I migliori libri di Narrativa contemporanea


Crow: Un fumetto non adatto agli insulsi

Crow: Un fumetto non adatto agli insulsi

Crow è la storia di un giovane, studente, molto timido e con un'incredibile immaginazione, che si sente attratto da Sara, una compagna di classe. Fin dall'inizio cerca di trovare il modo di attirare la sua attenzione, combattendo la propria timidezza e ricorrendo a metodi sempre più surreali per arrivare a lei. Si troverà di fronte alle proprie paure, userà strane tecniche di seduzione e si...

Kike Alapont
Amiche di penna: Il romanzo epistolare di Anna Karenina ed Emma Bovary

Amiche di penna: Il romanzo epistolare di Anna Karenina ed Emma Bovary

Mentre è in viaggio in Italia con il suo amante Vrónskij, Anna Karénina avvia quasi per caso una corrispondenza con Emma Bovary, una signora francese che abita in provincia. Per sfuggire alla monotonia della propria vita, Emma cerca rifugio nei piaceri della letteratura e quindi non esita a consigliare ad Anna di leggere L'epistolario di Abelardo ed Eloisa, che l'ha conquistata. Anche sulla ...

Daniela Mastrocinque
Scuola di felicità

Scuola di felicità

La vita di un professore non è mai facile: la noia nello sguardo degli studenti, la loro smania di guardare i cellulari durante la lezione, l'aria che, tra ormoni e finestre chiuse, si fa ben presto irrespirabile. E in più la consapevolezza che "gli studenti che vanno bene avrebbero buoni voti con qualunque insegnante; quelli che vanno male invece vanno male con te". È così anche per il ...

Gian Mario Villalta
Le cose cambiano

Le cose cambiano

La famiglia Bergman è una grande famiglia allargata, un vero e proprio clan, da sempre molto unita. Ma poiché le famiglie non si limitano a crescere, ma con il tempo inevitabilmente invecchiano, arriva il momento in cui bisogna affrontare una serie di problemi. Joy, matriarca formidabile, ormai molto in là con gli anni, pur essendo ancora una donna attiva e impegnata nel suo lavoro di ...

Cathleen Schine
Lo schiavista

Lo schiavista

PREZZO SPECIALE PER IL PERIODO DI PREVENDITA Vincitore del National Book Critics Circle Award 2015 Uno dei migliori libri del 2015 per «The New York Times Book Review», «The Wall Street Journal», «Los Angeles Times» e «The Guardian». «So che detto da un nero è difficile da credere, ma non ho mai rubato niente. Non ho mai evaso le tasse, non ho mai barato a carte. Non sono mai entrato al ...

Paul Beatty
Romanzo musicale di fine millennio

Romanzo musicale di fine millennio

I palchi e i grandi nomi che hanno fatto la storia della musica e del cabaret italiani narrati con ironia e disincanto tipicamente meneghini da un testimone d’eccezione. Dal 1970 al 2000, una parata di nomi più o meno celebri, da Sanremo a Zelig, dagli chansonnier ai cantautori Una storia personale, vissuta in prima persona, documentata fino in fondo ma leggibile come un romanzo. La storia di...

Giangilberto Monti
Freegnacce: Pensieri il libertà

Freegnacce: Pensieri il libertà

Sinossi Che cosa succederebbe se tutti noi iniziassimo a smantellare la nostra quotidianità, e tutto quello che ci viene proposto dai media e da chi ci circonda, semplicemente armati di ironia? Molto probabilmente inizieremmo a prenderci maledettamente meno sul serio, dando il giusto peso alle cose, rivalutando le priorità della vita e, forse, sorridendo di più. “Freegnacce – ...

Serena Cendron
La profezia di Cittastella

La profezia di Cittastella

Novembre 1510. Piove da giorni e il Po è in procinto di allagare le terre che circondano la casupola di frate Berardo, isolandolo completamente, quando alla sua porta si presenta un cavallo sfiancato, che porta con sé un neonato. Berardo, che vive solo e conosce le virtù delle piante curative, lo accoglie e gli insegna tutto ciò che sa: gli effetti prodigiosi della medicina naturale, i segreti...

Guido Conti
Come Rocky Balboa

Come Rocky Balboa

Da bambino, Duccio adora i personaggi dei cartoni animati, li studia, li disegna e al cinema parrocchiale è capace di starsene seduto a guardarli per ore, sovrapponendo nuovi finali a quelli che gli scorrono davanti: ed ecco che Wile E. Coyote riesce ad acciuffare Bip Bip, e Gatto Silvestro banchetta finalmente con Titti. Ma immaginare nuovi finali diventa ben presto una necessità: quando, ...

Duccio Forzano
Il corso dell'amore

Il corso dell'amore

«Il ritorno di Alain de Botton al genere che l’ha reso famoso… L’amore è il tema che più si adatta alla sua scrittura aforistica: questo romanzo conferma il suo talento nel fissare sulla pagina le nostre speranze e le nostre insicurezze.» The New York Times «Commovente, esilarante, provocatorio e soprattutto molto vero.» Booklist A Edimburgo, Rabih e Kirsten si cono¬scono sul lavoro...

Alain de Botton
Lettera a Dina

Lettera a Dina

È una mattina del 1973 e nella classe 2a H entra per la prima volta Dina. Ha dodici anni, indossa abiti costosi, è bionda e sovrappeso. Si volta verso la sua nuova compagna di banco e le dice: «Io sono fascista». L'altra le risponde: «Io sono comunista». È un colpo di fulmine. Tra le due nasce un'amicizia travolgente, fatta di sotterfugi, giuramenti, chiacchiere, litigi, riconciliazioni ...

Grazia Verasani
Gin tonic a occhi chiusi

Gin tonic a occhi chiusi

Non c'è niente che dia più soddisfazione a Elsa Misiano di raccogliere con un pretesto tutto il personale di servizio di cui dispone: per questo un paio di volte l'anno riunisce l'intera famiglia per un festeggiamento in grande stile. Sessantacinque anni, tendenza alla pinguedine, capace amministratrice di una rendita robusta, moglie di un importante avvocato fanatico di Porsche e ideologo di ...

Marco Ferrante
L'odore del blu

L'odore del blu

Giulia Leclerc è una donna problematica alla ricerca di una dimensione tranquilla in cui appartarsi. Crede di averla trovata nel paesino emiliano in cui si trasferisce per lavorare come insegnante di sostegno ma ben presto il turbinio di eventi che si abbattono su di lei, la costringerà ad affrontare ciò da cui tenta disperatamente di fuggire. I suoi fantasmi interiori prenderanno corpo e si ...

Delia Blue
Il professore

Il professore

Il professore fu il primo romanzo di Charlotte Bronte (pubblicato con lo pseudonimo di Currer Bell); fu però pubblicato dal marito dopo la sua morte, ritenendolo un materiale interessante e autonomo, anche se molto del suo contenuto era stato utilizzato dalla scrittrice nel suo ultimo romanzo, Villette. Infatti in entrambi questi romanzi l’autrice attinge alla sua esperienza di istitutrice in ...

Charlotte Bronte
La città dei ragazzi

La città dei ragazzi

Si chiamano Alì, Mohammed, Francisco, Ivan. Hanno quindici, sedici anni. Vengono dal Maghreb, dal Bangladesh, da Capo Verde, dalla Nigeria, dalla Romania, dall'Afghanistan. È un fiume tumultuoso d'umanità lancinante di cui vediamo soltanto la foce, sui banchi di scuola, per strada. Eraldo Affinati ha deciso di scoprire la sorgente: i luoghi e le ragioni profonde che spingono questi adolescenti ...

Eraldo Affinati
La strada nel bosco

La strada nel bosco

Mentre è in vacanza nel Dorset Morse legge sul Times di un messaggio che la polizia ha girato al giornale. Contiene un poema che parla di un bosco e di una ragazza, e avverte che questa poesia, giustamente interpretata, fornisce la chiave per risolvere il caso della Fanciulla Svedese, una bella turista scomparsa e, pare, assassinata l’anno prima. La sfida è irresistibile, la vacanza è agli ...

Colin Dexter
I piccoli fuochi

I piccoli fuochi

Martin Bora, giovane capitano del controspionaggio militare e protagonista fisso dei thriller bellici di Ben Pastor, arriva nella Ville Lumière per svolgere un incarico molto delicato: fare rapporto sulle strane mosse di Ernst Jünger, il grande scrittore, l’eroe della patria, l’amante della guerra, che però ha col regime di Hitler un infido rapporto. E sempre a lui toccherà investigare sulla ...

Ben Pastor
Sei casi al BarLume

Sei casi al BarLume

Questi sei racconti, con protagonisti i quattro vecchietti del BarLume e il barrista Massimo, sono stati pubblicati per la prima volta in diverse antologie poliziesche di questa casa editrice. Trame varie e vivaci in cui fa capolino la chimica, primo amore di Malvaldi. Nessun luogo come un bar è più adatto a osservare la gente, per ascoltare e capire.

Marco Malvaldi
L'artista del coltello

L'artista del coltello

IL NUOVO, TRAVOLGENTE ROMANZO DELL’AUTORE DI TRAINSPOTTING «Di Welsh ce n’è uno solo, e dovete leggerlo.» The Observer Jim Francis è felice e realizzato: vive in California con la moglie Melanie e le loro due splendide bambine, e ha da poco scoperto una vena artistica che non sospettava di avere. Le sue sculture di creta, ritratti di personaggi famosi sottoposti a crudeli mutilazioni, ...

Irvine Welsh
Tutti liberi

Tutti liberi

Napoli, oggi. Qualcuno ha deciso di fare giustizia, anche se in modo un po’ discutibile. Le prime vittime sono un onesto parrucchiere, un broker d’assalto, una maga televisiva… Tutte persone dall’apparenza irreprensibile che nascondono però dietro la facciata rispettabile il marcio di una società in piena decadenza. C.A.O.S., con questa sigla si firmano i misteriosi aggressori, denuda le sue ...

Mauro Bernasconi
Storie di Natale

Storie di Natale

Sette scrittori si misurano in questa antologia con il tema del Natale, sono storie fuori dall’ordinario e che riservano al lettore non poche sorprese. Liberi di sviluppare una narrazione sul tema che da duemila anni in qua è vissuto a tutte le latitudini, si sono sbizzarriti.

Aa. Vv.
Carne mia

Carne mia

Calò e Kevin crescono come fratelli, convinti di essere fratelli. Ma un fattore imprevedibile porta una terribile verità ad affiorare: Calò scopre che il suo amatissimo padre non è suo padre. Anzi: è l’assassino dei suoi genitori. Cosa succede a questo punto nel suo cervello? Può rifiutare la verità, certo. Ma la verità viene a strofinarsi fin sotto il naso di Calò, che alla fine deve ...

Roberto Alajmo
Avorio per Penelope

Avorio per Penelope

Penelope è una ragazza con un’infanzia difficile, ma allo stesso tempo ricca di elementi straordinari. Orfana fin da bambina affronta la vita con incanto e meraviglia. Si trova a confrontarsi con personaggi magici come Nonna Mar e il fantasma del capitano ussaro e cresce tra gli sproloqui filofascisti del nonno e i sogni della bisnonna Teresita. Neppure il tragico evento della morte dei ...

Giulia Tertulliani
Capo Verde. (Robin&sons)

Capo Verde. (Robin&sons)

Dopo il consueto aperitivo del giovedì, Diego passa a trovare l’amico Massimo che ha un piccolo bar in centro. I due si conoscono da tempo, hanno lavorato insieme anni addietro, adesso però Diego è in cassa integrazione e Massimo ha difficoltà a far funzionare il suo nuovo locale. Dopo essersi salutati, Massimo confida all’amico che vorrebbe abbandonare tutto e andare a Capo Verde. Diego prova ...

David Landi

34 35 36 37 38 39