I migliori libri di Filosofia
![Giardini: Riflessioni sulla condizione umana](/covers-3d/60431-giardini-riflessioni-sulla-condizione-umana.jpg)
Giardini: Riflessioni sulla condizione umana di Robert Pogue Harrison
Cosâè che risveglia nel genere umano lâanelito alla ricreazione del Paradiso perduto? Capolavoro inimitabile, imitazione improbabile; eppure ogni neonato giardino del mondo rinnova la sfida impossibile, tentando di riprodurre quellâimpronta divina. Questa è la riscoperta dâuna domanda perduta e ritrovata da Robert Pogue Harrison, che risponde, aprendo per noi i giardini delle ...
![Storia dell'utopia](/covers-3d/57032-storia-dell-utopia.jpg)
Storia dell'utopia di Lewis Mumford
âLâuomo cammina con i piedi in terra e la testa per aria; e la storia di ciò che è accaduto sulla terra â la storia delle città , degli eserciti e di tutte quelle cose che hanno avuto corpo e forma â è solo una metà della storia dellâuomo.â Lâaltra metà è rappresentata proprio dallâutopia. âUtopia,â dice Lewis Mumford nella prefazione del 1922 a questo libro prezioso e...
![Dolce è la guerra per chi non ne ha esperienza: Storie politiche tratte dagli "Adagia"](/covers-3d/57040-dolce-e-la-guerra-per-chi-non-ne-ha-esperienza-storie-politiche-tratte-dagli-adagia.jpg)
Dolce è la guerra per chi non ne ha esperienza: Storie politiche tratte dagli "Adagia" di Erasmo da Rotterdam
Gli "Adagia" sono una sorta di monumentale enciclopedia della cultura classica organizzata intorno a motti, detti, proverbi della più diversa provenienza. Talvolta Erasmo si limita a riferire in poche righe il proverbio nelle varie attestazioni che gli sono note, altre volte lo stesso proverbio gli suggerisce lo spunto per considerazioni molto più articolate e ricche. Comunque, non câè ...
![La nascita della tragedia (Opere di Friedrich Nietzsche)](/covers-3d/56944-la-nascita-della-tragedia-opere-di-friedrich-nietzsche.jpg)
La nascita della tragedia (Opere di Friedrich Nietzsche) di Friedrich Nietzsche
Con "La nascita della tragedia", sua prima opera, pubblicata nel 1876, Nietzsche appare subito nella sua unicità , ponendo al pensiero e alla vita nuove esigenze e nuovi criteri. In queste pagine si rivela, in una splendida orchestrazione musicale, dove il respiro wagneriano regola il flusso di una prosa inaudita nella lingua tedesca, quellâintuizione totale della civiltà greca â non ...
![Come essere stoici: Riscoprire la spiritualità degli antichi per vivere una vita moderna](/covers-3d/56949-come-essere-stoici-riscoprire-la-spiritualita-degli-antichi-per-vivere-una-vita-moderna.jpg)
Come essere stoici: Riscoprire la spiritualità degli antichi per vivere una vita moderna di Massimo Pigliucci
Ogni qualvolta ci chiediamo cosa mangiare, in che modo amare, o semplicemente come fare a essere felici, ci stiamo in realtà domandando come condurre nel migliore dei modi la nostra vita. Ma dove possiamo trovare, nel mondo di oggi, risposte valide? Il filosofo Massimo Pigliucci propone di non cercarle in lontane tradizioni spirituali orientali, ma di trarre ispirazione dallâantica e più ...
![Imagines Antiquitatis: Representations, Concepts, Receptions of the Past in Roman Antiquity and the Early Italian Renaissance (Philologus. Supplemente / Philologus. Supplementary Volumes)](/covers-3d/54029-imagines-antiquitatis-representations-concepts-receptions-of-the-past-in-roman-antiquity-and-the-early-italian-renaissance-philologus-supplemente-philologus-supplementary-volumes.jpg)
Imagines Antiquitatis: Representations, Concepts, Receptions of the Past in Roman Antiquity and the Early Italian Renaissance (Philologus. Supplemente / Philologus. Supplementary Volumes) di
In the last few years a reconsideration of the past of the ancients and of the concepts correlated to it (e.g. the ʻclassicalʼ) has been important to many scholars. The present volume adds to the range of perspectives on the antique by expanding research to include different, hitherto unexplored spheres, whether that be chronological perspectives or disciplinary ones, as well as by opening ...
![Lettere dalla Terra](/covers-3d/8765-lettere-dalla-terra.jpg)
Lettere dalla Terra di Daniele
"Lettere dalla Terra" è una raccolta di pensieri ereditati da un essere evoluto proveniente da un pianeta lontano, che decise di reincarnarsi nella forma di un essere umano, per fare esperienza di quella che lui definisce "preistoria galattica". Cosa penserà mai di noi terrestri del duemila? Quale messaggio ci ha voluto lasciare?
![L'uomo e il rischio di Dio (Cornelio Fabro - Opere Complete Vol. 22)](/covers-3d/76479-l-uomo-e-il-rischio-di-dio-cornelio-fabro-opere-complete-vol-22.jpg)
L'uomo e il rischio di Dio (Cornelio Fabro - Opere Complete Vol. 22) di Cornelio Fabro
«Lâitinerario dellâuomo a Dio si presenta come il più arduo e il più pressante. Senza il riferimento allâAssoluto infatti tutti i valori restano sospesi e lâuomo è esposto al continuo rischio di essere travolto dalla temporalità e di smarrirsi nei trabocchetti della contingenza. I vari tentativi di evadere il problema di Dio dellâateismo nelle sue forme poliedriche fino alle ...
![Le Muse eretiche](/covers-3d/129983-le-muse-eretiche.jpg)
Le Muse eretiche di Fabrizio Legger
Questo è un volume di saggi, elzeviri e prose controcorrente. Contiene scritti su Salgà ri, Pasolini, i Cetnici serbi, la letteratura fantastica, la poesia pastorale, Marinetti, Apollinaire, Evola. Un libro in difesa di chi lotta per le proprie idee, un libro di letteratura antisistema, una intrigante miscellanea letteraria.
![Tra magia e follia: l’alchimia di vita e psiche in Giordano Bruno.](/covers-3d/76918-tra-magia-e-follia-l-alchimia-di-vita-e-psiche-in-giordano-bruno.jpg)
Tra magia e follia: l’alchimia di vita e psiche in Giordano Bruno. di Lucio Giuliodori
..."Il «conoscere operativo» va considerato come lâaspetto a priori che ne regola la psicologia: lâabilità magica è propedeutica ad un élan vital che permea il lebens Welt nelle sue ramificazioni sia interiori che esteriori. Tale slancio è sì vigoroso in Bruno da assumere sovente aspetti folli in cui lâeroico furore traccia le linee, sempre imprevedibili e spesso incomprensibili, ...
![Bruno Vita e pensiero di Giordano Bruno.](/covers-3d/76919-bruno-vita-e-pensiero-di-giordano-bruno.jpg)
Bruno Vita e pensiero di Giordano Bruno. di Roberto Tassino
Analisi delle opere principali, considerazioni sulla cosmologia bruniana, lâinfluenza di Cusano e Copernico, la rivoluzione astronomica
![La torre dei popoli](/covers-3d/89591-la-torre-dei-popoli.jpg)
La torre dei popoli di Han Ryner
Il romanzo La Torre dei popoli  di Han Ryner è ambientato nella preistoria; ciò serve allâautore per riscrivere il mito della torre di Babele. La trama narra di un numero elevato di tribù del Medio-Oriente dellâAfrica e dellâEuropa che si ritrovano nella pianura di Sennaar, sulle rive dellâEufrate mentre cercano di realizzare il loro sogno di fratellanza edificando una torre che ...
![Obliquità. Elogio della slealtà. Ediz. integrale](/covers-3d/117966-obliquita-elogio-della-slealta-ediz-integrale.jpg)
Obliquità. Elogio della slealtà. Ediz. integrale di Silvio Aparo
Come descrivere il concetto di "Obliquità "? Come parlare positivamente di qualcosa, che perfino il dizionario definisce "scorretto, sleale, non lineare"? Avevo la chiara sensazione che le esperienze più interessanti trattenute nella memoria e degne di essere raccontate riguardassero proprio quelle vicende trasversali, "oblique", non convenzionali per l'appunto. "Oblique" per me sono state le ...
![Il faro e il timone](/covers-3d/136035-il-faro-e-il-timone.jpg)
Il faro e il timone di Fabio Avena
Compendio di saggistica: aforismi, riflessioni, pensieri nati come vere e proprie ispirazioni interiori nel corso degli anni nell'animo dell'autore. Il libro è articolato in sessantuno parti; spazia su varie tematiche del vivere moderno, fornendo una visione dâinsieme su tanti aspetti importanti dell'umana essenza. Il faro e il timone per lâautore hanno un profondo significato simbolico. ...
![I PRIMI LINEAMENTI DEL SOCIALISMO TEDESCO: IN LUTERO, KANT, FICHTE E HEGEL](/covers-3d/126003-i-primi-lineamenti-del-socialismo-tedesco-in-lutero-kant-fichte-e-hegel.jpg)
I PRIMI LINEAMENTI DEL SOCIALISMO TEDESCO: IN LUTERO, KANT, FICHTE E HEGEL di JEAN JAURÈS
I Primi Lineamenti del Socialismo Tedesco è la tesi di laurea in filosofia proposta, nel 1891, dal futuro segretario del Partito Socialista francese Jean Jaurès, il grande intellettuale pacifista assassinato nel 1914 proprio alla vigilia del primo tragico conflitto mondiale. La tesi, che era obbligatorio in Francia fino al XIX secolo stendere in latino, porta il titolo di  "De Primis ...
![Oltrebruma: aforismi, versi, pensieri](/covers-3d/109964-oltrebruma-aforismi-versi-pensieri.jpg)
Oltrebruma: aforismi, versi, pensieri di Lord M
Oltrebruma è una raccolta di aforismi e pensieri scritti durante gli ultimi anni. Lunghi, corti, alcuni immortalati di getto, altri decisamente più ponderati, sono certamente tutte parole covate nel cuore ma rese fruibili dalla mente. Esprimermi in versi, da sempre, mi riesce naturale: qualunque avvenimento capace di turbarmi, positivamente e non, fa poi affiorare quellâispirazione utile ...
![Canto di una biblioteca (Calligrammi Vol. 2)](/covers-3d/109471-canto-di-una-biblioteca-calligrammi-vol-2.jpg)
Canto di una biblioteca (Calligrammi Vol. 2) di Maciej Bielawski
Come l'antica Verità discorreva un tempo coi filosofi, la biblioteca di Panikkar si confida con noi, trasmettendo i suoi pensieri, la sua vasta conoscenza, il racconto di una vita trascorsa col teologo. Metafora umanizzata, forse, o più semplicemente una voce troppo spesso inascoltata. Ma chi, se non la biblioteca, può raccogliere i pensieri, assistere discreta al fiorire delle idee, ...
![Musiche e significati in terapia: Un omaggio al pensiero di Marius Schneider](/covers-3d/109406-musiche-e-significati-in-terapia-un-omaggio-al-pensiero-di-marius-schneider.jpg)
Musiche e significati in terapia: Un omaggio al pensiero di Marius Schneider di Giangiuseppe Bonardi
âMusiche e significati in terapia Un omaggio al pensiero di Marius Schneiderâ è il frutto delle riflessioni che ho realizzato nel corso di ben trentâanni di prassi musicoterapica con persone adulte e minori diversamente abili. In questi anni lâincontro, quasi casuale, con lâopera di Marius Schneider mi accompagna fedelmente sin dallâinizio del mio percorso formativo e professionale...
![La Comune di Parigi e l'Europa della Comunità?: Briciole di immagini e di idee per un ritorno della <i>Commune de Paris</i> (1871) (Elements)](/covers-3d/108941-la-comune-di-parigi-e-l-europa-della-comunita-briciole-di-immagini-e-di-idee-per-un-ritorno-della-i-commune-de-paris-i-1871-elements.jpg)
La Comune di Parigi e l'Europa della Comunità?: Briciole di immagini e di idee per un ritorno della Commune de Paris (1871) (Elements) di Luciano Curreri
Questo libro è una scommessa, è una specie di corda tesa tra due momenti-monumenti diversi della nostra storia moderna, cheabbiamo celebrato e celebreremo di recente, ovvero il Trattato di Roma, del 1957, e la Commune de Paris , del 1871: è un filo quasi invisibile, allungabile, su cui lâautore, come un saltimbanco, cerca di camminare avanti e indietro, recuperando un certo numero di ...
![Dieci e Lode: Life](/covers-3d/108572-dieci-e-lode-life.jpg)
Dieci e Lode: Life di Carmelo La Mancusa
Può un sindaco di nome Giovanni Dieci, dopo una malattia che gli ha fatto perdere parte della memoria, diventare fondamentale per la rinascita di un paese di nome Lode? Certo che si! Come? ... Lettura in 5 minuti.Â
![L'impatto di Dio: Risonanze in Giovanni della Croce (Ripartire dall'essenziale)](/covers-3d/108531-l-impatto-di-dio-risonanze-in-giovanni-della-croce-ripartire-dall-essenziale.jpg)
L'impatto di Dio: Risonanze in Giovanni della Croce (Ripartire dall'essenziale) di Iain Matthew
Seconda edizione interamente rivista e corretta.Giovanni della Croce testimonia un Dio che desidera incontrarci e amarci nei nostri bisogni più intimi. Sebbene il rifiuto e la prigionia abbiano svolto un ruolo importante nella vita di questo frate spagnolo del sedicesimo secolo, la poesia e la prosa di Giovanni rivelano la bellezza e la potenza di un Dio meraviglioso.Gli scritti di Giovanni ...
![Cioran: Ritratto di uno scettico estremo (Calligrammi Vol. 7)](/covers-3d/108490-cioran-ritratto-di-uno-scettico-estremo-calligrammi-vol-7.jpg)
Cioran: Ritratto di uno scettico estremo (Calligrammi Vol. 7) di Bernd Mattheus
Su Cioran, «aristocratico del dubbio e della contraddizione» sâè scritto molto. Lo si è ricollegato ad altri pensatori, si sono raccolte testimonianze. Ma nessuno, prima di Bernd Mattheus, aveva scritto una biografia così ricca, dettagliata e nel contempo viva del filosofo. Una messe di informazioni inaspettate, che ad esempio ci mostrano Cioran prima dellâemigrazione o anella sua ...
![L'Ironia e la Musa](/covers-3d/108371-l-ironia-e-la-musa.jpg)
L'Ironia e la Musa di OMnE OMnE
L'OPERA. Raccolta di pensieri, scaturiti spontanei dallo sguardo attento e acuto e ironico sulla vita umana. La Musa ispiratrice, nume della poesia, è sorella e alleata dell'amica Ironia, gentile e beffarda autrice di 'altre' realtà : socie indivisibili, ma quale delle due prevalga e si affermi non è dato sapere. L'opera si articola in I.POSSIBILI INTERVISTE, II.ANTICO E/O MODERNO, III....