I migliori libri di Antologie


I tre evangelisti: Chi è morto alzi la mano. Un po' più in là sulla destra. Io sono il Tenebroso (Super ET)

I tre evangelisti: Chi è morto alzi la mano. Un po' più in là sulla destra. Io sono il Tenebroso (Super ET)

L'ex investigatore Louis Kehlweiler, il medievista Marc, l'archeologo Mathias e lo storico della Grande Guerra Lucien, sempre senza un soldo, hanno un talento spiccato per le indagini complicate, soprattutto quando al commissariato brancolano nel buio... In Chi è morto alzi la mano un faggio è misteriosamente spuntato dal nulla nel giardino della cantante lirica Sophia Siméonidis: uno ...

Fred Vargas
Nepal, tra spiritualità e cultura: Dodici giorni nella terra delle grandi vette

Nepal, tra spiritualità e cultura: Dodici giorni nella terra delle grandi vette

Viaggio di 12 giorni in Nepal, da Pokhara a Dhulikel passando per Kathmandu, alla scoperta di luoghi interessanti, cultura locale e spiritualità, portando a casa un bagaglio ricco di esperienze, anche strane...

Albore Simone M.
NEMAM PRAVO ŠUTJETI: pjesme

NEMAM PRAVO ŠUTJETI: pjesme

NEMAM PRAVO ŠUTJETI nemam više pravo šutjeti moram grmjeti istinu mada znam da me je opkolio smijeh i izrugivanje ovih koji proizvode uz silna pomagala neku dreku od grmljavine ja ću šutjeti ovu grmljavinu ljubav će ju otpjevati na uho onih koji čuju

Franjo Matanović
Racconti dal blu e altri colori

Racconti dal blu e altri colori

Il pluripremiato fotografo Andrea Izzotti - cacciatore di emozioni - vi condurrà in un viaggio frutto di anni di esperienze: dalle balene del Reame di Tonga e della Polinesia Francese ai freddi ghiacci delle Isole Svalbard, dagli sconfinati spazi del Nordamerica a quelli popolati di canguri dell'Australia. Viaggiare, ricordare, emozionare. Pillole di variegata saggezza, consigli per mete ...

Andrea Izzotti
L'album perduto

L'album perduto

Già quando Talleyrand viveva erano leggendari i suoi «bons mots» – una battuta sussurrata a un’amica con aria noncurante, uno strale lanciato a un avversario politico attraverso una tavola imbandita, una risposta piazzata al momento giusto per togliersi dai piedi un postulante –, destinati a riverberarsi di salotto in salotto e di corte in corte, fino ad assumere lo status di certe sentenze ...

Henri de Latouche
CATTIVI PENSIERI

CATTIVI PENSIERI

Cattivi pensieri e non pensieri cattivi. E' ben diverso, infatti, il contenuto e l'intento di questa raccolta anteponendo o posponendo l'aggettivo che si accompagna al nome. Questi non sono pensieri cattivi, nel senso dispregiativo del termine. Non è questa, infatti, una raccolta di pensieri detestabili, meschini o perversi; e neppure una raccolta di pensieri pruriginosi, nocivi o malefici. E...

Omero Malviso
Storie di immaginaria realtà - Vol. 6

Storie di immaginaria realtà - Vol. 6

Una miscellanea di trenta racconti e venti liriche, che rappresenta un assaggio del meglio che la nona del Premio Letterario Nazionale Streghe Vampiri & Co. ha prodotto a livello lirico e narrativo.

AA. VV
Mosche contro vetro: Racconti sull'autismo (I minolli)

Mosche contro vetro: Racconti sull'autismo (I minolli)

Nel 1943 Leo Kanner ha descritto per primo la sindrome autistica su una rivista medica specializzata. Di lì a poco Hans Asperger ne amplia la definizione includendo manifestazioni più lievi. Da allora ogni anno si registrano sempre più casi di autismo in tutto il mondo, come a dire che forse l’autismo non può essere considerato un fenomeno “anormale” e le persone che ne sono affette “malate”.In...

AA.VV.
RADNIK LJUBAVI: pjesme

RADNIK LJUBAVI: pjesme

evo ljubavi zapošljavam se kod tebe radim samo za tebe neka budem radnik ljubavi

Franjo Matanović
Ci incontreremo lì: -Poesie-

Ci incontreremo lì: -Poesie-

La poesia è un pò come dipingere. Al posto della tempera colorata e della tela bianca Saverio Nunziata utilizza l'immenso potere della Parola per riflettere sulla vita, i sentimenti e tutto ciò che dà senso al quotidiano esistere.

Saverio Nunziata
L'Usignolo e la Rosa: Con testo originale a fronte (Il Sapere Vol. 2)

L'Usignolo e la Rosa: Con testo originale a fronte (Il Sapere Vol. 2)

L'usignolo e la Rosa (The Nightingale and the Rose) è uno dei più bei racconti di Oscar Wilde, dove l'autore manifesta tutta la sua sensibilità per un tema così importante come l'amore.Romantico, sentimentale, ma anche triste, ha al centro della sua storia un giovane innamorato che si strugge per amore, per il desiderio di conquistare la sua amata.

Oscar Wilde
Il Razzo Eccezionale: Con testo originale a fronte (Il Sapere Vol. 5)

Il Razzo Eccezionale: Con testo originale a fronte (Il Sapere Vol. 5)

Il Razzo Eccezionale (The Remarkable Rocket) è tratto da una raccolta, Il Principe Felice e altri racconti (The Happy Prince and Other Tales): una raccolta di cinque libri per bambini scritta dall'autore nel 1888 per i suoi due figli Cyril e Vyvyan, che all'epoca della pubblicazione del racconto avevano rispettivamente poco più di due e poco più di tre anni.Come gli altri racconti della stessa ...

Oscar Wilde
L'amico devoto: Con testo originale a fronte (Il Sapere Vol. 4)

L'amico devoto: Con testo originale a fronte (Il Sapere Vol. 4)

L'amico devoto (The Devote Friend) è tratto da una raccolta, Il Principe Felice e altri racconti (The Happy Prince and Other Tales): una raccolta di cinque libri per bambini scritta dall'autore nel 1888 per i suoi due figli Cyril e Vyvyan, all'epoca della pubblicazione del racconto rispettivamente di poco più di due poco più di tre anni.Questo racconto è interessante sotto diversi punti di ...

Oscar Wilde
Il Gigante egoista: Con testo originale a fronte (Il Sapere Vol. 3)

Il Gigante egoista: Con testo originale a fronte (Il Sapere Vol. 3)

"Il Gigante egoista" è uno dei racconti più celebri di Oscar Wilde, pubblicato nel maggio del 1888 a Londra, all'interno della raccolta "Il principe felice". Questa raccolta, ufficialmente scritta per i figli Cyril e Vyvyan, nasconde in sè qualcosa di più profondo di un racconto per ragazzi. Nasconde una critica alla morale borghese del suo tempo, l'età vittoriana, e al contempo è un ...

Oscar Wilde
Il Principe Felice: Con testo originale a fronte (Il Sapere Vol. 1)

Il Principe Felice: Con testo originale a fronte (Il Sapere Vol. 1)

Il Principe Felice è tratto dalla raccolta Il Principe Felice ed altri racconti: una raccolta di racconti scritti da Oscar Wilde nel 1888 per i suoi due figli Cyril e Vyvyan. Il racconto, sicuramente molto godibile anche come lettura “leggera”, nasconde, come è abitudine negli scritti di Oscar Wilde, qualcosa di più. In questo libro è evidente una forte critica alla morale vittoriana, alla sua ...

Oscar Wilde
Il Principe Felice e Altri Racconti: Edizione integrale (Il Sapere Vol. 6)

Il Principe Felice e Altri Racconti: Edizione integrale (Il Sapere Vol. 6)

Il Principe Felice e altri racconti (The Happy Prince and Other Tales) è una raccolta di cinque racconti dedicata dall'autore ai suoi due figli Cyril e Vyvyan e pubblicata nel maggio del 1888.Al momento della pubblicazione del racconto i bambini avevano poco più di due anni (Vyvyan, nato il 3 novembre 1886) e poco più di tre anni (Cyril, nato il 5 giugno 1885), è dunque difficile anche solo ...

Oscar Wilde
Il Giovane Re: Edizione integrale. Con testo originale a fronte. (Il Sapere Vol. 9)

Il Giovane Re: Edizione integrale. Con testo originale a fronte. (Il Sapere Vol. 9)

Il Giovane Re è tratto dalla raccolta La casa dei melograni (A House of Pomegranates): una raccolta di racconti scritti da Oscar Wilde nel 1891. Questa raccolta non è la prima in quanto già tre anni prima, nel 1888, aveva pubblicato Il Principe Felice ed altri Racconti (The Happy Prince and Other tales), dedicata ai suoi due figli Cyril e Vyvyan. Questa, altrettanto bella stilisticamente e ...

Oscar Wilde
Enti di Ragione (Pierre Dumayet)

Enti di Ragione (Pierre Dumayet)

Otto racconti collegati tra loro, un microcosmo di personaggi uniti da relazioni simultaneamente reali e soggettive, o per citare Leibniz, da Enti di Ragione, in bilico tra illusione e rassegnazione disperata. Incontri, ricordi, invenzioni che si insinuano tra il passato e il futuro, influenzano nel presente i flussi di coscienza, portano a ripetere gesti, a cambiarli, a dubitare di sé e degli ...

Marta Cai
Tutte le novelle

Tutte le novelle

Dopo le prime prove letterarie, ancora di gusto tardo-romantico e scapigliato, Verga introduce una nuova maniera narrativa volta a rappresentare, con realismo talora crudo, temi e personaggi ispirati alla natìa Sicilia. Tale rinnovamento si consoliderà nella stesura di una serie di raccolte, qui integralmente riunite.

Giovanni Verga
ALLE PORTE D'ITALIA

ALLE PORTE D'ITALIA

La prima edizione di quest’opera, uscita nel 1884, piacque all'autore poiché rifletteva in sintesi il suo spirito, tracciando a tinte calde e vive un affresco romantico di grande fascino. In questo libro è possibile apprezzare Edmondo De Amicis in una veste inedita di storico e cronista con il gusto di rovistare fra le pieghe della storia, soprattutto di quella piemontese, divenuta, con l’unità...

Edmondo De Amicis
Oscariana: Wilde secondo Wilde

Oscariana: Wilde secondo Wilde

Quella che avete tra le mani non è una qualunque raccolta di aforismi. Pubblicata per la prima volta nel 1895 da Arthur Humphreys – direttore della storica libreria londinese Hatchards e amico di Oscar Wilde –, è l'unica di mano dello scrittore. Una prima selezione era stata concepita da Constance, la moglie di Wilde, ma quest'ultimo, non del tutto soddisfatto, decise di rivederla per intero. ...

Oscar Wilde
Matti di guerra: Storie di follia vera o presunta negli anni del Primo conflitto mondiale (I minolli)

Matti di guerra: Storie di follia vera o presunta negli anni del Primo conflitto mondiale (I minolli)

Qualcuno era matto davvero; qualcun altro soffriva di uno scompenso che la medicina dell’epoca non sapeva curare se non con il ricovero coatto; qualcun altro ancora era impazzito di dolore o di paura per via dei bombardamenti; infine, c’era chi aveva capito che fingersi folle era un modo quasi sicuro per non essere arruolato e mandato al fronte.Undici storie concepite a partire dalle cartelle ...

AA.VV.
Il dono oscuro

Il dono oscuro

Ci sono libri che sembrano sottrarsi a ogni giudizio o classificazione, perché parlano da un luogo così distante che è difficile anche solo individuarne la fisionomia. Sono porte che si aprono su altri mondi – mondi nei quali, senza di loro, ci sarebbe impossibile entrare. Libri come questo, straordinario, di John M. Hull: una delle più precise e asciutte testimonianze su che cosa significhi ...

John M. Hull
Voglio vedere Dio in faccia: FramMenti della prima controcultura

Voglio vedere Dio in faccia: FramMenti della prima controcultura

Una profonda immersione nella spiritualità della prima controcultura beat/hippie mette in luce la sua influenza sul presente. Un cut-up di scritti di Gianni De Martino dagli anni sessanta a oggi svela uno stato d’animo simile a una febbre i cui i germi provengono da lontano: dal Dioniso di Nietzsche che prometteva di trasformare la vita in un’ebbra vacanza, da Rimbaud che sognava il Natale ...

Gianni De Martino

162 163 164 165 166 167