I migliori libri di Antologie


Uno, nessuno e centomila

Uno, nessuno e centomila

Il romanzo chiave del premio Nobel Luigi Pirandello. La dissoluzione dell'io nel caledoscopio della vita di ogni giorno. Piccole ossessioni che diventano oscillazioni dell'essere. Dalla forma irregolare del naso alla deriva del significato della vita. Un romanzo epocale, che tutti dovrebbero leggere. Sommario Libro primo I. Mia moglie e il mio naso II. E il vostro naso? III. Bel modo di essere...

Luigi Pirandello
Tre romanzi

Tre romanzi

Il paesaggio umano di Luigi Pirandello, premio Nobel per la letteratura nel 1934, è una piana di frantumi. I suoi personaggi sono segnati dalla follia, dalla fissazione unica, dalla ossessione esiziale. Pirandello descrive la vita in tutte le sue follie. Il "destino" paventato e raccontato dai suoi antichi colleghi greci diventa in lui una frattura del carattere, della personalità. Non esiste ...

Luigi Pirandello
Leggende napoletane (I grandi classici del racconto gotico)

Leggende napoletane (I grandi classici del racconto gotico)

Un uovo magico nascosto nelle viscere di un famoso castello segnato da un’inquinante profezia, un folletto deforme e dispettoso (‘o Munaciello), tre nobili sorelle sventuratamente innamorate dello stesso uomo, un diavolo che ha le sembianze di una donna dal fascino fatale: nella sua raccolta “Leggende Napoletane”, Matilde Serao fa rivivere alcune tra le più appassionanti narrazioni che il ...

Matilde Serao
Tutti i romanzi V

Tutti i romanzi V

E' difficile racchiudere in poche parole il contenuto dei romanzi di Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura 1926. Si tratta di un affresco vastissimo ricco di personaggi degni della tragedia greca. Le passioni guidano questi personaggi. Passioni contraddittorie e incontrollabili. L'amore è la prima di queste passioni. Poi ci sono il potere, il denaro, la religione. Su tutto domina, ...

Grazia Deledda
RAZMIŠLJANJA OKO MOJE ŠUPLJE GLAVE : pjesme (hrvatski) (nova samoizdaja Vol. 6)

RAZMIŠLJANJA OKO MOJE ŠUPLJE GLAVE : pjesme (hrvatski) (nova samoizdaja Vol. 6)

NAJLAKŠE JE UBITI PJESNIKA najlakše je ubiti pjesnika oduzmeš mu riječi oduzmeš mu pisanje pjevanje isjeckaš mu sve veze sa dušom i kad ne čuje pjev duše nema ga

Franjo Matanović
Lettere al padre (Varianti)

Lettere al padre (Varianti)

Dopo il successo di Lettere alla madre, questa nuova raccolta arriva per completare il panorama dei nostri legami originari. Ad affrontare la nuova sfida alcune tra le voci più interessanti del panorama editoriale italiano, sia già presenti nella precedente antologia, sia nuove. Anche in questo volume il sentimentalismo lascia spazio alla scrittura, e a quella sua capacità di arrivare là dove...

AA.VV.
ZA TEBE IRYNA: pjesme (nove samoizdaje Vol. 5)

ZA TEBE IRYNA: pjesme (nove samoizdaje Vol. 5)

govoriš mi često ti si pjesnik izmisli nešto dobro priznajem jesam pjesnik ti si pjesma napisaću te ja sam platno ti si slikar nacrtaćeš moj život ti si pjesma koju pjevam i ne znam stati ja te ljubim ljubim te ljubim poteze kojima crtaš našu vječnost ti si pjesma pjevam te pjevam slatkoću tvojih boja koje me oživljuju koje mi daju tebe i postajem volim te ja sam ...

Franjo Matanović
ORIGINAL BOSANAC - MADE IN ITALY: pjesme (hrvatski) (nove samoizdaje)

ORIGINAL BOSANAC - MADE IN ITALY: pjesme (hrvatski) (nove samoizdaje)

onaj bljesak tvojih očiju dok bijah između onih blindiranih vrata izlazeći u vrućinu ovog ljeta ugasio je u meni svaku nadu postojanja bez tebe nisam skužio da se moram vratiti (original bosanac - made in italy) ali se vratila moja duša i non stop kuca na vrata tvog srca

Franjo Matanović
Ritmi perduti nel tempo

Ritmi perduti nel tempo

Questa raccolta contiene le traduzioni isometriche di numerosi passi di celebri poesie di Virgilio, Orazio, Ovidio, Catullo e altri poeti latini. Esse consentono anche ai lettori totalmente digiuni di metrica classica di percepire e far rivivere naturalmente il ritmo dei vari esametri, archilochei, senari giambici, asclepiadei etc... I più esperti e quanti conservino il ricordo dei loro studi...

Mario Malfettani
La casa dei melograni: Edizione integrale. Con testo originale a fronte. (Il Sapere Vol. 18)

La casa dei melograni: Edizione integrale. Con testo originale a fronte. (Il Sapere Vol. 18)

La Casa dei Melograni (A House of Pomegranates), del 1891, è la seconda raccolta di racconti dello scrittore irlandese dopo “Il Principe Felice e altri Racconti”, del 1888, prodotta dopo opere del calibro di “Il Fantasma di Canterville” e “Il Ritratto di Dorian Gray”. Parliamo dunque di un'opera matura e consapevole - lo scrittore morirà solo nove anni dopo - figlia di un percorso interiore ...

Oscar Wilde
Anima in versi : Percorsi di un sognatore

Anima in versi : Percorsi di un sognatore

L’Anima del poeta accompagna ciascuna di queste poesie. Una raffinata, intima e precisa analisi che è momento di riflessione riguardo l'umanità, il suo destino e l’immensità dell’universo, caratterizzato da splendore e armonia. L’avidità e gli interessi degli uomini appaiono in contrasto con la bellezza della Natura e di tutto il Creato. È grazie alle cose semplici e cariche di umanità e ...

Vittorio Bombino
Storie di Sicilia

Storie di Sicilia

La storia della Sicilia è un continuo succedersi di fatti. Omero, nel IX e X libro dell’Odissea, narra di Lestrìgoni e di giganti con un solo occhio. L’intera Isola è un intero universo fecondato da popoli di razza, religione e lingua diversa e ogni dominazione ha lasciato attraverso i secoli tracce indelebili che sono rimaste impresse sia nel territorio sia nel DNA della gente. È vero che la ...

Autori Vari
Il Compleanno dell'Infanta: Edizione integrale. Con testo originale a fronte. (Il Sapere Vol. 10)

Il Compleanno dell'Infanta: Edizione integrale. Con testo originale a fronte. (Il Sapere Vol. 10)

Il compleanno dell'infanta è il secondo dei quattro racconti pubblicati nella raccolta “La casa dei melograni” del 1891. Wilde, certamente un grande scrittore e, in particolare, un grandissimo autore di racconti non smentisce sé stesso in questo racconto che, sebbene non sia tra le sue opere più conosciute, è probabilmente una tra le più belli della sua intera produzione, permettendoci di ...

Oscar Wilde
Il Pescatore e la sua Anima: Edizione integrale. Con testo originale a fronte (Il Sapere Vol. 12)

Il Pescatore e la sua Anima: Edizione integrale. Con testo originale a fronte (Il Sapere Vol. 12)

Uno dei racconti meno conosciuti, ma anche più belli Oscar Wilde. Una storia d'amore, ma anche una riflessione interiore, scritta con la sensibilità e la dolcezza a cui l'autore irlandese ha abituato i suoi lettori.Questa edizione si presenta in forma integrale, con relativo testo originale a fronte, di fatto fornendo due libri in uno, e impaginato in modo che il lettore possa leggere in ...

Oscar Wilde
Laddove giunge il pensiero: Massime, visioni e contatti...

Laddove giunge il pensiero: Massime, visioni e contatti...

Una piccola raccolta di impalpabili scritture, solide incertezze, cocciute convinzioni, disordini d'amore. Il risultato di un intimo labirinto che non vuole mete da raggiungere, ma incontri lungo il cammino.

Gianluca Celi
C'era una volta... la letteratura!: Scoprire i grandi autori Italiani attraverso il teatro

C'era una volta... la letteratura!: Scoprire i grandi autori Italiani attraverso il teatro

Quattro testi teatrali per raccontare alcuni dei principali autori della letteratura Italiana. Le protagoniste, Carlotta e Speranza, accidentalmente approdano nelle Americhe, precisamente in un liceo. Si troveranno ad affrontare le molte differenze culturali e la più grande, quella linguistica. Lo scopo dei loro spettacoli è quello di insegnare l'Italiano ai ragazzi, di modo da poter comunicare...

Silvia Bottini
Déjà vu: Racconti brevi (Narrativa - I Gabbiani Vol. 1)

Déjà vu: Racconti brevi (Narrativa - I Gabbiani Vol. 1)

Antologia di racconti brevi, ispirati dal quotidiano, da una vecchia barzelletta, da una notizia sul giornale, ai confini della realtà, dove il finale potrebbe non essere scontato. Alcuni potrebbero portare a riflessioni più o meno profonde, altri sono permeati da un marcato humor nero. Una lettura che potrebbe anche definirsi interessante, impegnata, ma prevalentemente rimane di pura evasione ...

Giovanni Luigi Francesco Fiabane
55 Poesie d'amore e d'odio

55 Poesie d'amore e d'odio

In 55 poesie la storia d'amore più celebre dell'antichità. "Odio e amo" dice il giovane poeta in una sua lirica famosissima. Perché l'amore che lui prova per Lesbia non gli fa dimenticare i torti e le infedeltà. Lesbia è bella e infedele, amabile e crudele, sa rendere felice il suo Catullo, ma sa anche farlo soffrire. Lo tradisce sfacciatamente, davanti ai suoi occhi e sembra divertirsi per la ...

Catullo
Sherlock Holmes e i sei panettoni

Sherlock Holmes e i sei panettoni

Giallo - racconto (10 pagine) - Nei calmi giorni che precedono il Natale, da un puzzle di notizie lette sul “Times” Sherlock Holmes ricostruisce il piano di una banda di criminali e li fa arrestare In prossimità del Natale, quando Londra sembra ammantata di un clima di bontà e fratellanza e il crimine sembra andato in letargo, la lettura del Times  offre a Sherlock Holmes l’insperata ...

Luca Martinelli
56 poesie d'amore

56 poesie d'amore

Stupefacente la modernità di queste poesie, scritte da funzionari, la letterati di corte, da notai. Poeti per vocazione e non per mestiere. Poeti che chiamano le cose con il loro nome, che della loro donna decantano il viso, i seni, i corpo profumato. Che sanno descrivere con delicatezza le passioni travolgenti, il desiderio, il rimpianto... che sanno promettere alla donna amata infinita ...

Nazzareno Luigi Todarello
Tutti i romanzi II

Tutti i romanzi II

E' difficile racchiudere in poche parole il contenuto dei romanzi di Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura 1926. Si tratta di un affresco vastissimo ricco di personaggi degni della tragedia greca. Le passioni guidano questi personaggi. Passioni contraddittorie e incontrollabili. L'amore è la prima di queste passioni. Poi ci sono il potere, il denaro, la religione. Su tutto domina, ...

Grazia Deledda
Tutti i romanzi I

Tutti i romanzi I

E' difficile racchiudere in poche parole il contenuto dei romanzi di Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura 1926. Si tratta di un affresco vastissimo ricco di personaggi degni della tragedia greca. Le passioni guidano questi personaggi. Passioni contraddittorie e incontrollabili. L'amore è la prima di queste passioni. Poi ci sono il potere, il denaro, la religione. Su tutto domina, ...

Grazia Deledda
il boia di Roma Memorie di un carnefice scritte da lui stesso

il boia di Roma Memorie di un carnefice scritte da lui stesso

Le memorie del più famoso boia dell'ottocento, erroneamente attribuite allo stesso Mastro Titta ma in verità opera di un lavoro di rivisitazione dei suoi appunti realizzata da Giambattista Bugatti. Grazie ad un percorso con schede illustrate si ripercorre in appendice la vicenda letteraria e si offrono alcune pillole informative ai lettori

Mastro Titta
Dieci cose: Ten things

Dieci cose: Ten things

La pubblicazione è bilingue (italiano/inglese) e nasce con il titolo di una breve lirica, una delle più efficaci per intensità espressiva e, forse, anche chiave interpretativa della raccolta: la memoria di una vita vissuta con passione, di una vita fatta di sfide - alte - che hanno lasciato tracce indelebili, segnata da delusioni, sconfitte, sogni abbandonati o perduti, ma che alla fine è ...

Charlie Taxin

158 159 160 161 162 163