I migliori libri di Narrativa contemporanea

Vedi adesso allora (Fabula)
Nel romanzo che segna il suo ritorno dopo dieci anni di silenzio, Jamaica Kincaid, ormai lontana dai Caraibi, ci racconta la storia di un matrimonio – un matrimonio finito. Il suo, forse: l'epoca, la casa (nel Vermont), il marito (musicista), i figli (un maschio e una femmina), la professione della signora Sweet (scrittrice) corrispondono in tutto e per tutto alla vita reale dell'autrice. ...
Jamaica Kincaid
Novelle: Talassoterapia ed altri Racconti
Una serie di racconti un po' autobiografici. Il più importante "Talassoterapia" è stato pubblicato su Nuovi Argomenti.
Carlo della Rocca
La dolceamara melodia del silenzio
Una disperata vedova trentenne acquista, in un futuro non troppo lontano, un taciturno e particolare domestico. I due sconosciuti, oppressi dalla paura della morte, convivono in un quasi totale silenzio.
Marina Litrico
Il bacio della sorte (IoScrittore)
La soluzione era lì, a portata di mano, eppure nessuno ci aveva pensato, fino alla salita al potere di una giovane donna spregiudicata e decisa. Basta tasse, basta malcontento popolare: se lo Stato incassa tutti i proventi del gioco d’azzardo, si risana il debito pubblico e l’Italia si riprende. E infatti, per qualche anno, tutto sembra andare per il meglio. Per qualche anno, appunto. Perché in...
Francesco Cancellato
Mia sorella ed io
Due sorelle gemelle, identiche, ma con una visione della vita estremamente diversa, solamente l'amore riuscirà ad unirle profondamente. Affronteranno un lungo e difficile viaggio sfidando tutte le loro certezze, con la convinzione che la vita non può fermarsi a ciò che loro conoscono e hanno studiato, cercando di concretizzare un pensiero, un altro punto di vista.
Francesca Dimitrio
Sette Giorni
Massimo Valli è un giovane di trentaquattro anni dalla vita apparentemente tranquilla. E’ sposato, ha un figlio di cinque anni, qualche anno prima è riuscito a metter su un’agenzia immobiliare, infine abita in una città dove si trova bene. Un giorno incontra una ragazza Sara, se innamora e la ragazza diventa la sua amante. Dopo alcuni mesi di intensa passione, Massimo decide di lasciare l'...

I Falliti
Bologna, prima anni duemila, tre studenti alle prese con dubbi, allucinazioni, delusioni, feste, incontri strampalati, alcol, donne irreali, degrado, precariato.

UNA STORIA IN UN VIAGGIO - UN VIAGGIO IN UNA STORIA
Roberto è un marito innamorato. Roberto è un padre amorevole. Roberto è un bastardo incredibile. Una storia che non può essere raccontata, ma può essere vissuta........leggendola. VIETATO AI MINORI DI 14 ANNI
Claudio Carolfi
La melodia di Vienna (Gli intramontabili)
“Davvero un grande romanzo, che fa rivivere e capire fino in fondo Vienna e l’Austria, rendendole eterne nella letteratura” Los Angeles Times "La melodia di Vienna" narra la storia di tre generazioni della famiglia Alt, viennese, dal 1888 al 1945. Christoph Alt, patriarca della famiglia, è un fabbricante di pianoforti, i migliori che l’Austria (e forse il mondo) abbia mai visto, sui cui tasti...
Ernst Lothar Mu?ller
Il pianeta irritabile (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 216)
Nel 2293 quattro esseri viventi - la scimmia Epistola, feroce e terrorista, l'oca Plan Calcule, l'elefante Roboamo e un nano dai molti nomi - si sottraggono alle ceneri di un'esplosione atomica e iniziano un viaggio alla ricerca di un'improbabile salvezza in un nuovo universo. I quattro grotteschi cavalieri dell'Apocalisse devono eliminare ogni ostacolo ed essere vivente che incontrano sul loro...
Paolo Volponi
Ti prendo e ti porto via (Einaudi. Stile libero big)
A Ischiano Scalo il mare c'è ma non si vede. In questa periferica maremma di paludi e zanzare, di bar e casette affacciate sul nulla di una strada provinciale si svolgono due storie d'amore. Pietro e Gloria sono due ragazzini. Lei è figlia di un direttore di banca, è sveglia, bella e sicura di sé. Lui è figlio di un pastore psicopatico, è introverso, sognatore, e la vittima preferita dei bulli ...
Niccolò Ammaniti
Le scelte che non hai fatto (I coralli)
In questo libro non troverete grandi discorsi filosofici sulle scelte della vita, ma troverete molte storie, e uno sguardo che le attraversa, e vera scrittura. E molte apparenti digressioni, ad esempio su un piccolo Museo degli Amori Finiti, o su un documentario inglese che ha seguito nel tempo la vita di 14 bambini: perché la digressione è il mezzo di chi sa che stando ai bordi si ...
Maria Perosino
L'eccezione (Supercoralli)
La notte di capodanno, mentre Reykjavík è in festa, Flóki confessa a María di essere innamorato di un altro uomo, un collega specialista, come lui, della teoria del caos. Dopo undici anni di matrimonio, e la nascita di due gemelli, la vuole lasciare per stare finalmente con lui. Per María è un fulmine a ciel sereno: Flóki si è sempre dimostrato un marito perfetto, pieno di attenzioni piccole e ...
Audur Ava Olafsdóttir
Il senso dell'amore: Storia di un matrimonio (Einaudi. Stile libero extra)
Possono l'amore, il matrimonio, una vita a due condivisa davvero, sopravvivere allo scorrere del tempo? All'età, alla malattia, alle piccole e grandi catastrofi della vita? Un matrimonio ventennale. Perfetto. Perché basato sull'autonomia di ciascuno dei coniugi. Lei, Alix Kates Shulman, scrittrice, attivista, femminista. Lui, Scott York, scultore. Si perdono di vista, dopo una breve storia al ...
Alix Kates Shulman
Il sipario ducale (Gli struzzi Vol. 262)
«Il sipario ducale» è stato, nel '75, l'avvio di una nuova fase nella narrativa di Volponi. Lo scrittore abbandonava la forma anche esteriormente piu diretta della prima persona, non per dimettere, ma anzi per offrirsi una maggior libertà di intervento e di giudizio. Tutto ciò sembrava richiesto da una materia incandescente, anche temporalmente concentrata (la storia dura nella misura classica ...
Paolo Volponi
Begli amici!
È una splendida e calda domenica di maggio e come tutti gli anni i Delaney aprono i cancelli della loro bella casa di campagna e invitano tutto il villaggio per una nuotata in piscina. È un appuntamento da non perdere e tra i partecipanti c'è Louise, con le figlie Amelia e Katie, che non intende rinunciare alla festa anche se suo marito Barnaby, da cui si è da poco separata, le lancia sguardi ...
Madeleine Wickham
Un amore al mirtillo
Quando Ruth, la sua adorata nonna, le chiede di realizzare il suo ultimo desiderio prima di morire, Ellen Branford, giovane avvocato in carriera di New York, non esita un solo istante ad accettare e si mette subito in viaggio per esaudirlo: deve recapitare una lettera di Ruth al suo primo amore nella cittadina di Beacon, nel Maine, patria dei campi di mirtilli. Il giorno del suo arrivo, Ellen ...
Mary Simses
Dies irae
Giugno 1981: a Vermicino il piccolo Alfredo Rampi è incastrato in un pozzo artesiano. Diciotto ore di diretta televisiva raccontano la sua fine e lo trasformano in un'icona mediatica - Alfredino. L'Italia non lo dimenticherà più. È l'alba di una nuova nazione, pronta a varare il suo decennio più patinato e contraddittorio, gli anni Ottanta. Percossi dalla Storia che stravolgerà l'Italia stessa ...
Giuseppe Genna
Se ho paura prendimi per mano (Grandi Romanzi Corbaccio)
UN BARBONE, UNA BAMBINA E UNA BANDA DI CRIMINALI: UNA COMMEDIA ROMANTICA, ALLEGRA E COMMOVENTE. Smilzo, fallimentare barbone nonché ex analista finanziario di successo, è al supermercato quando avviene una rapina in cui resta uccisa una donna. Vicino a lei c’è una bambina di tre anni, impietrita dallo choc. Prima che la polizia si renda conto di quel che sta succedendo, un energumeno cerca di ...
Carla Vistarini
Tony Felice l'investigatore privato
Tony Felice l'investigatore privato è il protagonista del romanzo. Ho voluto fare una rielaborazione del genere poliziesco all'italiana, con la speranza di coinvolgere il lettore in storie che si avvicinano alla realtà. Il nord est diventa lo scenario dove prendono forma le indagini del detective privato Antonino De Felicis in arte "Tony Felice". In questa terra rocciosa e fredda sono ...

Una strana dimensione (Dal diario di Erik (Io e Lorelai) Vol. 4)
Andare in un’altra dimensione non è assolutamente facile e spesso neppure auspicabile. Allora perché farlo? A volte si può essere spinti dalla curiosità, dalla sete di conoscenza, oppure dallo spirito d’avventura, oppure si può essere spinti e basta, senza che il nostro consenso sia stato minimamente richiesto. L’ipotesi poi che altre dimensioni non esistano non viene qui neppure presa in ...
Massimo Indrio
In caso di disgrazia (Biblioteca Adelphi)
La sera in cui Lucien Gobillot – uno dei più celebri avvocati di Parigi, la cui brillante carriera deve molto alle relazioni di sua moglie negli ambienti politici e mondani della capitale – riceve la visita di quella ragazza con «un viso da bambina e da vecchia allo stesso tempo, un misto di ingenuità e di astuzia ... di innocenza e di vizio», cinica e palesemente pronta a tutto, ma anche, in ...
Georges Simenon
Tre camere a Manhattan (Biblioteca Adelphi)
New York, notte. Un uomo e una donna camminano lungo la Quinta Strada. Entrano in un bar. Ne escono. Un altro bar. E riprendono a camminare, instancabili, come se non potessero fare altro che camminare: «come se avessero sempre camminato così, per le strade di New York, alle cinque del mattino». Come se la notte non dovesse mai finire. Lui non sa niente di lei, lei non sa niente di lui. Lei ...
Georges Simenon
Fìdere
Il dramma della SLA vissuto da una figlia e da un ragazzo che attraverserà l'Italia per cercarla. "..... magari avrà avuto un suo perchè, ma non lo ha voluto spiegare."
Paolo Pizzuto