I migliori libri di Narrativa contemporanea

DIARIO DI UN INCENSURATO: STORIA DI ORDINARIA FOLLIA

DIARIO DI UN INCENSURATO: STORIA DI ORDINARIA FOLLIA di DONATELLA MONTEREALI

DIARIO DI UN INCENSURATO nasce dalla raccolta delle lettere che Gianluigi scriveva giornalmente alla sua compagna Donatella, dalla Casa Circondariale di Montorio - Verona. Lettere che raccontano i 90 giorni trascorsi in carcere, giorno dopo giorno, il dramma e le speranze di uomo buono, di un artista, che con le sue parole, i suoi fumetti e i suoi disegni, ha saputo rappresentare sentimenti, ...

Berserkr

Berserkr di Alessio

Berlino, inizio del terzo millennio. La Guerra Calda è finita, gli Accordi dell’89 sono stati firmati e la città è stata divisa in sette zone, ciascuna assegnata a una delle antiche stirpi. All’interno della ringbahn vivono gli uomini, protetti dalla Divisione, incaricata di mantenere la pace e impedire sconfinamenti e scontri tra le stirpi. Misteriosi omicidi, provocati da ...

La Valle dei Draghi

La Valle dei Draghi di Joel Chaberge

Trae ispirazione dalla magia della natura inviolata, le vergini montagne e i boschi fitti di vegetazione questo fantasy ricco di avventura e suspance. Il protagonista è un giovane orfano, cresciuto senza amore in un istituto, sulle cui origini aleggia un’ombra di mistero. Nessuno sa dirgli chi fossero i suoi genitori né perché non si siano presi cura di lui, perché abbiano ceduto infine ...

Arsonist's Lullaby

Arsonist's Lullaby di Valentina Mears

La vita di Zara non è mai stata semplice, nata in una famiglia che a malapena può comprendere i suoi poteri, per la rinascita dell’Eletta viene invitata per la rivelazione che si tiene ad ogni reincarnazione. Lì riscoprirà il mondo dei Manipolatori a cui appartiene per nascita, con i suoi vantaggi e i suoi segreti. Eaden fa parte dei guerrieri, protettori delle città dei Manipolatori e...

Light and Shadow: Oltre l'ombra

Light and Shadow: Oltre l'ombra di Elena Sombre

Il secondo capitolo della serie Light and Shadow alza il velo sulle ombre che si sono addensate sulla vita di Stella, riportando a galla ricordi che non sembrano neppure appartenere alla sua stessa vita. Dopo quel maledetto 31 dicembre, la convocazione al Consiglio delle Arti Magiche ed essere riusciti ad evitare un verdetto che avrebbe cancellato per sempre la sua memoria, sembrava che anche...

I Viaggi del Jack: La Città  di Prison

I Viaggi del Jack: La Città di Prison di Jack Péenses

Il primo viaggio di Jack, il cantastorie, il vagabondo. Approdato in una terra straniera scopre di trovarsi in una cittadina in cui il gioco delle parti ha una sua rappresentazione reale. Un teatro pieno di personaggi strani e concetti generalmente accettati per veri, si mischiano in una visione distorta di un uomo abituato al vagare tra gli uomini. Il tutto risulta rispecchiare la frase: ...

La Melodia della Luce e dell'Ombra (Armonia Vol. 6)

La Melodia della Luce e dell'Ombra (Armonia Vol. 6) di Claudia Piano

Non può esistere luce senza oscurità. Ognuno di noi, se illuminato, produce inevitabilmente un’ombra nascosta dietro di sé. Rudy è cresciuto ad Armonia, piuttosto isolato dal resto del mondo. Finalmente è arrivato il momento di iniziare il suo primo anno alla scuola di Musicomagia, assieme a Jiul e Lili, amici di sempre, di ottenere il suo uovo di animusi e di frequentare altri ragazzi ...

Genna di Taquisara

Genna di Taquisara di Roberto Brughitta

IL LIBRO Con questa opera, Roberto Brughitta, è tornato alle sue origini letterarie con un romanzo di fantasia ambientato durante il medioevo in Sardegna, un medioevo carico di lirismo, a tratti mitizzato, direi quasi fiabesco. La trama si snoda tra realtà e leggenda, tra amore e conflitti. Si passa dal riso sardonico ai nomi storici di villaggi ancora esistenti. Proprio dalla leggenda, a ...

The strangers

The strangers di Alessandro Di Maria

Mentre i ricordi gli stanno scivolando via, Adam si risveglia all’interno di un edificio circondato dal nulla, ma l’unica cosa di cui il ragazzo ha memoria è il fatto di non essere solo in quella struttura. Dovendo così lottare per la propria libertà e per quella delle persone a cui tiene di più, fuggendo da uno scenario di desolazione e superando numerose insidie, in un viaggio all’...

I BARRESI: prima parte

I BARRESI: prima parte di Francesca Paola Barresi

La resilienza, la capacità di assorbire e affrontare un periodo traumatico. Gli avvenimenti che si ripercorrono in questo libro hanno determinato nei protagonisti ed infine nell’autore la forza e la capacità di sopravvivere al meglio ai traumi che hanno scosso le loro vite. Queste sono le ragione che hanno spinto l’autore a riscrivere la storia delle Famiglie. Materna e paterna . ...

Il sussurro del vento

Il sussurro del vento di Mauro Basso

Eléna, bibliotecaria, scopre che il prestito di un libro è stato rinnovato per oltre sei mesi. Non riesce a contattare Giovanni, l'utente che ha in prestito il libro. La curiosità la porta fino alla soglia di casa di Giovanni, dove da una vicina di casa viene a sapere che lui è ricoverato in ospedale, in coma da mesi. Eléna ricostruisce la sua vita dal momento dell'incidente in cui ha ...

Life and Death

Life and Death di Stephenie Meyer

Nello Stato di Washington c’è la cittadina più piovosa d’America. La conoscono bene Edward Cullen e Bella Swan, i protagonisti di Twilight. Lei, dolce ragazza qualunque; lui, giovane misterioso con un segreto inconfessabile. La loro storia d’amore ha conquistato i cuori di tutti. Ma cosa succederebbe se i ruoli si ribaltassero? Se non fosse lui la creatura straordinaria, l’eroe ...

BORON: Larth, il gladiatore etrusco...

BORON: Larth, il gladiatore etrusco... di Franco Carlo G.B. Cattaneo

BORON è una semplice, misteriosa indicazione geografica priva di immagini iconografiche di case, templi, riportata sulla Tabula Peutingeriana, una carta degli itinerari militari romani antichi. Questa Tabula o Carta detta anche Codex Vindobonensis, è conservata nella Hofbibliothek di Vienna (Austria) da parecchi secoli e, nel 2007, è stata inserita nel Registro Storico dell'Umanità dell'...

Un Viaggio Lungo Un Destino: Poesie

Un Viaggio Lungo Un Destino: Poesie di Stefano Sperandio

La vita è una moltitudine di emozioni che scaturiscono da sentimenti che ogni giorno, ogni momento proviamo, viviamo, a volte rinneghiamo. In questa raccolta di poesie vengono gettate sulla carta quelle emozioni che non si vorrebbero mai provare, quelle che scaturiscono dall'abbandono della persona amata accompagnando il lettore in viaggio attraverso quel mondo interiore pervaso da continue ...

Verso la foce

Verso la foce di Gianni Celati

Quattro diari di viaggio che analizzano l'attraversamento d'una specie di deserto di solitudine, che è anche la vita normale di tutti i giorni. Viaggiando nelle campagne della pianura padana ci si imbatte nell'inquinamento del Po, in alberi malati e puzze industriali e si respira un'aria di solitudine urbana.

Cronache di un venditore di sangue

Cronache di un venditore di sangue di Yu Hua

Xu Sanguan trasporta bachi tutto il giorno in un grande setificio. Ha una moglie molto bella e capricciosa e tre figli di cui va orgoglioso: Felice Uno, Felice Due, Felice Tre. Intorno a lui e alla sua famiglia rotolano i giorni più caotici e intensi della Repubblica popolare cinese, dagli anni cinquanta a oggi. Ma la solennità della Storia si accende nelle buffe minuzie della vita quotidiana...

Quattro amici

Quattro amici di David Trueba

I quattro amici sono: Solo, ventisettenne oppresso da genitori troppo perfetti e dal ricordo di una ex, che sta per convolare a nozze; Blas, grasso e goffo, alla frustrata ricerca di un amore; Claudio, tombeur de femmes che vive solo per l'amicizia; Raul, precipitato dalle fantasie sadomaso a un "tranquillo" menage familiare con due gemelli a carico. Su un furgoncino di seconda mano che olezza ...

Racconti neri

Racconti neri di Guy de Maupassant

Quella intrapresa da Maupassant fu una corsa disperata contro la follia, la sifilide, la morte: entrato nella letteratura come una meteora, un giovedì sera nella casa di Zola di rue Saint-Georges, dove lesse uno dei suoi primi racconti, "Boule de suif", ne sarebbe uscito come un fulmine, stenebrando brutalmente i contorni di una riposta ossessione: a fissare una parete a Passy, nella clinica ...

Pizzeria Kamikaze

Pizzeria Kamikaze di Etgar Keret

Nove racconti dissacranti, macabri al punto giusto. Nel più lungo, che dà il titolo a questa corrosiva raccolta, il giovane Haim trova lavoro nella pizzeria Kamikaze, due giorni dopo essersi suicidato. Con lui un coinquilino tedesco il quale sostiene che il luogo gli pare “Francoforte sputata”, con un pub niente male frequentato da parecchie ragazze sole. Certo alcune hanno cicatrici sui ...

Il lucertolone

Il lucertolone di José Saramago

“Il lucertolone” è una storia breve inclusa in Di questo mondo e degli altri, volume che riunisce le cronache scritte da José Saramago per il quotidiano “A Capital” e il settimanale “Jornal do Fundão” all’inizio degli anni settanta. La storia racconta dell’apparizione nel quartiere del Chiado, al centro di Lisbona, di una misteriosa lucertolona, la cui presenza sorprende i ...

I sognatori del ghetto

I sognatori del ghetto di Israel Zangwill

L'opera di Israel Zangwill ha svolto un ruolo fondamentale per la conoscenza del mondo ebraico. Prima di lui, l'ebreo era solitamente rappresentato nella letteratura come un individuo gretto e furbo, dedito a loschi traffici di denaro e di merci, sulla falsariga dello Shylock del Mercante di Venezia. Nei libri di Zangwill, nato e cresciuto nel ghetto di Londra, i suoi correligionari appaiono ...

Tutte le strade portano a Genova: La prima indagine dell'ispettore Marco Canepa

Tutte le strade portano a Genova: La prima indagine dell'ispettore Marco Canepa di Marco Di Tillo

Una giovane cameriera ucraina viene trovata assassinata in uno squallido appartamento di Sampiardarena. Tra le braccia stringe un orsacchiotto con la maglietta del Genoa. Si occupa del caso l’ispettore della squadra omicidi Marco Canepa, grande poliziotto e pessimo giocatore di ping pong. Le complicate indagini si muovono tra i caruggi della città vecchia, le dighe di Begato, il lungomare ...

Il lettore universale

Il lettore universale di Andrea Viscusi

In questa raccolta di racconti, Andrea Viscusi traccia una sua personale visione dei princìpi universali che da sempre definiscono la dimensione dell’uomo: sopravvivenza, morte, autodeterminazione, entità superiori. I protagonisti delle storie devono confrontarsi con scelte che vanno oltre la loro vicenda personale e abbracciano temi ben più profondi, in grado di cambiare il mondo per come...

PICCOLA RACCOLTA DI ALTRETTANTO PICCOLI RACCONTI

PICCOLA RACCOLTA DI ALTRETTANTO PICCOLI RACCONTI di PAOLO ROCCHIGIANI

Quante storie ci racconta la vita! Ma poi quale realtà raccontare? Magari quella di un viaggio nel tempo a L'Aquila, quella di un detective pieno di sé, di un temporale in un bosco fantasy oppure del sogno di fantascienza di un cyborg... ma forse semplicemente basta raccontarne diverse, ognuna come un piccolo racconto in una piccola raccolta.

37 38 39 40 41 42