I migliori libri di Narrativa contemporanea

Lo splendore del Portogallo

Lo splendore del Portogallo di Antonio Lobo Antunes

Siamo a metà degli anni novanta e i tre figli ormai adulti di una famiglia di coloni portoghesi in Angola sono stati evacuati a Lisbona. La madre è rimasta lì nel tentativo di salvare la vecchia piantagione, mentre infuria la guerra civile, che coinvolge molteplici fazioni e potenze straniere incluse Cuba, l’Unione Sovietica e il Sudafrica. È la guerra per l’indipendenza che si ...

La tua Forza: La tua Forza

La tua Forza: La tua Forza di Emanuela Melis

Spinta da una curiosità della ricerca della comprensione della vita e delle malattie che spesso cambiano il modo di vedere le situazioni, nel seguire un percorso di vita che l' Autrice,descrive come una sinfonia che racchiude le parole come Famiglia,Amicizia,Amore in un unico significato e valore.

I Racconti di Nonno Ros: Elogio della fantasia

I Racconti di Nonno Ros: Elogio della fantasia di Mimmo Mòllica

Un narrare affidato alla bellezza delle parole, con le quali l’Autore si diverte, giocandoci e gustandone la phonè . Ne I racconti di Nonno Ros, la “cosizzazione” e l’antropomorfismo di rodariana memoria “Come un essere umano la molitrice ha bisogno di riposo e rispetto…” si esplicitano in parole che grondano sentimento, di umana compassione e verità, dalle quali sprigiona una ...

MEUCCI, IL FIGLIO DEL… TELEFONO,  MENDICANTE A TINDARI

MEUCCI, IL FIGLIO DEL… TELEFONO, MENDICANTE A TINDARI di Mimmo Mòllica

La triste vicenda di Carlo Meucci, da tutti ritenuto figlio di Antonio Meucci, inventore del telefono, vissuto lungamente a Tindari, in provincia di Messina, dopo essere nato a New York, dove Carlo nacque il 3 o il 4 novembre 1872. Ecco, è già l’insicurezza sul suo reale giorno di nascita a dare l’idea di tutte le difficoltà incontrate per potere affermare con certezza che Carlo Meucci Ã...

LA BARONESSA DI CARINI: L'amaro caso, in versi e strofe (Filastrocche una alla volta)

LA BARONESSA DI CARINI: L'amaro caso, in versi e strofe (Filastrocche una alla volta) di Mimmo Mòllica

L'amaro caso della Baronessa di Carini. In questa appassionata filastrocca, Mimmo Mòllica mette in versi, per la prima volta in lingua italiana, il triste caso della Signora di Carini, vicenda divenuta di dominio pubblico solo in tempi moderni. Pietro La Grua Talamanca, Barone di Carini, il 4 dicembre 1563, dava la morte alla figlia Caterina, con le proprie mani e nel suo stesso Castello di ...

L'americano di Celenne

L'americano di Celenne di Giuseppe Lupo

Raccontata da tre voci diverse (un musicista jazz, un medico d’ospizio e un giovane avvocato newyorkese d’origine italiana), questa è la storia di Danny Leone, giovane emigrato negli Stati Uniti dopo la sconfitta di Caporetto e subito a suo agio nel clima festoso della New York degli anni Venti. In poco più di un decennio, frequentando jazz men, soubrette, pugili, uomini d’affari, ...

Il viale dei baobab: Racconti

Il viale dei baobab: Racconti di Maria Caterina Comino

Racconti, racconti nati da fotografie, racconti nati da sogni, racconti nati dal Mal d'Africa, racconti nati dal Mal d'Australia.

Da Zero a Sei: PB Anno Primo (I libri di PB - Antologie Vol. 1)

Da Zero a Sei: PB Anno Primo (I libri di PB - Antologie Vol. 1) di Progetto Babele Rivista Letteraria

Era il mese di Giugno 2003 e già l’Estate si preannunciava afosa quando Carlo Santulli, per celebrare il primo anno di attività di Progetto Babele, ci suggerì di organizzare un sondaggio per decidere quali, fra i centoquaranta racconti pubblicati nei primi sei numeri, fossero stati i più graditi dai lettori. (...) I dieci racconti più votati sono ora raccolti in questa Antologia che vi ...

Lo spazio torbido

Lo spazio torbido di Simone Cozzi

È la vigilia del giorno di Sant’Ambrogio del 1933 e, per uno di quegli scherzi che solo il destino sa realizzare, il Delegato Ripamonti si ritrova nella propria città natale pronta a celebrare la festa del santo patrono, esattamente nel momento in cui vorrebbe essere ovunque tranne che a Milano. Convocato dallo scorbutico Vice Questore Guido Leto che ne apprezza le qualità investigative e ...

On the radio: Storie di radio, dj e rock'n'roll (I minolli)

On the radio: Storie di radio, dj e rock'n'roll (I minolli) di AA.VV.

La radio è la tua canzone preferita che arriva all’improvviso, è stare vicini ad ascoltare musica nelle serate di fine estate, a fumare, a pensare. Può dirti che la guerra è finita o anche solo quanti gradi ci sono dall’altra parte dello Stivale, perché fedele ti accompagna, giorno dopo giorno. È stata la voce del nostro passato, ha annunciato la nascita della Repubblica e seguito...

Una principessa in fuga

Una principessa in fuga di Elizabeth von Arnim

Priscilla ha ventun anni e vive in un granducato mitteleuropeo ai confini con l’Italia. A differenza delle sorelle, non si è ancora sposata: lei è una sognatrice, una poetessa che non scrive poesie, e il suo unico desiderio è evadere da una vita di agi prevedibile e soffocante. Architetta così la fuga verso l’Inghilterra insieme al bibliotecario e precettore Fritzing, la persona che...

La vita vista da qui: Dieci storie di resistenza e sopravvivenza (con un racconto di Sara Rattaro) (I minolli)

La vita vista da qui: Dieci storie di resistenza e sopravvivenza (con un racconto di Sara Rattaro) (I minolli) di AA.VV.

La vita vista da qui parla della meraviglia del sopravvivere in tutte le sue forme: a una catastrofe, a un cambiamento improvviso, a volte a se stessi. Porta inevitabilmente a parlare della vita, delle sue difficoltà e del coraggio che è capace di tirarci fuori, di quello che scopriamo di essere cercando ogni mezzo per andare avanti, ma si lega anche al tema del sacrificio, obbligandoci a ...

L'assaggiatrice di tè (Villa Matilde, la casa degli amori ritrovati Vol. 3)

L'assaggiatrice di tè (Villa Matilde, la casa degli amori ritrovati Vol. 3) di Giulia Dal Mas

Tra preziosi tè giapponesi e il ricordo di un antico amore, lo svelarsi di un segreto nascosto nel cuore di Siena Vanessa vive a Siena dove è arrivata dal Giappone: là sua nonna Magiku le ha insegnato l’arte del tè quando era ancora una bambina. Nella città toscana ha aperto una raffinata sala da tè, dove accoglie i clienti con sorprendenti miscele personalizzate. Magiku e Vanessa...

Diario di una Schiappa. Una vacanza da panico

Diario di una Schiappa. Una vacanza da panico di Jeff Kinney

È inverno, fa freddo e le feste si avvicinano. I programmi di Greg? Starsene al calduccio in casa, ovviamente. Peccato che Mamma e Papà abbiano altri piani: una bella vacanza di famiglia su un’isola tropicale è quello che ci vuole. Spiagge, sole, delfini, gite in barca: un vero paradiso. Già, solo che stiamo parlando di Greg e della sua famiglia. Non penserete mica che fili tutto liscio, ...

16 ottobre 1943 (Damned Soldiers Series Vol. 1)

16 ottobre 1943 (Damned Soldiers Series Vol. 1) di JD Hurt

La mia vita comincia a Roma in un elegante palazzo di fronte al Circo Massimo nel 1926, ma trova compimento il 16 ottobre del 1943 al Portico D’Ottavia, nel ghetto di Roma. Non scordatevi questa data. E’ il giorno in cui l’esistenza così come la conoscevo è terminata per sempre. E’ il giorno in cui l’anima di un’ebrea ha smarrito i confini nel vuoto denso di sangue di un nazista. ...

IL PROVOCATORE (ARGENTO Vol. 2)

IL PROVOCATORE (ARGENTO Vol. 2) di SUSY E MASSIMO TOLOMEO

Come ogni aspetto dell’universo, anche il male ne fa parte. Nell’immaginario collettivo, il diavolo è un’entità invisibile che può farci paura solo se crediamo in lui. Secondo un concetto biblico, Lucifero dapprima era un angelo, che per bramosia di potere, si è ribellato alla potenza celeste, ed è stato espulso dall’universo. Il malefico violenta e tradisce, usando le sue armi per...

Il Club dei Fanti di Cuori. Parte prima: Rocambole vol. 3 (Aurora 33)

Il Club dei Fanti di Cuori. Parte prima: Rocambole vol. 3 (Aurora 33) di Pierre Alexis Ponson Du Terrail

Parigi. Sono passati quattro anni da quando Armand de Kergaz ha sconfitto il suo fratellastro Andrea, alias sir Williams. Ma un giorno Andrea torna, colto da un pentimento che supera anche l'iniziale scetticismo delle sue vittime di un tempo. E poiché a Parigi imperversa una misteriosa società criminale dedita al ricatto, Armand mette l'ex genio del male a capo della sua polizia segreta, per...

La chiave dei ricordi

La chiave dei ricordi di Kathryn Hughes

Il segreto di una donna segnerà il destino di un'altra Da dove si ricomincia, quando si ha perso tutto? Sarah non ha ancora una risposta. A trentotto anni, dopo un divorzio difficile, è tornata a casa dei genitori, convinta di non avere più un futuro. Per distrarsi dai suoi problemi, decide di scrivere un libro su Ambergate, l'ospedale psichiatrico in cui aveva lavorato il padre, ormai ...

L'ultima casa sul fiume

L'ultima casa sul fiume di Francesco Cristauro

I genitori di Mar per necessità economiche si trasferiscono dall'Abruzzo in una città Argentina. Le iniziali difficoltà di inserimento ed accettazione nella nuova comunità, sono duramente superate da Sebastiano (padre di Mar) anche per merito della consorte Maria che con la sua dolcezza e con il suo affetto, offre ausilio e sostegno al marito e alla piccola Mar. Giovanni e la moglie Rosy ...

In principio, confusione e paura (Letture Einaudi Vol. 81)

In principio, confusione e paura (Letture Einaudi Vol. 81) di Aharon Reuveni

Sono tante le voci di questa storia. Tante e variegate, l'una diversa dall'altra. E c'è una straordinaria capacità dell'autore di intrecciare il pubblico e il privato, di mostrarci angoli di vita intimi, di costruire dialoghi che pare di sentirli con le orecchie e vederli nei volti e nei gesti dei personaggi. È un realismo molto particolare, quello di Reuveni: se c'è una tesi nel romanzo, ...

Il grafologo di Gastown

Il grafologo di Gastown di Viviana Latella

A Gastown, città futuristica quasi perfetta, il grafologo Benjamin Lucas vive con sarcasmo l'inutilità del proprio mestiere, mostrando una profonda insofferenza nei confronti della tecnologia e della scienza, che hanno preso il sopravvento nella vita di tutti i giorni. Le scelte dei Consiglieri che governano la città estremizzano la salvaguardia dell'ambiente e mirano all'assoluta felicità ...

Il Sopravvissuto

Il Sopravvissuto di Francesco Cristadoro

Un evento inspiegabile e quantomai bizzarro catapulta il giovane Pietro in una realtà post apocalittica che lo vede come unico sopravvissuto. Grazie alle nozioni acquisite nel corso della sua breve vita, l’assennato e riflessivo tredicenne riesce a barcamenarsi tra necessità, imprevisti e incontri inaspettati. Francesco Cristadoro mette in scena il tema universale della sopravvivenza, ...

L'Isola del Principe Azzurro (Saga dell'Isola Vol. 1)

L'Isola del Principe Azzurro (Saga dell'Isola Vol. 1) di Carmen Splendore

È un’iniziazione femminile in cui la protagonista, Eleonora, donna separata, con una normale e banale vita da impiegata, finisce in un mondo di fantasia. Incontra il Principe Azzurro che la catapulta in una dimensione parallela . E lì si trova immersa in situazioni e vicende che dapprima la sconvolgono e poi la trasformano, ridefinendo la sua visione del mondo e di se stessa. Tante le ...

Tra i resti del Palazzo (La prima raccolta)

Tra i resti del Palazzo (La prima raccolta) di Enrico M.Colosimo

Carole è una giovane restauratrice nata a Tel Aviv  di padre inglese e madre italiana, che sembra sempre alla ricerca di qualcosa. Con un profondo interesse per l'arte e  che non si ferma mai davanti alle apparenze. Lavora a Milano in un cantiere di restauro  situato nel centro storico vicino alla zona archeologica di Sant. Ambrogio. La sua passione  la porta  ad essere una ragazza ...

34 35 36 37 38 39