I migliori libri di Narrativa contemporanea

La Repubblica Democratica del Granchio
In un'isola ancora sconosciuta all'uomo vive pacificamente una comunità di granchi. Tutto scorre tranquillo e sereno fino a quando un marchingegno di metallo approda nel loro piccolo mondo. Questo avvenimento sconvolgerà le vite di questi piccoli esseri e un granchio comune di nome Melville, insieme alla sua strampalata compagnia, dovrà mettersi in gioco e affrontare numerosi pericoli per ...
Ignazio Sansone
Non è facile essere ebreo
La violenza inaudita della Shoah, le sfide poste dal dopoguerra e il conflitto in Medio Oriente costringono gli ebrei a fare i conti con un’identità in divenire, combattuti fra il rispetto letterale della tradizione e il desiderio di un rinnovamento spirituale e culturale. Perciò, oggi più che mai, occorre chiedersi: cosa significa essere ebrei? Riccardo Calimani racconta, attraverso i suoi ...
Riccardo Calimani
Quinta Dimensione
Dal mio cuore al vostro cuore con infinito Amore Dedico questo lavoro a chi ha orecchie per sentire e occhi per guardare oltre le apparenze illusorie della vita.... Il cuore unico vero mezzo di teletrasporto dell’anima, magnete, vibrazionale, richiama a se’ ciò’ che deve apprendere in questa densa esistenza.... La Terra pianeta raro ed unico nel suo genere vi permette di imparare cose che da ...
Denise di Trocchio
Il viaggio di Ulisse
Ulisse oppure Odisseo è un personaggio della mitologia greca. Originario di Itaca detta la terra del sole, è uno degli eroi achei descritti e narrati da Omero nell'Iliade e nell'Odissea, l'opera letteraria che lo ha come protagonista e che da lui prende il nome. "Il viaggio di Ulisse" è il racconto, pensato per i ragazzi, del suo ritorno ad Itaca. Tomaso Monicelli (Ostiglia, 10 febbraio 1883...
Tomaso Monicelli
L'AVANA NESSUN AFFARE (IL GIORNALE DI HENRY KAKOMO Vol. 4)
L'Avana dal suo punto di vista fraudolento.
ERNESTO ESCUDERO
Breathe
Melanie non crede ai suoi occhi quando rivede Kris, il suo ex che non ha mai dimenticato, in compagnia della sua compagna di scuola, nonché acerrima nemica, Cynthia. Ferita nell’orgoglio, cerca di riconquistarlo, pentita di averlo tradito quando stavano assieme. Ma Kris non demorde, non è disposto a cedere così facilmente, e soprattutto non vuole che Melanie vinca dopo quello che gli ha fatto ...
Katherine J. Holmes
Fall in Love
Mia è una ragazza come tante e frequenta il liceo, in una città del Connecticut. La sua vita scorre monotona, finché non arriva Jax, un nuovo studente dell’ultimo anno. Un ragazzo schivo e bellissimo, che tutte vogliono. Ma lui sembra non interessarsi a nessuna. Mia ne rimane affascinata e resta sbalordita, quando Jax si mostra preso da lei. Jax vuole molto da Mia, qualcosa che lei non ha ...
Karen Todd
Soul
Alexis Anderson è giovane ma nella sua vita ha già conosciuto il dolore e la morte. Crede di aver perso una parte di sé per sempre e di aver già vissuto tutto ciò che una persona impiega anni a vivere invece verrà presto smentita. River per lei significava ricominciare, azzerare tutto e mettere da parte il passato ma ciò che non sa è che River è esattamente il suo passato. Un nuovo mondo si ...
Alessia Barra
I Guardiani dei Sogni - Sogni e Incubi
I Guardiani dei Sogni - vol. 3 Niente sta andando come mi ero immaginata. Lui è tornato nella mia vita, ma la persona che aveva detto di tenere a me è stata cancellata da un uomo freddo, più impenetrabile di una sfinge, che non perde occasione per farmi capire quanto poco mi consideri. Il mondo dei sogni si sta rivelando pieno di insidie, e più vado di là , più mi rendo conto che ciò ...
Francesca Borgioli
Il Fantasma di Waterloo: La prostituta del Saint-Lazare
Nella Francia napoleonica, un ricco principe di origini italiane conduce una vita appartata, dedito alla bellissima figlia adottiva Isabelle. In un attimo fugace, in una notte lastricata di ricordi, la figura di una donna incrocia la vita del principe D'Alberti. È una prostituta. Lui la conosce, l'ha amata e cercata per tutta la vita. Ma lei non serba memoria di quel folle signore che la ...
Biagio Cinà
Una dose di troppo (Tracy Crosswhite Vol. 5)
Un complotto minaccia la detective della Omicidi di Seattle La detective Tracy Crosswhite indaga sulla morte di un dodicenne investito da un pirata della strada e scopre che il principale sospettato è in servizio presso la base navale di Seattle. Ma all’improvviso la prova chiave scompare e l'uomo torna a piede libero. Nel frattempo, il collega di Tracy, il detective Castigliano, cerca di ...
Robert Dugoni
Per chi è la notte
Mentre la seconda guerra mondiale si avvia verso la fase più cruenta, tra i monti della Garfagnana c’è un paese che sembra rimasto escluso dalla Storia e in cui la vita è scandita da antiche leggende. Per gli abitanti di Bosconero è più forte il divieto di entrare nel bosco del timore della guerra e delle terribili notizie che arrivano dal fronte. In paese si racconta che tra gli alberi si ...
Aldo Simeone
Il segno del ritorno
Lo scenario maestoso della Valle Aurina è lo sfondo di questo prezioso romanzo storico in cui si muovono personaggi del passato che incarnano aspirazioni, valori ed emozioni senza tempo. Protagonista è Herbert, un contadino desideroso di riscatto, che con l’aiuto dell’amico curato impara a scrivere e, con tenacia, riesce a erigere un maso per la sua famiglia sopra il paese. Sulla piccola ...
Renzo Caramaschi
Demetrio Pianelli
Parte prima. Lord Cosmetico Cesarino Pianelli, detto Lord Cosmetico per l'eleganza e la bellezza, è un quasi quarantenne sposato con la bellissima Beatrice e con tre figli, la dodicenne Arabella e due maschi più piccoli, Mario e Naldo. Cesarino gestisce il circolo Monsù Travet, al quale sottrae duemila lire per pagare debiti di gioco. Per non essere scoperto prende mille lire alla posta, dove ...
Emilio De Marchi
Satyrandroide (Officina)
Che cosa signica “essere vivi”? Qual è il confine tra la vita e la non vita? I protagonisti di questa storia sono androidi. Che provano emozioni. Eppure sono fuori dal circuito vita: sono macchine e le macchine, si sa, non provano emozioni. Satyrandroide è la storia di un viaggio che inizia nelle profondità dello spazio e continua per le colline e i borghi del Mezzogiorno; è la storia di Ulisse...
Gianpaolo Roselli
Mammaij e Tatudd (in dialetto minervinese)
Un'opera teatrale tutta in dialetto minervinese della murgia che vi farà piangere fino all'ultima lacrima. Una tragicommedia molto sorprendente che vi lascerà fino alla fine completamente senza fiato e con le lacrime sul vostro volto.
Giuseppe Castrovilli
Canne al vento
Canne al vento è un romanzo di Grazia Deledda. Uscito a puntate su L'Illustrazione Italiana, dal 12 gennaio al 27 aprile 1913, dopo qualche mese fu pubblicato in volume, presso l'editore Treves di Milano. Il titolo dell'opera più famosa della scrittrice sarda (Premio Nobel per la letteratura, 1926) allude al tema profondo della fragilità umana e del dolore dell'esistenza; in questa direzione ...
Grazia Deledda
Sotto il sole della Maremma: Una storia ambientata a Capalbio
Questo romanzo narra la storia di una famiglia di Capalbio ed è ambientata anche nei paesi limitrofi dalla nascita del fascismo ai giorni nostri (nei prossimi volumi). Protagonista è la famiglia Martelli, composta da undici figli tra maschi e femmine. Le vite dei figli sono il motore del romanzo, che descrive gli amori, gli errori, le passioni e le scelte di vita di ognuno di loro. I destini ...
Giordano Falco
Ombre che camminano
Frederic ha undici anni e tanti problemi. La sua famiglia ha appena deciso di trasferirsi da Los Angeles a Torino, i suoi genitori sono in crisi e sembrano non avere tempo per lui e nella nuova scuola la sua principale occupazione è cercare di sfuggire alle ‘attenzioni’ di un gruppo di bulli che lo hanno preso di mira. Anche la cupa villa in cui abita, con le sue torrette e i lunghi corridoi ...
Marco Ponti
Dal tuo al mio
Pubblico questo lavoro, scritto pel teatro, senza mutare una parola del dialogo, e cercando solo di aggiungervi, colla descrizione, il colore e il rilievo che dovrebbe dargli la rappresentazione teatrale — se con minore efficacia, certamente con maggior sincerità, e in più diretta comunicazione col lettore, miglior giudice spesso, certo più sereno, faccia a faccia colla pagina scritta che gli ...
Giovanni Verga
Due donne alla Casa Bianca
Corre l’anno 1945 e la radio americana annuncia che la vittoria è imminente. Franklin Delano Roosevelt, venuto a mancare da pochi giorni, non ha vissuto abbastanza per vederla con i suoi occhi. In un appartamento di New York suona il campanello: è una donna, gli occhi bordati di rosso e l’aria di chi non ha mai sorriso in vita sua; un cappotto nero troppo grande, le calze in filo di Scozia ...
Amy Bloom
Conchiglie
Un giorno di nozze La scelta di una professione A punto! Socialismo Sport Il poeta e il vasaio Filantropia La prima lettera d’amore L’educazione di Rosina
Neera
Cenere
Cadeva la notte di San Giovanni. Olì1 uscì dalla cantoniera biancheggiante sull'orlo dello stradale che da Nuoro conduce a Mamojada, e s’avviò pei campi. Era una ragazza quindicenne, alta e bella, con due grandi occhi felini, glauchi e un po’ obliqui, e la bocca voluttuosa il cui labbro inferiore, spaccato nel mezzo, pareva composto da due ciliege. Dalla cuffietta rossa, legata sotto il mento ...
Grazia Deledda
La memoria dei silenzi
Una storia di sopravvissuti. Un ragazzino, scampato per miracolo alla furia nazista che ha distrutto la sua famiglia a Mauthausen, e un suo zio, partigiano catturato dalle Camicie Nere ma fuggito in Svizzera dopo una rocambolesca evasione dal carcere di Mantova. I due si incontrano a Zurigo nell’ovattata atmosfera della città elvetica in cui la tragedia della guerra sembra non aver lasciato ...
Renzo Caramaschi