni romanzo memorabile racconta di qualcuno che prova a essere felice e che perciò comincia a vivere una storia straordinaria. Per i cercatori di felicità le convenzioni sociali, i doveri morali, le ambizioni di cui tanti si accontentano diventano limiti da superare: il mondo intero diventa troppo stretto. Così è per il ...

La nascita della tragedia (Opere di Friedrich Nietzsche)

La nascita della tragedia (Opere di Friedrich Nietzsche) di Friedrich Nietzsche

Con "La nascita della tragedia", sua prima opera, pubblicata nel 1876, Nietzsche appare subito nella sua unicità, ponendo al pensiero e alla vita nuove esigenze e nuovi criteri. In queste pagine si rivela, in una splendida orchestrazione musicale, dove il respiro wagneriano regola il flusso di una prosa inaudita nella lingua tedesca, quell’intuizione totale della civiltà greca – non ...

Come essere stoici: Riscoprire la spiritualità degli antichi per vivere una vita moderna

Come essere stoici: Riscoprire la spiritualità degli antichi per vivere una vita moderna di Massimo Pigliucci

Ogni qualvolta ci chiediamo cosa mangiare, in che modo amare, o semplicemente come fare a essere felici, ci stiamo in realtà domandando come condurre nel migliore dei modi la nostra vita. Ma dove possiamo trovare, nel mondo di oggi, risposte valide? Il filosofo Massimo Pigliucci propone di non cercarle in lontane tradizioni spirituali orientali, ma di trarre ispirazione dall’antica e più ...

Bambini in fuga: I giovanissimi ebrei braccati da nazisti e fondamentalisti islamici e gli eroi italiani che li salvarono

Bambini in fuga: I giovanissimi ebrei braccati da nazisti e fondamentalisti islamici e gli eroi italiani che li salvarono di Mirella Serri

«Un’autrice capace di dare nuove interpretazioni a momenti cruciali della vicenda culturale nazionale.» Pierluigi Battista, Corriere della Sera   «Mirella Serri conosce l’arte di riscrivere la storia senza però cedere all’ideologia.» Aldo Cazzullo, Io Donna Per sottrarsi alle persecuzioni naziste dopo aver perso i genitori nei campi di concentramento, settantatré ...

Fascismo islamico

Fascismo islamico di Hamed Abdel Samad

Il 4 giugno 2013, lo storico Hamed Abdel-Samad torna in Egitto, il paese in cui è nato, per tenere una conferenza sulle relazioni tra islamismo contemporaneo e fascismo. È la sua condanna a morte: un professore dell’università al-Azhar del Cairo e i leader del movimento terroristico al-Gama’at al-Islamiyya lanciano una fatwa contro di lui, accusandolo di eresia. Da quel momento Abdel-...

La gara di canto

La gara di canto di Francois Keyser

In questo libro della serie "Gli amici della giungla", gli amici vengono a sapere che ci sta per essere una gara di canto. Tutti loro vogliono partecipare separatamente per vincere il primo premio, ma presto capiscono che unire i loro talenti sarebbe stata un idea migliore. Vinceranno la gara di canto? I giovani lettori possono imparare la lezione del gioco di squadra in questa storia della ...

Il Compleanno di Raff

Il Compleanno di Raff di Francois Keyser

Gli amici di Raff la giraffa stanno pianificando una festa ma Raff non è invitato. Raff lo viene a sapere e rimane sconvolto. Perché i suoi amici dovrebbero voler fare una cosa simile? In questo libro della serie "Gli amici della Giungla", i giovani lettori imparano che dovremmo sempre essere sicuri di essere a conoscenza di tutti i fatti prima di fare delle ipotesi. Tutti i libri della ...

La Casa Sull'Albero

La Casa Sull'Albero di Francois Keyser

In questa storia de "Gli amici della Giungla", gli amici scoprono che ci sono molti altri posti nel mondo oltre a casa loro che gli piacerebbe vedere. Quando si rendono conto di non poter viaggiare fuori dalla loro casa nella giungla decidono di trovare un altro sistema per vedere altri posti. In seguito si rendono conto che a volte dobbiamo solamente vedere le cose da una diversa prospettiva...

Imagines Antiquitatis: Representations, Concepts, Receptions of the Past in Roman Antiquity and the Early Italian Renaissance (Philologus. Supplemente / Philologus. Supplementary Volumes)

Imagines Antiquitatis: Representations, Concepts, Receptions of the Past in Roman Antiquity and the Early Italian Renaissance (Philologus. Supplemente / Philologus. Supplementary Volumes) di

In the last few years a reconsideration of the past of the ancients and of the concepts correlated to it (e.g. the ʻclassicalʼ) has been important to many scholars. The present volume adds to the range of perspectives on the antique by expanding research to include different, hitherto unexplored spheres, whether that be chronological perspectives or disciplinary ones, as well as by opening ...

I segreti di Ustica: Il racconto di una strage

I segreti di Ustica: Il racconto di una strage di Carlo Mazzei

Il 27 giugno 1980 l’aereo di linea DC-9 della compagnia italiana Itavia, decollato dall’aeroporto di Bologna e diretto a Palermo, cadde e fu inghiottito dalle acque intorno all’isola di Ustica. Persero la vita 81 persone. Diverse le ipotesi del disastro aereo, tanti gli anni di silenzio, molte, moltissime le parole spese a sostenere una tesi o a confutarne un’altra. Sono passati ...

L'Anello del Binidìciti

L'Anello del Binidìciti di Ciccio.lisa

Un romanzo ispirato da una storia vera. Don Bastianu “Testapetra” è un vero capo famiglia: con la moglie Gasparina, donna tanto dolce quanto gran lavoratrice e dal carattere forte, ha cresciuto cinque figli e molti i nipoti che gli sono affezionati. È in particolare il nipote prediletto Bastianeddu, il figlio di Lorenzinu, che sarà chiamato dal nonno a tener vivo nella ...

20 21 22 23 24 25