I migliori libri di Narrativa contemporanea


La casa più bella

La casa più bella

Una fiaba moderna per bambini. Ogni animale pensa che la sua casa sia la più bella ma chi avrà ragione? Un insegnamento importante di rispetto per l'altro e crescita in una comunità.

Giuseppe Bove
Uffizio delle tenebre

Uffizio delle tenebre

La storia di una vita e di due anime strettamente intrecciate fra loro: quella di una madre nevrotica e possessiva e di un figlio che le sacrifica la propria esistenza. Un rapporto tormentato, fatto di ricatti, rimorsi, slanci di ribellione, ambizioni frustrate e di un amore smisurato e difficile da accettare. Con una scrittura raffinata, questo romanzo segue i due personaggi in una spirale di ...

Fausta Garavini
Così è (se vi pare) (Annotato) (Teatro da leggere Vol. 10)

Così è (se vi pare) (Annotato) (Teatro da leggere Vol. 10)

"La verità in sé non esiste, la verità non è altro che l’impressione personalissima che ciascun uomo ritrae da un certo fatto" (Antonio Gramsci, dalla recensione del 5 ottobre 1917) - Luigi Pirandello (Girgenti, 28 giugno 1867 – Roma, 10 dicembre 1936) è stato un drammaturgo, scrittore e poeta italiano, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1934. Per la sua produzione, le tematiche ...

Luigi Pirandello
Brevemente risplendiamo sulla terra

Brevemente risplendiamo sulla terra

Little Dog, la voce di questo straordinario romanzo di esordio tradotto in tutto il mondo, ricostruisce in una lettera alla madre la storia della sua famiglia, segnata dalla guerra del Vietnam e dall’emigrazione negli Stati Uniti. Arrivati in America nel 1990, Little Dog e sua madre Rose si stabiliscono in Connecticut, dove lei si mantiene facendo manicure e pedicure. Ma la donna soffre di un ...

Ocean Vuong
Il libraio di Venezia

Il libraio di Venezia

In campo San Giacomo, a Venezia, c’è la Moby Dick, una libreria di quelle “che ti sorprende che esistano ancora, anche se ci sono in ogni città, tenaci come guerrigliere, eleganti come principesse.” Il suo libraio si chiama Vittorio, ha passato i quarant’anni, vive per i suoi libri, combatte per continuare a venderli. Un giorno incontra Sofia, gli occhi chiari e le risposte svelte, che prende l...

Giovanni Montanaro
La baia

La baia

Al largo, sorpreso da una tempesta improvvisa, un uomo è colpito da un fulmine. Al risveglio, si scopre ferito e alla deriva a bordo di un kayak. «La sua memoria è come un mazzo di carte caduto a terra», non ricorda più chi è né perché si trovi in mare. Poi, a poco a poco, un’immagine riaffiora: una donna incinta che lo aspetta sulla costa; mentre la voce di suo padre inizia a pungolarlo, ...

Cynan Jones
La drammatica estinzione del Koala

La drammatica estinzione del Koala

Racconto sui temi ambientali, variazionei climatiche ed estinzione delle razze animali

Paolo Locatelli
L'esercito dei pomodori tristi

L'esercito dei pomodori tristi

La televisione trasmette ventiquattr’ore su ventiquattro, con un ricco palinsesto che varia dall’intrattenimento senza cervello alla propaganda religiosa. Non esiste internet. Viene tutto rigorosamente prodotto e distribuito all’interno del Paese. Si dice che un muro alto fino al cielo impedisca a chiunque di uscire fuori dall’ultimo brandello di vita che il batterio mangiacarne ha risparmiato...

Adelaide Rossi
Cofanetto Virgin River 8: Mele dolci a Virgin River | Romantiche vacanze a Virgin River

Cofanetto Virgin River 8: Mele dolci a Virgin River | Romantiche vacanze a Virgin River

La vita a Virgin River scorre quasi in un'altra dimensione, avvolta nell'abbraccio protettivo dei boschi che la circondano. Il luogo ideale per trovare rifugio e rigenerarsi. Quando Tom Cavanaugh torna a Virgin River per occuparsi del frutteto di famiglia, ha le idee chiare sul tipo di donna con cui metterà su casa: dolce, perbene e magari un po' ingenua. Un tipo da sposare, insomma. Niente ...

Robyn Carr
Un uomo in mutande: I casi del maresciallo Ernesto Maccadò

Un uomo in mutande: I casi del maresciallo Ernesto Maccadò

IL GRANDE NARRATORE DELL'ITALIA PIÙ VERA « Vitali appartiene a quella categoria di pochi eletti capaci, con la propria penna, di far ritmare l’elettrocardiogramma di ogni lettore. » Il Messaggero Movimenti sospetti nella notte a Bellano: forse allucinazioni, forse faccende private, forse non proprio reati. Forse. «Un uomo in mutande?» chiese il maresciallo Ernesto Maccadò. Nessuna ...

Andrea Vitali
Cofanetto Virgin River 7: Sotto il cielo di Virgin River | Viaggio a Virgin River

Cofanetto Virgin River 7: Sotto il cielo di Virgin River | Viaggio a Virgin River

La vita a Virgin River scorre quasi in un'altra dimensione, avvolta nell'abbraccio protettivo dei boschi che la circondano. Il luogo ideale per trovare rifugio e rigenerarsi. Per Conner Danson Virgin River rappresenta un rifugio più che per chiunque altro. È stato infatti testimone di un omicidio a Sacramento, e ora il Procuratore Distrettuale gli ha trovato una località tranquilla dove ...

Robyn Carr
Sette racconti e la voce di Maria Maddalena

Sette racconti e la voce di Maria Maddalena

Pirati, fantasmi, giocatori d'azzardo, fannulloni e perditempo, geni del male e rapinatori, amori giovanili e infine... la voce di Maria Maddalena.

Roberto Rossi
Romagna d'autore (Città d'autore)

Romagna d'autore (Città d'autore)

Tanto è stato scritto sulla Romagna e i suoi confini, che però per molti non romagnoli continuano a rimanere solo presunti. Eppure a tutti appare chiaro che l’anima di questa terra sia qualcosa di decisamente a sé, forte e particolare, che la separa almeno caratterialmente dalle aree circostanti. Le sue atmosfere languide e surreali sono state raccontate dalla straordinaria filmografia di ...

AA.VV.
Cercando Virginia

Cercando Virginia

« La scrittura di Elisabetta Bricca è pura magia. » Stefania Auci Credeva che nulla sarebbe mai cambiato. Poi ha ascoltato la voce della letteratura. E ha scoperto che l’indipendenza è possibile. «Dedicheremo il tempo che trascorriamo insieme alla lettura di testi scritti da donne. Il primo passo sarà quello verso l’autocoscienza: dobbiamo imparare ad avere fiducia in noi stesse e ...

Elisabetta Bricca
Nessuno rivede Itaca

Nessuno rivede Itaca

« L’ho aperto per dargli un’occhiata. In breve, ci sono caduto dentro. » il Venerdì di Repubblica - Corrado Augias « Tuzzi scrive addirittura benissimo; offre molto e non concede quasi nulla. » La Stampa - Mario Baudino « Tuzzi si dimostra un maestro. » Corriere della Sera - Ranieri Polese Un musicista sciupafemmine , Tommaso, nato nel 1966, riceve, poco dopo il suo cinquantesimo ...

Hans Tuzzi
La vita è un circo

La vita è un circo

Cinica, fredda e materialista: sono questi gli aggettivi che meglio descrivono Lise Gundersen, donna in carriera che ha trascorso gli ultimi dieci anni della sua vita a costruirsi una posizione di rilievo in una società di investimenti di Oslo. Ma come reagisce quando nel suo ufficio si presenta un clown? Di certo non è una scena alla quale è preparata, e ancora meno si aspetta di scoprire che ...

Magne Hovden
Ricordo e non ricordo: Racconti scelti (SUR)

Ricordo e non ricordo: Racconti scelti (SUR)

«Ricordo e non ricordo: che anno era quello? C’erano già i supermercati ma non la televisione, soltanto la radio…» Nostalgia, adolescenza, disillusione, scoperta di sé, dell’amore e del tradimento, il passare del tempo e delle stagioni della vita sono gli ingredienti della scrittura di José Emilio Pacheco, uno dei più grandi scrittori messicani di sempre. Pacheco dà il meglio nel passo breve ...

José Emilio Pacheco
La storia di Stella Fortuna che morì sette o forse otto volte

La storia di Stella Fortuna che morì sette o forse otto volte

Ievoli, Calabria, anni Venti. Per Stella Fortuna la morte è sempre stata parte della vita. La sua infanzia è costellata di inaspettati, quasi mortali incidenti avvenuti nei modi più strani. Anche la madre è convinta che sua figlia sia sotto l'influenza del malocchio. Nel piccolo villaggio in cui vivono, Stella è considerata strana perché è bellissima e intelligente, eppure fredda come il ...

Juliet Grames
I passi nel bosco (Supercoralli)

I passi nel bosco (Supercoralli)

Alcuni uomini custodiscono segreti, altri invece sono fatti della stessa sostanza dei segreti. Sembrano non avere un passato, o averne troppo. Luchino è uno di questi: imprendibile, amato e odiato da chiunque, invidiato e disprezzato, lontano da ogni cosa eppure sempre cosí presente. Sono i giorni del taglio del bosco, un'occasione che riunisce gli abitanti di una piccola comunità dell'...

Sandro Campani
Vivere con i classici

Vivere con i classici

Una riflessione su come cambia il ruolo dei classici nella vita quotidiana. Leopardi sosteneva che «i geni più sublimi liberi e irregolari quando hanno acquistato fama stabile diventano classici». E oggi quando possiamo definire un testo, un’opera, un classico? Da questo interrogativo muovono sei autori per il loro racconto. Una speciale antologia che riunisce narrazioni che affrontano l’...

Roberto Alajmo
Fino a prova contraria

Fino a prova contraria

Il romanzo narra le vicende di Salvo, un uomo che ha da poco superato i quarant’anni e sente la necessità di prendersi una pausa dal lavoro per uscire dalla routine quotidiana cui si sente condannato. Lascia la propria città per andare ad occuparsi della vendita della casa di una parente di cui, in famiglia, nessuno ha mai voluto parlargli. Seguendo le tracce della zia, Salvo sarà trascinato in...

Nicola Maguolo
Amarti è solo l'inizio

Amarti è solo l'inizio

L'amore può superare ogni ostacolo. Ma non può nulla contro i demoni che ci portiamo nel cuore... C'è stato un tempo in cui Andrea era follemente innamorata di Tanner. Ma i suoi sentimenti sono evaporati nel momento in cui l'ha sorpreso a letto con la sua compagna di stanza. Da allora, lo vede per quello che è: un donnaiolo arrogante e superficiale. Andrea non riesce nemmeno a stare nella ...

Jennifer L. Armentrout
Nel mare c'è la sete

Nel mare c'è la sete

Maria e Nicola sono una coppia rodata, lui pilota di aerei, cuoco e genero perfetto (per quanto esprima la sua ansia in dolori notturni che gli stringono il corpo), lei un po’ meno perfetta, una di quelle donne che in borsa non trovano mai nulla e che, soprattutto, molti anni prima ha ucciso Estate, sua sorella. La famiglia di origine si è strutturata intorno a questo lutto, il padre ha smesso ...

Erica Mou
È solo un cane (dicono) - La storia continua

È solo un cane (dicono) - La storia continua

Una storia di salvezza e speranza. Gambassi è un piccolo paese in Toscana, di cui pochi hanno sentito parlare. Eppure a Gambassi è nato il cane Blasco, e a Gambassi ha trovato rifugio e salvezza la famiglia materna dell’autrice, in fuga dalle persecuzioni nazifasciste. Quando Marina Morpurgo mette per caso a fuoco questa strana coincidenza, comincia un bizzarro viaggio nella memoria che la ...

Marina Morpurgo

4 5 6 7 8 9