I migliori libri di Biografie, diari e memorie
Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie

L'urlo di Dio. Perché non lo senti? (Dimensioni dello spirito)
“Gesù, perché non parli più? Perché non parli anche oggi?”. In una piccola chiesa vuota, il cardinale Angelo Comastri si pone questa domanda, comune a quella che tanti si fanno. Per molti oggi Dio sembra chiuso in un silenzio ostinato. Non ci parla più. Si è forse dimenticato di noi? Eppure la situazione in cui viviamo chiederebbe un suo intervento! Se guardiamo ai Vangeli, c’è un particolare ...
Angelo Comastri
I colori dell'anima
In queste pagine c'è il racconto di un tratta di cammino della mia vita, fino al momento in cui mi è stata riscontrata una cardiomiopatia dilatativa, una malattia degenerativa del cuore che ha modificato il mio modo di vivere la realtà, di ascoltare, pensare, giudicare, decidere, amare, "restituendomi" per assurdo il senso della mia esistenza. Mi ha permesso idealmente di tornare in tutti quei...
Giovanni Papini
PROVERBI DI MAFIA - A MEGGHIU PAROLA E' CHIDDU CHI UN SI DICI
L’Omertà proibisce parlare di Cosa Nostra. Tuttavia, molti proverbi in dialetto siciliano mostrano la presenza della Piovra. Che cosa valgono dire? Questo è ciò che questo libro vi spiegherà con molte illustrazioni sulla Sicilia e Palermo in tutto il loro splendore. Buon viaggio sull’Isola del Sole.
Caterina Bartoldi
De Pas D'Urbino Lomazzi. Opere e progetti
La catalogazione dei progetti dello Studio di architettura e industrial design De Pas – D’Urbino – Lomazzi, conservati presso il CASVA, Centro di Alti Studi sulle Arti Visive del Comune di Milano, ha messo in luce alcuni aspetti finora poco noti del lavoro dei tre architetti. È emersa un’intensa attività progettuale antecedente alla costituzione dello Studio, nel 1966, e con essa i percorsi ...
Maria Teresa Feraboli
Il coraggio dei giorni grigi: Vita di Giorgio Agosti
Torino, 28 aprile 1945. Un uomo scende da un'auto che arriva dal palazzo della prefettura e si ferma davanti alla questura. È il nuovo questore di Torino, nominato dal Comitato di Liberazione nazionale. Quell'uomo è Giorgio Agosti. Fino al giorno prima, Agosti è stato giudice al Tribunale di Torino. Ma negli ultimi venti mesi non ha avuto modo di scrivere molte sentenze. In compenso, ha ...
Paolo Borgna
Neve, neve andare via, di nuovo un altro giorno
Neve, neve andare via, di nuovo un altro giorno
Jarred Chaisson
Diario di uno sfigato ventunenne
Che battaglia si trova a combattere Jacopo? Chi sono i suoi infidi e subdoli nemici? E con quali armi può sperare di vincere la sua guerra? All’età di diciotto anni Jacopo scopre di avere il linfoma di Hodgkin e, quasi senza averne piena consapevolezza, inizia il suo viaggio attraverso il campo minato della malattia. A distanza di quattro anni, dopo avere sperimentato anche il linfoma non ...
Jacopo Juri Grasso
Christiane F.: La mia seconda vita (Best BUR)
Era il 1978 quando Christiane F. squarciò il velo sull’inferno della tossicodipendenza con Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino: il libro divenne il simbolo di una generazione falciata dalla droga e trasformò la protagonista nell’incarnazione dell’inquietudine giovanile. Oggi Christiane ci impressiona e ci commuove come allora raccontandoci un’intera vita di solitudine e disperazione: la ...
Christiane Vera Felscherinow
Roth scatenato: Uno scrittore e i suoi libri (Frontiere Einaudi)
«La carriera di Roth è stata sfrenata ed eccentrica, un turbine misterioso e affascinante. Roth scatenato è una biografia dettagliata, ma anche uno scrigno di inestimabili commenti e giudizi del Roth di oggi». Martin Amis *** Roth scatenato è la biografia di un peso massimo della letteratura americana contemporanea: il frutto di una collaborazione lunga dieci anni fra l'autrice, Claudia Roth...
Claudia Roth Pierpont
Oltre la ferrovia
Dopo il successo delle poesie di Maria Antonietta Sestu e i diversi concorsi vinti, l’autrice presenta ai suoi lettori un affascinante viaggio nella storia della sua infanzia. Maria Antonietta Sestu ci propone i suoi ricordi, la sua esperienza personale, la sua storia di emigrante. Una storia vera che le appartiene fino in fondo, senza finzioni, senza aggiunte. Questo libro diviene un prezioso ...
Maria Antonietta Sestu
ALESSANDRO DEL PIERO, Oltre il Campione. Una Biografia Motivazionale (HOW2 Edizioni Vol. 33)
Alessandro Del Piero risulta oggi uno dei simboli ed esempi che tutti gli appassionati di calcio, dai più giovani ai più anziani, vedono come assoluto punto di riferimento. Tuttavia, Alex non è solo un modello a livello sportivo: anche a livello “imprenditoriale” e di gestione della propria immagine, l’ex capitano della Juventus è stato un precursore nel settore in cui opera. Per dirla in ...
Alessandro Vignati
«Aspasia siete voi...» (POLLINE)
«Aspasia siete voi ...», comfidava Antonio Ranieri a Fanny Targioni Tozzetti 1i 13 gennaio del 1838, sette mesi dopo la morte di Giacomo Leopari. Da allora la bella contessa si sarebbe avviata verso la posterità identificata come “donna allettatrice” , la dama del beau monde fiorentino, che si compiaceva di essere ammirata e corteggiata, e anche amata; la donna che ravivò in Leopardi cocenti e...
Elisabetta Benucci
La biblioteca tra spazio fisico e spazio digitale: Evoluzione di un modello
La biblioteca e l’architettura, pur avendo condiviso lo stesso luogo all’interno della storia, non sono mai state considerate appartenere allo stesso ordine disciplinare. Cercando di superare questa chiusura all’interno degli ambiti professionali, il volume si pone come obiettivo di tratteggiare un percorso che attraversa il mondo della biblioteca pubblica, indagando il rapporto che s’instaura ...
Alfredo Giovanni Broletti
Alan Turing: un uomo solo, un grande scienziato
Alan Turing è stato uno dei più grandi scienziati del XX secolo che giustamente è stato definito il padre dell’informatica, anche se, in realtà, il maggiore contributo lo ha fornito nel campo dell’intelligenza artificiale. Purtroppo la sua vita è stata caratterizzata da continui alti e bassi dovuti ad un imprevedibile genio e a problemi di carattere esistenziale legati principalmente alle sue ...
Michele Iaselli
Pino Daniele cantore mediterraneo
Il libro descrive il percorso culturale dell'uomo e dell'artista attraverso più di vent'anni di produzione discografica, analizzando le sue canzoni e interpretando la sua poetica. Attraverso le parole del cantautore e la ricercatezza dei suoi testi poetici. l'autore del volume ha cercato di far vivere le tante pagine scritte negli anni, oltre la traccia del disco. Il libro si presenta, quindi, ...
Marco Ranaldi
2 grandi + 2 piccole
Il racconto autobiografico di un’esistenza combattiva: la sclerosi multipla toglie ogni giorno “pezzi di autonomia”, ma non l’amore per la vita. Matteo, giovane uomo schietto e appassionato, dolce e graffiante, saggio e pugnace, seduto sulla sua quattro ruote, conquista uno speciale punto di vista: quello ad altezza culo, da cui osserva il mondo come il più delle volte non sappiamo guardarlo, ...
Matteo Gamerro
L'uomo dalla voce tonante: Storie dell'America del Sud
Uno scrittore cileno dell’Ottocento ha detto una volta che gli europei in visita nell’America del Sud parlano sempre di vulcani, selve amazzoniche, tempeste di Capo Horn, poiché non possono fare a meno di celebrarne la natura selvaggia. Anche Malatesta parla della natura del continente australe, ma i veri protagonisti di questo libro sono gli indios della Terra del Fuoco considerati da Darwin l...
Stefano Malatesta
Cosima
Pur sotto forma romanzesca, "Cosima" è l'autobiografia di Grazia Deledda pubblicata postuma nel 1937. In "Cosima" si apprende che gli anni dell'infanzia e dell'adolescenza della Deledda furono segnati da una ininterrotta catena di sciagure. Un fratello, Santus, precipita nell'alcolismo sino al delirium tremens, l'altro fratello, Andrea, viene arrestato, anche se per piccoli furti, provocando la...
Grazia Deledda
Fulmini a Kansas City. L'ascesa di Charlie Parker
Lungamente annunciato negli Stati Uniti e attesissimo dagli appassionati di jazz, Fulmini a Kansas City è il primo capitolo della biografia che lo studioso e narratore afroamericano Stanley Crouch ha dedicato a Charlie Parker, il più grande sassofonista di tutti i tempi. Frutto di studi pluriennali, di ricerche e interviste sul campo, e animato da una prosa brillante e immaginifica, il libro ...
Stanley Crouch
Il mio Ali (Di tutto di più)
Questo libro raccoglie gli articoli scritti da Gianni Minà su Cassius Clay-Muhammad Ali dal 5 marzo 1971 ad oggi. Minà, per il Tg2 della Rai, seguiva, dall’inizio degli anni ’70, l’avventura umana e sportiva del “mito americano con la faccia nera”, il più prestigioso pugile del secolo appena trascorso. Una sorta di diario accompagnato dagli articoli, dettati “a braccio” nella notte, da Los ...
Gianni Minà
Il caso Serviatti: L'uomo che uccise tre donne e le mise in valigia
La pagina più terrificante della “nera” spezzina è indubbiamente quella scritta da Cesare Serviatti, ex infermiere nativo di Subiaco nella Provincia romana. Un assassino che ha prodotto terrore, paura, sdegno per quello che ha commesso in danno di povere donne sole e indifese alla ricerca di spiccioli di amorevole affetto.
Fulvio Andreoni
Una fortuna sfacciata: Sopravvivere all'Indicibile ad Auschwitz e Dora
Nel 1943, il diciottenne Pierre Berg, membro della Resistenza francese, scelse il momento meno opportuno per visitare la casa di un amico, perché lo fece anche la Gestapo. Venne scaraventato a Drancy, un campo di prigionia parigino, poi deportato ad Auschwitz, Dora e Ravensbrück. Scritto poco dopo la guerra, quando i ricordi di Berg erano più vividi, "Una fortuna sfacciata" racconta l’odissea ...
Pierre Berg
Il Caso Cardiologia
La protagonista del "Caso Cardiologia" di Modena si racconta. A oltre due anni dall'inizio della vicenda è ancora in attesa di essere giudicata, e dopo essere stata «calpestata moralmente e professionalmente» vuole fare conoscere la "sua" verità pubblicando documentazioni, e-mail, verbali, relazioni, articoli di giornali ecc. che riguardano il Caso.
Maria Grazia Modena
Le Alpi nel mare (Biblioteca minima)
In quattro schegge di prosa, una Corsica di luce e fantasmi, di natura e mito, che nessuno ha mai visto. L’ultimo e incompiuto vagabondaggio di Sebald.
W.G. Sebald