I migliori libri di Religione

Baha'i Buddismo Cristianesimo Ebraismo Etenismo Fondamentalismo, intolleranza e persecuzione Giainismo Induismo Islamismo Sikhismo Storia delle religioni Teologia e filosofia delle religioni

Un alchimista racconta

Un alchimista racconta di Patrick Burensteinas

Esistono ancora gli alchimisti? Nel libro Un Alchimista Racconta Patrick Burensteinas parla di se stesso e del suo percorso. Sì perchè oggi gli alchimisti sono molto rari e Burensteinas è uno di essi. Ma non è un vecchio barbuto con il mantello, è uno scienziato che si è esercitato, ha trascorso anni in laboratorio a fare esperimenti. L’impossibile per lui è divenuto possibile e gli si...

Un cammino sotto lo sguardo di Maria: Biografia di suor Lucia di Gesù e del Cuore Immacolato di Maria

Un cammino sotto lo sguardo di Maria: Biografia di suor Lucia di Gesù e del Cuore Immacolato di Maria di Carmelo di Coimbra

A soli dieci anni la prima apparizione della Madonna, e subito la prontezza di riparare agli oltraggi inferti all'immacolato Cuore. Il Carmelo di Coimbra, monastero in cui suor Lucia è vissuta fino alla morte, ci fornisce la prima biografia ufficiale della veggente di Fatima, basata sui documenti d’archivio originali e sulle testimonianze delle consorelle.

La settima Romanza  di San Giovanni della Croce: Dottrina in poesia e sentiero di contemplazione del «Qui propter nos hómines»

La settima Romanza di San Giovanni della Croce: Dottrina in poesia e sentiero di contemplazione del «Qui propter nos hómines» di Guido Teodoro De Leo

Le nove Romanze di San Giovanni della Croce «sul Vangelo “In principio era il Verbo” intorno alla SS. Trinità» perlustrano un dialogo trinitario che spinge ad argomentare su valori che superino per categoria quelli dell’angoscioso dubbio; la Parola di Dio ha bisogno che i credenti — gli uditori — la facciano rivivere in se stessi. Nella VII romanza l'esposizione poetica è così ...

MAGICO NATALE - Tradizioni, usanze, curiosità sulla festa più magica dell'anno: Consigli e segreti per organizzare al meglio le festività natalizie

MAGICO NATALE - Tradizioni, usanze, curiosità sulla festa più magica dell'anno: Consigli e segreti per organizzare al meglio le festività natalizie di Alan Revolti

Libro dedicato alla festa più attesa dell'anno da grandi e piccini. L'autore propone in una carrellata festosa, le più belle tradizioni del Natale nel mondo con consigli su come organizzare al meglio questo periodo dell'anno. Ecco alcuni degli argomenti che troverete all'interno del libro: - Perché Babbo Natale porta regali? - La storia segreta di Babbo Natale - Usanze natalizie nel mondo...

La Civiltà Cattolica n. 4065

La Civiltà Cattolica n. 4065 di AA.VV.

Nel numero 4065 di Civiltà Cattolica: - Il Sinodo per l’Amazzonia . Un affresco per la «casa comune». - Il contributo di Mario Draghi all’Europa. L’Unione economica e monetaria. - Il suicidio assistito : un nodo politico da sciogliere. - Il Giappone nella nuova era imperiale «Reiwa». - Thailandia . Un Paese che cambia. - La testimonianza dei gesuiti assassinati a San ...

La vera storia di Santa Lucia

La vera storia di Santa Lucia di Valentina Mazzola

Portatrice di luce e protettrice della vista e degli occhi, Santa Lucia è festeggiata quasi in tutta Europa e migliaia di bambini, la notte tra il 12 e il 13 dicembre, aspettano i suoi bellissimi doni e dolcetti. In groppa al suo asinello sorvola i cieli e di casa in casa porta gioia e sorprese. Ma chi era Santa Lucia? Il libro racconta la vera storia di questa ragazza buona e coraggiosa che ...

Il simbolismo di Notre Dame de Paris: Tra esoterismo e religione, il fuoco del cambiamento

Il simbolismo di Notre Dame de Paris: Tra esoterismo e religione, il fuoco del cambiamento di Alberto Cataldi

In ricordo dell'opera artistica restaurata grazie all’audacia di un grande scrittore e politico francese, che sensibilizzò il mondo sulla sua presenza: Victor Hugo.  In questo ricordo dopo l'incendio del 2019 spero che essa rinasca, come la fenice nasce dalle ceneri.  “Si può resistere all’invasione degli eserciti, ma non a quella delle idee” (Victor Hugo) L'autore Alberto Cataldi...

ALLE ORIGINI DEL  RITO SCOZZESE - Volume II: Gli antichi rituali della Giurisdizione Nord  degli Stati Uniti d'America (Gli Esoterici Vol. 3)

ALLE ORIGINI DEL RITO SCOZZESE - Volume II: Gli antichi rituali della Giurisdizione Nord degli Stati Uniti d'America (Gli Esoterici Vol. 3) di Mauro Cerulli

Le società iniziatiche hanno sempre suscitato nell’inconscio l’interesse ad una verifica chiarificatrice. La Massoneria, istituzione di uomini liberi, si basa su una serie di simbolismi e di manifestazioni rituali che sembra abbiano lontanissime origini. Al di là di quanto può essere distinto fra la leggenda e la storia, appare di grande interesse il conoscere i corretti e scientifici ...

Le Madonne di Leonardo

Le Madonne di Leonardo di Rosa Giorgi

Leonardo da Vinci, genio ancora oggi studiato e apprezzato per la sua versatilità e il modo eclettico di approcciarsi alla conoscenza, non è considerato anzitutto un “pittore di Madonne”. Eppure, alcuni dei suoi dipinti più noti insistono sull’iconografia mariana, autentici capolavori di dolcezza e grazia, all’origine di veri e propri modelli la cui fortuna si è tramandata anche ...

UN grande INCONTRO: Un incontro inaspettato

UN grande INCONTRO: Un incontro inaspettato di Candido Manfredi

Seppur scritto in maniera semplicistica, “Un incontro inaspettato” si rileva essere un libro che colpisce realmente nel profondo. Il suo contenuto, utile soprattutto per gli adulti, racconta una storia straordinaria, originale e allo stesso tempo coinvolgente. Nella prima parte del libro, il protagonista è poco più che un bambino appena nato; tuttavia, nel proseguo, le sue “sembianzeâ...

L'osteria volante

L'osteria volante di Gilbert Keith Chesterton

Humphrey Pump, oste inglese, è costretto a chiudere la sua attività dalle nuove leggi restrittive sulla vendita degli alcolici. Formato un sodalizio con l'erculeo capitano irlandese Patrick Delroy, i due iniziano i loro viaggi portandosi dietro solo una botte di rum, una forma di cacio e l'insegna della taverna, "La vecchia nave". I due vagano piantando l'insegna e distribuendo alcolici ...

La Civiltà Cattolica n. 4064

La Civiltà Cattolica n. 4064 di AA.VV.

Nel numero 4064 di Civiltà Cattolica: - La città nella Bibbia: da luogo di alienazione a dono di Dio. - L’albero-mondo . Su un romanzo di Richard Powers, a margine del Sinodo per l’Amazzonia. - Mussolini , ateo devoto, Il rapporto del "Duce" con la religione. - «Rublëv» , una passione russa del XV secolo. - Aboliamo le armi nucleari . - San John Henry Newman : fede, santitÃ...

Sciamanesimi: Storia, miti e simboli dal Grande Nord al Mediterraneo

Sciamanesimi: Storia, miti e simboli dal Grande Nord al Mediterraneo di Alessandra Orlandini Carcreff

Lo sciamanesimo, nato nelle regioni settentrionali eurasiatiche, trae origine da un sentimento animista ancestrale. Lo sciamano è il tramite tra gli uomini e gli spiriti: in stato di trance, riceve i responsi dagli dèi, guarisce i malati e accompagna nell’aldilà i moribondi. In questo volume si cercheranno le tracce di un sentimento sciamanico primordiale nel mondo siberiano e in quello ...

Uno spettro si aggira per l'Europa: Il mito del bolscevismo giudaico (Biblioteca Einaudi)

Uno spettro si aggira per l'Europa: Il mito del bolscevismo giudaico (Biblioteca Einaudi) di Paul Hanebrink

La funesta invenzione che il comunismo fosse in realtà un complotto ebraico volto a conquistare e distruggere l'Europa ebbe nel secolo scorso il suo tragico culmine nello sterminio di milioni di esseri umani. Un'idea che, rielaborata a piú riprese nel corso dell'intero secolo, non ha mai cessato di alimentare varie ideologie e programmi politici. Paul Hanebrink esplora la nascita, i caratteri...

Gesù vieni da me

Gesù vieni da me di Miriam Gentile

Il bambino innocente tende naturalmente a Dio, tale inclinazione gli è stata messa nell'anima da Dio stesso nel Battesimo. Se si eleva la sua mente e il suo cuore a Dio, ascolta volentieri quando si parla di Lui e sarà portato più spesso a parlare con Lui, coltivando il gusto delle cose di Dio e imparando via via il linguaggio del cuore. La famiglia è la base del retto vivere, il nido in ...

SULLE ORME DEI FENICI IN SARDEGNA

SULLE ORME DEI FENICI IN SARDEGNA di Libero Concas

Tra i numerosi Popoli che sono stati attratti dalla Sardegna, per la sua posizione strategica nel Mediterraneo, per le ricchezze del suo sottosuolo, i Fenici prima e i Cartaginesi poi hanno occupato un ruolo primario nella Storia dell'Isola. Hanno portato sprazzi di civiltà (scrittura, edificazione e organizzazione della città) oppure hanno soltanto rallentato fino a soffocarlo sul nascere ...

Devaloka Il pianeta degli dèi

Devaloka Il pianeta degli dèi di M. Caterina Mortillaro

Fantascienza - romanzo (552 pagine) - Vincitore del Premio Odissea 2019. Un romanzo in cui l'avventura e il senso del meraviglioso sono intessuti del fascino della cultura indiana, fino al vero confine tra scienza e misticismo Il mondo intero resta sconvolto quando un incidente coinvolge la nave colonica destinata a popolare Marte, e il fragile equilibrio planetario è messo ancora di ...

Confessioni di un animista: Fede e religione in Africa

Confessioni di un animista: Fede e religione in Africa di Agbonkhianmeghe E. Orobator

Animismo, che parola! Il nostro immaginario vi associa dimensioni negative come «magia» o «superstizioni». Padre Orobator, teologo di vaglia, denuncia l’utilizzo storicamente spregiativo di tale termine. Egli invece lo rivaluta in chiave positiva, poiché la religione tradizionale africana «incarna un profondo radicamento nello Spirito che dà vita a ogni cosa» e stabilisce la «...

Dove solo l'anima arriva: Uomini e donne in missione con Dio

Dove solo l'anima arriva: Uomini e donne in missione con Dio di Monica Mondo

C’è quello che ha «trovato» Cristo tra le fogne di Hong Kong e quella che, rapita in Sierra Leone, ha visto con i propri occhi atrocità inimmaginabili. C’è il domenicano che predica in ogni angolo del mondo e il poeta-teologo che dialoga con il premio Nobel anticlericale. C’è la suora che è stata al fianco di Madre Teresa di Calcutta e il prete che accompagnava Bergoglio nelle ...

Lo Spirito consolatore: L'iconografia della Santa Trinità dalle catacombe a Rublëv

Lo Spirito consolatore: L'iconografia della Santa Trinità dalle catacombe a Rublëv di Gabriel Bunge

Il mondo dell’iconografia cristiana, prima ancora di essere arte, è preghiera. Questo libro è un lungo viaggio che conduce il lettore alla scoperta di una tra le più famose icone della cristianità, la Trinità. Dalle sue prime attestazioni, risalenti agli albori del cristianesimo, fino alla famosa opera del santo iconografo russo Andrej Rublëv, la storia dell’arte si fonde con una ...

La Civiltà Cattolica n. 4063

La Civiltà Cattolica n. 4063 di AA.VV.

Nel numero 4063 di Civiltà Cattolica: - «La sovranità del popolo di Dio». I dialoghi di papa Francesco con i gesuiti di Mozambico e Madagascar. - Governare il nuovo disordine mondiale . - La Sapienza : un’intelligenza che fa vivere bene. - La 58a Biennale d’arte di Venezia . «May you live in interesting times». - «Chernobyl» , ovvero il prezzo delle menzogne. - Quattro ...

Il Cardinale deve morire: Genova, 1958

Il Cardinale deve morire: Genova, 1958 di Mario Paternostro

1958. Da pochi giorni i cardinali sono usciti dal conclave riunito dopo la morte di Pio XII, dove hanno eletto papa Giovanni XXIII. Il più accreditato successore di Pio XII era l’arcivescovo di Genova, il conservatore Binni. Niente da fare, troppo giovane. Mentre si consuma la lotta fra i potenti porporati di Curia e i progressisti, nella splendida basilica romana di Santo Stefano Rotondo, ...

Castigliego e i tormenti del Papa: Una nuova indagine in Vaticano

Castigliego e i tormenti del Papa: Una nuova indagine in Vaticano di Alessandro Maurizi

Manuel Castigliego, giovane commissario italo- spagnolo, indaga in maniera non ufficiale sulla morte di Freitas, giornalista indipendente, e tra le sue carte trova un post-it su cui è vergata una sola parola: Sheol . Castigliego apprende dal suo amico arcivescovo Delfo Furiesi che, secondo l’Antico Testamento, lo Sheol è un luogo putrido e tenebroso, il regno di tutti i morti senza ...

La Fiamma degli Almohadi: Saggio storico su Ibn Tūmart, 'Abd al-Mu'mīn e l'impero degli Imazighen del Marocco (Grandi personaggi della Storia Vol. 1)

La Fiamma degli Almohadi: Saggio storico su Ibn Tūmart, 'Abd al-Mu'mīn e l'impero degli Imazighen del Marocco (Grandi personaggi della Storia Vol. 1) di Pierluigi Pastore

Il lavoro che segue traccia l'evoluzione storica, politica e sociale del Nord Africa medievale al fine di compiere una lettura della società maghrebina, distintasi da quella più propriamente araba. Lo scopo di questo studio è quello di rilevare come una tribù di gente di montagna dell'Atlante abbia adottato dal Vicino Oriente l'Islām e in che modo l'abbia adattato alle proprie esigenze, ...

15 16 17 18 19 20