I migliori libri di Narrativa contemporanea


Il Sorcio

Il Sorcio

Raramente Simenon ha creato un intreccio così ricco e frizzante come in questo romanzo, che è stato definito «un Maigret senza Maigret», e in cui ritroviamo, in compenso, alcuni dei suoi celebri «comprimari»: Lucas, qui promosso commissario, e il perennemente scalognato ispettore Lognon. Sullo sfondo dei quartieri più chic di Parigi, tra i caffè degli Champs-Élysées e gli alberghi di ...

Georges Simenon
Il mio nemico mortale

Il mio nemico mortale

Una notte, la giovane Myra Driscoll scappa di casa portando con sé solamente un manicotto e un portamonete. A passo svelto e testa alta, se ne va per sempre. Raggiunge Oswald Henshawe, giovane spiantato di cui è innamorata, e lo sposa in gran segreto, rinunciando così alla cospicua eredità che le spetterebbe. Un gesto audacemente romantico, che in famiglia diventa una leggenda. Quando, molti ...

Willa Cather
La milleduesima notte

La milleduesima notte

Nella primavera dell’anno 18... lo Scià di Persia, malato di malinconia e vago desiderio, compie un rapido viaggio di piacere a Vienna. Si incapriccia, a un ballo, di una bellissima nobile; e i servizievoli funzionari della polizia austriaca provvedono a offrirgliela per una notte. Ma scelgono accortamente una controfigura, una giovane donna leggera, che somiglia alla dama del ballo. Lo Scià ...

Joseph Roth
Divorziare con stile (I coralli)

Divorziare con stile (I coralli)

Ci sono personaggi che continuano a camminarci in testa anche a libro chiuso, tanto vivi che sembra d'incontrarli in giro. Vincenzo Malinconico è cosí, funziona per contagio. Spara battute a mitraglia e ci costringe a pensare ridendo. Per questo lo seguiamo ovunque senza stancarci mai: mentre pontifica sotto la doccia o mentre esercita (si fa per dire) la professione di avvocato nel suo loft ...

Diego De Silva
La signora scompare (I Bassotti)

La signora scompare (I Bassotti)

La signorina Froy non aveva nemici. Di questo Iris Carr, una giovane inglese che sta rientrando in patria dopo una vacanza sul continente, è sicura. Nessuno avrebbe potuto nutrire del rancore verso quell’innocua zitella di mezza età, tutta felice perché stava finalmente tornando a casa. Eppure, il posto che occupava fino a poco prima nello scompartimento del treno ora è vuoto. E il fatto ...

Ethel Lina White
Invito con delitto (I Bassotti)

Invito con delitto (I Bassotti)

Sir Geoffrey Howarth, potente uomo politico inglese, è un amante della mondanità. Non è infrequente che nella sua lussuosa residenza di campagna vengano date feste alle quali partecipano esponenti del bel mondo, ed è proprio durante una di queste che il padrone di casa viene trovato morto, pugnalato alla schiena nel suo studio. Tra gli invitati c’è anche il geniale investigatore dilettante C. J...

R. Philmore
Passaggi in Siria

Passaggi in Siria

Un reportage autobiografico della crisi siriana, tra coloro che lottano contro Assad e contro Daesh per semplice sopravvivenza. Macabro, crudo, violento, emotivamente intenso e commovente. Vincitore del premio Meilleur livre étranger e Selezione Prix Médicis.

Samar Yazbek
Innocenti e gli altri

Innocenti e gli altri

Meadow e Carrie sono due amiche cresciute insieme nella Los Angeles degli anni ’80. Meadow è brillante, di famiglia ricca, irregolare, un po’ maledetta; Carrie è di origini più umili, insicura e sedotta dalla creatività nervosa e dalla sessualità più libera di Meadow. Si conoscono da una vita, ogni esperienza dell’una – film, amori, studi – è stata vissuta anche dall’altra, come succede solo ...

Dana Spiotta
La torre di Scarhaven (I Bassotti)

La torre di Scarhaven (I Bassotti)

Il noto attore inglese Bennett Oliver calca i palcoscenici da oltre trent’anni e, come ogni grande personaggio del mondo dello spettacolo, ha un suo metodo per riprendersi dalle fatiche delle estenuanti tournée. La domenica, quando la compagnia si trasferisce da una città a un’altra, Oliver approfitta del tempo libero per visitare siti storici o bellezze paesaggistiche dei dintorni prima di ...

J. S. Fletcher
Non Dimenticarti della Vita

Non Dimenticarti della Vita

In un mondo pieno di dilemmi e crisi esistenziali, di mestieri che non vanno giù, di monotonie sempre più frequenti, Tom Jackson diventa vittima, in qualche modo, del sistema e di se stesso. Dopo alcune vicende piuttosto pesanti, decide di buttarsi a capofitto in un viaggio, un viaggio interiore ed esteriore che lo porterà a ricevere tante risposte ma anche mille domande. Chi sono? Mi chiamo ...

Nicola Innocente
L'eroina di Vientiane (Segretissimo SAS)

L'eroina di Vientiane (Segretissimo SAS)

Gli agenti della CIA in Laos in combutta con i trafficanti di droga? Il sospetto è infamante, e un pezzo grosso dell'Agenzia vuole vederci chiaro. Per poter contare su un rapporto libero da condizionamenti ha inviato suo figlio a indagare su quella scheggia deviata dell'intelligence. Ed è per fare da balia a questo emissario non abbastanza esperto che ora Malko Linge si ritrova catapultato a ...

Gerard De Villiers
OPERAZIONE MACUMBA: ... un mondo di vinti... senza vincitori

OPERAZIONE MACUMBA: ... un mondo di vinti... senza vincitori

Si tratta di un romanzo avventuroso e ricco di colpi di scena: una spy-story che racconta le vicende di un giovane fisico, impegnato come agente speciale per la sicurezza del suo Paese. Convinto sostenitore della necessità di mettere al bando le armi e di salvaguardare il pianeta da coloro che ne sfruttano indiscriminatamente le risorse, mettendone in pericolo l'equilibrio ecologico, ...

Maria Pace
L'anima della frontiera

L'anima della frontiera

Nevada. Sembra il nome di un deserto, e invece è il luogo in cui vive la famiglia De Boer, in alta val Brenta. Una terra circondata da boschi aspri, dove le case si inerpicano su pendii vertiginosi. Sono gli ultimi anni dell'Ottocento e i De Boer, che lavorano nei campi di tabacco, il pregiatissimo Nostrano del Brenta, vivono consapevoli che solo nella muta e rispettosa alleanza tra uomini e ...

Matteo Righetto
La pietra di luna

La pietra di luna

Yorkshire, estate 1848. Per il suo diciottesimo compleanno Rachel Verinder riceve dallo zio Herncastle un preziosissimo diamante giallo, forse il più grande al mondo. Si dice che adornasse la statua della divinità indiana della luna. Che sia stato trafugato da ladri sacrileghi. E che ne seguano le sorti sotto mentite spoglie tre sacerdoti, pronti a uccidere per riportarlo in India. Si tratta ...

Wilkie Collins
Gioco di coppia 1/3 (Overture)

Gioco di coppia 1/3 (Overture)

TRAMA: Un invito ad una festa di un caro amico, fa sì che Ruggero e sua moglie Lucia possano confrontarsi su alcuni fondamentali aspetti della loro relazione. In particolare, a seguito di una scabrosa confessione di Lucia, la quale ammette di essersi fatta venialmente corteggiare e di aver provato una forte quanto irresistibile attrazione per un altro uomo, fa sì che Ruggero apra gli occhi di ...

Adler James Stark
Le allegre mogli di Windsor

Le allegre mogli di Windsor

Nella borghese cittadina di Windsor, dove le mogli e i mariti si intrattengono progettando matrimoni vantaggiosi per il proprio patrimonio a scapito delle naturali propensioni affettive della prole, arriva il cavaliere Falstaff. Come una balena spiaggiata, in tutto e per tutto, a cominciare dalle dimensioni, diverso dagli uomini comuni, Falstaff il lussurioso, Falstaff l’amorale, urta contro la...

William Shakespeare
La pentola dell'oro

La pentola dell'oro

James Joyce sosteneva di formare con James Stephens una coppia di gemelli celesti «nati alla stessa ora dello stesso giorno dello stesso anno nella stessa città». E Stephens aggiungeva: «Ma in due letti diversi, e questo fu il solo neo nei nostri rapporti». Tanto forte doveva essere questa convinzione in Joyce che, in una lettera scritta mentre disperava di poter mai finire "Finnegans Wake", ...

James Stephens
L’uomo nella cuccetta n. 10 (I Bassotti)

L’uomo nella cuccetta n. 10 (I Bassotti)

Nella produzione di Mary Roberts Rinehart, la più importante giallista statunitense della prima metà del ’900, due opere spiccano in particolare: il romanzo d’esordio, La scala a chiocciola (1908) e il successivo L’uomo nella cuccetta n. 10 (1909). Quest’ultimo, secondo molti il suo capolavoro, è un classico del delitto in treno. A bordo della carrozza Ontario, un giovane avvocato sta tornando ...

Mary Rinehart
Il problema della cella n. 13 (I Bassotti)

Il problema della cella n. 13 (I Bassotti)

Quando l’americano Jacques Futrelle perì a soli trentasette anni nell’affondamento del Titanic, la narrativa gialla perse uno dei suoi talenti più brillanti e singolari. L’apice della sua esigua produzione è rappresentato da questo racconto, che non è intelligente, è geniale. Non a caso, a più di un secolo di distanza, resta uno dei più famosi della storia del giallo, esempio ineguagliato dell’...

Jacques Jacques Futrelle
Istruzioni per non morire: Romanzo

Istruzioni per non morire: Romanzo

Destino, amore, azione, morte, esseri di un altro mondo. Un uomo qualunque scopre di rischiare la vita: è l'ultima occasione per recuperarne il senso. L'e-feuilleton di Remo Bassetti è completo.

Remo Bassetti
Pierre: In ricordo del mio amato cane

Pierre: In ricordo del mio amato cane

«Ci sono forse uomini, bambini, pesci, uccelli o cactus capaci di capire il dolore che ci afferra quando il cane amato muore? Come si apra una voragine profonda e non ci sia niente con cui riempirla?». La Bibbia è terminata duemila anni fa. Ma Dio ha parlato ancora. Attraverso i profeti, i santi, attraverso la vita e la morte di uomini e animali. Sì, Dio ha scelto di continuare a parlarci ...

Kaniuk Yoram
Le pareti della solitudine

Le pareti della solitudine

Arrivato a Parigi negli anni ’70, Ben Jelloun ha lavorato come psicologo in un centro per le malattie psicosomatiche: qui ha incontrato e ascoltato per anni un centinaio di pazienti nordafricani, entrando così in quel mondo emotivo segreto che gli immigrati custodiscono, spesso ignorati dal resto della società. Cosa sognano? Cosa soffrono? Come sopportano la mancanza, la solitudine, il ...

Tahar Ben Jelloun
Un appartamento a Parigi

Un appartamento a Parigi

Parigi, un appartamento senza inquilini nel centro della città, silenzioso, troppo perfetto per non nascondere misteri. Madeline, una giovane poliziotta di Londra, lo prende in affitto per cercare un po’ di riposo, dopo una serie di casi non risolti e la crisi della sua storia d’amore. Per un errore tecnico, nella stessa casa arriva anche Gaspard, venuto a Parigi per isolarsi e scrivere in ...

Guillaume Musso
Tempo di morte, tempo di coraggio

Tempo di morte, tempo di coraggio

I ricordi sono un tesoro prezioso e al tempo stesso un veleno straziante. Lo sa bene Livio Abbà, che sta trascorrendo gli ultimi giorni che la malattia gli concede in una casa di riposo. Qui riceve misteriosi e criptici messaggi da uno sconosciuto, e seguendo il loro filo Livio ripercorre la sua giovinezza, immersa in una delle pagine più oscure e tormentate della nostra storia, quella degli ...

Marco Scarlatti

3 4 5 6 7 8