I migliori libri di Narrativa contemporanea

L'età ingrata
« Un romanzo famigliare molto intelligente, irresistibile e scritto con eleganza. » Nick Hornby « Uno sguardo attento su un rapporto sempre problematico, quello tra una madre e una figlia adolescente... La scrittura di Francesca Segal è spiritosa, saggia e molto intelligente. Bellissimo. » «The Guardian» « Segal coglie con grande sensibilità le difficoltà dell’amore adolescente e non...
Francesca Segal
LICEALI E DINTORNI
Un liceale, Andrea, inizia il secondo anno in un liceo artistico di una cittadina di provincia. Ritrova vecchi compagni, ne incontra di nuovi, trova l' amore nella persona di una ragazza del primo anno, Elisabetta. Ma durante una festa natalizia viene abbordato da uno studente del liceo classico, più grande, che gli fa scoprire l' altra faccia dell' amore. La scoperta finisce per causare ...
Alberto Maria Benotto
La suora giovane
« Ci sono sue pagine così magnetiche e luminose che chiamano l’applauso. Di più, la sua letteratura è una salvaguardia del nostro vocabolario, abile com’era nell’utilizzarlo tutto, come un pittore che non dimentica nessuna tonalità, nemmeno quelle ai margini più distanti della tavolozza. » Alberto Schiavone « Un racconto lungo che ha tutta l’aria di essere un capolavoro del suo genere. » ...
Giovanni Arpino
Selection Day (Supercoralli)
Manju ha un cuore puro e complicato come tutti i quattordicenni. Ma ha anche un padre tirannico divorato da un'ossessione: fare dei suoi figli dei campioni di cricket cosí da fuggire dagli slum in cui vivono. E intanto, tra procuratori senza scrupoli, allenatori fuori di testa, un fratello bellissimo e destinato al successo, il giorno dei provini si avvicina... «Il miglior romanzo che ho ...
Aravind Adiga
Storie di indifferenza: Racconti – Premio La Quara 2017
L’indifferenza è un male contro cui abbiamo lottato tempo fa, che si ripresenta – nemico sottile e acuto – ogni giorno e ogni volta in cui ci giriamo dall’altra parte e chiudiamo occhi, orecchie e bocca per non vedere, non sentire, non parlare esponendoci. L’indifferenza, al centro della quarta edizione del Premio La Quara, “è il veleno più devastante”, come sostiene Liliana Segre, ...
Premio La Quara
Il maestro
Corrado Lazzari è stato il più grande attore del Novecento. Il volto della tragedia shakespeariana, l'interprete sofisticato e potente, acclamato dalle platee di tutto il mondo, è oggi un uomo solo. La fama, il successo, gli amici, tutto perduto. Le giornate si inseguono, uguali, in un appartamento di un palazzo abbandonato nel centro di Roma. Corrado riordina l'archivio di una vita intera, ...
Francesco Carofiglio
Il tuo pericoloso sorriso
Una giovane voce italiana che, a soli 16 anni, ha già incantato oltre 4 milioni di lettori Siamo troppo diversi per stare insieme Ma non posso fare a meno di cercarti Perché in amore non ci sono regole È appena suonata la campanella. Lajyla attraversa timidamente i corridoi della scuola cercando di confondersi tra gli altri studenti che sembrano voler studiare la nuova arrivata. ...
Arianna Mechelli
Nessuna notizia dello scrittore scomparso
« Quando uno scrittore scompare ha quasi sicuramente qualcosa da nascondere. Ma in questa storia c’è molto di più. » Andrea Vitali La realtà può essere più spaventosa del più inquietante dei gialli Quando Emma entra in redazione, crede che quella sarà una giornata come tante altre fra riunioni e scrittura di articoli. Ma tutto cambia nel momento in cui inizia a circolare una notizia. La...
Daniele Bresciani
Le stelle della sera (eLit) (Blackberry Island Vol. 3)
Il mondo delle sorelle Wentworth è legato a Blackberry Island, ma il loro futuro è tutto da scrivere. Nina e Averil rivendicano i loro sogni e faranno di tutto per realizzarli. Nina ha rinunciato agli studi in medicina per prendersi cura della sorella minore e della mamma un po' squinternata. Si è fatta carico di responsabilità non sue per il bene di tutta la famiglia, permettendo così a sua...
Susan Mallery
Il segreto
“Quando si dice la verità non bisogna dolersi di averla detta. La verità è sempre illuminante. Ci aiuta a essere coraggiosi” Aldo Moro “Antonio Ferrari: un guastafeste della memoria” Sergio Romano Marzo 1978: l’Italia si trova al centro di uno dei più grossi complotti internazionali del dopoguerra. Il romanzo sul rapimento Moro che per 35 anni nessuno ha voluto pubblicare. Troppo vero e...
Antonio Ferrari
Il cinema della felicità
« Uno degli autori più contesi dagli editori di tutto il mondo. Un vero e proprio fenomeno letterario da non lasciarsi scappare. » Publishers Weekly « Una storia che fa rivivere il piacere di gustarsi un buon film e godersi la bellezza del mondo. » Correio Braziliense « Sono un regista. Il lavoro di un regista è far credere alle persone quello che è quasi impossibile da dimostrare. E ...
Maurício Gomyde
Portraits of a Land
DESCRIZIONE ITALIANA: Portraits of a Land è un progetto fotografico che si pone a metà strada tra il viaggio di formazione e la ricerca giornalistica proponendo una riflessione sulla semplificazione e distorsione iconografica talvolta messa in atto dal mondo dell’informazione nella diffusione delle notizie. Il soggetto è lo Stato d’Israele, forse il campo più caldo al mondo: un Paese conteso, ...
Milo Sciaky
14:44
A volte, quando la speranza sembra sbiadire per sempre, credere può essere la via. Credi in ciò che senti. Prega per ciò che ami.
Giorgio Mocellin
Teatro 3
Stefano Benni e il teatro: una felice consuetudine che dura da quasi quarant’anni, una formidabile miscela di fantasia, comicità corrosiva e invenzioni, tutte pensate per la scena e molto spesso dedicate agli amici attori, attrici e registi che ne sono stati interpreti e realizzatori. Tra questi Giorgio Felicetti, Antonio Albanese, Paolo Rossi, Angela Finocchiaro, Lucia Pioli, Franco Piersanti ...
Stefano Benni
Bello, elegante e con la fede al dito
« Secondo me, Vitali sorpassa con la sua levità Guareschi. » La Lettura - Corriere della Sera - Antonio D'Orrico « Un grande narratore che, come Piero Chiara e Mario Soldati, sa raccontare la profondità della superficie. » Tuttolibri - Bruno Quaranta « Descrive così bene le brume lacustri che mentre leggevo mi è venuto il raffreddore. » Daria Bignardi Un piccolo appartamento sul lago...
Andrea Vitali
Il collezionista di astri
San Lorenzo è un tranquillo paesino della val Tendone. Qui vive Pellegrino, il protagonista della storia, che lavora come barbiere e che ha una grande passione per carte del tutto particolari: i Tarocchi. Pellegrino è famoso perché si pensa sia in grado di leggere il futuro nei Tarocchi. Esso infatti possiede una vista che, in occasioni particolari, è in grado di fargli vedere avvenimenti ...
Luca Fondrini
I sogni in tasca
La vita di Franco Franchini finisce così. Con un volo. Dall'alto dei bastioni di arenaria che svettano sulla città di Cagliari. Gli ultimi pensieri sono scritti e lasciati su fogli volanti. Tra il salto e l'inizio ci sta una vita intera, raccontata e ripercorsa dalla sorella Gabriella in questo libro scritto di getto, trattenendo il fiato. I sogni in tasca è un memoir appassionato. E un'...
Gabriella Franchini
Il bianco del re (Narrativa)
Il protagonista di questo libro, un cineasta in crisi d’ispirazione, si ritrova catapultato in Africa, nel Congo Brazzaville, sulle tracce della mitica figura di Pietro Savorgnan di Brazzà, un esploratore italo-francese i cui metodi pacifici hanno rappresentato il versante perdente del colonialismo: oscurato dall’astro violento di Henry Morton Stanley, Brazzà lottò contro il sistema ...
Bicocchi Clemente
Lapecheronza (Le Pleiadi)
Due quarantenni originari delle “isole maggiori” si incontrano una volta all'anno in una grande città per sfidarsi al gioco di “ammazza il politico cattivo” facendola sempre franca. Questa volta, però, in quel di Barcellona, forse si esporranno un po' troppo. Sono vent'anni che vanno avanti nel gioco degli assassini innocenti.
Antoni Arca
Il signore di Ballantrae. I grandi classici del romanzo gotico
Ambientato nel periodo delle rivolte giacobite (1745), Il signore di Ballantrae è la tragica e misteriosa storia della rivalità tra due fratelli, rampolli di un’antica casata scozzese. James, il maggiore, è egoista, affascinante, manipolatore e diabolico, capace di incantare chiunque, ed è perciò amato dal padre, dalle donne e da tutti quelli che entrano in contatto con lui. Henry, il ...
Robert Louis Stevenson
Sotto la luce di mille stelle
Blair Thomson ha ventotto anni, un’infanzia tormentata, una carriera come modella alle spalle e un’imminente matrimonio ad attenderla al ritorno dalle vacanze in Grecia. Vacanze che avrebbe dovuto fare con il suo fidanzato David Davies, stilista di fama mondiale, se non fosse che lui all’ultimo minuto viene trattenuto a Londra per lavoro. Così Blair si ritroverà svogliatamente a passare due ...
Cinzia La Commare
L'apprendista del sole
Nato in una famiglia benestante e colta, fin dall'infanzia Ondo dimostra una sensibilità particolare che vela di pensieri i suoi begli occhi grigi. Neppure la possibilità di coltivare liberamente gli studi e gli interessi riesce a contenere il suo senso di irrequietezza, un'ansia di scoprire e di conoscere – soprattutto sé stesso. E allora lascia tutto e fugge senza meta verso l'Asia. Per anni ...
Gian Piero Bona
SYNDROMI A CASO* E COME CURARLE: * volevo dire 'a cazzo'. Dannato correttore!
SINOSSI “Mai far capire all’eyeliner che hai paura”. “Meglio un Prosecco oggi e uno domani”. Cos’hanno in comune queste frasi? Semplice: sono derivate da una sindrome! Recenti studi hanno appurato che ogni donna “sembra” matta ma è vittima di una sindrome. Noi abbiamo analizzato le più diffuse. Dai social fino a uomini, selfie, sesso, lavoro, semplice rincoglionimento… E suggerito le terapie...
Syndrome Magazine
Un posto chiamato Kokomo
Un racconto ispirato a una canzone dei Beach Boys. Una storia di amicizia e difficoltà, con un pizzico di surf. Io lo leggerei, che diamine. Al massimo poi mi viene voglia di cavalcare qualche onda.
Giulio Frangioni