I migliori libri di Narrativa contemporanea


Quasi un uomo

Quasi un uomo

Era il migliore. Il più intelligente. Il più brillante. Ma lei cercava l'amore. Lui è intelligente, brillante, ambizioso. È il migliore, e ne è consapevole. Il suo grande progetto è portare la pubblicità italiana del dopoguerra ai livelli di quella americana, più matura professionalmente, più credibile e redditizia. Lei invece ha un sogno, l’America; e sposare quell’uomo e seguirlo ...

Elda Lanza
Risposta a una lettera di Helga

Risposta a una lettera di Helga

Bjarni ha novant’anni e vive da solo nella sua fattoria in Islanda quando decide di rispondere in un fiato all’unica lettera ricevuta da Helga, il suo grandissimo amore perduto. La sua risposta è questo romanzo. Helga e Bjarni si sono amati di una passione torrida, travolgente, e hanno tradito i rispettivi consorti senza rimorsi; poi si sono separati e a lui sono rimasti i rimpianti, le ...

Bergsveinn Birgisson
L'uomo che voleva uccidermi

L'uomo che voleva uccidermi

Questo non è un semplice poliziesco. È anche uno spaccato della società giapponese, un romanzo psicologico che indaga le ragioni che possono spingere una persona a uccidere e, infine, la storia di un amore impossibile. In una fredda sera di dicembre, Ishibashi Yoshino saluta le amiche per incontrare un uomo contattato su un sito per appuntamenti nei pressi di un parco. Il mattino successivo, il...

Yoshida Shūichi
La compagnia del sogno S.p.A.

La compagnia del sogno S.p.A.

Blake, un giovane che ha lasciato la carriera universitaria così come la vocazione ecclesiastica e poi il suo lavoro di scrittore di opere pornografiche, è ossessionato dall’idea di volare. Riesce a farsi assumere all’aeroporto di Londra e ruba un aereo leggero, con il quale precipita nel suo tragitto lungo il Tamigi, a Shepperton. Che sopravviva allo schianto, che diventi una specie di messia ...

J.C. Ballard
Le ragazze del metrò

Le ragazze del metrò

New York, fine anni quaranta. Charlotte Friedman è una ragazza determinata e con le idee chiare, che sogna una carriera nel nuovo, promettente mondo della pubblicità, diversamente da molte sue coetanee che desiderano soltanto una famiglia e dei figli. Quando, dopo aver ricevuto vari rifiuti come dattilografa, scopre di essere finalista al concorso di bellezza per Miss Subways – la campagna ...

Susie Orman Schnall
Il grande tiratore

Il grande tiratore

Il rampollo di una ricca famiglia di Midland City, nell’Ohio, Otto Waltz, viene mandato a Vienna per iscriversi alla celebre Accademia di belle arti. Otto è fermamente convinto di avere un grande talento artistico, ma non la pensano così i professori dell’accademia, che non lo ammettono nemmeno ai corsi. Identica bocciatura affligge uno sbandato austriaco di nome Adolf Hitler, che Otto prende ...

Kurt Vonnegut
Anni di rame

Anni di rame

Agli anni di piombo, la grande metafora usata per raccontare in modo negativo gli anni settanta, Erri De Luca contrappone la visione degli Anni di rame. Perché il rame? Perché questo materiale permette come nessun altro la connessione, la possibilità dello scambio, della comunicazione e infine della parola. Gli anni settanta quindi come anni di grande comunicazione e di vibratile connessione ...

Erri De Luca
Stella

Stella

Il romanzo di Takis Würger racconta la storia d’amore di una coppia sbilanciata: Fritz, di origini svizzere, che arriva a Berlino negli anni quaranta con le sue ambizioni artistiche, e Kristin, una donna bella, strana e molto sicura di sé. È lei a prendersi cura di Fritz che, un po’ ingenuo, non sa muoversi bene in una grande città. Ma anche Fritz ha i suoi pregi: è benestante e cittadino ...

Takis Würger
Verso il Mar Bianco

Verso il Mar Bianco

Primo Novecento. Sigbjørn è studente a Cambridge e sogna di fare lo scrittore, ma è tormentato dall’idea che un romanziere norvegese abbia non solo già scritto il suo grande romanzo, ma perfino la sua vita. Dopo il suicidio filosofico del fratello Tor e una serie di sventure occorse all’azienda navale paterna, Sigbjørn decide di prendere il mare e andare a nord per raggiungere il Mar Bianco, ...

Malcolm Lowry
Lazarus

Lazarus

La polizia di Oslo indaga sull’omicidio di un ladro di cadaveri: nel suo appartamento sono stati ritrovati i resti di corpi a diversi stadi di decomposizione, compreso il cranio della moglie del commissario della polizia criminale svedese Joona Linna. La tomba della donna, morta di cancro qualche anno prima e sepolta in Finlandia, è stata profanata. Le cose si complicano quando a Rostock, in ...

Lars Kepler
La tua Forza: La tua Forza

La tua Forza: La tua Forza

Spinta da una curiosità della ricerca della comprensione della vita e delle malattie che spesso cambiano il modo di vedere le situazioni, nel seguire un percorso di vita che l' Autrice,descrive come una sinfonia che racchiude le parole come Famiglia,Amicizia,Amore in un unico significato e valore.

Emanuela Melis
Lo splendore del Portogallo

Lo splendore del Portogallo

Siamo a metà degli anni novanta e i tre figli ormai adulti di una famiglia di coloni portoghesi in Angola sono stati evacuati a Lisbona. La madre è rimasta lì nel tentativo di salvare la vecchia piantagione, mentre infuria la guerra civile, che coinvolge molteplici fazioni e potenze straniere incluse Cuba, l’Unione Sovietica e il Sudafrica. È la guerra per l’indipendenza che si disintegra in ...

Antonio Lobo Antunes
L'umiltà

L'umiltà

Attilio Campi è un cinquantenne che si è ritirato a vivere in campagna, e nell’incipit fulminante del romanzo si descrive così: “Dicono che mi sono rovinato con le mie mani”. Alle spalle ha una brillante carriera politica distrutta sul più bello dalla sua stravagante proposta di legge per la reintroduzione dell’uniforme obbligatoria nelle scuole. Bocciata la proposta dal suo stesso partito, ...

Michele Serra
MEUCCI, IL FIGLIO DEL… TELEFONO,  MENDICANTE A TINDARI

MEUCCI, IL FIGLIO DEL… TELEFONO, MENDICANTE A TINDARI

La triste vicenda di Carlo Meucci, da tutti ritenuto figlio di Antonio Meucci, inventore del telefono, vissuto lungamente a Tindari, in provincia di Messina, dopo essere nato a New York, dove Carlo nacque il 3 o il 4 novembre 1872. Ecco, è già l’insicurezza sul suo reale giorno di nascita a dare l’idea di tutte le difficoltà incontrate per potere affermare con certezza che Carlo Meucci è figlio...

Mimmo Mòllica
I Racconti di Nonno Ros: Elogio della fantasia

I Racconti di Nonno Ros: Elogio della fantasia

Un narrare affidato alla bellezza delle parole, con le quali l’Autore si diverte, giocandoci e gustandone la phonè . Ne I racconti di Nonno Ros, la “cosizzazione” e l’antropomorfismo di rodariana memoria “Come un essere umano la molitrice ha bisogno di riposo e rispetto…” si esplicitano in parole che grondano sentimento, di umana compassione e verità, dalle quali sprigiona una comicità ...

Mimmo Mòllica
On the radio: Storie di radio, dj e rock'n'roll (I minolli)

On the radio: Storie di radio, dj e rock'n'roll (I minolli)

La radio è la tua canzone preferita che arriva all’improvviso, è stare vicini ad ascoltare musica nelle serate di fine estate, a fumare, a pensare. Può dirti che la guerra è finita o anche solo quanti gradi ci sono dall’altra parte dello Stivale, perché fedele ti accompagna, giorno dopo giorno. È stata la voce del nostro passato, ha annunciato la nascita della Repubblica e seguito le gesta ...

AA.VV.
Lo spazio torbido

Lo spazio torbido

È la vigilia del giorno di Sant’Ambrogio del 1933 e, per uno di quegli scherzi che solo il destino sa realizzare, il Delegato Ripamonti si ritrova nella propria città natale pronta a celebrare la festa del santo patrono, esattamente nel momento in cui vorrebbe essere ovunque tranne che a Milano. Convocato dallo scorbutico Vice Questore Guido Leto che ne apprezza le qualità investigative e la ...

Simone Cozzi
Da Zero a Sei: PB Anno Primo (I libri di PB - Antologie Vol. 1)

Da Zero a Sei: PB Anno Primo (I libri di PB - Antologie Vol. 1)

Era il mese di Giugno 2003 e già l’Estate si preannunciava afosa quando Carlo Santulli, per celebrare il primo anno di attività di Progetto Babele, ci suggerì di organizzare un sondaggio per decidere quali, fra i centoquaranta racconti pubblicati nei primi sei numeri, fossero stati i più graditi dai lettori. (...) I dieci racconti più votati sono ora raccolti in questa Antologia che vi ...

Progetto Babele Rivista Letteraria
L'americano di Celenne

L'americano di Celenne

Raccontata da tre voci diverse (un musicista jazz, un medico d’ospizio e un giovane avvocato newyorkese d’origine italiana), questa è la storia di Danny Leone, giovane emigrato negli Stati Uniti dopo la sconfitta di Caporetto e subito a suo agio nel clima festoso della New York degli anni Venti. In poco più di un decennio, frequentando jazz men, soubrette, pugili, uomini d’affari, gangster e ...

Giuseppe Lupo
LA BARONESSA DI CARINI: L'amaro caso, in versi e strofe (Filastrocche una alla volta)

LA BARONESSA DI CARINI: L'amaro caso, in versi e strofe (Filastrocche una alla volta)

L'amaro caso della Baronessa di Carini. In questa appassionata filastrocca, Mimmo Mòllica mette in versi, per la prima volta in lingua italiana, il triste caso della Signora di Carini, vicenda divenuta di dominio pubblico solo in tempi moderni. Pietro La Grua Talamanca, Barone di Carini, il 4 dicembre 1563, dava la morte alla figlia Caterina, con le proprie mani e nel suo stesso Castello di ...

Mimmo Mòllica
Una principessa in fuga

Una principessa in fuga

Priscilla ha ventun anni e vive in un granducato mitteleuropeo ai confini con l’Italia. A differenza delle sorelle, non si è ancora sposata: lei è una sognatrice, una poetessa che non scrive poesie, e il suo unico desiderio è evadere da una vita di agi prevedibile e soffocante. Architetta così la fuga verso l’Inghilterra insieme al bibliotecario e precettore Fritzing, la persona che le ha ...

Elizabeth von Arnim
La vita vista da qui: Dieci storie di resistenza e sopravvivenza (con un racconto di Sara Rattaro) (I minolli)

La vita vista da qui: Dieci storie di resistenza e sopravvivenza (con un racconto di Sara Rattaro) (I minolli)

La vita vista da qui parla della meraviglia del sopravvivere in tutte le sue forme: a una catastrofe, a un cambiamento improvviso, a volte a se stessi. Porta inevitabilmente a parlare della vita, delle sue difficoltà e del coraggio che è capace di tirarci fuori, di quello che scopriamo di essere cercando ogni mezzo per andare avanti, ma si lega anche al tema del sacrificio, obbligandoci a ...

AA.VV.
L'assaggiatrice di tè (Villa Matilde, la casa degli amori ritrovati Vol. 3)

L'assaggiatrice di tè (Villa Matilde, la casa degli amori ritrovati Vol. 3)

Tra preziosi tè giapponesi e il ricordo di un antico amore, lo svelarsi di un segreto nascosto nel cuore di Siena Vanessa vive a Siena dove è arrivata dal Giappone: là sua nonna Magiku le ha insegnato l’arte del tè quando era ancora una bambina. Nella città toscana ha aperto una raffinata sala da tè, dove accoglie i clienti con sorprendenti miscele personalizzate. Magiku e Vanessa. Nonna ...

Giulia Dal Mas
Diario di una Schiappa. Una vacanza da panico

Diario di una Schiappa. Una vacanza da panico

È inverno, fa freddo e le feste si avvicinano. I programmi di Greg? Starsene al calduccio in casa, ovviamente. Peccato che Mamma e Papà abbiano altri piani: una bella vacanza di famiglia su un’isola tropicale è quello che ci vuole. Spiagge, sole, delfini, gite in barca: un vero paradiso. Già, solo che stiamo parlando di Greg e della sua famiglia. Non penserete mica che fili tutto liscio, vero? ...

Jeff Kinney

1 2 3 4 5 6