I migliori libri di Antologie


La fuga in Egitto

La fuga in Egitto

Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura 1926, racconta un mondo arcaico, di istinti elementari, di personaggi scolpiti, indimenticabili, spinti da passioni incontrollabili. ITALIAN EBOOK DRM free

Grazia Deledda
LA PUGLIA, SAMMICHELE, LA CILIEGIA

LA PUGLIA, SAMMICHELE, LA CILIEGIA

Un breve racconto ambientato nella terra di Puglia. Stefano Mallardi, con una ricerca durata anni, è riuscito a risalire alle origini di un prodotto locale, la Ciliegia Ferrovia, rievocando la situazione economica del Meridione a cavallo delle due Guerre Mondiali.La Ciliegia Ferrovia è gustosa e saporosa come la Terra di Puglia.

Stefano Mallardi
Il vecchio e i fanciulli

Il vecchio e i fanciulli

Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura 1926, racconta un mondo arcaico, di istinti elementari, di personaggi scolpiti, indimenticabili, spinti da passioni incontrollabili. ITALIAN EBOOK DRM free

Grazia Deledda
Il paese del vento

Il paese del vento

Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura 1926, racconta un mondo arcaico, di istinti elementari, di personaggi scolpiti, indimenticabili, spinti da passioni incontrollabili. ITALIAN EBOOK DRM free

Grazia Deledda
Il dio dei viventi

Il dio dei viventi

Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura 1926, racconta un mondo arcaico, di istinti elementari, di personaggi scolpiti, indimenticabili, spinti da passioni incontrollabili. ITALIAN EBOOK DRM free

Grazia Deledda
Belfagor Arcidiavolo: Il diavolo che prese moglie

Belfagor Arcidiavolo: Il diavolo che prese moglie

Belfagor arcidiavolo è l'unica novella nota di Niccolò Machiavelli. Fu scritta tra il 1518 e il 1527 ed è nota anche come La favola di Belfagor Arcidiavolo o Il demonio che prese moglie. Ambientata al tempo di Carlo d'Angiò re di Napo-li, si presenta come una sagace satira contro i costumi del-la Firenze di quegli anni e s'inserisce nella tradizione anti-femministica, popolare e morale dell'...

Niccolò Machiavelli
Così è ( se vi pare ): Dramma

Così è ( se vi pare ): Dramma

Così è (se vi pare) è un'opera teatrale di Luigi Pirandello, tratta dalla novella La signora Frola e il signor Ponza, suo genero. Fu rappresentata per la prima volta il 18 giugno 1917, per quanto l'autore ne avesse comunicato la conclusione al figlio Stefano due mesi prima. Pirandello ne presentò una nuova edizione arricchita nel 1925, adattandola alla rappresentazione teatrale e modificandola ...

Luigi Pirandello
CIOTTOLI DI FIUME: 24 RACCONTI

CIOTTOLI DI FIUME: 24 RACCONTI

Il libro è composto di 24 racconti molti dei quali sono stati premiati in concorsi letterari. I racconti spaziano da esperienze personali nelle quali io mi racconto in maniera autobiografica, a episodi di storia o di pura fantasia.

Mauro tamagni
TANGUE: la Lìngua del Tango

TANGUE: la Lìngua del Tango

Qualunque stella del Cielo nel proprio brillio, contiene ed emana Luce visibile agli occhi di chi volgerà sguardo caduco verso un punto dello spazio non penetrabile. Nel Tango si riproduce la medesima evenienza, è in uno spazio: è nello spazio. L’energia dell’uomo desta la reciprocità in equilibrio fra esistenza e divenire, imperfetto essere e non essere nell’unica caccia alla Vita scagliata ...

Marta Limoli
Al di là della materia: Alla ricerca del vero, alla ricerca del bello, alla ricerca del bene.

Al di là della materia: Alla ricerca del vero, alla ricerca del bello, alla ricerca del bene.

Pubblicato dall’editore Bocca nel 1938, questo testo era già nella gestazione intellettuale di Russolo almeno dal 1932-1933, cosa che si evince dalla lettura dei Diari (che in gran parte sono ancora inediti). È del 1933 il suo ritiro a Terragona dove conduce vita “monacale filosofica”. Aveva conosciuto a Parigi, probabilmente l’anno prima, Fanny Hefter che rimase per anni sua interlocutrice ...

Luigi Russolo
Timeo: ovvero Della Natura

Timeo: ovvero Della Natura

Il Timeo, scritto intorno al 360 a.C. da Platone, è il dialogo platonico che maggiormente ha influito sulla filosofia e sulla scienza posteriori. In esso vengono approfonditi essenzialmente tre problemi: quello cosmologico dell'origine dell'universo, quello fisico della sua struttura materiale, ed infine quello, anche escatologico, della natura umana. Ai tre argomenti corrispondono altrettante ...

Platone
I quattro libri dell'Architettura

I quattro libri dell'Architettura

I quattro libri dell'Architettura sono un trattato in quattro tomi pubblicato nel 1570 dall'architetto rinascimentale Andrea Palladio (1508-1580), che ispirò lo stile detto «palladianesimo». Secondo Howard Burns essi rappresentano «la più preziosa pubblicazione illustrata di architettura che si sia avuta fino a quel momento». Palladio iniziò a scrivere il trattato a soli 22 anni e lo arricchì ...

Andrea Palladio
CibARTE ...sia: Cibo Arte e Poesia

CibARTE ...sia: Cibo Arte e Poesia

Fin dall’antichità c’è sempre stato un contatto stretto tra cibi, bevande e letteratura in genere. La tradizione mitologica greca ce ne riporta innumerevoli episodi. Gli antichi poeti ci hanno narrato che l’ambrosia era il cibo degli dèi e il nettare la loro bevanda, e insieme davano il potere dell’immortalità e dell’eterna giovinezza. Dunque, prelibati alimenti riservati solo agli abitanti ...

Autori Vari
Al giungere della nave: Omaggio a Kahlil Gibran (Rivisitazione de "Il Profeta")

Al giungere della nave: Omaggio a Kahlil Gibran (Rivisitazione de "Il Profeta")

Gli insegnamenti del “Profeta” continuano a essere il Faro che illumina il mio cammino; e le sue parole sono il “monito” che ho scolpito a grandi lettere sull’ingresso del mio Tempio, sono sempre pronte a sostenere e guidare i miei passi nei momenti di debolezza. Gibran è il Cibo prezioso con cui continuo a nutrirmi, per questa ragione, durante un nuovo e più pesante crollo, l’ho voluto ...

Vera Ambra
COME PROSERPINA: UNA VITA A METÀ

COME PROSERPINA: UNA VITA A METÀ

Raccolta di esistenza in versi: Come Proserpina, alla ricerca della mia Primavera per scappare da una vita a metà

Maria Ida Sorrentino
Azzurrogusto: Poesie

Azzurrogusto: Poesie

A volte si sente il bisogno di pronunciare parole silenziose, eteree e leggere come volo di farfalla, nel cuore, nell’anima... ma scolpite come nella pietra, perché profonde. Non pensare mai di stare precipitando nel vuoto nulla, non permettere a nessuno di rubare i colori dell’anima, né tantomeno versare una coltre grigia sui sogni spegnendoli bruscamente. Non perdere la tua strada, inventala ...

Mariella Sudano
L'allevatore di dinosauri: Ovvero L'uovo di pterodattilo

L'allevatore di dinosauri: Ovvero L'uovo di pterodattilo

nrico Novelli, sotto lo pseudonimo di Yambo scrisse questo romanzo nel 1926, ambientandolo nella Toscana del suo tempo. In questa storia raccontata in forma ironica e grottesca Romeo Gualandi, sindaco di Roccalbegna, riceve in dono dall’amico Michele un uovo di pterodattilo trovato nel corso delle sue fantastiche avventure. Il sindaco, “dilettante di biologia e scienze fisico-chimiche, decide ...

Yambo
Dopo il divorzio

Dopo il divorzio

"Nei romanzi e nei racconti del Premio Nobel Grazia Deledda capita di vedere la vita allo stato elementare, come ricerca spasmodica del piacere e della felicità". ITALIAN EBOOK DRM free

Grazia Deledda
DA DONNA A DEA: Un percorso declinato al femminile arricchito da illustrazioni (Il femminile Vol. 1)

DA DONNA A DEA: Un percorso declinato al femminile arricchito da illustrazioni (Il femminile Vol. 1)

Un libro che rappresenta una chiave di volta per diversi livelli interpretativi sia della vita che ci circonda sia delle persone che riempiono le nostre vite. Un’occasione per intraprendere un percorso di conoscenza interiore per giungere ad una comprensione maggiore su chi siamo, con chi ci relazioniamo, come affrontiamo la vita e come possiamo utilizzare tale conoscenza per migliorarci e ...

Cristina Gnoato Cinzia Bianucci
Ricordare Parigi

Ricordare Parigi

Un viaggio nello spazio profondo. Antiche storie di amicizia, di incontri e di amori. Animali che si dimostrano più "umani" degli uomini. Voci radiofoniche che prendono corpo e morti che si risvegliano... In questi suoi ultimi racconti, che «chiesero a gran voce di essere scritti», Bradbury esplora miriadi di modi per rinascere, racconta come ogni uomo possa diventare un assassino, e ancora ...

Ray Bradbury
Il Dio dei viventi

Il Dio dei viventi

Zebedeo nasconde il testamento di Basilio, suo fratello maggiore defunto, per mantenere all'interno della sua famiglia l'eredità che spetterebbe al piccolo nipote Salvatore, figlio illegittimo del fratello. Però Zebedeo non riuscirà mai a liberarsi del senso di colpa per il misfatto compiuto. Incontrerà, in seguito, Lia, la madre di Salvatore e ex-amante del fratello, offrendosi di sostenere ...

Grazia Deledda
Il Figlio delle Stelle: Edizione integrale. Con testo originale a fronte. (Il Sapere Vol. 12)

Il Figlio delle Stelle: Edizione integrale. Con testo originale a fronte. (Il Sapere Vol. 12)

Descrizione dell'edizione: in questa edizione de Il Figlio delle Stelle abbiamo sia l'edizione italiana che l'edizione inglese (a fronte, in modo da potere essere letta in sinossi). Vi è inoltre una interessante biografia dell'autore, una introduzione all'opera ed una biografia schematica dell'autore e delle sue opere, che lo rendono un testo interessante sia per per la lettura personale che ...

Oscar Wilde
Ermione: Libretto di scena integrale con schede illustrative (Libretti d'opera Vol. 38)

Ermione: Libretto di scena integrale con schede illustrative (Libretti d'opera Vol. 38)

Libretto d'opera di Ermione. La storia viene portata in scena da Rossini e dal librettista Andrea Leone Tottola. Non fu particolarmente apprezza all'epoca ma è stata riscoperta sul finire del novecento. l formato tascabile ma al tempo stesso leggibile si prestano sia per una lettura domestica che per quella di sala.

Gioachino Rossini
Il Fantasma di Canterville: Edizione integrale (Il Sapere Vol. 16)

Il Fantasma di Canterville: Edizione integrale (Il Sapere Vol. 16)

Il Figlio delle Stelle è il quarto libro della raccolta di racconti “La casa dei melograni”, pubblicata da Oscar Wilde nel 1891. Come la precedente “Il principe felice e altri racconti” anche questa raccolta nasce avendo come referenti finali i bambini (nel 1891 i figli di Wilde avevano rispettivamente sei e quattro anni) e come la precedente contiene dei racconti molto piacevoli, leggeri da ...

Oscar Wilde

159 160 161 162 163 164