I migliori libri di Narrativa contemporanea
La piccola Dorrit di Charles Dickens
Una trentina d'anni fa, Marsiglia bruciava un giorno ai raggi infocati del sole. Nella Francia meridionale, un sole ardente in un giorno canicolare di agosto non era allora un fenomeno più strano di quanto in altri tempi sia stato o di quanto sia adesso. Ogni cosa dentro ed intorno a Marsiglia pareva che avesse sbarrato gli occhi, abbagliata ed abbagliante, al cielo infocato; fino al punto che...
Lo sport fa male di Francesca Papa
La storia è ambientata in una palestra della capitale, dove Giuliana (una giovane, ironica, determinata donna dai tratti mediterranei e dalle forme generose) insieme alle sue amiche si scambieranno confidenze personali e commenti sugli aspetti delle attività presenti nello Sportgym2000 e sulla vita in generale; il tutto arricchito dallâironia e dalla professionalità degli istruttori e ...
Cantico di Natale di Charles Dickens
Marley, prima di tutto, era morto. Niente dubbio su questo. Il registro mortuario portava le firme del prete, del chierico, dell'appaltatore delle pompe funebri e della persona che aveva guidato il mortoro. Scrooge vi aveva apposto la sua: e il nome di Scrooge, su qualunque fogliaccio fosse scritto, valeva tant'oro. Il vecchio Marley era proprio morto per quanto è morto, come diciamo noi, un ...
La bottega dell'antiquario di Charles Dickens
à mio costume, vecchio qual sono, d'andare a passeggio quasi sempre di notte. L'estate, spesso, me n'esco di casa la mattina presto, e giro per i campi e i viottoli tutta la giornata, o anche me ne sto lontano per giorni o settimane di fila; ma, tranne che in campagna, di rado esco se non al buio, sebbene, e ne sia ringraziato il Cielo, io ami la luce del giorno e senta, al pari d'ogni ...
Fanciulla: La saga dei Forsyte VII (Aurora Vol. 40) di John Galsworthy
Londra, 1930. La âfanciullaâ del titolo è Dinny Charwell, cugina acquisita di Fleur Forsyte. Lâaccusa di omicidio e la minaccia di estradizione che pendono sulla testa di suo fratello Hubert spingono la giovane â di natura riservata sebbene molto caustica â a introdursi negli ambienti della società londinese per salvarlo. Mentre Hubert troverà lâamore della bella Jean, Dinny ...
Shoggoth in fiore di Elizabeth Bear
Fantascienza - racconto lungo (28 pagine) - Un omaggio ad H.P. Lovecraft, Premio Hugo 2009 per il miglior racconto lungo Shoggoth in fiore è apparso originariamente nel numero di marzo 2008 della rivista americana Asimov's Science Fiction , ed è stato successivamente ripubblicato nella collezione omonima della Bear e in varie raccolte dei migliori racconti dellâanno. Ambientato ...
Mia Per Sempre (Il Mio Tormentatore Vol. 4) di Anna Zaires
Ho combattuto contro il destino, e ho vinto. Ho stretto un patto con il diavolo per tenerla. Doveva essere finita. Dovevamo essere felici. Peccato che i miei nemici avessero altri piani. Nota: Questa è la conclusione della storia di Peter & Sara. Si consiglia vivamente di leggere le trilogie Strapazzami e Catturami , prima di iniziare questo libro, poiché ci saranno importanti spoiler ...
La leggenda degli Dei maledetti: La Dinastia di Marianna Malandruccolo
Tra i litigi con la coinquilina, le bevute con le amiche e le lezioni universitarie, la vita di Anita trascorre senza grandi scossoni. à solo quando conosce Lucas Duport, assistente del professore di Storia Romana, che i nodi vengono al pettine e la sua vita comincia a rivelarsi non così ordinaria come lâaveva sempre pensata. Un passato dimenticato comincia a farsi largo tra i suoi ricordi...
Met(àmor)fosi: Nato in un corpo estraneo di David Barzelatto
David è un ragazzo introverso, che da qualche mese ha iniziato un percorso di transizione di genere per essere finalmente se stesso. Dopo oltre trent'anni di confusione, ripensamenti, paure e demoni è deciso a compiere il passo più importante della sua vita; adeguare il suo corpo alla sua essenza. La cosa più dura è iniziare un percorso così emotivamente difficile, in totale solitudine, ...
ANIME IN DEBITO (Gli Aedi Vol. 13) di Bryan Torrigiani
Notte a Milano... un temporale dâestate⦠Andrea si trova alla finestra del suo appartamento, sta riflettendo sulla sua vita incasinata⦠quando ad un tratto nota un uomo che sta camminando per strada. Un uomo con una felpa con il cappuccio, Andrea non riesce a vedere il suo volto. Spinto dalla sua irrefrenabile curiosità lo chiama⦠lâuomo si ferma nel buio. Inizia tra i due un dialogo...
Saluti (poco) cordiali di Christophe Carlier
« Unâimmaginazione straordinaria e una delicatezza squisita. Incantevole. » Amélie Nothomb « Un piccolo romanzo crudele, bonariamente misantropico, ben costruito. Una prosa elegante, chiara come lâacqua illuminata dal sole, con un tocco poetico. » LA QUINZAINE LITTÃRAIRE à arrivato lâautunno e su unâisola al largo della costa bretone Gabriel, il postino,consegna a Théodore...
Accanto alla tigre di Lorenzo Pavolini
"Al tentativo di stabilire una qualche forma di rapporto con la memoria del nonno gerarca, seguendo strade che â moralmente, politicamente, storicamente, familiarmente, umanamente â si fanno via via piuÌ sdrucciolevoli, Lorenzo ha dedicato un libro cui ha lavorato per molti anni [...]. Ed eÌ un libro importante percheÌ, nel tentativo di capire quel âgorgo di cultura e violenza, ...
Amore e Psiche di Apuleio
Fu una volta un re in una certa città , e una reina, al tempo degl'Iddii, i quali avevano tre figliuole tutte e tre bellissime; ma le dua di più tempo, ancorchè, come io ti ho detto, fossero di singolar bellezza, potevan pure essere annoverate fra le donne umane: ma quella minore era adornata di sì maravigliosa e divina bellezza, ch'egli non sarebbe possibile esprimerla con umane parole.
Odissea veneziana di Giulio Querini
Poco dopo la scoperta dellâAmerica e alla vigilia della battaglia di Lepanto, un medico veneziano viaggia nel Mediterraneo per cercare, lontano dalla Repubblica di Venezia, una ânuova nobiltaÌâ e approdare a una ânuova scienzaâ. La galea della Serenissima sulla quale si eÌ imbarcato viene attaccata in mare aperto dai pirati e il giovane medico dapprima cade prigioniero e in seguito ...
Il salto dell'acciuga (Letture Einaudi) di Nico Orengo
Con Il salto dell'acciuga , nel 1997, Nico Orengo usciva per la prima volta dai «suoi» territori dell'estremo Ponente ligure, dove aveva ambientato tutti i suoi romanzi, per spingersi verso il Piemonte seguendo una traccia antica e avventurosa: quella del commercio del sale e delle acciughe, un traffico che si perde oltre il Medioevo nella notte delle fiabe e dei miti. Orengo racconta, ...
L’Albergo delle tre rose di Augusto De Angelis
In un albergo di Milano, frequentato da strani personaggi dediti al gioco dâazzardo, viene ucciso un giovane inglese. Il commissario De Vincenzi si trova così alle prese con un caso che ruota attorno ad un testamento...
Frammenti di un romanzo autobiografico di Ugo Foscolo
Rispetto alla dedica del libro, io la offro a me stesso. Ed è questo, dacchè mi son posto a cucire la mia Odissea, lâunico pensiero veramente commodo, e pronto. Non mi costa un minuto di sì, di no, di ma; e mi risparmia la fatica e il rossore di scrivere una dedicatoria. Ondâio posso dal mio canto risparmiare e al mecenate e al lettore due pagine per lo meno di noja. Le cose tra me e me ...
Par Pu' Lil: OroborO di Davide Tarò
Tre ragazzi, I primissimi anni '90, la campagna italiana, le serate estive sotto lune inquietanti con i film dell'orrore trasmessi in televisione da ' Notte Horro r', una collina dove sono sepolti vecchi fumetti tra i quali ' Corrieri Della Paura ' e le ' Tales From The Crypt ', gotico rurale, e il segreto delle loro vite (e morti). E tanti, tantissimi fumetti perduti e alberi a perdita d'...
L'amico speciale di Luca Guardabascio
Nellâarco di una lunga notte palermitana la vita di Saro sarà sconvolta da scioccanti verità che lo faranno diventare adulto Palermo. Tra i bimbi della tonnara, un quartiere povero e malfamato, Saro spicca per la sua intelligenza. Ha solo dieci anni ma sogna in grande: vuole fare il carabiniere come suo zio Mario, nonostante lâodio che il padre nutre per lui. Il migliore amico di Saro ...
Milano noir. Le indagini dell'ispettore Battiston (Vol. II): Sempre a Milano, sempre nei favolosi anni '70: Sempre a Milano, sempre nei favolosi anni '70 di Francesco Fontana
Milano, sempre i favolosi anni â70. Ritornano Stefano Battiston e Samuela Began, coppia di investigatori di origine veneta, assieme ad Antonio Vìcari, irrinunciabile collega e gentiluomo meridionale. In una Milano a tinte noir, si dipanano otto nuove storie, otto nuovi delitti che lâispettore Battiston e la sua squadra sono chiamati a risolvere, tra gelosie, malaffare e debiti dâonore ...
Addio, amore! di Matilde Serao
La vita di due sorelle viene scossa dalle fondamenta quando la maggiore si invaghisce del marito, seducendolo...
Il Cortile degli arcani di Carola Caruso
Il narratore che racconta le tre storie di questo libro è il Cortile Oliva: antico spiazzo circolare recintato da palazzotti, case, terrazze, anfratti e torri. Intorno ad esso si allarga il quartiere omonimo: un intrico di stradine, scale, piazzole, dove i personaggi vivono le loro gioie, incertezze, malie e dolori. I temi cari alla loro vite tornano e ritornano a ridosso del mondo stretto ...
I CORTI DI PLACEBOOK di Autori Vari
PRESENTAZIONE I Corti di PlaceBook⦠unâidea nata dal frizzante brulicare di post sul nostro gruppo di Facebook. Autrici e Autori che giornalmente postano pensieri, poesie, stati dâanimo e riflessioni. Bello, ci siamo detti. Perché non radunarli in una pubblicazione? Detto, fatto. Abbiamo proposto ai nostri autori di scrivere dei corti e di postarli sul gruppo. Quello che ne è uscito Ã...
Diade di Lucia Bruni
In una Toscana quasi irriconoscibile â accentuati i tratti piuÌ aspri e arcaici, sfumati i piuÌ canonici e rinascimentali â si ambientano le storie di due donne, Carla e Carelle, distanti piuÌ di mille anni eppure così simili. Carla, trentenne intellettuale, ottiene dalla strega del paese quella maternitaÌ che dovrebbe stabilizzare unâesistenza lavorativa e affettiva ancora precaria...