I migliori libri di Antologie

A proposito di lei 1
“Questo cielo è piuttosto sinistro. Come se sapesse dove stiamo andando. Da film dell’orrore” Yumiko e Shoichi sono due cugini, figli di sorelle gemelle. Pur essendo stati molto legati da bambini, per anni non si sono più frequentati. Si ritrovano quando Shoichi, eseguendo le ultime volontà della madre, va a trovare Yumiko, rimasta orfana di entrambi i genitori, per prendersi cura di lei. La ...
Banana Yoshimoto
La musa 1
L'AMORE, L'INTRIGO, LA PASSIONE LETTERARIA: IL ROMANZO-EVENTO DI UN PROTAGONISTA DELL'EDITORIA INTERNAZIONALE Paul Dukach è destinato a raccogliere l’eredità di Homer Stern, uno degli ultimi editori indipendenti di New York, che in mezzo secolo ha saputo costruire un catalogo importante. Approdato negli uffici polverosi della casa editrice P&S, in Union Square, Paul impara dal suo capo, ...
Jonathan Galassi
Ti spiego 1
Mario e Cristiana hanno superato i sessant’anni e sono divorziati da quindici. Lui è un ingegnere idraulico che si è appena trasferito a Rio de Janeiro con una giovane moglie e un figlio di poco più di un anno. Lei è rimasta a Roma con i loro due figli ormai grandi e un secondo, felice matrimonio. Un giorno, Cristiana riceve una strana lettera di Mario dal Brasile. Le scrive che si sta sentendo...
Romana Petri
Tra cielo e terra di Anton Giulio Barrili 1
Tra cielo e terra di Anton Giulio Barrili
Anton Giulio Barrili
Il bell'Antonio 1
Antonio Magnano, giovane seduttore catanese, non riesce a consumare il suo matrimonio con la bella ereditiera Barbara di cui è forse troppo innamorato. Nel clima di machismo che impera tra le due guerre lo scandalo scoppia rapidamente. Il più amaro e significativo romanzo di Vitaliano Brancati (1907-1954).
Vitaliano Brancati
Una casa sul Mare del Nord 1
Nonostante la promessa fatta al padre da ragazza, quella sera Marianne non è per nulla convinta di essere felice. Ma le notti di Parigi possono essere incantate, tanto da cambiarti la vita. È quel che le succede, mentre passeggia sotto le stelle lungo la Senna, ben decisa a farla finita con un'esistenza soffocante e soprattutto con l'uomo che ha sposato tanti, troppi anni prima. Basta però un ...
Nina George
Nella mia fine è il mio principio 1
Nella mia fine è il mio principio Da sempre un'oscura maledizione grava sul Campo degli Zingari, un vasto terreno nel quale sono avvenute molte terribili disgrazie. Eppure, da quando l'ha visto, il giovane Michael Rogers non ha che un'idea in mente: acquistarlo, costruirvi sopra la casa dei sogni e andarvi ad abitare con la ragazza che ama. Un desiderio apparentemente irrealizzabile, vista la ...
Agatha Christie
Furia 1
Malik Solanka, storico delle idee in pensione e irascibile fabbricante di bambole, un giorno cambia radicalmente vita, abbandona la famiglia e fugge a New York. Sente una furia agitarsi dentro di sé e teme di diventare un pericolo per quelli che ama. Sbarca a Manhattan nel momento in cui l'America è al vertice della sua onnivora potenza. Solanka cerca pace, ma tutto quel che lo circonda sembra ...
Salman Rushdie
Il cacciatore 1
Negli anni della Grande Guerra, il solitario Alfredo, riformato, esorcizza con la caccia la morte che il suo vizio cardiaco e i tempi cupi evocano. Tra le ragazze che conquista, mette incinta la fragile Nelly; non la sposa e continua la vita di sempre. L'incontro racchiude il senso dell'intero romanzo (1964), intrecciato ad altre vicende, i ritorni dal fronte e il matrimonio di Nelly con ...
Carlo Cassola
Una spola di filo blu 1
UNA SCRITTRICE UNICA, CAPACE DI TRASFORMARE L’ORDINARIO IN STRAORDINARIO « Era uno splendido pomeriggio tutto giallo e verde… » Sempre con queste parole Abby Whitshank inizia a raccontare di quel giorno, nel lontano luglio del 1959, in cui si innamorò di Red, sotto il grande portico di legno che occupa tutta la facciata della casa dove avrebbero cresciuto i loro quattro figli. La casa di ...
Anne Tyler
La gabbia 1
«Sai che ti dico: io non voglio starci là dentro; non voglio restare soffocato, voglio che le mie ceneri volino nell’aria, stiano fuori. In fondo è quello che ho sempre desiderato: stare fuori». La forza dei libri e la magia della letteratura possono aprire le nostre “gabbie” quotidiane. La storia di Tommaso e Marco ci dimostra che a nessuno è preclusa questa possibilità. Tutti lo sanno. ...
Paolo Guerrini
Io uccido 2
Un dee-jay di Radio Monte Carlo riceve, durante la sua trasmissione notturna, una telefonata delirante. Uno sconosciuto, dalla voce artefatta, rivela di essere un assassino. Il fatto viene archiviato come uno scherzo di pessimo gusto. Il giorno dopo un pilota di Formula Uno e la sua compagna vengono trovati morti e orrendamente mutilati sulla loro barca. Inizia così una serie di delitti, ...
Giorgio Faletti
Tre tazze di cioccolata: La storia di tre donne unite nel tempo dalla stessa dolce passione 1
La storia di tre donne unite nel tempo dalla stessa dolce passione. Sara, proprietaria di un negozio che a Barcellona è sinonimo stesso di cioccolato, è fiera di continuare la tradizione di famiglia. Prima ancora di lei Aurora, la cui madre era al servizio di una famiglia borghese del xix secolo, per la quale il cioccolato è qualcosa di proibito e peccaminoso. E all’inizio di tutto c’era ...
Care Santos
La ballerina dello zar 1
È il 23 marzo 1890 a San Pietroburgo e, nell’ampio corridoio del teatro Mariinskij, è in corso una delle sfilate più emozionanti che sia dato vedere nella splendida città affacciata sul golfo di Finlandia. La famiglia reale è accorsa al gran completo per il saggio finale delle giovani allieve del corpo di ballo. Gli zar Romanov sono i finanziatori di buona parte dei Teatri imperiali e non ...
Adrienne Sharp
Il grande ritratto 1
In un misterioso centro di ricerche si sta approntando la Macchina Pensante, ma la geniale invenzione si dimostra alla fine una folle, allucinata utopia devastatrice. I temi tipici di Buzzati in uno sconcertante romanzo fantascientifico dominato dall'inquietudine e dal senso di straniamento.
Dino Buzzati
Sento la neve cadere 1
Nel microcosmo di una provincia si muovono le vicende di Salvatore Salvati, di due bambini che crescono insieme, dell'amicizia inossidabile tra Gaspare, Esilio e Peppina.In quel morso di cielo vivono anche la famiglia Diotallevi, un vecchio centenario, un barone e sua nipote Giulia.Qualcosa travolgerà quel confine abbattuto solo per decreto, dove tutti conoscono tutti. Una rivelazione, arrivata...
Domenico Infante
dacci oggi il nostro amore quotidiano 1
Cosa è l’amore? Spesso lo cerchiamo nel posto sbagliato e così raggiungiamo solo un surrogato di amore. L’amore io, non so di quale sostanza sia fatto ma so che c’è e solo attingendo a questo amore, quello “…che move il sol e l’altre stelle”, possiamo sperare di avere un anticipo di felicità su questa terra.
Nicola Peirce
FanteCavallo e Re 1
All’inizio c’è solo un personaggio che fugge da un romanzo immaginato per entrare in un romanzo in carne e ossa, in sella alla sua bicicletta. Sembra un gioco, anzi è un gioco, e forse proprio per questo FanteCavalloeRe ha tanto da dirci, del nostro tempo, di noi, del nostro dentro e del nostro fuori, della nostra vita che non ne vuole mai sapere di fermarsi un istante, di deviare, di inseguire...
Luisa Menziani
Un luogo dove non sono mai stato 1
Le zone di confine tra le generazioni e i sessi, dove le persone s'incontrano perplesse e incerte tra l'indifferenza, il disprezzo e l'amore, potrebbero portare di diritto la sigla che dà il titolo a uno dei racconti di questa raccolta: ATREP, "A Tuo Rischio E Pericolo". Divisi da se stessi, crudeli nell'analisi delle proprie reazioni e spesso costernati dalle emozioni altrui, Celia, Arthur, ...
David Leavitt
La sorella cattiva 1
Maria Cristina è una scrittrice di successo. Aveva diciassette anni quando lasciò il suo paese natale tra i boschi del Canada per scappare da una madre pazza, un padre depresso e una sorella a cui aveva fatto involontariamente del male. A Santa Monica, in California, dopo essere diventata la giovane amante di Rafael Claramunt, scrittore in odore di Nobel e ambiguo seduttore, Maria Cristina ...
Véronique Ovaldé
Lo strano caso di Michael Farner 1
Per Michael Farner sono lontani i tempi in cui era uno scrittore di bestseller: oggi è sovrappeso, depresso, dimenticato dal pubblico e bistrattato dal proprio editore. Il motivo? Non riesce più ad uccidere i propri personaggi, bel problema per un autore di thriller. Quando Michael "uccide" un personaggio nelle sue bozze se lo ritrova infatti davanti in carne ed ossa, intenzionato a dargli il ...
Lorenzo Sartori
La Regina dei Cupcakes 1
"Ci sono persone che per paura delle delusioni fanno direttamente finta che le cose non siano possibili." Unless..
Elisa Della Scala
Terremoto 2
In tutto il mondo, da sempre l'umanità si è trovata a affrontare terremoti, a volte sono accompagnati da tsunami che portano terrore, angoscia e sconforto ma mai ha pensato di riportare il punto di vista di un bambino e come questi avvenimenti possano cambiare il suo futuro. Probabilmente il lettore si domanderà perchè mi sono decisa a farlo io, dove si tratta un argomento fin troppo delicato, ...
Sonia Bottai