I migliori libri di Filosofia
![Cuore di Napoli](/covers-3d/67386-cuore-di-napoli.jpg)
Cuore di Napoli di Cedrangolo Ugo
Regnanti e ciabattini, rivoluzionari e prostitute, gentiluomini e canaglie, leggende autentiche e verità inventate, in una miscela surreale.Napoli, appunto.Comâè Napoli? à sporca, disordinata, violenta o è un posto magico, una capitale culturale e della creatività , che trasuda storia da ogni pietra? à un inferno o un paradiso? Una risposta valida per tutti non esiste, per il semplice ...
![Ippodamo di Mileto e gli "inizi" della pianificazione territoriale](/covers-3d/67113-ippodamo-di-mileto-e-gli-inizi-della-pianificazione-territoriale.jpg)
Ippodamo di Mileto e gli "inizi" della pianificazione territoriale di Filippo Barbera
Il volume restituisce la caleidoscopica figura di Ippodamo di Mileto, indagata in tutte le possibili sfaccettature, che affiorano dalle fonti antiche e dalle diverse interpretazioni offerte dagli studiosi nel corso dei secoli. Lâindagine si sofferma sulle restituzioni topografiche emerse dalle ricerche archeologiche, sulle molteplici interpretazioni dei piani a lui attribuiti e sulle diverse ...
![Carne gialla (Robotica.it)](/covers-3d/66789-carne-gialla-robotica-it.jpg)
Carne gialla (Robotica.it) di Claudio Chillemi
Fantascienza - racconto lungo (23 pagine) - Le toffu erano donne aliene, dall'aspetto quasi umano. Le chiamavano "carne gialla", per il colorito della pelle e per l'uso che ne veniva fatto: trappole sessuali Erano state portate sulla Terra da un'astronave americana, e appositamente spedite nella rigida e puritana Europa per infrangerne l'ordine sociale. Si chiamavano "toffu", ma in gergo...
![Benedetto Croce](/covers-3d/65766-benedetto-croce.jpg)
Benedetto Croce di Passerino Editore
Benedetto Croce è considerato il più importante filosofo italiano del Novecento. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo. Â
![L'Europa che fu: Fine di un ciclo (Saggi)](/covers-3d/65197-l-europa-che-fu-fine-di-un-ciclo-saggi.jpg)
L'Europa che fu: Fine di un ciclo (Saggi) di Pietro Rossi
Sorta come entità storica dopo la dissoluzione dellâimpero romano e lâavvento del Cristianesimo, lâEuropa per secoli si è retta sullâasse tra il nuovo impero fondato da Carlo Magno e il papato romano. A partire dal Cinquecento inizia una lunga fase espansiva, che la porta a stabilire la propria egemonia culturale, economica, politica sul mondo intero. Ma i paesi che la costituivano ...
![Un fuoco sulla terra: Vita di Giordano Bruno](/covers-3d/65457-un-fuoco-sulla-terra-vita-di-giordano-bruno.jpg)
Un fuoco sulla terra: Vita di Giordano Bruno di Ingrid D. Rowland
Anticipatore del calcolo, investigatore dell'atmosfera planetaria, aspro critico del primo colonialismo in America, Giordano Bruno ha tutte le carte in regola per essere considerato un uomo totalmente 'moderno'; eppure la sua riflessione è impregnata dell'immaginario neoplatonico rinascimentale, di cabala e arti mnemoniche, di visioni spirituali che esprime in densi componimenti in latino, o...
![Regole e caso (Icone.Pensare per immagini)](/covers-3d/64840-regole-e-caso-icone-pensare-per-immagini.jpg)
Regole e caso (Icone.Pensare per immagini) di Paolo Legrenzi
Solo un groviglio di casualità o anche una direzione, un progetto? à la domanda che ci poniamo tutti guardando agli eventi della nostra vita. Il senso della eterna dialettica fra ordine e caso lo mette bene in scena Jackson Pollock. Quegli spruzzi di colore sono caduti casualmente o sono intenzionali e vogliono esprimere qualcosa? Azzardiamo una risposta: come nel quadro Number 1A, la vita ...
![Generare Dio (Icone.Pensare per immagini)](/covers-3d/64841-generare-dio-icone-pensare-per-immagini.jpg)
Generare Dio (Icone.Pensare per immagini) di Massimo Cacciari
La figura della Vergine col suo bambino ha svolto un ruolo straordinario nella civiltà europea. Attraverso questa immagine, che assume forme diversissime, che è chiamata e invocata con nomi anche contrastanti, questa civiltà non ha pensato soltanto il proprio rapporto col divino, la relazione di Dio con la storia umana, ma lâessenza stessa di Dio. Perché Dio è generato da una donna? ...
![Sulle spalle dei giganti](/covers-3d/64632-sulle-spalle-dei-giganti.jpg)
Sulle spalle dei giganti di Umberto Eco
Sulle spalle dei giganti rappresenta per i lettori di Eco un evento festoso. Lontano dalle aule universitarie, dai congressi accademici, dalle cerimonie onorarie, Eco scrive questi testi, nel corso di tre lustri, per intrattenere gli spettatori (che ogni volta per lui accorrono a frotte) della Milanesiana, il festival ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi. Testi che il più delle volte traggono...
![Pillola rossa o Loggia nera?: Messaggi gnostici nel cinema tra Matrix, Westworld e Twin Peaks](/covers-3d/64185-pillola-rossa-o-loggia-nera-messaggi-gnostici-nel-cinema-tra-matrix-westworld-e-twin-peaks.jpg)
Pillola rossa o Loggia nera?: Messaggi gnostici nel cinema tra Matrix, Westworld e Twin Peaks di Paolo Riberi
Esiste un rapporto fra gli antichi vangeli apocrifi, Matrix, Westworld e Twin Peaks? Secondo Paolo Riberi per capire a fondo il significato di molte serie tv e di alcuni fra i film più amati dei nostri giorni, come Fight Club, The Truman Show, Donnie Darko e Ghost in the Shell, bisogna tornare indietro di quasi due millenni, quando la gnosi si formò come via non ortodossa ed esoterica alla ...
![Oltre il sound dei Led Zeppelin: La filosofia della più grande band di sempre](/covers-3d/63383-oltre-il-sound-dei-led-zeppelin-la-filosofia-della-piu-grande-band-di-sempre.jpg)
Oltre il sound dei Led Zeppelin: La filosofia della più grande band di sempre di Alex Andros
Sì, sì⦠so a cosa state pensando! State pensando che: "Sui Led Zeppelin è stato scritto e detto tutto quello che câera da scrivere e da dire. Che altro si può aggiungere a questo punto?" Non ho nessuna intenzione di aggiungere o togliere nulla alle recensioni, agli articoli, ai testi, alle biografie e a ogni altra cosa sia stata detta e scritta sinora. Voglio solo rievocare e rivivere ...
![Antichi Maestri: Scopri la saggezza mistica degli antichi filosofi greci](/covers-3d/63158-antichi-maestri-scopri-la-saggezza-mistica-degli-antichi-filosofi-greci.jpg)
Antichi Maestri: Scopri la saggezza mistica degli antichi filosofi greci di Lisa Jhonses
Antichi maestri svela informazioni mancanti nei libri di storia e filosofia, che offrono un quadro molto diverso della nostra antichità e che ci fanno avvicinare ancora di più alla tradizione spirituale orientale. Attraverso un approccio comparativo, il libro illumina di >nuova luce spirituale il pensiero occidentale, da sempre ritenuto più materialista di quello orientale. Un modo diverso...
![Carabellese Interprete di Mazzini](/covers-3d/63180-carabellese-interprete-di-mazzini.jpg)
Carabellese Interprete di Mazzini di E. A. T.ZY
L'interpretazione della teoria politica di Mazzini secondo il filosofo Pantaleo Carabellese.
![I tre dialoghi e il racconto dell'Anticristo](/covers-3d/63206-i-tre-dialoghi-e-il-racconto-dell-anticristo.jpg)
I tre dialoghi e il racconto dell'Anticristo di Vladimir Sergeevič Solov'ëv
Le profetiche tesi del piuÌ grande filosofo russo dellâOttocento ci rivelano la vera natura dellâAnticristo. La sua opera eÌ impressionante per profonditaÌ e chiaroveggenza. «SolovâeÌv preannunzioÌ con luciditaÌ la grande crisi che ha colpito il Cristianesimo negli ultimi decenni del Novecento». Cardinale Giacomo Biffi I tre dialoghi e il racconto dellâAnticristo eÌ lâ...
![Magic: - Legends and Truth -](/covers-3d/63141-magic-legends-and-truth.jpg)
Magic: - Legends and Truth - di Simone Marini
Since the dawn of the humankind there has being stories about magic, wizards and witches, but now we think that everything is made up, fairy tales for ignorant people of the past. Nevertheless there are people that even now believe in some form of magic. Is it possible that there is some truth behind the legends? My experience says: yes, but is not that easy to distinguish between the two.
![La passeggiata di Kant](/covers-3d/62842-la-passeggiata-di-kant.jpg)
La passeggiata di Kant di Roger-Pol Droit
Camminare non significa semplicemente muovere un passo dopo lâaltro. Analizziamo attentamente i nostri gesti: seppure per un attimo, restiamo in equilibrio su una gamba sola, rischiando di cadere. Questo procedere in bilico tra certezza e azzardo accompagna lâumanità fin dai primi, incerti passi del bambino che parte allâesplorazione del mondo. La filosofia si muove nello stesso modo, Ã...
![L’alchimia: alla ricerca dell’oro e dell’immortalità](/covers-3d/62116-l-alchimia-alla-ricerca-dell-oro-e-dell-immortalita.jpg)
L’alchimia: alla ricerca dell’oro e dell’immortalità di Matteo Pagliani
A metà strada tra magia, filosofia, arte e scienza, l'alchimia è una disciplina antica e piena di fascino. L'autore ne ripercorre brevemente la storia nellâEuropa medioevale e premoderna, cercando di cogliere nelle straordinarie vite degli alchimisti, nelle loro opere e nel loro pensiero, spunti di riflessione utili anche per l'età contemporanea.
![Un Greco in via Po: Passeggiate silenziose con Nicola Abbagnano](/covers-3d/62021-un-greco-in-via-po-passeggiate-silenziose-con-nicola-abbagnano.jpg)
Un Greco in via Po: Passeggiate silenziose con Nicola Abbagnano di Franco Ferrarotti
«Eâ morto da qualche anno. Da quanti? Non lo so. Non voglio saperlo. Per me è ancora qui, si aggira silenzioso fra noi. Il dialogo cominciato settantâanni fa è ancora aperto. Il silenzio dei morti è eloquente. Basta saperlo ascoltare». «Nicola Abbagnano aveva imparato per tempo a rinunciare, in parte almeno, alla vitalità in favore della serenità , allâ emotività anche geniale per...
![Iram dalle alte colonne](/covers-3d/62060-iram-dalle-alte-colonne.jpg)
Iram dalle alte colonne di Kahlil Gibran
"Iram dalle alte colonne" è il risultato di un'importante incursione del suo autore nei campi della mistica. In esso Gibran cerca di riversare in uno stampo dialogico-narrativo le conclusioni cui nella sua elaborazione teorica era giunto fino a quel momento riguardo alla provenienza, alla vita e alla meta finale dell'uomo; conclusioni che potrebbero essere riassunte nelle formule che seguono. ...
![L'Orizzonte. Un saggio in cinquanta questioni](/covers-3d/61633-l-orizzonte-un-saggio-in-cinquanta-questioni.jpg)
L'Orizzonte. Un saggio in cinquanta questioni di Céline Flécheux
Limite del nostro campo visivo, lâorizzonte ci lega al mondo e agli altri: sta di fronte a noi, ma il suo sito non è immutabile. E tuttavia abbiamo spesso lâimpressione di poterlo raggiungere, di poterlo toccare e oltrepassare, tantâè che, per studiarne la natura, dobbiamo considerarlo come una linea quasi tangibile. Pur essendo incatturabile, lâorizzonte ha di fatto fornito un ...
![Confessioni (Passepartout Vol. 35)](/covers-3d/61466-confessioni-passepartout-vol-35.jpg)
Confessioni (Passepartout Vol. 35) di Agostino di Ippona
Sono i maggiori critici militanti e studiosi italiani a raccontare ogni opera in 10 parole chiave: per penetrare fino al cuore dei capolavori di tutti i tempi. Edizioni integrali, testi greci e latini a fronte, traduzioni eleganti, essenziali note a piè di pagina. In più, con le tavole sinottiche, è facile collocare vita e opere degli autori nel contesto storico, letterario e artistico . ...
![il Testimone](/covers-3d/61451-il-testimone.jpg)
il Testimone di Vittorio mazzucconi
Il libro comincia con una visita a Pompei. Già durante il viaggio, in treno, l'autore rifletteva sul senso della vita, simile appunto a un viaggio, in quella linea di meditazione che gli è propria, ma è davanti alle rovine dell'antica città che la domanda su tale senso diventa drammatica e pressante. Gli affreschi della Villa dei Misteri, ispirati dall'unione nuziale di Dioniso e Arianna, ...
![Socrate. La suprema virtù dell’eretico](/covers-3d/61094-socrate-la-suprema-virtu-dell-eretico.jpg)
Socrate. La suprema virtù dell’eretico di Elbert Hubbard
Un âpiccolo viaggioâ nella vita del grande Socrate, un nome che risuona nella storia come una delle più grandi figure della Grecia classica Per la prima volta in lingua italiana un libro meraviglioso che ci fa conoscere il padre fondatore dell'etica e della filosofia morale, un uomo veramente libero, animato da una grande sete di verità e di sapere. Elbert Hubbard, filosofo, artista, ...
![Una seconda vita: Come cominciare a esistere davvero](/covers-3d/62522-una-seconda-vita-come-cominciare-a-esistere-davvero.jpg)
Una seconda vita: Come cominciare a esistere davvero di François Jullien
Ciascuno di noi ha due vite, e la seconda comincia proprio nel momento in cui realizziamo di averne solo una. Dopo "Essere o vivere", François Jullien ritorna con un saggio illuminante, che analizza quel fondamentale momento di rottura in cui, mentre esistiamo, allâimprovviso diventiamo pienamente consci di essere vivi. à lâinizio di una nuova vita, che germoglia dentro la vita stessa. Ed...