I migliori libri di Narrativa contemporanea
Il sigillo d'amore di Grazia Deledda
Aveva appena finito di predicare, il grosso frate barbuto, e se ne tornava al convento, anzi del convento già rasentava il muro dell'orto, di sopra del quale le nuvole bianche dei peri e dei susini in fiore lasciavano cadere una silenziosa nevicata di petali sul marciapiede deserto. Sul marciapiede opposto, di là dalla strada larga dove il sole già caldo sebbene al tramonto e un venticello ...
Il paese del vento di Grazia Deledda
Nonostante tutte le precauzioni e i provvedimenti del caso, il nostro viaggio di nozze fu disastroso. Ci si sposò di maggio, e si partì subito dopo. Rose, rose, ci accompagnavano: le fanciulle le gettavano dalle loro finestre, con manciate di grano e sguardi d'invidia amorosa: la stazione ne era tutta inghirlandata; e rosseggianti anche le siepi della valle. Rose e grano: amore e fortuna: ...
Il nostro padrone di Grazia Deledda
In quel tempo, circa trentâanni or sono, da Macomer a Nuoro si viaggiava ancora in diligenza, e quasi sempre di notte. La strada era ben tenuta, ma poco frequentata e non sempre sicura; il vetturino, quindi, che era allora un vecchietto energico e dispettoso, aveva cura di frustare i cavalli, e se per caso si addormentava, dopo un attimo si svegliava di soprassalto, bestemmiando.
Fior di Sardegna di Grazia Deledda
Siamo in Sardegna, nella parte montuosa della Sardegna, in una piccola città che ci contenteremo di chiamare solo X***, benchè nella carta sia segnata con un nome assai sonoro e lungo. X*** possiede la sua brava passeggiata, le sue piazze, esenti ancora di fontane di marmo, e di statue, i suoi caffè splendidissimi, il suo club, e qualche volta anche a intervalli di due o tre anni, si ...
Canne al vento di Grazia Deledda
La vita passa e noi la lasciamo passare come l'acqua del fiume, e solo quando manca ci accorgiamo che manca. (cap. XII)
Cosima di Grazia Deledda
La casa era semplice, ma comoda: due camere per piano, grandi, un po' basse, coi pianciti e i soffitti di legno; imbiancate con la calce; l'ingresso diviso in mezzo da una parete: a destra la scala, la prima rampata di scalini di granito, il resto di ardesia; a sinistra alcuni gradini che scendevano nella cantina. Il portoncino solido, fermato con un grosso gancio di ferro, aveva un battente ...
Il silenzio dei larici: Le indagini del commissario Grauner di Lenz Koppelstätter
Un nuovo caso per la coppia di investigatori più improbabile: il bolzanino Grauner e il napoletano Saltapepe Il remoto paesino di Santa Gertrude in val dâUltimo viene sconvolto, in una bella giornata primaverile, da una scoperta raccapricciante. Proprio vicino ai famosissimi larici millenari, monumento naturale che ha assistito allo sviluppo della civiltà e che attrae da sempre frotte di...
Darkest Minds 4: La fuga di Alexandra Bracken
Sono passati cinque anni, i campi di riabilitazione governativi sono ormai un ricordo, ma la battaglia è tutt'altro che finita. Suzume «Zu» Kimura è diventata la portavoce del nuovo governo e ogni giorno combatte per i diritti dei bambini Psi, un tempo perseguitati per i loro poteri. Sebbene non siano più imprigionati, infatti, i pregiudizi, la diffidenza e la disinformazione nei loro ...
Tutte le opere di Rocco Scotellaro
«Intellettuale di tipo nuovo» per Italo Calvino, Rocco Scotellaro «in modo forse più completo d'ogni altro s'era avvicinato all'ideale d'uomo che la gioventù della Resistenza conteneva potenzialmente in sé», perché «impegnato sul fronte più avanzato della lotta sociale e sul piano più qualificato della cultura letteraria nazionale.» Una profonda contraddizione sentimentale, che ...
La superbia del mostro di Alberto Odone
Thriller - racconto lungo (37 pagine) - Il primo peccato è la superbia! Ilario Belviso è un mostro. La conferma ce lâha ogni mattina, davanti allo specchio. E nello sguardo di chi lo osserva con disgusto. E con paura. Ma Ilario è un mostro determinato e la sua malattia, la sindrome di Treacher-Collins, non ne ha mai scalfito la risolutezza. Quando il noto criminale De Pretis lo ...
L'avarizia del mostro di Andrea Valeri
Thriller - racconto lungo (46 pagine) - Il secondo peccato è l'Avarizia! Ilario Belviso è un mostro. La natura gli ha regalato un volto deforme, ma anche la capacità di fregarsene del mondo che lo circonda. Quando una ragazza bella come il peccato lo ingaggia per rintracciare il padre scomparso, lui non esita un secondo a mettersi in ballo. Anche col rischio di trovarsi contro l'Orca...
Lucia, Lucia - Edizione italiana di Adriana Trigiani
« La scrittura di Adriana Trigiani è elegante come i vestiti creati da Lucia, la protagonista del suo romanzo. » USA Today « Trascinante⦠Una lettura scorrevole, che dà grandi emozioni. » Entertainment Weekly « Una storia appassionante, che insegna come, nella vita e nell'amore, sia sempre giusto correre qualche rischio. » Elle New York, 1950 . «Lucia, Lucia!» gridano i ...
C'era una volta la "Leva": Un anno indimenticabile di Danilo Morchio
Una storia vera, il breve racconto di un anno indimenticabile, quando ancora esisteva il servizio militare, un piccolo pezzo della vita dell'autore...
PUBLIC RELATIONS: Il romanzo "politicamente scorretto" che ti dice tutto sui rapporti uomo - donna degli anni 2000. di Mario Caruselli
Un viaggio nella "Città della Moda" alla ricerca di sé... di un libro... dell'amore... di qualcosa che dia un senso alla relazione uomo - donna nel III millennio. Il protagonista si muove in mezzo a una moltitudine di personaggi, attratti dal fascino dellâascesa sociale e stregati dal richiamo massmediatico, ma tra loro vi sono anche "quelli che sono andati oltre", e hanno capito che sta ...
L'albero della morte di Clarice Tartufari
Germana si alzò in fretta, buttò il libro sul tavolo e si avvicinò alla finestra spalancata per vedere che cosa andava accadendo in piazza Fòro Trajano, di dove saliva uno schiamazzare di voci iraconde, sopraffacenti il rumore delle tramvie che a tutta corsa arrivavano da opposte parti e scomparivano con fragore, l'una per via Alessandrina, l'altra verso piazza Venezia. Un gruppo di persone...
Adelia di Ulisse Barbieri
Un giovane dalle sembianze dilicate, dalla pupilla splendente, dai capelli che a lunghe ciocche contornavano la sua fronte alta e serena, stavasi assorto in non so quali pensieri, appoggiato con abbandono al parapetto del ponte di S. Giorgio...
Il dio dei viventi di Grazia Deledda
Le cose erano andate come la famiglia Barcai sperava. Il fratello maggiore, Basilio, scapolo ma padre di un figlio illegittimo, era morto senza lasciare testamento. Così i suoi beni tornavano al fratello minore Zebedeo; il patrimonio Barcai si ricomponeva come ai tempi del vecchio nonno il quale aveva costretto due suoi figliuoli a farsi preti e una figlia a non prendere marito perché i suoi ...
L’aeroplano del Papa di Filippo Tommaso Marinetti
L'aeroplano del Papa è un romanzo futurista in versi liberi di Filippo Tommaso Marinetti nel 1912. Dedicato a "Trieste, nostra bella polveriera", il romanzo predica la necessità di "svaticanare l'Italia" e di muovere guerra all'Austria: un'idea ardita nel 1912, in tempi di Triplice Alleanza, ma che sarebbe divenuta di folgorante attualità appena due anni dopo con lo scoppio della Prima ...
I giuochi della vita di Grazia Deledda
Da lunghi anni nessun fatto interessante turbava la pace dello stazzo [1] di Larentu Verre, quando accadde un avvenimento straordinario. Era una giornata calda di ottobre. Le donne, Coanna la vecchia serva e Millèna la giovane padrona, facevano il pane; zio Larentu era appena rientrato dai campi e se ne stava ritto vicino alla porta spalancata, accomodando la correggia di un fucile. - Io ho ...
Sei bellissima così di Mirko Sbarra
"So che non credi a chi giura amore eterno la notte di San Lorenzo sotto il cielo di una stella cadente, non credi alla cena del 14 febbraio e ai baci Perugina che sigillano un 'armistizio' dopo una lite, non credi ai fidanzati su Facebook che aggiornano continuamente il loro stato sentimentale. Non credi alle frasi fatte, non credi all'amore che sa solo di mille parole incastonate all'interno...
Il buio non consola di Emma Healey
Jen e Hugh Maddox sono appena sopravvissuti al peggior incubo di ogni genitore. Sollevati, ma ancora terrorizzati, siedono in ospedale al capezzale della figlia quindicenne, Lana, che è stata trovata insanguinata, ferita e disorientata dopo essere scomparsa nel nulla per quattro giorni durante una vacanza in campagna. Mentre Lana rimane muta, a letto, non volendo o potendo raccontare quello ...
I Malavoglia di Giovanni Verga
Il cammino fatale, incessante, spesso faticoso e febbrile che segue l'umanità per raggiungere la conquista del progresso, è grandioso nel suo risultato, visto nell'insieme, da lontano. Nella luce gloriosa che l'accompagna dileguansi le irrequietudini, le avidità , l'egoismo, tutte le passioni, tutti i vizi che si trasformano in virtù, tutte le debolezze che aiutano l'immane lavoro, tutte le ...
Anime oneste di Grazia Deledda
Dopo la morte della vecchia donn'Anna, sistemati gli affari, Paolo Velèna prese con sè la piccola nipote e, com'era stabilito, la condusse ad Orolà , presso la sua famiglia. Orolà è una piccola sotto-prefettura sarda, nella provincia di Sassari. Città fiorentissima sotto i Romani, decaduta poi per le scorrerie dei Saraceni, risorse sotto il dominio dei Barisone, giudici o re di Torres, e ...
Racconti di mare e tempesta (Einaudi tascabili. Biblioteca) di AA. VV.
Dove la vita sa essere durissima ma anche piena d'avventure, tra vascelli fantasma e tempeste perfette, incendi sopra i flutti e ribellioni sotto coperta, con il rischio, sempre presente, di naufragare su isole deserte e di vedere emergere, da un momento all'altro, i mostri degli abissi. Senza dimenticare il mondo sommerso, quello in cui si possono trovare razziatori di uomini, divinità sedute...