I migliori libri di Antologie

Il Fantasma di Canterville: Edizione integrale. Con testo originale a fronte. (Il Sapere Vol. 17)
Il Figlio delle Stelle è il quarto libro della raccolta di racconti “La casa dei melograni”, pubblicata da Oscar Wilde nel 1891. Come la precedente “Il principe felice e altri racconti” anche questa raccolta nasce avendo come referenti finali i bambini (nel 1891 i figli di Wilde avevano rispettivamente sei e quattro anni) e come la precedente contiene dei racconti molto piacevoli, leggeri da ...
Oscar Wilde
Alcyone
Alcyone è il titolo di una raccolta di liriche di Gabriele D'Annunzio pubblicata nel 1903, composta tra il 1899 e il 1903 ed è considerato il terzo libro delle Laudi del cielo, del mare, della terra e degli eroi. Alcyone comprende 88 liriche, ordinate secondo un criterio strutturale che non ricalca l'ordine cronologico della composizione. Tra la prima (La tregua) e l'ultima (Il commiato) si ...
Gabriele D'Annunzio
Tra veglia e sonno: poesie (PoeticaMente Vol. 1)
“Tra veglia e sonno” è una raccolta di poesie composte a partire dal 1980 che rimarcano la brevità e l’incertezza del tempo che trascorriamo sulla Terra, concepite da fugaci ispirazioni che l’autrice ha l’abitudine di annotare. Nostalgici impulsi, elegiaci rimpianti, emozioni estatiche, immagini astruse o realistiche, consapevolezze e incertezze che costituiscono il quotidiano vivere, seguono ...
Antonia Calabrese
Ci rapisce il tempo: poesie (PoeticaMente Vol. 2)
Raccolta di poesie il cui filo conduttore è il trascorrere veloce del tempo dall'alba al tramonto, dalla giovinezza al lento decadimento fisico con un intercalare di sentimenti appassionati verso il mondo e la natura e di speranze che si rinnovano. Dalla silloge “Ci rapisce il tempo” emerge un’ansia di vivere contrassegnata da una marcata aspirazione all'infinito, mista all’estatica ...
Antonia Calabrese
Dedicato a te
Uno scrigno denso di emozioni e sensazioni. Poesie vissute prima ancor di esser scritte. Un pensiero raro e nobile per dedicare alla persona che ami quelle meravigliose parole che non hai mai avuto il coraggio di dire. In "Dedicato a te..." il poeta sei tu e al centro dell'Universo c'è soltanto il sentimento per la persona che ami.
Vito Di Paola
La problematica ladina in provincia di Belluno
Il panorama del ladino in provincia di Belluno è molto ricco e variegato, dal punto di vista linguistico ma anche dal punto di vista dell'orientamento culturale e politico. Nell'area ex tirolese, essa stessa caratterizzata da tipologie diverse di ladino, la consapevolezza e il senso di appartenenza della minoranza è molto forte. Più recenti le azioni di valorizzazione nelle altre aree. La gran ...
Luigi Guglielmi
Lo stupore è all'origine del risveglio dell'umana coscienza (Menalive)
LA SERIE: “Incroci”, una serie di libri per lettori curiosi, che hanno un’ipotesi di lettura del presente e del futuro, capaci di essere compagni di un luogo dove si generano le parole che qui si presentano. Sono riflessioni che il Centro Culturale di Milano ha cercato e individuato nella vasta rete di importanti e costanti relazioni. Sono parole che si trovano in qualche modo riassunte nel ...
AA.VV.
Il problema dei confini della Marmolada. L'apporto della linguistica: «Studi linguistici alpini in onore di Giovan Battista Pellegrini», Firenze, Istituto di studi per l'Alto Adige, 2001
La questione del confine amministrativo sul massiccio della Marmolada è strettamente legata alla corretta interpretazione delle mappe e della toponomastica di fine Settecento. L'analisi comparata dei toponimi dà ragione alle istanze sostenute dalla parte di Rocca Pietore (Belluno, Veneto). Il confine, dicono i documenti ufficiali antichi, deve «tagliare le nevi» (ovvero divide il ghiacciaio) ...
Luigi Guglielmi
Si, la settima nota
Il libro racconta di un metaforico viaggio di 7 giorni verso l'ammissione della propria rivoluzione personale. Ogni giorno i protagonisti del libro si trovano coinvolti in situazioni assurde che li porteranno a capovolgere le loro identità. L'ufficiale protagonista si trova accompagnato da due suoi amici che, rispettivamente, rappresentano la sua ricerca di spiegazioni a questa realtà in forma ...
Vasco Barbieri
Il ragazzo, la donna e il vecchio poeta: Tre racconti inediti dalle Mille e una notte
Un vecchio poeta, un califfo, la favorita del sultano, un bambino dai poteri magici sono gli eroi di questi tre racconti inediti delle Mille e una notte, tratti da un manoscritto del XIX secolo conservato nella Biblioteca dell’Università di Strasburgo. Sconosciuti fino all’inizio del XX secolo, furono redatti nel 1831 per un diplomatico tedesco di stanza al Cairo e costituiscono una ...
Aboubakr Chraïbi
James Kiton questo è il mio nome: Parole di un ubriacone.
La biografia di un ubriacone.
Giovanni Notarbartolo
Il protagonismo femminile nell'opera di Ada Negri
Per qualche decennio, Ada Negri è stata la più celebre poetessa italiana. Dai versi di vibrante protesta sociale e fascinosa allusività autobiografica che sul finire dell’Ottocento la resero nota come «la vergine rossa», all’onore dell’Accademia d’Italia – prima e unica donna –, fino all’oblio pressoché totale, la parabola dell’autrice di Lodi conserva ancora oggi acuti motivi di interesse ...
Elisa Gambaro
Carmelo De Leo Misteri: (Poesia)
Con queste mie poesie ho voluto spaziare su alcuni aspetti del sociale, ironizzando sui misteri della vita e della morte.Ho cercato presuntuosamente di vestire i panni delle sofferenze altrui, narrando in oltre in versi alcune vecchie credenze popolari.
Carmelo De Leo
L'Avvocato Veneziano
L’avvocato Alberto Casaboni giunge da Venezia a Rovigo per difendere Florindo in un processo contro Rosaura. Il compito sarà tutt’altro che facile, non solo per la vicenda giudiziaria ma, soprattutto, perché l’avvocato Alberto si innamora di Rosaura, la controparte. Riuscirà l’avvocato a portare a termine il suo dovere tenendo a bada i suoi sentimenti per Rosaura? L’Avvocato Veneziano è una ...
Carlo Goldoni
Ligeia (I grandi classici del racconto gotico)
Ligeia è una donna bellissima, passionale e intellettuale, dagli occhi neri e dai capelli corvini, che il protagonista ha incontrato in un’antica città fatiscente sulle rive del Reno. I due si sposano, ma, dopo breve tempo, Ligeia si ammala e muore. Il protagonista, disperato, si trasferisce in Inghilterra, dove acquista e ristruttura una lugubre abbazia in rovina, presso cui stabilisce la ...
Edgar Allan Poe
Senza soldi non si cantano messe
Una famiglia napoletana,povera al punto tale da sperare che la nonna anziana viva quanto più a lungo possibile per poter godere della sua pensione, cerca in tutti i modi di fare quattrini senza riuscirci. Il gioco diventa il tentativo preferito da tutti, ognuno spera di fare la vincita giusta per cambiare le sorti dei familiari: c'è chi si fissa con il bancolotto, chi con il gratta e vinci, chi...
Concetta Silvestri
Un trucco di Fata Morgana: Canzoni e ballate d'amore (Neogotico)
Spiriti liberi, coltissimi ma altrettanto scaltri, infidi e maledetti, spesso messi all’indice dal clero, i poeti erranti medievali conoscevano l’arte di parlare al cuore con maestria, delicatezza e soavità e le belle castellane, appena udivano del loro arrivo, li accoglievano e li ospitavano con tutti gli onori (specie quando i loro mariti erano impegnati fuori sede nei soliti cruenti affari) ...
Paolo Fiorindo
NIŠTA PRIJE BRAKA: poezija
ništa prije braka rekao sam svaki put svakoj ženi s kojom bih se sbližio i uvijek bi u lice mi se nasmijale sve po redu i čudno bi me pogledale i otišle bi tko zna kuda a ja nemam pojma odakle mi ovo ništa prije braka i što to znači
Franjo Matanović
Leggere Čechov: Racconti 1886-1903
Leggere Čechov, come scrisse Maxim Gor’kij, «ti fa diventare una persona migliore». Basterebbe questa affermazione per avvicinarsi alla lettura di questo grande scrittore russo, conosciuto più per le sue opere teatrali che per i suoi racconti, quand’egli – invece – ebbe proprio a dire che questi ultimi gli riuscivano meglio. In realtà, c’è ben altro. La sua scrittura pulita, essenziale; quella ...
Tiziano Cornegliani
Racconti e Novelle del millecinquecento italiano 500
Di loro si dice: Da alcuni studiosi è considerato il più importante novelliere del Rinascimento. Molto probabilmente William Shakespeare conobbe la traduzione francese delle novelle di Bandello, da cui trasse il soggetto per le commedie Molto rumore per nulla e La dodicesima notte. Anche la tragedia Romeo e Giulietta si ispirerebbe ad un testo di Bandello. …Colto patrizio veneziano, archeologo...
Autori vari
Il Buio - Anno 1
Antologia che raccoglie i primi sei numeri della rivista horror, weird e dark fantasy "Il Buio".Racconti:LA STAGIONE DEI SERPENTI di Erin Roberts PASSAGGIO PER ALTROVE di Giovanna RepettoUN TRISTE RESOCONTO DELLA FINE DEL CLUB DEL LIBRO BODY HORROR di Nin HarrisIL CANTO DEI MORTI di Paolo Di Orazio IL CONTORNO DELLE COSE di Steve Rasnic Tem LA PROFANAZIONE DI FEDERICO RADIS di Francesco ...
Lorenzo Crescentini
Sherlock Holmes e il mistero della pendola che non suonò le dieci (e nemmeno le undici)
Giallo - racconto (19 pagine) - Tre cadaveri, tre vedove consolabilissime e più di trenta segreti della famosa marmellata di Irwing Irwing & Son alla quale Holmes non sa proprio resistere. Cosa succederebbe se finalmente Sherlock Holmes si abbandonasse ai piaceri della buona cucina? Lo scoprirete in questo eccentrico racconto in cui i colpi di pistola sconvolgono la pace del 221B di ...
Lucio Nocentini
Il bacio più dolce
Thriller - racconto lungo (52 pagine) - Mi guarda, credo. Ma dopo un po’ capisco che è lontana, in un luogo da cui non riesce a vedermi. "Ecco, puttana, adesso non ridi più." Due protagonisti per un giallo intriso di atmosfere noir irlandesi. Un’inchiesta che non è così semplice come potrebbe apparire a un primo esame, in cui tutti i personaggi hanno dei piccoli segreti. Leonard ...
Simona Godano