Il piacere: I Capolavori della Letteratura Europea

- Autore
- Gabriele D'Annunzio
- Editore
- Nemo Editrice
- Pubblicazione
- 07/04/2018
- Categorie
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Gabriele D'Annunzio

Il piacere
Andrea Sperelli vive una vita all’insegna del piacere e del lusso, ricca di donne e di avventure. Frequenta i migliori salotti della Roma di fine Ottocento e gode del lusso che lo circonda, disprezzando i bisogni meschini della borghesia. Fino al giorno in cui l’esistenza lussuriosa di Andrea rivelerà tutta la propria fragilità: sarà in grado di scegliere tra...
Gabriele D'Annunzio
Notturno
Gabriele D’Annunzio si definisce un “cieco veggente”, capace di vedere attraverso l’occhio interiore e di aggregare passato, presente e futuro. Queso avviene nel “Notturno” (1916), una riflessione profonda sulla condizione umana e sulla fragilità dell’esistenza. Costretto a letto e privato della vista in seguito a un incidente avuto durante la...
Gabriele D'Annunzio
Contemplazione della morte
"Contemplazione della morte" di Gabriele D'Annunzio. Pubblicato da Good Press. Good Press pubblica un grande numero di titoli, di ogni tipo e genere letterario. Dai classici della letteratura, alla saggistica, fino a libri più di nicchia o capolavori dimenticati (o ancora da scoprire) della letteratura mondiale. Vi proponiamo libri per tutti e per tutti i gusti. Ogni ...
Gabriele D'Annunzio
Il PIacere
EDIZIONE INTEGRALE ORIGINALE "Il Piacere" è un romanzo scritto da Gabriele D'Annunzio, pubblicato nel 1889. Questo romanzo è considerato uno dei capolavori del decadentismo italiano ed è una delle opere più significative nella carriera di D'Annunzio. La storia ruota attorno al protagonista, Andrea Sperelli, un giovane e affascinante nobile ...
Gabriele D'Annunzio
Le Vergini delle Rocce - Gabriele D'Annunzio
“Io vidi in questi occhi mortali in breve tempo schiudersi e splendere e poi sfiorire e l'una dopo l'altra perire tre anime senza pari: le più belle e le più ardenti e le più misere che siano mai apparse nell'estrema discendenza d'una razza imperiosa.” Dopo aver pubblicato i suoi primi tre romanzi, Gabriele D'Annunzio entra in contatto con l'opera del filosofo e pensatore tedesco Friedrich ...
Gabriele D'annunzio — Autori Ebook
L'innocente: Versione integrale
Pubblicato nel 1892 e subito oggetto di accuse di immoralità, L’innocente narra la storia di Tullio Hermil, ricco proprietario terriero, colto e raffinato ma perennemente inquieto e dominato da un’?irrefrenabile sensualità. Sposato con la dolce e remissiva Giuliana, Tullio non può fare a meno di esserle infedele, spingendo infine la moglie tra le braccia di un altro uomo. Un episodio che avrà ...
Gabriele D'Annunzio — Giunti