I migliori libri di Sikhismo
![Summa Symbolica: Istituzioni di studi simbolici e tradizionali](/covers-3d/59606-summa-symbolica-istituzioni-di-studi-simbolici-e-tradizionali.jpg)
Summa Symbolica: Istituzioni di studi simbolici e tradizionali di Giovanni Francesco Carpeoro
Dopo aver studiato il mondo dei simboli fin dal 1981, nel 1996 l'Autore maturò la decisione di raccogliere tutti i suoi appunti in un'opera organica. Essa fu terminata nel 2003, ma è stata più volte aggiornata nel corso degli anni, assumendo dimensioni tanto imponenti da rendere necessaria una sua suddivisione in più parti. La prima â oggetto di questo volume â ha un taglio ...
![Conversazioni con Castaneda: I segreti della Via del Guerriero](/covers-3d/58349-conversazioni-con-castaneda-i-segreti-della-via-del-guerriero.jpg)
Conversazioni con Castaneda: I segreti della Via del Guerriero di Graciela N. V. Corvalán
«Intervistai Carlos Castaneda a Los Angeles e fu un'esperienza molto interessante. Ci raccontò le sue vicende con franchezza e semplicità , narrando da un punto di vista inedito episodi centrali della sua vita e fornendo nuove chiavi di lettura per chiarire alcuni passaggi oscuri dei suoi libri». Questo il commento di Graciela Corvalán, studiosa argentina di misticismo contemporaneo, che ...
![Io Sono](/covers-3d/58782-io-sono.jpg)
Io Sono di Conte di Saint-Germain
«Io Sono. A te che leggi, io parlo. A te, che per lunghi anni, vagando innanzi e indietro, hai con ardore cercato nei libri, negli insegnamenti, nelle filosofie, nelle religioni, non sai neppure tu che cosa: la verità , la felicità , la libertà , Dio. A te, Anima stanca e scoraggiata, quasi senza speranza, che molte volte hai afferrato un barlume della verità cercata, solo per riconoscere che...
![La matematica e l'esistenza di Dio](/covers-3d/57493-la-matematica-e-l-esistenza-di-dio.jpg)
La matematica e l'esistenza di Dio di Antonio Ambrosetti
Come può un matematico credere in Dio? Un luogo comune nato con l'Illuminismo vuole che gli scienziati siano atei o agnostici. La ricerca della verità perseguita attraverso la scienza sarebbe infatti incompatibile con qualunque convinzione di tipo religioso. Per Antonio Ambrosetti, scienziato di grande e riconosciuto valore e cristiano dichiarato, la matematica e la religione appartengono a ...
![Labirinti](/covers-3d/53920-labirinti.jpg)
Labirinti di Giovanni Francesco Carpeoro
Dopo le avventure narrate ne "Il volo del Pellicano", il grafico Giulio Cortesi, investigatore dilettante, continua il suo cammino di avvicinamento agli ultimi Rosa+Croce viventi, risolvendo intricati enigmi grazie alla conoscenza dei simboli e a un gruppo di strani e divertenti amici. Anche questa volta si imbatterà in un complicato caso di omicidio, tentando di scagionare dallâaccusa un ...
![Eleusis e Orfismo: I Misteri e la tradizione iniziatica greca](/covers-3d/17993-eleusis-e-orfismo-i-misteri-e-la-tradizione-iniziatica-greca.jpg)
Eleusis e Orfismo: I Misteri e la tradizione iniziatica greca di
A Eleusi, il centro iniziatico maggiore di tutta la grecità , nel mese di Boedromione (il nostro settembre-ottobre) affluivano tutti coloro che avessero i requisiti necessari per ricevere lâiniziazione, ovvero avere âmani pureâ, non macchiate da delitto, e parlare la lingua greca. Sicuramente furono iniziati ai livelli più alti Sofocle, Eschilo, Pindaro, Platone. La suprema iniziazione, ...
![Gli dèi e gli eroi della Grecia. Il racconto del mito, la nascita della civiltà (La cultura)](/covers-3d/15814-gli-dei-e-gli-eroi-della-grecia-il-racconto-del-mito-la-nascita-della-civilta-la-cultura.jpg)
Gli dèi e gli eroi della Grecia. Il racconto del mito, la nascita della civiltà (La cultura) di Károly Kerényi
Punto più alto della ricerca filologica e storica di Károly Kerényi sulla genesi e le forme della mitologia, Gli dèi e gli eroi della Grecia narra le vicende degli dèi, dalle origini del mondo alle complesse genealogie dellâOlimpo, e quelle degli eroi, figure «quasi storiche» e leggendarie, esseri umani che si incontrano e scontrano con la divinità . In un continuo rimando alle fonti ...
![La Dea Bianca (Gli Adelphi)](/covers-3d/15819-la-dea-bianca-gli-adelphi.jpg)
La Dea Bianca (Gli Adelphi) di Robert Graves
Questo libro rimarrà fra le opere più ardite, più alte e più felici sul mito nel nostro secolo. Robert Graves, poeta, romanziere e mitografo immensamente dotto, capì presto che nelle storie mitiche si celavano e ci sfidavano molti segreti. E questo da sempre, perché lâenigma sta nel cuore del mito. Così incominciò ad affrontarne alcuni dei più intrattabili, anche perché appartenenti...
![D come donne, D come dio](/covers-3d/58636-d-come-donne-d-come-dio.jpg)
D come donne, D come dio 1 di
L'interesse verso il tema "Donne, Religioni, Relazioni di Genere" ha acquisito risonanza soprattutto a partire dalla metà degli anni '90 in Europa e, più recentemente, anche in Italia, sviluppandosi al di fuori dei confini disciplinari della sociologia della religione e degli studi di genere. Tre fattori hanno contribuito, in particolare, al riemergere di tale interesse nell'accademia e alla ...