I migliori libri di Narrativa contemporanea


La canzone del cavaliere

La canzone del cavaliere

Estate del 1937, la Spagna è in piena guerra civile. Inizia qui la saga di Martin Bora, l’ufficiale della Wehrmacht. Il ventenne Martin si arruola volontario tra le file di Francisco Franco vivendo il dramma spagnolo come un’avventura a cavallo tra idealismo e incoscienza giovanile. E lì si imbatte nel cadavere di un uomo morto ammazzato: è quello di Federico García Lorca, brillante poeta, ...

Ben Pastor
Chi ama, odia (SUR)

Chi ama, odia (SUR)

Chi ama, odia è l’unico romanzo scritto a quattro mani da due figure imprescindibili nel panorama letterario argentino: Adolfo Bioy Casares e Silvina Ocampo, protagonisti della scena letteraria di Buenos Aires dagli anni Trenta in poi.Una giovane traduttrice di romanzi gialli viene trovata morta nell’Hotel Central di una località di villeggiatura, Bosque del Mar, mentre l’albergo è ...

Silvina Ocampo
Il Cambusiere dei Sette Mari

Il Cambusiere dei Sette Mari

Il cambusiere è lo sconosciuto che resteremmo ad ascoltare per ore davanti a una bella birra ghiacciata, al caldo sole dei tropici, reale o immaginato, viaggiando come mai avremmo pensato di poter fare. Lasciamoci cullare dalle sue parole, fosse solo per alcune ore, in balia di dolcissime onde.

Francesco Prandi
Il tredicesimo

Il tredicesimo

Un giovane e brillante avvocato deve difendere dall'accusa di uxoricidio un suo compagno di liceo. La vittima è la ragazza della quale l'avvocato era stato innamorato e che aveva assistito nella causa di divorzio. Il protagonista è il figlio della titolare di una libreria e di un nobile e scapestrato inglese morto in un incidente d'auto. I nonni, appartenenti all'alta nobiltà inglese,"si ...

Antonio Di Giulio
Lucas: Oltre le apparenze (#theKanebrothersseries Vol. 1)

Lucas: Oltre le apparenze (#theKanebrothersseries Vol. 1)

Lucas Kane è la mia spina nel fianco. Bello come il peccato, arrogante, come solo chi è molto sicuro di se può esserlo, sfacciato all'inverosimile, si diverte a stuzzicarmi e a prendermi in giro. È il più grande dei gemelli Kane e, a parte il dono di cucinare da Dio, nella sua testa sexy non c'è l'ombra di un neurone… o si? Un falò, una notte stellata, la ribellione di un momento, e le cose ...

Aria M.
TURCHESE

TURCHESE

Può il rischio eliminare un legame morbosamente indissolubile? Possono cinque lunghi anni spazzare via i ricordi di un amore pericoloso, inopportuno, ma vero? Tra , intrighi, menzogne, colpi di scena, Dafne deve compiere la sua missione e, tutto ciò che le è accaduto, non conta. Determinazione, forza, vulnerabilità e passione sono le doti della protagonista che, d'improvviso, in un caldo ...

REBECCA ROVATI
Homo Faber

Homo Faber

“Sostenere il tempo, ossia l’eternità nell’attimo.” Romanzo on the road sospeso tra le Americhe e la vecchia Europa, Homo Faber è il dilemma tra natura e tecnica e una geniale variazione sul mito di Edipo. Il capolavoro di Max Frisch in una nuova traduzione.

Max Frisch
Michael mio

Michael mio

La narrazione in prima persona della storia di un matrimonio e del suo fallimento fatta da una moderna Bovary israeliana. Un romanzo psicologico.

Amos Oz
INNOCENTE IN UN CARCERE AFRICANO: storia vera di una ingustizia

INNOCENTE IN UN CARCERE AFRICANO: storia vera di una ingustizia

Racconto di una stora vera, vittima di un tentativo di estorsione, messo in atto da persone senza scrupoli, resa possibile dalla corruttibilità dei funzionari della legge, in un paese dove la legge è fai da te, racconto di fame, sete, malattie, razzismo in senso inverso, pidocchi, botte, isolamento, solitudine, attesa, speranza, condivisione, rabbia, e infine amore per una persona che ha ...

ARCHIMEDE DA SOLO
Lo stesso mare

Lo stesso mare

In tre stagioni si dipana l'intreccio di questa storia, fra le pagine di un romanzo che a tratti e poesia, a tratti epica, a tratti rievocazione. Vi sono un commercialista rimasto vedovo da poco, il figlio partito per il Tibet spinto dal desiderio di andare piu lontano possibile, la sua giovane fidanzata lasciata in Israele, forte e fragile al tempo stesso, una donna malata di ironica ...

Amos Oz
Vittoria

Vittoria

Vittoria, fotografa genovese con alle spalle alcune pubblicità di successo, è sempre riuscita a navigare tra le difficoltà della vita grazie a un valido mix di buonsenso e ironia. Credeva anche di aver trovato l’amore ma, quando Federico se ne va, il mondo le crolla addosso. Disorientata e in profonda crisi creativa, Vittoria si ritrova a quarantasei anni senza compagno, senza lavoro e senza ...

Barbara Fiorio
D'amore e ombra

D'amore e ombra

Come già accadeva in La casa degli spiriti, questo romanzo di Isabel Allende usa come sfondo l’inquieto scenario della società cilena, ma qui non si tratta più di una saga familiare dalle risonanze epiche, bensì del sorgere tra due giovani, impegnati entrambi in una indagine giornalistica, di una affettuosa amicizia che lentamente si trasforma in un amore destinato a consolidarsi in circostanze...

Isabel Allende
I sotterranei del Vaticano

I sotterranei del Vaticano

Pubblicato per la prima volta in forma anonima nel 1914, accolto subito da vivaci polemiche e divenuto ben presto l’opera più famosa del grande scrittore francese, I sotterranei del Vaticano è una farsa abilmente travestita da romanzo d’avventura, una satira irriverente che prende di mira i vizi e le debolezze della borghesia cattolica e allo stesso tempo un disturbante ritratto dell’“atto ...

André Gide
Appuntamento con la Lady

Appuntamento con la Lady

Un giovane si lascia alle spalle la Città e trova rifugio in una stanza di un paesino, Zapotal, dimenticato da dio, ai confini con la giungla. Passate in rivista le riserve, copiose, di oppio ed eroina, accarezzato il quaderno in cui si è deciso di appuntare gli ultimi istanti della propria esistenza, con una prima generosa fumata di oppio il ragazzo entra nel mondo dei sogni, in quella ...

Mateo García Elizondo
Storia di un fiore

Storia di un fiore

Spagna, 1879. Alla Solariega, la grande casa di campagna della famiglia Ruiz de Peñafiel, tutti sanno che è impossibile tenere a bada la signorina Alba. Curiosa e intelligente, trascorre le giornate all’aria aperta, le gote arrossate dal vento della Sierra e l’orlo della gonna sempre inzaccherato. La botanica è la sua grande passione, e perlustra le valli alla ricerca di fiori per la sua ...

Claudia Casanova
Il passaggio di Venere

Il passaggio di Venere

Pubblicato per la prima volta nel 1948 presso De Silva, la casa editrice di Franco Antonicelli, Il passaggio di Venere rivelò il lato «sentimentale» di un uomo di cultura fino ad allora conosciuto e apprezzato come lucido osservatore dei costumi e della politica del nostro Paese, in anni cruciali come quelli della prima metà del secolo scorso. Come scrive Lorenzo Ventavoli nell'introduzione, in...

Arrigo Cajumi
Flush: Storia di un cane

Flush: Storia di un cane

“Per la prima volta lei lo guardò in viso. Per la prima volta Flush guardò la signora adagiata sul divano. Entrambi furono colti da sorpresa. C’era una somiglianza fra loro. Due metà divise, ma dallo stesso stampo, poteva essere che ognuno completasse ciò che nell’altro era latente?” “La più riuscita incursione dell’immaginazione umana nella sensibilità canina.” The Spectator È l’inizio dell’...

Virginia Woolf
Storia di un Re chiamato Lucertola: Parte I

Storia di un Re chiamato Lucertola: Parte I

Il muro degli anni '60 è stato abbattuto.in America tutto sta cambiando e, con lei, anche la musica. Matt si trova a fermarsi in California, più precisamente a Los Angeles.Dopo aver salutato il suo amico Johnny Cash, alla fine del concerto al penitenziario di Folsom, si rimette in cammino. Il suo viaggio deve andare avanti ma l'oceano gli chiede di sostare ancora un pò. La pazza spiaggia di ...

Francesco Frisella
Mio fratello

Mio fratello

“Non so niente di mio fratello morto, se non che gli ho voluto bene. Sento moltissimo la sua mancanza, e tuttavia non so chi ho perso.” Poco tempo dopo la morte del fratello Bernard, Daniel Pennac allestisce una lettura scenica di un celebre racconto di Melville, Bartleby lo scrivano. Per il personaggio di Bartleby, lui e Bernard avevano la medesima predilezione. Alternando le pagine dell’...

Daniel Pennac
Volpe 8

Volpe 8

Dopo il romanzo dell’aldilà, un racconto che più terreno non si può. George Saunders torna con una novella, un apologo in forma epistolare che va dritto al cuore del problema della convivenza fra esseri umani e animali, del rapporto fra la natura e i suoi abitanti. La storia è narrata da un peloso quattrozampe entrato in contatto con i cosiddetti esseri civilizzati. Una volpe gentile e ...

George Saunders
Goldstein

Goldstein

Berlino, 1931. La crisi economica si aggrava, il conflitto fra nazisti e comunisti diventa sempre più violento e in città infuria una guerra fra bande di criminali rivali, mentre il commissario Gereon Rath, per fare un favore ai colleghi dell’Fbi, deve tenere sott’occhio Abe Goldstein, un gangster americano in città per motivi oscuri. Come se non bastasse, viene coinvolto da Charly, la sua ...

Volker Kutscher
Favole per badanti e vecchi disgraziati

Favole per badanti e vecchi disgraziati

Lupi sfrattati o in pensione, alci disoccupate che si ammalano di depressione, Raperonzolo, Cipollonzolo e Pomodoronzolo rapiti dalla jihad agroalimentare, un gattino che vuole diventare il gatto con gli stivali ma non ha i soldi per comprarsi gli stivali... Attingendo alla tradizione classica delle favole, e stravolgendola, Ugo Cornia scrive e riscrive venti fabliaux contemporanei, ...

Ugo Cornia
Fratello grande

Fratello grande

Vincitore del Premio Goncourt per il primo romanzo nel 2017 Fratello grande è un autista di auto a noleggio. Bloccato undici ore al giorno nella sua “carlinga”, la radio sempre accesa, riflette sulla sua vita e sul mondo che gli si presenta dall’altro lato del parabrezza. Fratello minore è partito in Siria in nome dell’idealismo già da molti mesi. Impegnato come infermiere per un’...

Mahir Guven
storie del pianeta terra

storie del pianeta terra

storie di uomini nei millenni

Luciano francese

39 40 41 42 43 44