I migliori libri di Classici

Edda

Edda di Snorri Sturluson

Composta nella prima metà del XII secolo, l’Edda di Snorri costituisce uno dei principali monumenti della letteratura islandese medioevale e della tradizione della poesia scaldica. Testo fondamentale per la conoscenza del patrimonio mitologico nordico e del credo religioso della Scandinavia pagana, nonché delle interazioni e tensioni tra paganesimo e cristianesimo, è un’opera sorprendente in ...

Leggende del mare ed altre storie

Leggende del mare ed altre storie di Maria Savi Lopez

Maria Savi-Lopez (Napoli, 1846 – 1940) è stata una musicista, poetessa ed insegnante italiana, ma soprattutto studiosa di folklore e di leggende e tradizioni popolari. La presente opera contiene: - Leggende del mare; - Leggende delle Alpi; - Le donne italiane nel '300; - Nani e folletti.

Vita di un perdigiorno (Classici della letteratura e narrativa senza tempo)

Vita di un perdigiorno (Classici della letteratura e narrativa senza tempo) di Joseph Freiherr von Eichendorff

‘Vita di un perdigiorno’ è uno dei capolavori del romanticismo tedesco. Il protagonista è un ragazzo che una mattina di primavera decide di partire all’avventura accompagnato soltanto dal suo violino. Vivrà mille avventure: incontrerà dame, dormirà in castelli, si addentrerà in boschi e villaggi fino ad arrivare a Roma, dove si perderà nel fascino della città oggetto di tanti suoi sogni. Ma ...

Spagna

Spagna di De Amicis Edmondo

Pubblicato a puntate su “La Nazione”, Spagna è un reportage di viaggio, che ebbe un enorme successo all’epoca, tanto da vantare traduzioni in inglese, francese e spagnolo. Riporta capitoli su Barcellona, Saragozza, Burgos, Valladolid, Madrid, Toledo, Cordoba, Siviglia, Cadice, Malaga, Valencia. Il volume è ricco di diverse scene e scenette – una specie di “cartoline illustrate” – che rendono la...

Il vampiro

Il vampiro di John William Polidori

L’incontro tra Aubrey, un giovane e ricco gentiluomo inglese, impregnato di ideali di purezza e onore, e Lord Ruthven, un aristocratico dallo sguardo magnetico e dal carisma indiscusso, sembra sancire l'inizio di una reciproca amicizia. I due intraprendono così un viaggio che doveva avere la Grecia come meta finale. Ma già a Roma, il comportamento dissoluto del compagno, induce Aubrey a ...

I romanzi di Gabriele D'Annunzio (Fogli volanti)

I romanzi di Gabriele D'Annunzio (Fogli volanti) di Gabriele D'Annunzio

Questo libro raccoglie, in ordine cronologico, i romanzi scritti da Gabriele D'Annunzio nell'arco di tempo che va dal 1889 (l'anno di pubblicazione de Il piacere) al 1916 (La Leda senza il cigno), con l'unica eccezione de Il fuoco. Ecco i titoli: Il piacere, Giovanni Episcopo, L’innocente, Napoli, Il trionfo della morte, Le vergini delle rocce, Forse che sì, forse che no e La Leda senza cigno (...

Racconti di ghiaccio e roccia (Versante Est)

Racconti di ghiaccio e roccia (Versante Est) di Stefano Sala

ROMANZO BREVE (91 pagine) - NARRATIVA - Venti brevi racconti per capire perché, nonostante le difficoltà, il dolore e la morte, ogni alpinista punterà sempre all'euforia della cima. Che cosa accade quando bellezza e morte, coraggio e paura, nostalgia e speranza si intrecciano nella danza della vita? I racconti di Stefano Sala, ispirati a storie reali, sono legati tra loro da un evidente filo ...

Carroll. Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie, Sognando di seguire un coniglio bianco, Alice cade letteralmente in un mondo sotterraneo fatto ... assurdità e di nonsensi. (LeggereGiovane)

Carroll. Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie, Sognando di seguire un coniglio bianco, Alice cade letteralmente in un mondo sotterraneo fatto ... assurdità e di nonsensi. (LeggereGiovane) di Lewis Carroll

Sognando di seguire un coniglio bianco, Alice cade letteralmente in un mondo sotterraneo fatto di paradossi, di assurdità e di nonsensi. Nella sua caccia al coniglio le accadono le più improbabili disavventure.

Bel Ami: Ediz. integrale con note digitali (Grandi classici)

Bel Ami: Ediz. integrale con note digitali (Grandi classici) di Guy de Maupassant

Edizione con NOTE digitali. Georges Duroy, reduce della guerra in Algeria, si trasferisce a Parigi, dove trova impiego alle ferrovie, qui trova un suo vecchio commilitone, Charles Forestier, caporedattore politico de La Vie Française che gli propone di far parte della redazione. Dopo le prime difficoltà Duroy si fa notare come ottimo reporter, appoggiato anche dalla moglie di Forestier, ...

La Fille aux yeux d'or. La ragazza dagli occhi d'oro. (Einaudi tascabili.Serie bilingue Vol. 134)

La Fille aux yeux d'or. La ragazza dagli occhi d'oro. (Einaudi tascabili.Serie bilingue Vol. 134) di Honoré de Balzac

La ragazza dagli occhi d'oro è, tra le "scene della vita parigina" di Honorè de Balzac, una delle piú misteriose e suggestive. Sullo sfondo della Parigi del 1815, assistiamo all'incontro di due creature d'eccezione: l'aristocratico de Marsay, abituato a piegare gli altri ad ogni proprio capriccio, e la splendida Paquita Valdès, la creola dagli occhi d'oro e dall'esotico incanto.

Martin Eden

Martin Eden di Jack London

“‘Martin Eden’ è davvero uno di quei libri che andrebbero letti più volte nel corso degli anni, uno di quei libri sfaccettati, dalle tante stratificazioni: strati e facce che vi si svelano in momenti diversi, da angolature diverse. È un ‘romanzo di formazione’, non c’è dubbio, ma anche una piccola ‘opera-mondo’, un romanzo che abbraccia, rappresenta e restituisce un’epoca, una società, uno ...

Fogazzaro. Piccolo mondo antico, romanzo capolavoro scritto nel 1895. Ambientato in Valsolda posta sulle sponde del lago di Lugano (LeggereGiovane)

Fogazzaro. Piccolo mondo antico, romanzo capolavoro scritto nel 1895. Ambientato in Valsolda posta sulle sponde del lago di Lugano (LeggereGiovane) di Antonio Fogazzaro

Il racconto è ambientato in Valsolda, una località in provincia di Como, posta sulle sponde del lago di Lugano, un luogo in cui Fogazzaro trascorse parte della sua vita. Molti passaggi del romanzo sono quindi autobiografici, a cominciare dalla descrizione della casa dello zio Piero ad Oria, che in realtà è quella materna dello scrittore, per finire con quelle dei personaggi, molti dei quali ...

Le solitarie

Le solitarie di Negri Ada

Le solitarie sono la prima raccolta di prose scritta dalla poetessa Ada Negri e pubblicata nel 1917 da Treves, a Milano. Si tratta di 14 novelle imperniate perlopiù sul tema della condizione femminile tra fine Ottocento e inizio Novecento, attraverso brevi ma memorabili ritratti, dov’è facilmente individuabile l’origine socialista della scrittrice lodigiana. È uno dei primi documenti che si ...

35 anni da bancario: Un mestiere difficile

35 anni da bancario: Un mestiere difficile di Vittorio.sartarelli

Il racconto-confessione biografico della carriera professionale di un ex bancario all’autore. La storia è molto interessante e, oltre a costituire un’analisi dettagliata sulla nascita, l’evoluzione ed in fine l’estinzione di una banca locale, è una riflessione suoi giochi di potere che influenzano, nel bene ma soprattutto nel male, la vita di tutti coloro che, a qualsiasi titolo, rientrano nell...

Ahlam: Ahlam in arabo significa «i sogni».

Ahlam: Ahlam in arabo significa «i sogni». di Marc Trévidic

È il 2000 quando Paul Arezzo, celebre pittore che sta affrontando una profonda crisi creativa, lascia Parigi e arriva nell’arcipelago di Kerkennah, in Tunisia. Il contatto con la vita semplice e con la bellezza delle isole gli restituiscono la voglia di dipingere. A Kerkennah nasce anche un’amicizia importante, con il pescatore Fahrat e la sua famiglia, la moglie Nora e i figli Issam e Ahlam. ...

Il Risveglio delle Ombre: Parte prima e soconda

Il Risveglio delle Ombre: Parte prima e soconda di Veronica Goretti

Nel Mondo moderno, si affacciano nuove battaglie con personaggi con valori di un tempo passato, antiche battaglie rivivono nella certezze di rendere un Mondo più pulito........

Dickens. Il circolo Pickwick (LeggereGiovane)

Dickens. Il circolo Pickwick (LeggereGiovane) di Charles Dickens

L'opera vuole essere un resoconto dei viaggi che il signor Samuel Pickwick, fondatore del Circolo Pickwick, compie nel maggio 1827 assieme agli amici Nathaniel Winkle, Augustus Snodgrass e Tracy Tupman, attraverso l'Inghilterra del primo Ottocento con l'intenzione di descriverne gli abitanti, fra situazioni paradossali e personaggi bizzarri. Fin dall'inizio delle loro avventure il gruppetto ...

Ti devo un ritorno

Ti devo un ritorno di Niccolò Agliardi

«Da tutti i libri che ho letto e da tutti i film che mi sono piaciuti, ho imparato che certe belle storie nascono da un’ingiustizia. Anche io, allora, avevo un inizio potente. Mi mancava il resto» . Pietro ha trentadue anni, ma è ancora un uomo a metà. Surfista mancato, annaspa fra i sentimenti e le paure, senza riuscire a dare una direzione alla propria vita. La morte improvvisa del padre ...

Il libro di Charlotte: A Wonder Story

Il libro di Charlotte: A Wonder Story di R. J. Palacio

La storia di Wonder è narrata da Charlotte, una ragazzina molto insicura nelle amicizie e nelle dinamiche con i compagni. Charlotte è una dei tre studenti scelti per dare il benvenuto ad Auggie nella nuova scuola. Quando inizia una guerra tra i sostenitori del nuovo arrivato e i suoi detrattori, è Charlotte a passare a Jack la lista di "chi sta con chi", ma senza scoprirsi. Alla fine capirà ...

De roberto. I Vicerè, la storia di una nobile famiglia catanese, ambientato sullo sfondo delle vicende del risorgimento meridionale (LeggereGiovane)

De roberto. I Vicerè, la storia di una nobile famiglia catanese, ambientato sullo sfondo delle vicende del risorgimento meridionale (LeggereGiovane) di Federico De roberto

I viceré, insieme ai Malavoglia del Verga, è uno dei capolavori del Verismo italiano per la ricchezza dei personaggi, l'ampiezza della struttura e la vivezza della rappresentazione. Il romanzo è diviso in tre parti: la prima parte inizia con la morte della vecchia principessa Teresa, crudele e dispotica, che nomina eredi universali il primogenito Giacomo e il prediletto terzogenito Raimondo, ...

Il Principe felice

Il Principe felice di Oscar Wilde

La statua del Principe felice domina la città dall’alto e da lì vede tutti i mali e le miserie di quelli che erano i suoi sudditi. Quando una rondine, in volo verso Sud, si posa sopra di lui per una sosta, il Principe le racconta la sua storia e le chiede aiuto: dovrà spogliarlo dell’oro e dei gioielli per donarli ai poveri. Intanto il freddo si avvicina… Anche il Topo d’acqua ha una storia da ...

Denaro falso

Denaro falso di Tolstoj Lev

Denaro falso è un racconto in due parti di Lev Tolstòj, pubblicato postumo nel 1911. Il racconto è diviso in due parti: nella prima la falsificazione di un titolo di credito di piccolo valore, fatta da due studenti, Mìtja e Màchin, innesca una catena di eventi che coinvolgono decine di altre persone, con conseguenze sempre più gravi; nella seconda parte viene offerta una possibilità di ...

Il circolo della fortuna e della felicità

Il circolo della fortuna e della felicità di Amy Tan

San Francisco, 1949. Proseguendo una tradizione cominciata nel loro paese d’origine, quattro donne cinesi appena immigrate si incontrano regolarmente per mangiare dim sum , giocare a mah-jong e condividere storie e ricordi. Unite da un passato doloroso minato da guerre e rovesciamenti di fortuna, invece di lasciarsi trascinare dalla disperazione scelgono di affrontare con coraggio e ...

Dieci e lode

Dieci e lode di Sveva Casati Modignani

Passiamo tanto tempo a inseguire sogni che ci sfuggono di mano, una felicità che non si lascia catturare. E poi capita che il meglio della vita si sveli in un attimo, magari nella magia di un incontro inatteso. Come quello tra Lorenzo e Fiamma, sorpresi da un amore che nemmeno loro, forse, credevano più possibile. Lorenzo Perego, uomo di grande fascino e cultura, insegna geografia economica in ...

74 75 76 77 78 79