I migliori libri di Narrativa contemporanea

La stella di Ratner (Supercoralli)
«Qualcuno ha detto che La stella di Ratner è il mostro al centro della mia produzione. Ma forse è come se fosse in orbita, in orbita attorno ai miei altri libri». Don DeLillo *** Billy Twillig è un premio Nobel, il più geniale matematico della sua epoca, il massimo esperto in un campo di studi così specializzato ed estremo da coincidere, praticamente, con la sua sola persona. E ha quattordici...
Don DeLillo
Memoriale (Einaudi tascabili. Scrittori)
Prigioniero in Germania nell'ultima fase della seconda guerra mondiale, vittima in prigionia di tubercolosi polmonare e tormentato fin dall'infanzia dalla inguaribile malattia della solitudine, quando viene assunto da una grande fabbrica del Nord, Albino Saluggia si illude di poter cambiare vita e finalmente di guarire da tutti i suoi mali. Ma l'ingresso nel mondo del lavoro si rivela ben ...
Paolo Volponi
Tra amici (Universale economica)
Con poche pennellate precise, Amos Oz ricrea il microcosmo di un kibbutz israeliano negli anni cinquanta. Dal giardiniere timido e solitario che ha la passione di dare brutte notizie, alla donna lasciata dal marito per un’altra che le vive praticamente accanto; dal mite elettricista che, con sbigottita discrezione, non riesce a capacitarsi dell’amore della figlia diciottenne per il suo ...
Amos Oz
Fuoco su Napoli (Universale economica)
Napoli non sarà più la stessa. I Campi Flegrei stanno per esplodere e la città sarà presto invasa dall’acqua e dal fuoco. Nessuno ne è al corrente, tranne Diego Ventre – avvocato, affascinante e raffinato affabulatore, amico di politici potenti e di boss della camorra. Trenta giorni non sono molti, ma a Ventre sono sufficienti per progettare l’affare del secolo: vendere e comprare immobili ...
Ruggero Cappuccio
I diari degli angeli (Varia)
“Ladies and gentlemen, io sono Gahan, l’Angelo della Morte, il quarto Cavaliere dell’Apocalisse. Chi vuole ballare con me?” Rutilante, ironico, epico: il backstage dell’Apocalisse nella prima opera narrativa di John Peter Sloan.
John Peter Sloan
Solo andata: Righe che vanno troppo spesso a capo (Universale economica)
Un poema. Un grande romanzo in versi. La prima parte (Solo andata) è di schietta intonazione epico-narrativa, la seconda (Visite) più lirica, aforistica e, ancora una volta, narrativa. Solo andata ripercorre il viaggio di un gruppo di emigranti clandestini dall’Africa ai “porti del nord”, arieggia i cori dell’antica tragedia, che raccontano gli avvenimenti (o vi alludono) e insieme li ...
Erri De Luca
Mistero napoletano (Universale economica)
Con le armi del grande narratore, Ermanno Rea conduce un’indagine in forma di diario sulle ragioni del suicidio di Francesca Spada, giornalista culturale de “l’Unità” e critico musicale. A ospitare la vicenda è una Napoli lacerata dalla guerra fredda. L’inchiesta è resa difficile dalla distanza temporale da eventi avvenuti oltre trent’anni prima, in un momento in cui le coscienze si ...
Ermanno Rea
Peccati d'estate
Quattro storie in una città arroventata dal sole. I personaggi, come marionette mosse da fili immaginari, non possono sottrarsi al proprio destino; ognuno di loro reciterà la propria parte fino alle estreme conseguenze: chi quella della vittima, chi quella del carnefice. Accomunati dal calore di un’estate impietosa, che sembra risvegliare istinti e pulsioni violente, non troveranno sostegno nel...
Anat Einhar
I "maccheroni del perfetto amante"
Matilde Cosmi è una "chef a domicilio", una donna dinamica, ironica, piena di risorse. Ama cucinare e ha fatto di questa passione la sua professione... oggi deve preparare una cena molto particolare! Un racconto "da gustare" fino alla sorpresa finale!!!
Alessia Rocco
Prima del fuoco (Romanzi e racconti)
Domenica 4 giugno 1978. Un nuovo incendio divampa in un piccolo villaggio del sud della Norvegia. È ormai più di un mese che un piromane colpisce la regione, e il panico continua a montare. Bisogna trovare il colpevole, subito. La squadra anticrimine nazionale accorre in aiuto alla polizia locale, ma gli elementi che gli investigatori hanno in mano sono davvero pochi. Nato in quei giorni di ...
Gaute Heivoll
Scommessa assassina
Estate 1966. Accompagnate dalle canzoni al jukebox e dalle telecronache dei Mondiali d’Inghilterra, le vacanze a Bellaria del commissario Umberto Soccodato e signora procedono fra spiaggia e serate in compagnia di ospiti dell’albergo con cui si incontrano ogni estate. Fra questi, un frate ottantenne che dispensa facezie al peperoncino e un ex-console di Cremona, stravagante, amante del whisky, ...
Emanuele Gagliardi
La piccola estate: 269 (Linferno)
Goffa e insicura, disoccupata da sempre, una ragazza risponde a un curioso annuncio e si ritrova in un mondo circoscritto ma vivace, col compito di fare ciò che più ama: occuparsi di piante. Dimentica di tutte le preoccupazioni del grigio presente, si immerge completamente nel lavoro e nei ricordi della sua - straordinaria - iniziazione al giardinaggio. Tuttavia, non può bastare una piccola ...
Lidia Zitara
Anita sul mare: 277 (Linferno)
Due voci narranti: da una parte, il professor Francesco Allegri, docente universitario sedotto costantemente da amori adolescenziali; dall'altra, Anita, eclettica trentenne dalla forte personalità alla quale è dedicato il ristorante sul porto turistico di Castiglione della Pescaia, aperto dai genitori. La passione per la Grecia e le sue isole assolate è il trait d'union che lega idealmente i ...
Silvia Scapinelli
Quattro dopo mezzanotte
Passata la mezzanotte, il tempo e la realtà subiscono strane, inquietanti trasformazioni... Che cosa accade all'osservatore terrorizzato quando cade la barriera che separa la realtà dall'irrealtà? Stephen King avanza terrificanti risposte in questa raccolta di racconti dal suggestivo potere ipnotico. Scandita dal ticchettio dell'orologio, una lettura da brivido.
Stephen King
Incubi e deliri
Un dito che emerge da uno scarico del lavandino, giocattoli che si trasformano in micidiali strumenti di morte, mosche che si annidano in un vecchio paio di scarpe da tennis, il deserto del Nevada che inghiotte una Cadillac... La leggenda di Castle Rock ritorna per ammaliare l'attonito lettore. La fertilissima immaginazione di Stephen King e la potenza della sua vena narrativa non sono mai ...
Stephen King
Sarebbe più interessante parlare di Angelica
Elisabetta Croce esordisce con una raccolta di otto racconti in cui tesse abilmente un inesorabile filo rosso che lega i suoi personaggi. Essere se stessi è la cosa più difficile al mondo non soltanto se e quando si è giovani. Relazionarsi con l’esterno, talvolta, richiede di indossare una maschera per celare la tempesta emotiva che si agita dentro e purtroppo si tende a indossare una maschera...
Elisabetta Croce
Sabbie mobili
Nel suo romanzo di esordio Emilio Petrucci pennella una sorta di labirinto in cui una coppia all’apparenza perfetta, refrattaria ai soliti luoghi comuni, smarrisce la propria identità e rivela l’effimera ed estremamente fragile natura di un rapporto che non sa affrontare e superare le piccole incomprensioni quotidiane. Il labirinto assume, così, i contorni di una tragedia ridicola o meglio di ...
Emilio Petrucci
Knulp - Klein e Wagner - L'ultima estate di Klingsor
Tre racconti nei quali emerge il tipico eroe di Hesse, "portatore del senso unitario della vita, vagabondo, viandante, anarchico che distrugge i valori codificati per spianare la strada verso altri". Tre storie nelle quali i protagonisti giungeranno alla fine a trovare il proprio posto nell'armonia dell'universo.
Hermann Hesse
I mastini della guerra
Un piccolo Stato dell'Africa retto da un tiranno sanguinario, la scoperta di un grande giacimento di platino, l'intervento di un capo mercenario cinico e determinato. Thriller avvincente dalla prima all'ultima pagina, I mastini della guerra trae spunto dall'esperienza diretta fatta da Forsyth in Biafra, dove ha avuto modo di conoscere profondamente l'ambiente degli ufficiali e dei soldati ...
Frederick Forsyth
Il mio nome è Nessuno - 3. L'oracolo
Atene, 17 novembre 1973. Un eminente archeologo muore misteriosamente subito dopo aver ritrovato il vaso d'oro dell'indovino Tiresia. Poche ore più tardi, mentre scoppiano i disordini di Piazza del Politecnico, una giovane e bella studentessa viene catturata, stuprata e uccisa dalla polizia sotto gli occhi del fidanzato, Claudio Setti. Dieci anni dopo, una catena di efferati delitti sconvolge ...
Valerio Massimo Manfredi
La metà oscura
Thad Beaumont è uno scrittore di successo che per anni ha pubblicato romanzi con lo pseudonimo di George Stark: storie violente e di successo, che lo hanno reso ricco e famoso. Ora può finalmente scrivere con il vero nome, ma non sa che la figura di Stark, la sua metà oscura, non intende affatto sparire: più viva e spietatata che mai, diventa una macchina di morte che distrugge quanto incontra ...
Stephen King
Gli amanti fiamminghi
Due amici di mezz'età partono insieme alle rispettive mogli per un viaggio in auto verso la Catalogna. Il piccolo gruppo sembra consolidato ma, appena dietro quell'illusoria armonia, stagna un fondo di sentimenti inespressi e parole taciute. Perché il protagonista si trova più volte a fantasticare di uccidere l'amico? E sua moglie Manola, così eterea e sfuggente, lo ha mai davvero amato? Non è ...
Paolo Maurensig
Le avventure di Miguel Littín, clandestino in Cile
«All'inizio del 1985, il regista cileno Miguel Littín - che figura in una lista di 5000 esiliati con proibizione assoluta di tornare nella loro terra - è stato clandestinamente in Cile per sei settimane e ha filmato più di 7000 metri di pellicola sulla realtà del suo paese dopo dodici anni di dittatura militare. Con la faccia cambiata, con un modo diverso di vestire e di parlare, con documenti ...
Gabriel García Márquez
I sette messaggeri
Prima raccolta di racconti di Dino Buzzati, I sette messaggeri riscosse al suo apparire, nel 1942 (due anni dopo Il deserto dei Tartari ), un grande successo di pubblico e di critica. Iniziava così la fortunata serie di racconti in volume che costituiscono un aspetto di rilievo nella produzione narrativa dello scrittore bellunese. Composta di diciannove racconti, l'opera si fonda sugli ...
Dino Buzzati