I migliori libri di Classici
![La guerra dei mondi](/covers-3d/54605-la-guerra-dei-mondi.jpg)
La guerra dei mondi di H.g. Wells
In questa nuova traduzione si rende disponibile uno dei più grandi classici della letteratura a cavallo tra il diciannovesimo e il ventesimo secolo, un vero caposaldo della fantascienza moderna reso famoso prima dalla versione radiofonica di Orson Welles, poi dai diversi film che da questo libro hanno preso spunto. Un testo di sicuro interesse, tuttora godibile e dai tratti visionari, che ...
![Nell'azzurro (Le Grazie)](/covers-3d/54632-nell-azzurro-le-grazie.jpg)
Nell'azzurro (Le Grazie) di Grazia Deledda
Raccolta pubblicata nel 1890 comprende cinque novelle. Rimanda a temi e tonalità propri dei romanzi d’appendice, che al tempo si pubblicavano nelle riviste femminili. È destinato a un pubblico giovane, utile per cogliere, attraverso i primi passi, i sogni della scrittrice esordiente. Qui la Deledda sperimenta svariate forme, spesso mescolando moduli colti e moduli popolari: il viaggio, il ...
![Mandala](/covers-3d/54056-mandala.jpg)
Mandala di Massimo Bernardi
Il mandala è un disegno simbolico composto da tante figure geometriche sovrapposte, fatto di sabbia, a forma di cerchio. Lo troviamo nei rituali della cultura buddhista e induista. Ci vuole molto tempo a costruirlo, poi in un attimo viene distrutto per ricordarci la caducità delle cose e la rinascita di un nuovo ciclo. Dario ha l’impressione che la sua vita sia esattamente questo, un mandala ...
![Palazzokimbo](/covers-3d/54074-palazzokimbo.jpg)
Palazzokimbo di Piera Ventre
Nella prima metà degli anni Settanta, Stella, detta a scuola stelladamore, col nome attaccato al cognome, ha un palazzo intero per madre. A Napoli, tutti lo chiamano Palazzokimbo per via dell’enorme insegna pubblicitaria che campeggia sul tetto. Chili e chili di ringhiere, porte blindate, chiavistelli… un clangore di ferro risuona per i suoi otto piani, fino alla cima, una distesa asfaltata e ...
![Germania e Svizzera in bici - Tre racconti (Versante Est)](/covers-3d/53900-germania-e-svizzera-in-bici-tre-racconti-versante-est.jpg)
Germania e Svizzera in bici - Tre racconti (Versante Est) di Piero Lancia
TRE RACCONTI (49 pagine) - NARRATIVA - I racconti di tre lunghi viaggi in bicicletta, attraverso la Germania, lungo il Danubio, il Reno e la Mosella, e sull'altopiano svizzero. Oltre 1500 chilometri totali, vissuti giorno per giorno. La scrittura di Piero Lancia segue il ritmo delle sue pedalate ed è sempre piacevole, autoironica e precisa. Senza mai sfociare nella retorica, l'autore racconta ...
![L'ombra del passato (Le Grazie)](/covers-3d/53621-l-ombra-del-passato-le-grazie.jpg)
L'ombra del passato (Le Grazie) di Grazia Deledda
La vicenda narrata è il rendiconto di alcuni episodi fondamentali dell’infanzia e adolescenza di Adone, un abitante di Casalino sulla riva sinistra del Po, nella bassa Lombardia, in anni importanti per la formazione di una coscienza operaia di marca socialista e anarchica. L’opera si compone di due sezioni con un netto sbilanciamento, nella seconda, del tempo del racconto rispetto a quello ...
![Il segreto dell'uomo solitario (Le Grazie)](/covers-3d/53622-il-segreto-dell-uomo-solitario-le-grazie.jpg)
Il segreto dell'uomo solitario (Le Grazie) di Grazia Deledda
Pubblicato nel 1921, appartiene all’ultima fase della produzione deleddiana. Nel romanzo il segreto è, ancora una volta, la violazione delle regole morali. La vicenda narrata potrebbe essere ricondotta al romanzo di formazione di Cristiano, il protagonista maschile che, dopo un’infanzia trascorsa in una metropoli spersonalizzante, riesce a laurearsi. Legato da un matrimonio di interesse a una...
![Marianna Sirca (Le Grazie)](/covers-3d/53634-marianna-sirca-le-grazie.jpg)
Marianna Sirca (Le Grazie) di Grazia Deledda
L'universo nuorese rurale e montano, l’asprezza del clima barbaricino e un ambiente diviso fra padroni, servi e banditi costituiscono la cornice geografica e sociale in cui si svolge la storia della contrastata passione fra la possidente Marianna Sirca, arricchitasi grazie all’eredità di uno zio, e il bandito Simone, che tentano di violare l'incomunicabilità fra le loro sorti. Alla fine il ...
![La bellezza e l'incanto: L'Italia del FAI. Edizione 2016](/covers-3d/54050-la-bellezza-e-l-incanto-l-italia-del-fai-edizione-2016.jpg)
La bellezza e l'incanto: L'Italia del FAI. Edizione 2016 di Aa. Vv.
Questa antologia raccoglie i dieci racconti vincitori del primo concorso letterario intitolato “L’Italia del FAI”, ispirato ai luoghi da esso tutelati e valorizzati. Un’iniziativa che ha raccolto un’adesione entusiasta nei giovani under 36 ai quali il concorso si rivolgeva e che ha confermato un principio cardine del FAI: che l’incontro con la bellezza, nelle sue diverse manifestazioni, non ha ...
![Il giro del miele (Supercoralli)](/covers-3d/54392-il-giro-del-miele-supercoralli.jpg)
Il giro del miele (Supercoralli) di Sandro Campani
«In quei giorni splendenti la vedevi e non riuscivi a immaginare che potesse essere stata da nessun'altra parte: guardava suo marito lavorare al sole che bruciava piacevolmente il collo, e le api stordite camminavano sul muro». Davide è un uomo semplice che ha un lavoro semplice: consegna il miele a domicilio nel paese dell'Appennino dove è nato e cresciuto. La faccia pulita, le spalle e le ...
![Robison Crusoe](/covers-3d/54614-robison-crusoe.jpg)
Robison Crusoe di Daniel Defoe
Robinson Crusoe di Daniel Defoe è il racconto-monologo di una storia 'semplice' che è diventata uno dei libri più belli e più letti del mondo: quella di Robinson, un giovane marinaio inglese innamorato dei viaggi e dell'avventura che fa naufragio, si salva raggiungendo un'isola deserta, vive in totale solitudine per 24 anni, divide la sua solitudine per altri tre anni con il 'buon selvaggio' ...
![L'audace colpo dei soliti ignoti e altre storie novesi](/covers-3d/54229-l-audace-colpo-dei-soliti-ignoti-e-altre-storie-novesi.jpg)
L'audace colpo dei soliti ignoti e altre storie novesi di Andrea Vignoli
L’audace colpo dei soliti ignoti e altre storie novesi non è un saggio storico, né una semplice raccolta di racconti. Si tratta piuttosto di un percorso, condotto con gli occhi del giornalista, alla “ricerca dell’anima di una città. Al suo interno ci sono storie strane e dimenticate, luoghi abbandonati, misteri e curiosità che, pur legate al territorio di Novi Ligure, hanno un sapore universale...
![Dark Laughter](/covers-3d/53959-dark-laughter.jpg)
Dark Laughter di Sherwood Anderson
Scritto nel 1925, il romanzo Dark Laughter è una piccola Odissea moderna. Le pianure del Middle West, i grandi fiumi, le città dure, fanno da sfondo alle vicende del protagonista, John Stockton, un uomo in fuga dalle convenzioni e dalle finzioni sociali e alla ricerca di un nuovo sé. In un mondo sospeso tra reale e possibile, tra presente e infanzia, tra biografia e storia, si agita una ...
![Il nostro padrone (Le Grazie)](/covers-3d/53623-il-nostro-padrone-le-grazie.jpg)
Il nostro padrone (Le Grazie) di Grazia Deledda
Il romanzo è stato pubblicato per la prima volta nel 1910 dalla Casa editrice Treves e poi nel vol. III della raccolta "Romanzi e novelle" da Mondadori nel 1950. La storia è ambientata in una Nuoro inedita, di fine Ottocento, segnata da una dura crisi economica che ne ha sconvolto l’assetto sociale e ambientale e dal declino del mondo patriarcale. L’idea del romanzo, suggerisce la scrittrice ...
![La via del male (Le Grazie)](/covers-3d/53624-la-via-del-male-le-grazie.jpg)
La via del male (Le Grazie) di Grazia Deledda
"La via del male" conobbe ben quattro redazioni a stampa. Fu pubblicato per la prima volta nel 1896 dall'editore Speirani di Torino. Nel 1906 venne ripubblicato col titolo "Il servo" in appendice sulla "Gazzetta del Popolo" di Torino e, nello stesso anno, nuovamente col titolo originario per la Nuova antologia di Roma. Infine, nel 1916, fu pubblicato presso l'editore Treves di Milano. L'opera è...
![Cenere (Le Grazie)](/covers-3d/53635-cenere-le-grazie.jpg)
Cenere (Le Grazie) di Grazia Deledda
Una giovane donna, sedotta e abbandonata, viene cacciata di casa dal padre quando viene a conoscenza della sua maternità. Dopo aver abbandonato il figlio, all’età di otto anni, davanti all’abitazione del padre naturale, fa sparire ogni traccia di sé. Il bambino verrà accettato e allevato amorevolmente nella casa paterna dalla madre adottiva. Il destino di Anania sarà comunque segnato dall’...
![La Madre (Le Grazie)](/covers-3d/53636-la-madre-le-grazie.jpg)
La Madre (Le Grazie) di Grazia Deledda
Maria Maddalena segue con angoscia e trepidazione l’evolversi dei sentimenti che travolgono l’anima del suo giovane figlio Paulo, sacerdote nella cittadina di Aar una piccola comunità in Sardegna, nel tentativo disperato di allontanarlo dal “male” che incombe su di lui. Paulo è combattuto tra la sua vocazione e il desiderio di affetti terreni. La madre cerca disperatamente di convincerlo a ...
![Il commissario Richard. Quattro inchieste (Fogli volanti)](/covers-3d/53595-il-commissario-richard-quattro-inchieste-fogli-volanti.jpg)
Il commissario Richard. Quattro inchieste (Fogli volanti) di Ezio D'Errico
Per Andrea Camilleri, suo estimatore, Ezio D’Errico è un artista “dotato di una genialità rinascimentale”. E certamente unico, più volte imitato, è il suo indimenticabile commissario Richard, che con De Vincenzi è tra i personaggi più originali della storia del giallo italiano (e anche dei “mitici” gialli Mondadori). In questo libro sono raccolte quattro indagini del Commissario nato dalla ...
![Il Piçul Princip](/covers-3d/53488-il-picul-princip.jpg)
Il Piçul Princip di Antoine de Saint-Exupéry
“Ducj i grancj a son stâts fruts une volte (ma pôcs di lôr si visin)“ Il Piccolo Principe di Antoine de Saint – Exupéry tradotto in dialetto friulano.
![Cantico di Natale](/covers-3d/53377-cantico-di-natale.jpg)
Cantico di Natale di Charles Dickens
Cantico di Natale (1843) è un romanzo breve di genere fantastico. L'opera, ambientata a Londra, narra della conversione dell'anziano e avaro finanziere Ebenezer Scrooge visitato nella notte di Natale da tre spiriti: il Natale del passato, del presente e del futuro. Il testo ha il dono di unire alla critica sociale (lotta alla povertà e all'analfabetismo) il tipico spirito natalizio. Un classico...
![Il Giunco (Perle)](/covers-3d/54558-il-giunco-perle.jpg)
Il Giunco (Perle) di Pia Rimini
«La trama di cui Pia Rimini si è dimostrata abile e reiterata artefice ruota spesso attorno alla protagonista, di solito una donna proveniente da ambienti poveri e rurali, innamorata di un uomo per lo più rude e cattivo. Per lui abbandona la casa natia affrontando grandi sacrifici. L'amore, donato con altruistica e totale sincerità, non viene mai ricambiato con uguale affetto. La tormentata ...
![Un po' meno che angeli](/covers-3d/54402-un-po-meno-che-angeli.jpg)
Un po' meno che angeli di Pym Barbara
Tom è un giovane attraente, alto, esile, che proviene da una famiglia agiata, abbandonata per seguire la sua incontenibile passione per l’antropologia. Ha una fidanzata più grande di lui, Catherine: giornalista per una rivista femminile, è una donna indipendente, ironica e brillante, con abbastanza buonsenso da non prendere troppo sul serio il suo amato e sognatore Tom. Tra i due si mette in...
![Racconto di uno sconosciuto](/covers-3d/54578-racconto-di-uno-sconosciuto.jpg)
Racconto di uno sconosciuto di Anton Čechov
Lo “sconosciuto” protagonista del racconto è un anarchico che, sotto mentite spoglie, si fa assumere al servizio di Orlov, un funzionario figlio di un importante uomo di Stato, considerato nemico della rivoluzione. Lo scopo è spiare il padre attraverso il figlio, ma ben presto il finto cameriere si rende conto che non riuscirà a carpire nessuna informazione utile alla causa. La sua attenzione ...
![Chiaroscuro (Le Grazie)](/covers-3d/54626-chiaroscuro-le-grazie.jpg)
Chiaroscuro (Le Grazie) di Grazia Deledda
La raccolta è una delle più apprezzate della Deledda. Pubblicata per la prima volta nel 1912 da Treves, conta ventidue novelle ambientate tra le vie dei villaggi, le feste paesane, gli ovili, in un tempo scandito da annate buone e annate pessime, senza grano, senza fave in casa, senz’uva nella vigna, senza allegria in cuore.