I migliori libri di Narrativa contemporanea


Il ballo (Emozioni senza tempo)

Il ballo (Emozioni senza tempo)

Antoinette Kampf ha quattordici anni e vive con i suoi genitori in un lussuoso appartamento di Parigi. Non è più una bambina, ma non è ancora un'adolescente. Il padre ha dovuto lavorare sodo per accumulare una fortuna. Antoniette ha un rapporto difficile con la madre, Rosine, che insieme al marito vuole farsi accettare dall'alta società parigina. Decidono dunque di organizzare un grande ballo ...

Irène Némirovsky
Il libro segreto del Graal (eNewton Narrativa)

Il libro segreto del Graal (eNewton Narrativa)

Un grande thriller storico La reliquia più ricercata della storia sta per essere ritrovata 1209. Mentre in Provenza sta infuriando la crociata contro gli eretici catari e nella città di Besièrs si sta compiendo un massacro, un templare chiamato Cercamon arriva in missione per conto del gran maestro dell’Ordine, con il compito di recuperare la più preziosa delle reliquie. Nella ...

Fabio Delizzos
Il ventre di Firenze

Il ventre di Firenze

Alla vigilia della grande trasformazione urbanistica di Firenze, un uomo si infila di notte nel “ventre” medievale della città per dare il suo doloroso addio a un passato che sta per essere spazzato via…

Marco Vichi
Il senso della vita è non rompere i c...

Il senso della vita è non rompere i c...

Una saga tragicomica con personaggi brutti, sporchi e cattivi, che racconta le vicende metropolitane del giovane Donato Nardecchia, prima studente universitario, poi riformato alla leva per simulate turbe mentali, poi ancora animatore di salotti romani, infine barbone per scelta e sfinimento esistenziale. Un bizzarro senza mete né ambizioni ma con classe, perché per lui “il senso della vita è ...

Gino Nardella
Anna: Storia di un palindromo

Anna: Storia di un palindromo

Anna, in seguito a un fortuito errore durante un'operazione di neurochirurgia, non riesce più a parlare del proprio passato: ogni volta che è chiamata a farlo si esprime con un linguaggio onirico, privo di riferimenti comprensibili. Ezio, brillante neurologo responsabile dell'errore chirurgico, è colpito e amareggiato dalla patologia di Anna. I due si frequentano, si innamorano, ma il mistero ...

Francesco D'Isa
La Brutta Storia del Poeta Canaglia

La Brutta Storia del Poeta Canaglia

Questa si direbbe la storia di un poeta, ma come si possono definire poesie i suoi sgraziati versi? Allora sarà la storia di una canaglia, ma è difficile trovare al mondo una persona più buona di lui. Le sue rime sembrano scritte per gli uomini, ma stranamente piacciono anche alle donne, insomma è una storia da mezzi matti. Ma non crediate che sia adatta a ogni tipo di pubblico perché, a ben ...

Vito Bruma
Fuga nelle tenebre

Fuga nelle tenebre

Arthur Schnitzler è uno scrittore conosciuto soprattutto per una nuova modalità di scrittura definita monologo interiore, attraverso la quale faceva parlare i suoi personaggi. Molto apprezzato da Freud, che riconosceva in lui intuizioni che a lui erano costate anni di studio. “Fuga nelle tenebre” fu completato nel 1917, ma pubblicato solo nel 1931, anno della morte di Schnitzler, e tre anni ...

Arthur Schnitzler
Mai più senza di te

Mai più senza di te

Beth Lynn è sempre stata una brava ragazza: timida, responsabile, riflessiva. Di certo non è da lei svegliarsi in una camera d'albergo accanto a un uomo che conosce appena. Eppure è proprio ciò che le accade dopo i festeggiamenti per il matrimonio fra la sua amica Kacey e Travis Titus. Come se ciò non bastasse, lui è Jace Brevik, il più giovane senatore della storia dell'Oregon, nonché il più ...

Rachel Van Dyken
Se Giulio non cambia: Due storie che si incontrano

Se Giulio non cambia: Due storie che si incontrano

Collana Scienze umane e sociali diretta da Salvatore Iannizzi Il romanzo “Se Giulio non cambia…” intreccia la storia molisana di Giulio e della sua famiglia con la storia calabroaspromontana dell'Autore bambino e della sua famiglia. Sullo sfondo una sottile analisi sociologica dell'ambiente antropologico dell'Aspromonte degli anni cinquanta e sessanta del secolo appena trascorso e quella del ...

Domenico Barbaro
Middlemarch: Uno studio della vita di provincia

Middlemarch: Uno studio della vita di provincia

George Eliot è lo pseudonimo di Marie Anne Evans. Fu iniziato nel 1869, e poi ripreso ne 1871 fondendo tra loro diverse storie che presero l’aspetto di un romanzo a puntate. La prima edizione in un unico volume venne pubblicata nel 1874, ottenendo un’ampia diffusione. Il romanzo è ambientato a Middlemarch, una città di fantasia dell'Inghilterra centrale, tra il 1830 e il 1832, ed è composto ...

George Eliot
Magie di Donne

Magie di Donne

Nove donne, nove storie da raccontare con il cuore in mano. Questa raccolta di racconti vuole dare un'occhiata al mondo più nascosto che si cela nel cuore delle donne, con le loro ferite, dolori e le speranze più preziose. Un libro squisitamente femminista che sa far palpitare le emozioni dentro ognuna di voi.

Oriana Maschio
Araba Fenice

Araba Fenice

Torna il Commissario Alessandro Gordian, in una nuova città Roma ad affrontare i fantasmi del passato, che ancora si affacciano nella sua vita. Che ne sarà di Anna, l'ispettore sua collaboratrice e del suo viso? Ma chi c'è dietro tutti questi accadimenti? un nuovo pericolo incombe fino ad un finale che porterà ad un'amara scoperta.

Maria alessia DEL VESCOVO
La crisi in giallo

La crisi in giallo

Denuncia sociale, spietato realismo e consapevole empatia è ciò che accomuna i sei racconti gialli di questa antologia. Scritti da autori i cui eroi hanno altrove dato prova della loro capacità di immergersi nel tessuto della società nei suoi risvolti più nascosti ed estremi.

Nicola Fantini
Ipermondo

Ipermondo

Le vicende di Ipermondo si si svolgono nel 2072 sessanta ani dopo gli eventi narrati in Nuovo Impero d'Occidente. Dopo il conflitto globale del 2012 che ha provocato gravi sconvolgimenti sull'intero pianeta, l'Impero fascista fondato da Mussolini si trasforma nel Nuovo Impero d'Occidente. Giulio Armanni, protagonista del racconto è il pronipote del Generale Agamennone Armanni, detto Neno...

Mario Farneti
LA MIA ISOLA

LA MIA ISOLA

"Una vita fin dall'infanzia, luogo dell'anima. E' anche una ricostruzione storica di un periodo che ora ci appare lontano e tanto diverso dal presente. La descrizione dei luoghi e delle persone è efficace, minuziosa e coinvolgente a tal punto che sembra di avvertire i rumori, i suoni, i profumi, gli odori. E' un ritorno indietro nel tempo, è un "riappropriarsi di quella parte bambina che è ...

Maria Grazia Caverni
Il tempo migliore della nostra vita (Romanzi Bompiani)

Il tempo migliore della nostra vita (Romanzi Bompiani)

ROMANZO FINALISTA AL PREMIO CAMPIELLO 2015 Leone Ginzburg rifiuta di giurare fedeltà al fascismo l’8 gennaio 1934. Pronunciando apertamente il suo “no”, imbocca la strada difficile che lo condurrà a diventare un eroe della Resistenza. Un combattente mite, integerrimo e irriducibile che non imbraccerà mai le armi. Mentre l’Europa è travolta dalla marcia trionfale dei fascismi, questo giovane ...

Antonio Scurati
Una grande opportunità: Può offrirti un sogno o un incubo. Perché lui è il Capo. E tu la sua risorsa, umana. (Rizzoli narrativa)

Una grande opportunità: Può offrirti un sogno o un incubo. Perché lui è il Capo. E tu la sua risorsa, umana. (Rizzoli narrativa)

Quando hai toccato l’Olimpo degli organigrammi aziendali – business class, jet lag e cene nei top ristoranti del mondo – precipitare in fondo alle gerarchie, con chi arriva puntuale alle riunioni perché ha l’agenda vuota, è un incubo a occhi aperti. Soprattutto se ti chiami Andrea Gamma e di lavoro fai il direttore del personale. Taglia teste e costi in una grande multinazionale, l’ing. Gamma, ...

Vito Ribaudo
La bellezza delle piccole cose (eNewton Narrativa)

La bellezza delle piccole cose (eNewton Narrativa)

«Da leggere compulsivamente.» The Washington Post Un grande romanzo In un giorno qualunque, durante una parata aerea come se ne svolgono tante in ogni angolo degli Stati Uniti, un velivolo cade in mezzo alla folla degli spettatori. Non appena il polverone sollevato dall’incidente comincia a depositarsi, una tredicenne di nome Ava viene trovata in mezzo alle macerie insieme al suo ...

Jason Mott
L'uomo che amava dipingere: Nuova Edizione

L'uomo che amava dipingere: Nuova Edizione

Una mattina Yassir, un giovane pittore iraniano, è arrestato per aver dipinto un quadro raffigurante una donna nuda. L’accusa è di aver prodotto materiale pornografico, reato per cui in Iran è prevista la pena di morte. L’uomo in prigione conoscerà Omar, detenuto perché omosessuale. Fra i due nascerà un’amicizia molto forte che porterà a dei risvolti inaspettati.

Vincenzo Borriello
Quando si navigava coi trabaccoli (Microstorie)

Quando si navigava coi trabaccoli (Microstorie)

Quando si navigava con i trabaccoli è una preziosa raccolta di annotazioni sui costumi, i gerghi, i tipi di navigazione delle genti di mare dell'Adriatico. Il volume si divide in tre parti: il trattato dei trabaccoli descrive le barche tradizionali per la pesca e il trasporto dei materiali e rievoca la vita dei pescatori in mare, nei porti, nelle osterie; nei diari di spiaggia e costa Dino ...

Dino Brizzi
Final Cut

Final Cut

Per affrontare i fallimenti sentimentali ci vuole coraggio. E un grande senso pratico. Lasciarsi non è un affare che riguarda solo il cuore, ma questione delicata, che si chiude con il rito turpe della restituzione. Perché, siamo sinceri, l’eliminazione della persona amata passa dalla rimozione fisica delle sue cose dagli armadi. Senza quel gesto non si può fare spazio, né ricominciare. Il ...

Vins Gallico
Storia di una sartina

Storia di una sartina

La sartina Giselda è povera ed ingenua e vive, in un rione miserabile di Firenze, con un padre ubriacone e una madre cieca. Però, è bella! Ma sarà proprio la sua bellezza, straordinaria come quella di un fiore spuntato dal fango, a trascinarla, attirando cupidi desideri, in un vortice di drammatiche situazioni che sfoceranno nella più torbida delle tragedie. L’Arno, il maestoso fiume che di ...

Carolina Invernizio
E i tuoi capelli non sono nient'altro che vetro

E i tuoi capelli non sono nient'altro che vetro

Fluviale e imperfetto, poetico e sinistro, commovente e terribile. Questo esordio è un cuore: vibra fosforescente sul piatto, in attesa che lo azzanniate. Vi si raccontano le ossessioni di un giovane del nostro tempo; è il regesto spietato di una solitudine disperata e affollata di sogni. La mente di un ventenne è come un igloo ricoperto di specchi. Dove l’amore è un incesto, l’amata è ...

Nicolò Locatelli
Il maleficio occulto

Il maleficio occulto

Il protagonista è perdutamente innamorato di donna Clara, una ricca vedova, ma nella vita di questa si inserisce il barone Scavolino, la cui moglie fu uccisa da un servitore infedele. Ci sono numerosi punti oscuri e per conquistare l’amata, il protagonista si trasforma in investigatore per scoprire la verità. La passione amorosa si intreccia inesorabilmente ad enigmi e intrighi con un crescendo...

Luciano Zuccoli

38 39 40 41 42 43