I migliori libri di Classici


Un cimitero sul fiume Kwai (Segretissimo SAS)

Un cimitero sul fiume Kwai (Segretissimo SAS)

Non è mai piacevole, per un operativo della CIA, atterrare in territorio sovietico. Un rapimento da quelle parti sarebbe cosa di un attimo. Per fortuna il volo di Malko Linge, dopo lo scalo tecnico in Uzbekistan, è diretto a Bangkok. Quelli di Langley l'hanno spedito laggiù sulle tracce di Jim Stanford, un ex agente scomparso nel nulla. La sua macchina è stata ritrovata vicino al famigerato ...

Gerard De Villiers
Pierre e Jean

Pierre e Jean

“Ha una bella fortuna mio fratello, ha appena ereditato ventimila franchi di rendita.” Lei sgranò gli occhi azzurri e cupidi: “Oh! E chi glieli ha lasciati, la nonna o la zia?” “No, un vecchio amico dei miei.” “Solo un amico? Impossibile! E a te non t'ha lasciato niente?” “No. Io lo conoscevo pochissimo.” Lei ci rifletté qualche istante, poi, con un sorriso strano sulle labbra: “Be', è ...

De Maupassant Guy
Lettera a un religioso (Piccola biblioteca Adelphi)

Lettera a un religioso (Piccola biblioteca Adelphi)

«Quando leggo il catechismo del Concilio di Trento, mi sembra di non aver nulla in comune con la religione che vi è esposta. Quando leggo il Nuovo Testamento, i mistici, la liturgia, quando vedo celebrare la messa, sento con una specie di certezza che questa fede è la mia, o più precisamente lo sarebbe senza la distanza che la mia imperfezione pone tra essa e me». Giunta agli ultimi anni della ...

Simone Weil
L'UOMO CHE AMAVA I BAMBINI

L'UOMO CHE AMAVA I BAMBINI

Ninni è un bambino cresciuto tra le macerie del terremoto che nel 1968 rase al suolo interi paesi della Valle del Belice. La sua infanzia sarebbe stata come quella di tanti altri se il suo piccolo cuore non avesse conosciuto l'amore troppo presto. Un amore fisico da parte di un padre che lui adorava. Un tema scottante ed attuale, quello della pedofilia, affrontato senza falsi moralismi e pudori...

MAURIZIO MACALUSO
Kick-Ass 3 Omnibus (Collection)

Kick-Ass 3 Omnibus (Collection)

L’incredibile ultimo capitolo della saga più violenta ed esagerata di sempre, firmato da Mark Millar e John Romita, Jr.! Con Hit-Girl rinchiusa in carcere, tocca a Kick-Ass guidare il gruppo supereroistico della Justice Forever. Ma con i supereroi ormai fuorilegge Kick-Ass dovrà evitare sia la polizia, sia alcuni terrificanti nuovi nemici!

Mark Millar
L'istante magico: La storia di Giuseppe De Nittis

L'istante magico: La storia di Giuseppe De Nittis

Chi era de Nittis? Il pittore italiano che tanta fama s’era conquistato nella Parigi degli impressionisti, l’uomo di mondo che deliziava gli amici artisti con le specialità italiane alle sue cene del sabato sera. Oppure esiste un’altra verità capace di svelare un “mistero De Nittis”? Questo è il motivo che ha spinto a scrivere non una biografia vera e propria, ma un romanzo che commuove e ...

Alice Guerrieri
Donna è...

Donna è...

Fra le innumerevoli sfaccettature che caratterizzano le donne ne sono state colte alcune, disseminate in tredici racconti amalgamati in diverse soluzioni stilistiche. Vi si troveranno sfumature che contraddistinguono l’universo femminile, spaziando dal paradossale al poetico, dal sentimentale al tragico, dall’ironico all’amarcord, dallo spirituale al thriller. Tredici racconti che racchiudono e...

Daniele Cortis

Daniele Cortis

L'opera narra l'amore impossibile tra Daniele Cortis, giovane idealista cristiano e la cugina Elena, sposata ad un uomo che non la comprende. Dietro la vicenda, tuttavia, si articola il conflitto tra interesse politico e fede individuale.

Antonio Fogazzaro
Il cottage nero (Classici)

Il cottage nero (Classici)

Wilkie Collins, scrittore inglese nato a Londra nel 1824 e morto nel 1889, scrisse romanzi e racconti di genere tra il sensazionale e il poliziesco, pubblicati spesso anche a puntate. Era figlio di William, un pittore molto noto ai suoi tempi, amico di Dickens, che lo convinse ad occuparsi di letteratura. Il grazioso racconto Il cottage nero, mette in risalto le qualità della scrittura di ...

Wilkie Collins
Memorie di Satana

Memorie di Satana

Pubblicato in forma anonima nel 1826 da un giovane studente di teologia Memorie di Satana divenne in brevissimo tempo un classico della letteratura ottocentesca. Vi si narrano le memorie di un diavolo bonario e non molto demoniaco che si diverte ad assumere di volta in volta sembianze differenti prendendosi gioco delle umane vanità e mettendone a nudo difetti e passioni.Wilhelm Hauff, che morì ...

Wilhelm Hauff Hauff
Il diavolo in corpo

Il diavolo in corpo

Pubblicato per la prima volta in Francia nel 1923, il testo suscitò un profondo scandalo non solo perché affrontava il difficile tema dell’adulterio, quanto per la derisione, che in esso traspariva, dell’onore del soldato. Le tematiche dell’adolescenza, del tradimento, della passione adulterina e delle inquietudini insite nelle vicende amorose vengono magistralmente trattate dall’autore con ...

Raymond Radiguet
Peter Coniglio

Peter Coniglio

Libro adatto ai bambini dai 2 ai 6 anni. Le avventure di un coniglio di campagna molto birichino e dei guai che incontra quando disobbedisce alla mamma. Un classico letto in tutto il mondo della narrativa per l'infanzia, riccamente illustrato e adatto come fiaba della buona notte o per i genitori da leggere insieme ai figli. Edizione fedele all'originale, decorazioni incluse.

Beatrix Potter
Il figlio del lupo (Aurora)

Il figlio del lupo (Aurora)

Pubblicato nel 1900, "Il figlio del lupo" è la prima raccolta di racconti di Jack London. L'autore, allora poco più che ventenne, veniva da anni di fallimenti prima come scrittore e poi come cercatore d'oro nel Klondike. I 9 racconti pubblicati tra il 1899 e il 1900 gli diedero però la fama e fecero scoprire il suo talento nel descrivere i territori di frontiera del profondo nord in cui ...

Jack London
Povera Giovanna!: Scene del villaggio

Povera Giovanna!: Scene del villaggio

In un piccolo paese della campagna piemontese vive la famiglia Varada. Il padre Giacomo è notaio e segretario del comune. Ha due figliole, Giovanna ed Enrichetta, e una moglie, Genoveffa, di cui è succube. A portare scompiglio nella loro vita sarà lo zio Gerolamo che ritorna in paese dopo anni di lavoro all’estero. Son vent’anni che non dà notizie. Come accoglierlo: sarà ricco o sarà povero? ...

Vittorio Bersezio
La marcia di Radetzky (Emozioni senza tempo)

La marcia di Radetzky (Emozioni senza tempo)

‘La marcia di Radetzky’ è il preludio del successivo romanzo di Roth ‘La cripta dei cappuccini’. Il tema è la decadenza e il disfacimento dell'Impero austro-ungarico nel corso degli anni che vanno dal 1860 al 1916, parallelamente alle vicende della famiglia dei von Trotta. Sullo sfondo campeggia l'intramontabile figura del vecchio imperatore Francesco Giuseppe, emblema di idealizzati tempi ...

Joseph Roth
Gogol. Anime morte (LeggereGiovane)

Gogol. Anime morte (LeggereGiovane)

Anime morte racconta delle avventure di un piccolo possidente di nome Pavel Ivanovic Cicikov che vaga per la provincia russa in cerca di servi della gleba. Per arricchirsi con le terre nel governatorato di N. ha infatti bisogno di avere, almeno sulla carta, un certo numero di contadini, ed è per questo che escogita il trucco delle "anime morte". Lasciato il suo lavoro da impiegato, si aggira ...

Nikolaj Gogol
La leggenda del santo bevitore (Emozioni senza tempo)

La leggenda del santo bevitore (Emozioni senza tempo)

‘La legenda del santo bevitore’ è l’ultimo racconto di Roth pubblicato prima della sua morte. Andreas è un ubriacone, ha ucciso il marito della propria amante, è stato in prigione e adesso vive da barbone sotto i ponti di Parigi. In una sera della primavera del 1934 accade un miracolo: un signore anziano e ben vestito gli regala duecento franchi e poiché Andreas, da uomo d'onore, non vuole ...

Joseph Roth
La Cripta dei Cappuccini (Emozioni senza tempo)

La Cripta dei Cappuccini (Emozioni senza tempo)

‘La Cripta dei Cappuccini’ è il secondo episodio della famiglia viennese Trotta di cui Roth aveva già narrato ne ‘La marcia di Radetzky’. La vicenda si svolge nell’arco di sei anni circa e i tempi sono scanditi dalla Grande Guerra. Il protagonista parla col senno di poi, degli anni spensierati, vedendo coi suoi occhi maturi che niente è stato più come prima. La Cripta dei Cappuccini è la storia...

Joseph Roth
Visioni di Cavallo Pazzo

Visioni di Cavallo Pazzo

Il racconto ripercorre la storia del capo indiano Cavallo Pazzo che condusse un’eroica guerra in difesa del proprio popolo contro l’invasione dei bianchi, vincendo il generale Custer a Little Big Horn. Per gli indiani il sogno era la dimensione nella quale non solo il futuro si annunciava, ma il presente e la vita stessa prendevano consistenza. Questo perché il sogno (o la visione: i due ...

Malombra

Malombra

Malombra è il primo romanzo scritto da Antonio Fogazzaro intrapreso nei primi anni del '70, terminato in bella copia autografa il 22 dicembre 1880 e pubblicato a Milano da Brigola nel 1881. Il romanzo è ambientato nel 1864 in un luogo non ben precisato. L’autore lo indica con una semplice lettera puntata: R. Si sa che è sulle rive di un lago lombardo, presumibilmente il piccolo lago del Segrino...

Antonio Fogazzaro
Il piccolo principe - Traduzione e postfazione di Francesco Russo: Con gli acquarelli dell'autore

Il piccolo principe - Traduzione e postfazione di Francesco Russo: Con gli acquarelli dell'autore

La prima immagine che mi viene in mente pensando a questo piccolo grande libro è quella di un ometto dai linea-menti accennati, con dei simpatici riccioli d’oro in testa, avvolto da un mantello verde coi risvolti arancio, con degli stivali fino al ginocchio e con in mano un fioretto, circondato da stelle e pianeti sullo sfondo. Da bambino ricordo un approccio timido con un’edizione tascabile ...

Antoine de Saint-Exupéry
Désirée

Désirée

È il marzo del 1794 a Marsiglia e davanti al municipio la ghigliottina continua a tagliare nobili teste. Figlia di François Clary, un commerciante di sete che è riuscito a trasformare la sua bottega in uno dei più eleganti negozi di Marsiglia, Bernardine Eugénie Désirée non avrebbe nulla da temere da quei turbolenti anni seguiti alla grande rivoluzione. Ha natali borghesi e neanche una goccia ...

Annemarie Selinko
Le notti bianche: Romanzo sentimentale dai ricordi di un sognatore (Il Picci One)

Le notti bianche: Romanzo sentimentale dai ricordi di un sognatore (Il Picci One)

Fëdor Dostoevskij LE NOTTI BIANCHE Romanzo sentimentale dai ricordi di un sognatore Sullo sfondo della Pietroburgo delle notti bianche, deserta e irreale, un impiegato, un «sognatore», incontra casualmente su uno dei ponti della città Nastjen’ka. La giovane gli apre il suo cuore in un dialogo che dura quattro notti e che li porterà a cullarsi nel sogno di una vita insieme. Sino al fatidico...

Fëdor Dostoevskij
Le api

Le api

Avvolto nel suo lungo mantello, con un baule da viaggio e un curioso pappagallo, il giovane studente Laurentius Hylas approda in Estonia un freddo giorno di fine Seicento. In fuga da un oscuro passato e sospettato di eresia, è diretto a Tartu, la «città delle muse», piccolo centro ai margini dell’allora regno di Svezia, ma sede di una vivace università, dove circolano già le idee rivoluzionarie...

Meelis Friedenthal

73 74 75 76 77 78