I migliori libri di Antologie


Racconti

Racconti

L'infanzia in una Lucania arcaica e mitologica; gli anni di collegio tra insegnanti e compagni memorabili; la vocazione per i numeri e quella per le parole; le feconde amicizie con pittori e poeti; le avventure amorose e quelle militari, fino all'esistenza clandestina nella Roma occupata. Sono soprattutto questi i temi dei racconti pubblicati da Leonardo Sinisgalli nelle tre raccolte comprese ...

Leonardo Sinisgalli
Filosofie moderne del dramma antico (Antichi Riflessi)

Filosofie moderne del dramma antico (Antichi Riflessi)

Con Gadamer e De Martino di fronte alla catarsi aristotelica; al cuore dello spirito barocco, fra meraviglia e metodo, con Sabbatini e Descartes; Diderot e Lessing fra diegesi e mimesi; Hegel e Kierkegaard che leggono e reinterpretano Antigone, ponendosi – con Bachofen, Engels e Nietzsche – alle radici del dramma moderno di Ibsen e di Strindberg: il filo che collega questi saggi è la fitta ...

Franco Perrelli
Porto Palazzo: Storie di partenze e approdi (Pierre Dumayet)

Porto Palazzo: Storie di partenze e approdi (Pierre Dumayet)

Nel chiassoso quartiere di Porta Palazzo, grande mercato di Torino, e lungo le vie acciottolate del Balon, si snodano le vite di rifugiati, migranti, viaggiatori. A prescindere dalla cultura di appartenenza e dall’età, all’interno del nucleo familiare, tutti i personaggi si confrontano con aspettative molto alte. Diventare o rimanere fedeli a se stessi, quindi sentirsi liberi di agire, è un ...

Amarilli Varesio
INTEGRAZIONE DI TECNICHE E STRUMENTI AFFINI AL COACHING: Scienze Motorie e Scuola

INTEGRAZIONE DI TECNICHE E STRUMENTI AFFINI AL COACHING: Scienze Motorie e Scuola

Il bisogno di nuove conoscenze e l’informazione rappresentano sempre più i fattori strategici per lo sviluppo sia personale che collettivo degli individui.Nelle organizzazioni, nella scuola e nelle aziende, sono in corso profondi processi di trasformazione degli uomini, che manifestano la consapevolezza di nuove esigenze e contenuti di apprendimento.“La comunicazione telematica” assume un’...

Ambra Brundu
LE RISORSE UMANE: DAI METODI DIDATTICI TRADIZIONALI (Scianze Motorie e Scuola Vol. 4)

LE RISORSE UMANE: DAI METODI DIDATTICI TRADIZIONALI (Scianze Motorie e Scuola Vol. 4)

La più grande ricchezza di un’azienda è costituita dal suo capitale umano.Talvolta non serve compiere la migliore scelta comunicativa, o adottare la migliore campagna di marketing per essere competitivi.Investire nelle risorse umane serve a rendere l’azienda dinamica e flessibile dinanzi alle evoluzioni dei mercati.La capacità di competere nel tempo si acquisisce infatti attraverso una loro ...

Ambra Brundu
RUOLO DELL'ATTIVITA' FISICA NELLA PREVENZIONE DEL DIABETE GESTAZIONALE: Scienze Motorie (Scienze Motorie e Scuola Vol. 1)

RUOLO DELL'ATTIVITA' FISICA NELLA PREVENZIONE DEL DIABETE GESTAZIONALE: Scienze Motorie (Scienze Motorie e Scuola Vol. 1)

Il diabete mellito è una delle malattie croniche più comuni. E’ caratterizzata dalla presenza di iperglicemia dovuta ad un difetto assoluto o relativo della secrezione insulinica e dell’azione insulinica. L’insulina è un ormone prodotto dalle cellule Beta del pancreas che svolge un ruolo fondamentale nella regolazione del metabolismo dei diversi nutrienti, in particolare dei carboidrati.Spesso ...

Ricciardelli Filomena
Il Counseling e la Clownterapia (Scianze Motorie e Scuola Vol. 3)

Il Counseling e la Clownterapia (Scianze Motorie e Scuola Vol. 3)

Viviamo in un’epoca di benessere dove è aumentata la tristezza e l’insoddisfazione nonostante condizioni economiche e materiali migliori rispetto al passato. Si ride sempre meno e già sorridere, che è una capacità innata dalla nascita, si ritiene di poco valore in tempi di crisi. Da sempre si ride per scherzare, per intrattenere rapporti con le persone, quando siamo imbarazzati, ridiamo per ...

Brundu Ambra
I METODI DIDATTICI FORMATIVI E  LE NUOVE FRONTIERE DELLA FORMAZIONE A DISTANZA: Scienze Motorie e Scuola

I METODI DIDATTICI FORMATIVI E LE NUOVE FRONTIERE DELLA FORMAZIONE A DISTANZA: Scienze Motorie e Scuola

Il bisogno di nuove conoscenze e l’informazione rappresentano sempre più i fattori strategici per lo sviluppo sia personale che collettivo degli individui.Nelle organizzazioni, nella scuola e nelle aziende, sono in corso profondi processi di trasformazione degli uomini, che manifestano la consapevolezza di nuove esigenze e contenuti di apprendimento.“La comunicazione telematica” assume un’...

Ambra Brundu
Il dono di Natale

Il dono di Natale

IL DONO DI NATALE. 7 COMINCIA A NEVICARE. 17 FORSE ERA MEGLIO... 21 L'ANELLINO D'ARGENTO.. 26 LA CASA DELLA LUNA. 31 IL PANE. 35 IL CESTINO DELLO ZIBIBBO.. 40 IL VOTO.. 46 MIRELLA. 52 IL PASTORELLO.. 56 LA STORIA DELLA CHECCA. 65 IL MIO PADRINO.. 71 I LADRI 75 CHI LA FA L'ASPETTI 80 LA FANCIULLA DI OTTÀNA. 86 IL VECCHIO MOISÈ. 94 LA SCIABICA. 102

Grazia Deledda
Anime oneste

Anime oneste

L'ARRIVO   7 I PRIMI GIORNI 17 LA VITA IN FAMIGLIA   28 TRE ANNI DOPO   40 CESARIO. - IL CORREDO   52 LE NOZZE   63 LE PASSIONI 76 COMINCIA IL DRAMMA   88 IL SACRIFIZIO   99 CAPO D'ANNO   113 LA LONTANANZA   132 LE ANIME ONESTE   150

Grazia Deledda
Nell'azzurro

Nell'azzurro

VITA SILVANA... 6 SULLA MONTAGNA... 50 MEMORIE INFANTILI (Frammenti)... 56 UNA TERRIBILE NOTTE... 62 LA CASA PATERNA... 86

Grazia Deledda
Canne al vento

Canne al vento

Tutto il giorno Efix, il servo delle dame Pintor, aveva lavorato a rinforzare l'argine primitivo da lui stesso costruito un po' per volta a furia d'anni e di fatica, giú in fondo al poderetto lungo il fiume: e al cader della sera contemplava la sua opera dall'alto, seduto davanti alla capanna sotto il ciglione glauco di canne a mezza costa sulla bianca collina dei Colombi. Eccolo tutto ai suoi ...

Grazia Deledda
Cenere

Cenere

Cadeva la notte di San Giovanni. Olì uscì dalla cantoniera biancheggiante sull'orlo dello stradale che da Nuoro conduce a Mamojada, e s'avviò pei campi. Era una ragazza quindicenne, alta e bella, con due grandi occhi felini, glauchi e un po' obliqui, e la bocca voluttuosa il cui labbro inferiore, spaccato nel mezzo, pareva composto da due ciliegie. Dalla cuffietta rossa, legata sotto il mento ...

Grazia Deledda
Sherlock Holmes e l'avventura del dono della regina

Sherlock Holmes e l'avventura del dono della regina

Giallo - racconto (14 pagine) - Al castello di Inveraray scompare una fruttiera dal valore inestimabile, donata dalla regina Vittoria in persona al duca di Argyll. L'investigazione metterà in luce dettagli da tenere nascosti. Holmes e Watson sono convocati con urgenza in Scozia, al castello di Inveraray, da cui è scomparsa una fruttiera dal valore inestimabile, donata dalla regina ...

Marco Piva
Colombi e sparvieri

Colombi e sparvieri

Dopo una settimana di vento furioso, di nevischio e di pioggia, le cime dei monti apparvero bianche tra il nero delle nuvole che si abbassavano e sparivano all'orizzonte, e il villaggio di Oronou con le sue casette rossastre fabbricate sul cocuzzolo grigio di una vetta di granito, con le sue straducole ripide e rocciose, parve emergere dalla nebbia come scampato dal diluvio. Ai suoi piedi i ...

Grazia Deledda
Annalena Bilsini

Annalena Bilsini

Per San Michele la famiglia Bilsini cambiò di casa e anche di terra. Era una famiglia numerosa: cinque figli maschi, la madre vedova, e uno zio di lei, che, sebbene mezzo paralitico e senza un soldo di suo, poteva dirsene il capo. Appunto per i consigli dello zio Dionisio, i Bilsini avevano venduto la loro piccola proprietà per prendere in affitto un vasto fondo, già antico feudo gentilizio che...

Grazia Deledda
Cattive compagnie

Cattive compagnie

SOLITUDINE! 7 NOVELLA SENTIMENTALE.. 32 POVERI E RICCHI 54 L'APPARIZIONE.. 58 OZIO.. 66 BALLORA.. 77 IL SOGNO DEL PASTORE.. 87 LA LEPRE.. 92 CATTIVE COMPAGNIE.. 97 IL CICLAMINO.. 108 LA MEDICINA.. 114

Grazia Deledda
Lo spazio e il tempo

Lo spazio e il tempo

Il prof. Mihail Diaconescu è l’autore più rappresentativo della spiritualità romena, un vero precursore della nostra scrittura futura. (Dumitru Staniloae) “Lo spazio e il tempo” è il penultimo romanzo di Mihail Diaconescu. Avrebbe potuto essere, tuttavia, il primo o l’ultimo, ma in ogni caso è il suo miglior romanzo. L’autore si è fermato alla personalità di spicco della spiritualità ...

Mihail Diaconescu
COSIMA

COSIMA

La casa era semplice, ma comoda: due camere per piano, grandi, un po' basse, coi pianciti e i soffitti di legno; imbiancate con la calce; l'ingresso diviso in mezzo da una parete: a destra la scala, la prima rampata di scalini di granito, il resto di ardesia; a sinistra alcuni gradini che scendevano nella cantina. Il portoncino solido, fermato con un grosso gancio di ferro, aveva un battente ...

Grazia Deledda
La donzelletta che nulla tema: Percorsi alternativi nella letteratura italiana tra Sette e Ottocento (Workshop)

La donzelletta che nulla tema: Percorsi alternativi nella letteratura italiana tra Sette e Ottocento (Workshop)

Tatiana Crivelli ci propone un percorso di lettura critico alternativo della letteratura italiana tra Sette e Ottocento che si snoda essenzialmente fra le pagine poetiche di autrici italiane attive in quel periodo.Nella costruzione del canone letterario italiano, Francesco De Sanctis giudica la produzione dei decenni a cavallo tra Sette e Ottocento come leggeri, frivoli, poco virili. Tatiana ...

Tatiana Crivelli
RACCONTI PER BAMBINI: UN VIAGGIO MUSICALE ALLO SPAZIO: Apprendimento musicale. Racconti per bambini narrativa e avventura per dormire, libri illustrati, ... AVVENTURE MUSICALI IN JOASYLANDIA Vol. 1)

RACCONTI PER BAMBINI: UN VIAGGIO MUSICALE ALLO SPAZIO: Apprendimento musicale. Racconti per bambini narrativa e avventura per dormire, libri illustrati, ... AVVENTURE MUSICALI IN JOASYLANDIA Vol. 1)

L'avventura è nell'aria quando i bambini di Joasylandia trovano un misterioso libro di musica che li porta in un viaggio interplanetario. Con un testo poetico, lirico e meravigliose illustrazioni, questo libro introdurrà il mondo della musica classica ai più piccoli e offrirà una piattaforma per domande e apprendimento da parte dei lettori più anziani. Questa serie di racconti e racconti ...

Sylvia Constantinidis
Mosaico

Mosaico

Pensieri e sentimenti, amore, romanticismo, vite passate. Un puzzle che si ricompone per ritrovare me stessa e riconnettere la ragazza di ieri con la donna di oggi.

Daia H.
Trilogia finlandese

Trilogia finlandese

La Trilogia è una raccolta di romanzi, che ha come comune denominatore la Finlandia. Si parte da La Terra dei Laghi, passando per il Santa Claus Express e culminare ne La Leggenda di Myrttipolku. Una narrazione che non ha soluzione di continuità ed è destinata a quei lettori forti che intendono cogliere l'occasione di leggere un corposo ebook ad un prezzo contenuto. E poi, la Finlandia, oltre ...

Nino Inzerillo
Sherlock Holmes e l'ultima rivelazione

Sherlock Holmes e l'ultima rivelazione

Giallo - racconto (17 pagine) - Cosa è accaduto a Sherlock Holmes dopo la rovinosa caduta dalla cascata del Reichenbach? La verità non è mai stata così vicina. Un inedito di John Watson getta una luce nuova sui fatti accaduti dopo il duello tra Sherlock Holmes e il Professor Moriarty. Una rivelazione inquietante emergerà dal passato del celebre investigatore, tanto da costringere il ...

Alessandro Napolitano

161 162 163 164 165 166