I migliori libri di Narrativa contemporanea
Il re cristiano
Giulio Cortesi – già protagonista de "Il volo del pellicano e "Labirinti" – è impegnato in una nuova indagine poliziesca che lo riporta dentro i labirinti del passato. Dopo aver incontrato de visu la confraternita dei Rosacroce, si mette infatti alla ricerca di un tesoro, quello di Alarico. Ritroverà la sepoltura del re dei Goti, ma soprattutto scoprirà l'arcano in essa celato. In queste pagine...
Giovanni Francesco Carpeoro
I Benandanti: Una storia senza tempo
I fili della vita s’intrecciano. A volte riusciamo a tenere in mano la situazione, a volte è il destino che ci fa precipitare in avventure che il nostro inconscio paventa. Le vie del sogno sono infinite. Possiamo partire dalla città magica per eccellenza “Praga” e, seguendo il filo che si dipana, giungere a Cividale passando da Roma. Ci sono cose della nostra infanzia che si nascondono per poi ...
Floreana Nativo
Il cuore della mia Africa
Cosa succede nella profonda Africa nel 2017? Come si vive, quali sono le problematiche vissute sulla pelle degli abitanti? Gianpaola, che già ci ha emozionati con il suo vissuto contenuto in “L'Amore che resta”, torna a parlarci e a farci battere il cuore. Forte della sua esperienza personale, ha saputo compiere delle scelte importanti, che l'hanno portata a fare la volontaria in Africa, e a ...
Gianpaola Tedeschi
Il cerchio si chiude: I misteri di Quirke
« Una scrittura limpida e tagliente come una lama... Un talento quasi feroce nel leggere l'anima degli uomini. » Don DeLillo « Banville, vincitore del Booker Prize, sa anche tessere le fila di un appassionante noir ricco di suspense. » Publishers Weekly Dublino, una calda notte di giugno. Un’auto si schianta contro un albero e viene avvolta dalle fiamme. Nell’impatto, l’uomo alla guida ...
John Banville
La Clessidra dell'amore , 1656 : l'epidemia di peste che ha cambiato l'italia
la fantastica ed tragica storia di amore tra Cosmo e Alba sullo sfondo dell'epidemia di peste in un piccolo paese sperduto tra le montagne dell'Irpinia . Niente fu come prima in tutta l'Italia meridionale . In quei mesi nacque il mondo moderno . Se sei vivo è perchè il tuo antenato di quel tempo fu uno dei pochi sopravvissuti alla catastrofe che distrusse il 70% della popolazione . Quanti ...
Edmondo Marra
e tu CI CREDI?
Quando si chiede alle bambine chi vogliano sposare da grandi, non ce n’è una che risponda “il ranocchio”, tutte ammettono fiere “Il principe azzurro”. Mi sembra giusto. Noi donne nasciamo sognatrici, ce l’abbiamo nel dna, non ci possiamo proprio fare niente. Con l’andare degli anni però, ci accorgiamo che il nostro principe, non è proprio come lo avevamo immaginato. Non solo non è azzurro, poco...
Sarah Chierichetti
Non camminerai più sola
La levigata esistenza di Avery Stafford, procuratore federale nella Carolina del Sud, si circonda da sempre dei privilegi che appartengono alla ricchezza economica, alle eccellenti relazioni, alla soddisfazione che dà una professione prestigiosa. Il suo fidanzato presto le chiederà, per come sono messe le cose, di sposarla. Niente male. Ma l'incontro inatteso con una donna ricoverata, come la ...
Lisa Wingate
Uomini: La stupidità in amore è una cosa seria
Una bambina di tre anni e mezzo. Suo padre che lascia la famiglia perché innamorato della sorella di sua moglie. Con questo primo, crudele tradimento, inizia il cammino sentimentale della protagonista di Uomini . Un cammino che diventa, grazie ai personaggi, alle vicende, agli scenari che racconta, un irresistibile romanzo d’amore. Uomini di talento, di successo, famosi, potenti, ammirati. Per...
Elda Lanza
Il gatto che regalava il buonumore
« Rachel Wells non sbaglia un colpo e arriva dritta al cuore dei lettori con una nuova avventura dell’amato Alfie. » The Bookseller Quando hai paura di non farcela. Lasciati guidare dalle mie fusa. Ti indicherò la strada per la felicità. Avevo insegnato tanto ai miei umani, ma anche gli umani mi avevano insegnato parecchie cose. Avevo scoperto che nulla è per sempre e devi ...
Rachel Wells
Il combattente. Come si diventa Pertini
Esistono uomini talmente smisurati, complessi e contraddittori che sembra impossibile raccontarli. Per esempio, come si racconta la vita di uno come Sandro Pertini, che ha attraversato da protagonista tutte le stagioni del Novecento italiano? Da dove si parte: dal giovane soldato in azione tra le trincee della Prima guerra che, pur contrario al conflitto, combatte furiosamente e conduce i suoi ...
Giancarlo De Cataldo
Una confessione postuma
Unico erede di una ricca famiglia borghese, figlio di genitori anaffettivi, Termeer si convince, fin dagli anni dell’adolescenza, di essere inadeguato alla vita. Non desidera altro che una vita vuota. Al destarsi dei sensi gli approcci con le donne sono disastrosi. Sposa Anna, figlia del suo ex tutore, che accetta l’infelicità e il dovere coniugale. D’altro canto lo stesso Termeer vive il ...
Marcellus Emants
Simmetrie
Olympia, come capita a molte donne, vuole che nella sua vita ci siano due uomini. Per una questione di simmetria. Ma anche per una forma piuttosto marcata di bipolarità. Sposa Keral e ama Gérard. Incontra Gérard in una camera senza vista, dove consuma il suo amore ossessivo – un’attrazione chimica che diventa dipendenza, droga, stupefazione. La moglie di Gérard, Sabine, aspetta un figlio dal ...
Ambra Somaschini
La bruttina stagionata
Marilina Labruna vive in una Milano livida e soffocante. Quarantenne non brutta, peggio, bruttina, deve trovare un modo diverso di trionfare. Professoressa mancata, piccola, grassottella, gambe corte e tozze, occhiali da intellettuale, vive sola e scrive tesi di laurea per conto terzi. Senza alcuna ambizione apparente, ha scelto un lavoro che le permette di fuggire il confronto diretto con gli ...
Carmen Covito
Notturni: Cinque storie di musica e crepuscolo (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 1645)
Il «notturno» in musica è una composizione di carattere lirico e melodico, veicolo di atmosfere sognanti e sentimenti ambivalenti, e in senso ampio ispirata alla notte. Nei cinque racconti di questa raccolta prevale l'ambientazione notturna delle scene cardine, la qualità onirica e comunque surreale delle vicende e soprattutto quell'alternanza di toni lievi e toni gravi che contraddistingue ...
Kazuo Ishiguro
Il mago del Nilo: Imhotep e la prima piramide
L’AUTORE BEST SELLER AMATO DA OLTRE 4 MILIONI DI ITALIANI « Christian Jacq è rimasto conquistato dalla storia della prima piramide. Il risultato è un romanzo appassionante e di ampio respiro. » Le Figaro « Una ricetta narrativa che funziona. » Panorama « L'egittologo più amato dai lettori. » L'Espresso Alla morte del faraone Khasekhemui, l’Egitto è nel caos. Un’oscura forza malefica...
Christian Jacq
The chemist. La specialista
Lei lavorava per il governo degli Stati Uniti, per un'agenzia così segreta che non ha neanche un nome. Sa qualcosa che non dovrebbe sapere e i suoi ex capi la vogliono morta. Quando le viene offerta la possibilità di mettersi in salvo, in cambio di un ultimo lavoro, accetta. Ma nel momento in cui si prepara ad affrontare la sfida più dura, si innamora di un uomo. Un piacevole imprevisto che ...
Stephenie Meyer
L'arcipelago della nuova vita
Agli estremi confini orientali della Russia, dentro al vento del Pacifico, per terre immense che sembrano sfuggite alla storia, Pavel Gartsev e i suoi compagni danno la caccia a un criminale dal volto sconosciuto. Pavel, nato e cresciuto nella Russia di Stalin, ha un passato di solitudine e abbandoni: rimasto orfano da bambino in circostanze che non conosce, ha vissuto, soldato ancora ...
Andreï Makine
Ogni storia è una storia d'amore
L'amore salva? Quante volte ce lo siamo chiesti, avvertendo al tempo stesso l'urgenza della domanda e la difficoltà di dare una risposta definitiva? Ed è proprio l'interrogativo fondante che Alessandro D'Avenia si pone in apertura di queste pagine, invitandoci a incamminarci con lui alla ricerca di risposte. In questo libro straordinario incontriamo anzitutto una serie di donne, accomunate ...
Alessandro D'Avenia
La caduta (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 1737)
Sistemati i personaggi come pedine su una scacchiera, Friedrich Dürrenmatt dà il via a uno dei giochi piú raffinati e crudeli, mettendo a nudo le ipocrisie, i sottintesi e le ambiguità delle strutture del potere. Vincolati da sottili fili mentali a una ragnatela che acquista sempre piú una dimensione reale, i protagonisti iniziano a sbranarsi a vicenda, rivelando retroscena meschini, ...
Friedrich Dürrenmatt
Gatti molto speciali
Noi uomini osserviamo i gatti, ma anche i gatti ci studiano. In quegli occhi in apparenza indecifrabili si specchia il loro, e il nostro, mondo. Lo sa bene Doris Lessing, che con i gatti ha sempre convissuto, fin dal primo, raccolto per strada a Teheran quando aveva tre anni. Poi da bambina, in Sudafrica, e a Londra, da adulta. Alcuni aggressivi, altri più sornioni, tutti in cerca di attenzione...
Doris Lessing
Cacao City (Dalia Narrativa Vol. 1)
In una Milano distopica e contemporanea, il cacao è la droga preferita dagli anziani e spopola, fatale, in case di riposo e circoli ricreativi. Delizia, addetta agli abbracci in un megastore del centro, e suo fratello Claude, poliziotto, cercano disperatamente per la città i nonni Belinda e Costante, fuggiti da un centro di disintossicazione. Li segue Robespierre, giornalista con la vocazione ...
Antonietta Usardi
"Al di là del Campo": Romanzo
Un amore che ha paura di nascere, che si cercherà ovunque, e che si ritroverà. Un amore folle, che imprigionerà i pensieri della bella Mackenzie e del suo Edoardo......Un amore che, pur di essere raggiunto, metterà a dura prova il coraggio di Mackenzie, che custodirà per il resto della sua vita, un insospettabile segreto.
Francesca Gara
Due racconti: Un caso di coscienza - Ho sognato l'Ospedale
"Un caso di coscienza" «Io chiedo soltanto di contemplare in pace la bellezza del mondo». Tale è il mio grido del cuore, che viene chiarito qui appresso: «rifuggo dal "troppo umano". Le storie non mi interessano. Eppure so che solo le piccole storie esistono». E allora? Come posso aver avuto a che fare con un caso di coscienza? Trovare le parole per raccontarlo è stato il mio compito, intorno ...
Lalla Romano
Storie vecchie e nuove (Racconti di vent'anni)
Da: Racconti di vent'anni Contiene: I rumori del limbo, Pullman per Torino, La ragazza del sabato sera, Futili motivi, Il bambino dipinto, Ventinove e cavalli, La moglie infedele, La straniera, Perso d'amore, La stanza buia, L'erba buona, Passeggiata di Natale, Il talento umano, Vecchio violino, La ragazza della radiolina, Felice sabato, Una compagna di viaggio, Tra madre e figlia, Poker tra ...
Giovanni Arpino