I migliori libri di Religione

Baha'i Buddismo Cristianesimo Ebraismo Etenismo Fondamentalismo, intolleranza e persecuzione Giainismo Induismo Islamismo Sikhismo Storia delle religioni Teologia e filosofia delle religioni


Lo zen e la via del tè

Lo zen e la via del tè

Già apprezzato in Cina, soprattutto negli ambienti religiosi, per i suoi effetti benefici, il tè si diffuse in Giappone assieme al buddhismo zen, conquistando a poco a poco i membri dell’aristocrazia militare e di corte e poi le altre classi sociali del Paese. Ma fu soprattutto a partire dal XV secolo che fiorì una tradizione squisitamente giapponese e si definì una cerimonia del tè, il cha no ...

Kakuzō Okakura
La distruzione dell'Europa: Islam, due strategie per una conquista

La distruzione dell'Europa: Islam, due strategie per una conquista

La religione islamica, come quella cristiana, e a differenza di quella ebraica, ha una vocazione a convertire tutti coloro che considera infedeli, cioè seguaci di altre fedi o agnostici o addirittura atei. È quello che ha tentato di fare nei millequattrocento anni della sua storia, sia mediante l'azione individuale sia attraverso la conquista militare. Una gran parte dei suoi fedeli in Asia, in...

Alberto Indelicato
angeli  cuntra daemones

angeli cuntra daemones

se volete evocare il diavolo o scacciarlo con la forza di dio questo è il libro giusto da scaricare.

Capaldi Nicola
Re-tractationes: liturgia in-canto

Re-tractationes: liturgia in-canto

Con la seconda edizione di Retractationes l’Autore ritorna su alcune tematiche trattate in precedenza e qui esposte di nuovo secondo un decorso esperienziale. L’attenzione è rivolta in primo luogo alla liturgia quale madre di ogni esperienza cristiana che inizia con il battesimo e si sviluppa entrando nella dinamica della vita eucaristica. In questa prospettiva si comprende l’impegno della ...

Giacomo Baroffio
Il Topo il Gallo e il Cowboy: Tre fumetti sotto la lente del teologo

Il Topo il Gallo e il Cowboy: Tre fumetti sotto la lente del teologo

Uscito dalla matita di Walt Disney, Topolino è perspicace, svelto e ottimista, in grado di padroneggiare storie di ogni genere e destreggiarsi tra le strisce dei fumetti e il grande schermo del cinema. Altrettanto dinamico, arguto e coraggioso è Asterix, frutto dell’ingegno di René Goscinny e Albert Uderzo: il minuto guerriero con l’elmetto alato che, all’epoca della conquista della Gallia da ...

Markus Pohlmeyer
Il Destino nelle Sue mani

Il Destino nelle Sue mani

È il racconto di storie differenti, al limite tra il mondo terreno e il mondo ultraterreno. Ogni personaggio vive la propria vita in modo autonomo, alcuni spiriti ritornano indietro perché vogliono cambiare la storia della propria vita; i corpi di alcuni uomini servono a ospitare le anime altrui. Tutti in qualche modo cercano di dare un corso diverso alla propria esistenza, ma capiranno che il ...

Giancarlo Restivo
I giorni del Risorto

I giorni del Risorto

La resurrezione di Gesù illumina la nostra vita, rivelandoci a che cosa siamo destinati, dopo l’esperienza terrena. In tempi di confusione in cui sembra venir meno ogni certezza, la fede rimane un ancoraggio sicuro, per superare le tempeste della vita. Un libro per riscoprire le radici della fede cristiana e mettere a fuoco il fine ultimo della nostra esistenza: la vita eterna. E’ l’apostolo ...

Massimo Benzo
David Armeno

David Armeno

David Armeno, filosofo neoplatonico cristiano di origine armena, fu chiamato "l'invincibile" per la sua straordinaria capacità dialettica.  I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.

Passerino Editore
Cantico di Natale (Feathers Classics)

Cantico di Natale (Feathers Classics)

Il Cantico di Natale (A Christmas Carol), noto anche come Canto di Natale o Ballata di Natale, è una delle opere più famose e popolari di Charles Dickens. È il più importante della serie dei Libri di Natale (The Christmas Books), una collezione di racconti che include oltre al Cantico, Le Campane (The Chimes, 1845), L'uomo visitato dagli spettri (The Haunted Man, 1848), Il grillo sul caminetto...

Charles Dickens
Il San Francesco di Varsavia: Un frate tedesco nel lager di Auschwitz

Il San Francesco di Varsavia: Un frate tedesco nel lager di Auschwitz

Dal ritrovamento di documenti inediti in italiano emerge la singolare vita di un frate tedesco, fervente patriota, morto ad Auschwitz per aver aiutato gli ebrei. Aniceto Koplin, cappuccino, autore di testi poetici e articoli scientifici, intesse in gioventù le lodi del soldato tedesco e del suo eroismo ed è un convinto sostenitore della potenza germanica e della funzione della guerra. Il suo ...

Wieslaw Block
Alla ricerca di Atlantide

Alla ricerca di Atlantide

Dopo lunghe ricerche, ci siamo convinti che l’Atlantide, il mitico regno descritto da Platone nei suoi “Dialoghi”, sia realmente esistita. Atlantide non sarebbe da collocare "in capo al mondo" ma proprio al centro dell'attuale Mar Mediterraneo (tra Italia, Malta e Tunisi),  L’autore presenta una storia quasi inedita di un gran popolo di navigatori, antenati degli attuali berberi del Nordafrica...

Alberto Arecchi
Pietro: Il primo degli apostoli (Farsi un'idea)

Pietro: Il primo degli apostoli (Farsi un'idea)

Figura chiave del cristianesimo nascente, Pietro è il primo ad aver visto Gesù risorto: un evento che fonda la sua autorità e fa di lui una delle "colonne" della comunità di Gerusalemme. Personaggio dai forti contrasti, unisce alla determinazione e alla responsabilità del capo la fragilità dell’uomo, che nel momento della difficoltà non esita a rinnegare il Maestro. Il suo martirio, avvenuto ...

Claudio Gianotto
Pensieri di una credente nonna del Sud

Pensieri di una credente nonna del Sud

“Il tempo corre, la vita sfugge tra le mani. Ma può sfuggire come sabbia oppure come seme”. (Thomas Merton) Carmela Di Bennardo Busacca nasce ad Acate nel 1933. Dopo il matrimonio si trasferisce con la famiglia a Ragusa, dove ha curato per anni la sua passione di pittrice con lo pseudonimo di Karbus, ma la popolarità l'ottiene quando si dedica alla pittura su stoffa, tenendo anche una scuola ...

Carmela Di Bennardo Busacca
L'inganno dei Vangeli

L'inganno dei Vangeli

L’autore, dopo aver scritto i saggi “Dio, controstoria di un mito” e “Religioni, uno scandalo millenario”, affronta il tema del Cristo, elaborato dagli evangelisti, che avevano fatto impudicamente dell’Antico Testamento la sua rivelazione. Se questo libro sacro è un prodotto della fantasia umana con l’esposizione del Dio, creatore e guerriero, cui si sono adattati i vari personaggi, la ...

Ton Milan
Francesco d'Assisi: La storia negata

Francesco d'Assisi: La storia negata

Messi ai margini, tacciati di essere gente rozza, semplice e senza cultura, i suoi compagni furono i soli che Francesco volle accanto nell'ultimo atto della sua vita terrena. I loro scritti, ignorati per secoli, raccontano un Francesco diverso, finalmente sottratto all'immagine stereotipata in cui la storia ufficiale l'ha confinato. Mai letto nulla di così appassionato sul più ribelle dei ...

Chiara Mercuri
Sud Sudan. Il lungo e sofferto cammino verso pace, giustizia e dignità

Sud Sudan. Il lungo e sofferto cammino verso pace, giustizia e dignità

I missionari sono soliti raccontare la loro vita sovente vissuta in periferia e dalla parte dei poveri. Così è questa testimonianza di padre Daniele Moschetti, missionario comboniano, che offre un ampio resoconto del generoso e appassionato impegno di tanti missionari e missionarie al fianco dei bisognosi e, soprattutto, di chi soffre a causa dei perduranti conflitti, che causano morte e ...

Daniele Moschetti
La Bibbia contadina: Storie e leggende. Edizione italiana a cura di Roberto Alessandrini

La Bibbia contadina: Storie e leggende. Edizione italiana a cura di Roberto Alessandrini

Nel corso di varie indagini sui racconti di tradizione orale nelle campagne di Ungheria, Austria, Slovacchia, Romania e Paesi della ex Jugoslavia, due etnologhe hanno scoperto l’esistenza di una Bibbia di origine contadina. E hanno salvato dall’oblio centinaia di narrazioni che appartengono a una tradizione europea millenaria. Racconti lirici e magici, divertenti e osceni, ispirati alle vicende...

Annamária Lammel
I messaggeri di Allàh

I messaggeri di Allàh

Said è solo un bambino quando viene sottratto alla sua famiglia per essere addestrato a diventare la nuova “Gemma”, ovvero il capo della Società dei Re: la più potente organizzazione integralista islamica, impegnata a largo raggio nella lotta contro il Cristianesimo Occidentale imperante. Grazie a una capillare strutturazione di cellule militari operative sul territorio e di giovani reclute ...

Maati Elhossi
La medicina dei papi

La medicina dei papi

Due papi medievali, Silvestro II e Giovanni XXI, siedono entrambi brevemente sul soglio di Pietro. Sono legati da un'affinità: la tradizione li definisce entrambi medici e al tempo stesso maghi. Nei tre secoli che li separano, infatti, non esiste ancora la figura dell'archiatra pontificio, cioè del 'medico di palazzo'. Solo nei secoli successivi essa diventerà il fulcro e il mediatore del ...

Giorgio Cosmacini
Tantra: La via dello spirito attraverso il sesso

Tantra: La via dello spirito attraverso il sesso

Forte di un'esperienza decennale come praticante e divulgatrice, Shashi Solluna ci accompagna lungo il cammino del Tantra, l'antichissima disciplina spirituale mediante la quale possiamo trascendere la nostra esistenza individuale per fonderci col Tutto. Si tratta di un'esperienza di assoluta pienezza e realizzazione, che passa attraverso la riscoperta della nostra sessualità e il ...

Shashi Solluna
reyadeakbe

reyadeakbe

reyadeakbe

Wgiuhcid Cwzfvhpg
Le parole del papa: Da Gregorio VII a Francesco

Le parole del papa: Da Gregorio VII a Francesco

Il libro di Barbero è un efficace abregé della storia del papato e della Chiesa. Ma – come c'era da aspettarsi visto l'autore – l'intento è ben più ambizioso e solidamente impiantato nel terreno della problematica storica. Si tratta di capire qual è la scelta dei termini e degli argomenti dei papi, come variano la tastiera lessicale e il linguaggio con il variare non solo delle differenti ...

Alessandro Barbero
La leggenda nera dei Templari

La leggenda nera dei Templari

Nell'anno 1099 i crociati venuti dall'Occidente conquistano Gerusalemme e fondano un regno cristiano nella Città Santa. Pochi anni dopo il re di Gerusalemme patrocina la formazione di una milizia religiosa, un corpo di combattenti che dovranno difendere i pellegrini in viaggio verso i luoghi santi. E sposta il quartier generale di questo corpo scelto presso il luogo più carismatico di ...

Barbara Frale
Il segreto di Francesco

Il segreto di Francesco

Con lingua semplice ed evocativa, l’autore di questo romanzo ambienta nelle campagne del cagliaritano una fiaba per lettori senza età, introducendoci in un microcosmo familiare e contadino dove le asperità della vita s’intrecciano a un senso salvifico di mistero e stupore. Pagina dopo pagina si costruisce l’avventura umana di Francesco. Lui non sogna di fare il calciatore o diventare astronauta...

Dante Anedda

13 14 15 16 17 18