I migliori libri di Narrativa contemporanea
Live: Amicizia Amore Sesso Violenza Vendetta Morte
LIVE non è una storia di genere, forse di generi: un po' di Boccaccio, di Shakespeare e di Walt Disney, di beat generation e di '68, di pulp e di romantica, una buona dose di forti sentimenti e di bassi istinti, di scontri sociali, di “giustizia creativa”… … e molto altro! Oggi, in una continuità temporale di sette giorni, cinque personaggi si incontrano e si scontrano, con una esplosione di...
Sergio Pettrich
La cresta dell'upupa
Roma, periferia nord-est. Migliore, 32 anni, laureato, tira avanti con lavori occasionali, finché un articolo letto su una rivista gli suggerisce l’idea di mantenersi sottraendo e vendendo al mercato nero il vetro della raccolta differenziata. Chiede allora in prestito un furgone all’amico Diandro, un indipendentista ceceno che ha imparato l’italiano stampato nei libri, e parla per citazioni. ...
Daniele Borghi
L’isola delle lusinghe (Narrativa "tascabile")
L’isola delle lusinghe è un romanzo-verità di carattere storico-antropologico sulla Sardegna, in particolare della zona nord-est, sconvolta dalla speculazione edilizia. È un’opera che arieggia, per alcuni aspetti, certi romanzi fluviali del Novecento, mettendo in scena una sorta di saga familiare in un’epoca di profonde trasformazioni quali sono gli anni dell’espansione economica del ...
Sandro Manoni
Il sindacato dei poliziotti yiddish
Sitka, in Alaska, è un Distretto federale dove il governo degli Stati Uniti ha accolto i sopravvissuti dell'Olocausto e del crollo, nel 1948, del neonato stato d'Israele sotto l'attacco dei paesi arabi. A Sitka si parla yiddish e inglese e i rabbini governano veri e propri imperi criminali. A fare i conti con le macerie della Storia e della propria vita è l'agente Meyer Landsman, impegnato a ...
Michael Chabon
Takaroa
Ci sono viaggi che durano per sempre, che ci portiamo dentro e che ci rendono ciò che siamo. Viaggi che riviviamo dentro, come in un sogno, ogni giorno della nostra vita, come fossero sempre presenti. Il mio viaggio è cominciato sul ponte del Takaroa, una vecchia barca a vela, tra le onde di un mediterraneo senza tempo, che lega con un filo invisibile, le generazioni che una dopo l'altra ...
Luca Ricci
Vi racconto gli esami di maturità: Quando la scuola ci insegna ad essere quello che siamo
Ciao ragazzi, studenti, maturandi e maturande, professori di necessità, genitori di studenti privati, privatisti e privatiste trombati, studenti annoiati, studenti trombati da docenti frustrati, leggete, leggete. In un paese dove i furbi tacciono io scrivo questa storia, tutta vera, per voi. E' sicuramente una delle pagine più vergognose della scuola italiana. Palude sommersa ma tuttavia ...
Daniele Ruta
Piccolina
Primi del Novecento. In un paese senza nome due contadini accolgono con gioia una figlia molto desiderata e cercata. Pavla è incantevole ma di statura minuscola: pur amandola profondamente, con l’aiuto di un ciarlatano i genitori la sottopongono a spaventose torture. Pavla però è forte e sa trasformarsi: e da reietta si trasforma in un essere feroce, lupesco, a cui tutti danno la caccia, mentre...
Marisa Silver
Le lucine del cielo
Questo libro parla di sogni, è stato pensato per la lettura dei bambini ma potrebbe far sognare anche un adulto. Il racconto è una combinazione tra realtà e fantasia e mette in risalto i buoni principi.
Giovanna Acquaviva
La piena
Francesca Stubbs viaggia per l'Inghilterra, «il suo ultimo amore», per ragioni professionali ma anche intime e inconfessate. È una stimata esperta di case per persone anziane, e dopo una vita intensa sta diventando anziana anche lei, ma non lo ammette. Vecchi amici da rivedere, un ex marito capriccioso da assistere, un figlio lontano che piange la morte improvvisa della compagna e una figlia ...
Margaret Drabble
LE POESIE DI ENZOBIANCO (Poesia ENZOBIANCO Vol. 1)
Questo mio primo libro vuole rendere piacevole la lettura di poesie ad ogni età, ceto sociale, culturale ecc.
Vincenzo Bianco
La regina del silenzio
Il malvagio re Urdal scende da Nord, invade col suo esercito la pianura dei Burjaki e proibisce loro ogni forma di musica. Con tre mostri – Antrax, Uter e Saraton – terrorizza la popolazione. Eco, il mago dai lunghi capelli bianchi che suscita i suoni della terra, viene fatto prigioniero e nella terra dei Burjaki cala il silenzio assoluto. Mila, la figlia del valoroso cavaliere Vadim, ha il ...
Paolo Rumiz
Ranocchio salva Tokyo (Supercoralli)
Quando Katagiri rientrò nel suo appartamento, ad attenderlo c'era un ranocchio gigante. Eretto sulle zampe posteriori, superava i due metri. E aveva anche un fisico massiccio. Katagiri, alto appena uno e sessanta e mingherlino, si sentí sopraffatto dal suo aspetto imponente. - Mi chiami Ranocchio, - disse il ranocchio.
Murakami Haruki
Il principe Otto
Per festeggiare i suoi 15 anni di età, nottetempo, riporta in libreria il suo primo libro, con nuova copertina e veste grafica.Un principe elegante, svogliato e poco convinto del suo ruolo e una principessa troppo giovane e ardente sono vittime degli intrighi del Primo Ministro Gondremark e della sua amante, la contessa von Rosen, in una piccola corte tedesca. L’autore de L’Isola del tesoro e ...
Louis Stevenson Robert
Il cellulare maledetto
Uno spacciatore drogato e socialmente emarginato, al fine di non rischiare di essere intercettato dalla polizia, si procura un obsoleto cellulare di contrabbando da un vecchio e stranissimo ricettatore dall’aspetto inquietante, che, dopo avergli dato le rassicurazioni di cui ha bisogno, scompare nel nulla e sembra non aver lasciato nessuna traccia di sé nella realtà. Inizialmente le ...
Michele Leoni
Don Abbondio e Mr Hyde
Un uomo di trentasei anni, single, comincia a soffrire di ansia generalizzata e crisi di panico. È “il male oscuro”. Inizia quindi un percorso di psicoterapia e ad assumere ansiolitici. Durante una crisi che lo immobilizza a letto rimane particolarmente scosso dal telefono che suona a vuoto mentre lui è impossibilitato a rispondere. Sotto la guida dell’analista e sulla scorta di questo inedito ...
Michele Leoni
Il funerale della sardina
Tristàn Alvàrez ama profondamente il mare; è uno skipper di professione. Si guadagna da vivere portando a spasso i turisti con la sua barca a vela e partecipando a qualche regata. Si sforza di condurre una esistenza tranquilla e serena, ma convive con insicurezza e rimorsi. Inoltre gli affari stentano a decollare e, come se non bastasse, si trova spesso a fare i conti con il suo passato: il ...
Marco Marcello
Una coltre di verde
Nel vecchio Sud – dove i pionieri dànno il nome alle città e gli indiani alle piste – ci sono tante storie quante increspature d’acqua fra le sponde del Mississippi. Di bocca in bocca vagano errabonde come commessi viaggiatori malconci, loschi autostoppisti e menestrelli, sorvolando sentieri impervi dove le vecchine si perdono in convenevoli con spettri e alligatori. Le senti frusciare, queste ...
Welty Eudora
Oggetti solidi: Tutti i racconti e altre prose
Non c'è stato momento in cui la forma breve non abbia accompagnato il fiume narrativo di Virginia Woolf. Schizzi, immagini, prose da cui trarre un'intera poetica: in quel brusio dell'essere, tappeto armonico per l'intera opera della scrittrice, i racconti sembra abbiano fatto da accompagnamento ritmico. In parte pubblicati in vita, in parte postumi, oppure custoditi in un quaderno, oggi ...
Woolf Virginia
Le luci rosse del colonnello: Ispirato a una storia vera.
Nel 1983 un ufficiale dell'esercito russo ha salvato l'umanità dalla terza guerra mondiale. Un affascinante e romantico racconto ispirato a una storia vera.
Alberto Pian
All'ombra del carrubo
Dieci racconti dal marcato sapore autobiografico. Con protagonista Gianni. Un ragazzino. Episodi di vita incastonati nelle tradizioni, nelle usanze di un paese di provincia del profondo sud. Un ambiente rurale degli anni ’80 che l’autore celebra con un velo quasi invisibile di nostalgia, come una voglia di un passato semplice e gramo ma autentico ed incontaminato.
Calogero Mazza
Gli animali e io
Yuki e Ludwig, Teppa e Rose, sono solo alcuni nomi dei simpatici amici che sono entrati nella vita dell'autrice. Gatti e cani, cavalli e bengalini, agnellini e falchi e persino neonati pipistrelli e girini sono i protagonisti di aneddoti buffi e di racconti toccanti di questa trama narrativa rivolta sia ai piccoli che ai lettori adulti. L'amore per la vita in ogni sua forma e la cura per l'«...
Elisa Assunta Tampieri
Occhi nella nebbia
La piccola Amy è stata costretta a trascorrere la propria giovinezza a Moonfog, villaggio incastonato su un aspro promontorio e isolato dal resto del mondo, che si dice essere afflitto da una macabra maledizione. Perseguitata da una misteriosa setta di monaci senza volto, la piccola tenta la fuga dal paese aiutata dall’unica persona che sembra esserle ancora amica, suo nonno.
Caforio Marco
Tutto quello che è un uomo
Nove uomini, in diverse età della vita, dall'adolescenza alla vecchiaia. Un continente, l'Europa oggi – da Cipro alla Croazia, dalle Fiandre alla Svizzera –, fotografato in una luce cruda, quasi senza ombre. I nove fanno quasi tutte le cose che i maschi sono soliti fare: inseguono donne, le abbandonano, tentano un affare improbabile, cercano un luogo dove vivere un esilio decente, chiacchierano...
David Szalay
L'abisso
A scendere nell'abisso evocato dal titolo è Durtal, scrittore della Parigi fin de siècle in preda a una profonda crisi umana e professionale. Non si riconosce più nell'ambiente culturale che lo circonda e si trova a disagio con i modi del naturalismo e del razionalismo, di cui percepisce i limiti e la ristrettezza di orizzonti. La società contemporanea, coi valori e i meccanismi che la reggono ...
Joris-Karl Huysmans