I migliori libri di Narrativa contemporanea

La mia casa sulla collina
In una grande casa di campagna che sta per essere venduta, la proprietaria, una signora di mezza età che vi ha trascorso le estati incantate della sua giovinezza e poi quelle allegre e felici dell’infanzia dei suoi figli, cerca un pacco di lettere d'amore nel timore che possano cadere in mani estranee. Ogni stanza, ogni oggetto, riportano alla sua mente il ricordo degli episodi, spesso teneri e...
Silvana Sanna
Il fiordaliso spinoso (L'amore ai tempi del web)
Petronilla, quarantenne single nata in Sardegna ma residente in Liguria, decide di trascorrere una decina di giorni di vacanza nella sua terra d’origine: sarà un modo per partire alla ricerca di se stessa, con lo spirito di una ragazzina che si addentra in una favola. Il principe azzurro c’è, anche se forse di un azzurro un po’ appannato; la fata madrina c’è pure lei, però rappresentata da uno ...
Marina atzori
Il paese dagli occhi che brillano
“Ci sono tanti motivi per partire. Marta ne ha scelto uno, lo dice proprio lei, in queste righe: “parto per uscire da me, lasciarmi cambiare e cercare un nuovo modo di vivere”. Prova a fare tutto questo in un’estate, partendo per la seconda volta con la Caritas di Bergamo nell’ambito del progetto Giovani per il Mondo alla volta di una cittadina brasiliana che si chiama Primavera, che ai suoi ...
Marta Ribul
Tu non devi crescere: racconti: anoressia, amore e argomenti vari
Raccolta di nove racconti, lunghi e brevi. Sono di genere vario e diversi tra loro. Come finestre aperte sulla vita della gente, mettono in mostra ciò che di solito resta chiuso tra le mura domestiche. Il titolo viene dal primo racconto, che é quasi un romanzo breve: la vicenda di una ragazza, vittima di una madre possessiva e ottusa, che le impedisce di crescere e di diventare adulta e che, a ...
Marialuisa Moro
Dies Irae
“Sentivo lo scacco vicinissimo, ma non potevo farmi tradire dalla fretta. La calma è la virtù dei forti quando sanno di poter vincere; la fretta è il difetto dei deboli perché sono ossessionati dall’idea di perdere. Mentalità vincente e fissare l’obiettivo, questo era quanto.” Un eroe, un pazzo, un criminale? Di sicuro un amante, della vita, delle donne, dell’amore in ogni sua forma; un ...
Giulio Prezioso
Nakusa: La donna indiana tra Bollywood e tradizione
L’intento di questo libro è quello di analizzare alcuni argomenti di interesse sulla condizione della donna indiana, soffermando l’attenzione sugli aspetti economici, giuridici e storici. Partendo da fatti legati all’attualità, abbiamo percorso a ritroso i secoli, per valutare come la figura femminile è stata considerata e quale ruolo le è stato di epoca in epoca assegnato. In prima istanza ...
Efisia Morgera
Milano 4ever (Volere è Potere)
Milano 4Ever raccoglie le storie dell’autrice, docu stories, e di molti altri, crowdsourcing, che vivono a Milano e sono innamorati di questa città. Gente che non si arrende davanti alle difficoltà e che trova, anche nei momenti bui, un pizzico di ottimismo. Testimonianze di chi a Milano si è reinventato una vita, di chi ha seguito una passione, di chi ha cambiato lavoro, sempre con il ...
Urmila Chakraborty
Una settimana da animale: I sette vizi capitali
Non va tanto per il sottile, Borghesi, nel descrivere la settimana tipo di un onesto dirigente di una multinazionale. Il luogo è Mantova, la funzione è Tesoriere, l’azienda si occupa di legname e se la vede molto brutta. Il dirigente, ma potrebbe essere un “normale” individuo che si barcamena nella nostra problematica era, si paragona ad un animale diverso per ognuno dei giorni della ...
Francesco Luca Borghesi
La sagra del delitto
Stanco delle tradizionali cacce al tesoro che animano le feste campestri di beneficenza, tanto amate dalla buona società inglese, il ricco Sir George Stubbs organizza una ben più eccitante «caccia all'assassino», con finto cadavere e finto omicida da scoprire. Qualcuno, tuttavia, prende la cosa un po' troppo sul serio, e il divertimento si trasforma in tragedia: il cadavere che viene scoperto è...
Agatha Christie
Acquaria
Acquaria è un'isola che non esiste, eppure ci appare così viva e concreta; abitata da personaggi del tutto inventati, eppure mai così reali e tangibili; attraversata da fatti assolutamente immaginari, eppure mai così verosimili. «Acquaria è un cono di terra che affiora dalla superficie del mare.» Su questo teatro minimo Angelo, protagonista del romanzo, vive la sua adolescenza e giovinezza ...
Mario Caccavale
La ragazza cubana
Perla, una giovane spogliarellista di origine cubana, vive con la madre in un modesto appartamento a Little Havana e lavora in uno squallido locale notturno di Fort Lauderdale. Questo non è certo il tipo di vita che lei vorrebbe per sé, ma al momento è tutto ciò che può fare per sopravvivere. Perla non è solita intrecciare relazioni con gli uomini che incontra al club, si tiene ben lontana da ...
Adam Pelzman
Dopo le esequie
Diamine, è stato ucciso o no? La frase, ingenuamente pronunciata da Cora Abernethie durante la lettura del testamento del fratello Richard, che tutti ritengono morto per cause naturali, non può mancare di pronunciare un certo sconcerto negli altri familiari riuniti per l'occasione. Però, fin da bambina, Cora è sempre stata un po' strana. Ma, con grande stupore dei parenti, la donna, il ...
Agatha Christie
Il padre infedele (Tascabili)
“Forse non mi piacciono gli uomini.” Il giorno in cui tua moglie, all’improvviso, scoppia a piangere in cucina, è una piccola apocalisse. Uno di quei giorni in cui la tua vita va in frantumi ma giunge, anche, per un attimo, a dire se stessa. E allora Glauco Revelli, chef di un ristorante blasonato, maschio di quaranta anni, padre di una figlia di tre, va alla ricerca della propria verità di ...
Antonio Scurati
Parlare all'imperfetto: Romanzo di Menita Gucci Maiella
Scritto nel ’93 da Menita Gucci Maiella (1911-2001). Membro dell’Accademia Angelica Costantiniana, la scrittrice ha ricevuto nel corso della sua attività numerosi riconoscimenti e premi letterari. Questo è l'ultimo di una serie di romanzi e racconti dell’autrice, quello più direttamente ispirato dalla sua vita d'infanzia a Napoli, fino al matrimonio a Roma nel 1935. Insegnante e madre di ...
Menita Gucci Maiella
La paura del cielo (Gli Adelphi)
Sette storie oscuramente complici, rapide e scarne, che sembrano incise da un bulino. Un sottile terrore, un gelo segreto, una subdola propensione al delirio si annidano nei gesti e nei luoghi di questi racconti ironici e violenti. L’aria è ingannevole, appena mossa dal soffio del Föhn, il favonio, vento «dolcemente pericoloso» che inclina allo spleen e alla paura del cielo.
Fleur Jaeggy
Più leggero dell'aria
1928, Umberto Nobile parte alla conquista del Polo. Lo schianto del suo dirigibile “Italia” segna il tramonto di un’era. Settant’anni dopo, l’antropologo Elio Usuelli scopre che il padre aveva fatto parte, in segreto, di quella sfortunata spedizione. Perché lo aveva tenuto nascosto per così tanto tempo?Prima della Guerra Fredda e della sfida alla conquista della Luna, era un’altra la meta ...
Fabio Guarnaccia
Racconto breve di Rosanna Benzi
Il libro contiene una breve storia in parte autobiografica e raccontata in terza persona basata su fatti realmente accaduti

Le trote sul sedile
È la storia di un ragazzo di ottantasei anni e della sua auto. Il paesaggio selvaggio e romantico al confine tra la Liguria e il Piemonte fa da sottofondo alle sue avventure tra tornanti, corsie d’autostrada e vicoli scoscesi a senso unico. Strade, che lui percorre non per trovare la felicità, ma per viverla.
Francesca Bertha
Una vergine sciocca (Scala stranieri)
Negli anni Venti la catastrofe è ancora invisibile nei salotti e per le strade di Anversa. Qui la comunità ebraica è un piccolo universo pulsante nel quale Gittel si muove con la grazia e la risolutezza di una dodicenne curiosa. Intorno a lei si allarga e ruota un esuberante cosmo di umanità varia: zii e zie più o meno pirotecnici, una madre collerica amante dei vestiti alla marinara, un padre ...
Ida Simons
I beati anni del castigo (Gli Adelphi)
Un collegio femminile in Svizzera, nell’Appenzell. Un’atmosfera di idillio e cattività. Arriva una «nuova»: è bella, severa, perfetta, sembra che abbia già vissuto tutto. La protagonista – un’altra interna del collegio – si sente attratta da questa figura, che lascia intravedere qualcosa di quieto e terribile. E il terribile, a poco a poco, si scopre: è la terra di nessuno tra perfezione e ...
Fleur Jaeggy
Amore (IM)possibile: Una storia in cui l'amore vince i confini del tempo
Giulia Fontani, madre di Michael, muore a seguito di un incidente stradale nel 2002, ma con sua enorme sorpresa si risveglia in una villa nel 1630. Michael, dieci anni dopo la morte della madre, viene spinto a cercarla dopo aver ritrovato un particolare ciondolo che la madre era solita indossare ed un quadro ambientato nel 1600 che la ritrae. Intrighi familiari, segreti e amori impossibili...

Il profumo della pioggia nei Balcani
Le sorelle Salom vivono a Sarajevo, con una madre energica e affezionata ai valori tradizionali, e un padre che resta in secondo piano per tutto il romanzo. Ci sono anche due fratelli, ma la storia, fin dall’inizio, inquadra e ritrae fin nei dettagli soprattutto le ragazze, e soprattutto il loro carattere. Cinque donne forti, cinque ebree sefardite che in casa parlano ladino e ubbidiscono ai ...
Gordana Kui?
Amore o amare: Intuire non è come pensare
Amore o Amare è il conflitto interiore per la scelta di un futuro. Un semplice viaggio di lavoro a Kiev si trasforma per un giovane uomo in una situazione d'incertezza tra ciò che pensa e quello che invece sente nel cuore. Nasce cosí un parallelismo tra est e ovest celato dietro il sentimento d'amore che lo appassiona ma che al tempo stesso viene contrastato dal pregiudizio delle sue ...
David Eramo
Il libro di Johnny (Letture Einaudi Vol. 62)
In un primo momento Beppe Fenoglio aveva ideato un unico grande ciclo di Johnny, che partiva dagli anni del liceo di Alba, proseguiva con il corso ufficiali, l'8 settembre, il complicato e pericoloso ritorno in Piemonte, l'adesione alla guerra partigiana, il passaggio dai garibaldini ai badogliani. Successivamente però, su indicazione editoriale, Fenoglio riscrisse la prima parte di ...
Beppe Fenoglio