I migliori libri di Biografie, diari e memorie
Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie

Robespierre
Robespierre fu il padre della Rivoluzione francese: era fra i firmatari del Giuramento della Pallacorda, con cui i rappresentanti del popolo francese si proclamarono assemblea costituente, e fu fra i più grandi sostenitori della libertà di stampa e del suffragio universale. Con il passare del tempo, tuttavia, da libertario intellettuale illuminista si trasformò in sanguinario repressore dei ...
Albert Savine
Lucrezia Borgia
Figlia illegittima del cardinale Rodrigo Borgia (divenuto poi papa Alessandro VI), fu una delle figure femminili più controverse del Rinascimento italiano. Fu moglie di Giovanni Sforza, poi di Alfonso d’Aragona, infine di Alfonso d’Este. Alla corte estense Lucrezia diventa popolarissima per la sua bellezza e la sua intelligenza e raccoglie intorno a sé i più celebri artisti del Rinascimento. ...
Mariangela Melotti
Tutta la forza che ho
“Vorrei che il nostro Paese, l’Italia, fosse come voi”: così il presidente della Repubblica Sergio Mattarella accoglie la Nazionale italiana di pallavolo femminile dopo l’argento ai Mondiali del 2018 in Giappone. Miriam Sylla è lì, è una delle “Ragazze terribili”. Ha solo ventiquattro anni ed è già uno dei volti della Nazionale e del mondo della pallavolo. Nata a Palermo da genitori ivoriani, ...
Miriam Sylla
Il sasso in bocca: come la mafia conquistò l'Italia (Le storie)
Questo è un best seller. Ha venduto milioni di copie nel mondo, è stato tradotto in ventotto lingue. Ha avuto un successo universale e ha fatto molto discutere. Il sasso in bocca è la cronaca in presa diretta di come la mafia conquistò la Sicilia, l’Italia intera e pezzi degli Stati Uniti. O di come tentò di farlo, nella sottovalutazione colpevole di molti che avrebbero dovuto combatterla. Non ...
Michele Pantaleone
Lettere a James Joyce (La cultura Vol. 1261)
Joyce era allo stremo delle forze. Lasciata la patria Irlanda, aveva vissuto a Pola, Roma e Trieste, lavorando come insegnante di lingua e impiegato di banca. Quel che aveva pubblicato aveva ricevuto scarsa attenzione; i sacrifici per far uscire Gente di Dublino avevano avuto come unico risultato contratti non rispettati, piatti rotti e un’edizione data alle fiamme. Pound, arrivato a Londra nel...
Ezra Pound
Napoleone
Il libro racconta con fascino e completezza d’informazioni la parabola del grande politico e generale francese. La prima sezione del volume, L’uomo, traccia un’analisi a tuttotondo di Bonaparte, nel tentativo di individuare pregi e difetti, lati manifesti e nascosti del carattere del grande condottiero. La seconda parte, invece, La sua vita e la sua storia, narra l’intera esistenza di Napoleone...
Dmitrij Merežkovskij
MEMORIE DI UNA DONNA MEDICO
Figura faro della letteratura egiziana, nata nel 1931 in un piccolo villaggio sul delta del Nilo, Nawal alSa'dawi ha la mente affilata come una spada. E con quest'arma, l'arma dell'intelligenza e della scrittura, ha combattuto fin dall'infanzia una battaglia contro l'emarginazione sociale, contro il sistema politico, contro il pensiero retrogrado e contro le indicibili violenze perpetrate ...
NAWAL AL-SA'DAWI
DONNE CORAGGIOSE: Come raggiungere l'eccellenza in 21 passi. Storie di coraggio al femminile.
Vuoi conoscere le vere ragioni che permettono a una donna di realizzare i propri sogni e fare la differenza nel mondo? Se la tua risposta e sì, allora ti do una buona notizia: sei nel posto giusto. Leggendo questo libro, avrai opportunità di immergerti nelle avvincenti storie di vita delle 21 protagoniste, conoscere gli eventi cruciali della loro vita e i lati del loro carattere più ...
Ivana Balesova
Io sono l'uomo del sonno: Diario di un viaggio di un figlio alla prova del passaggio generazionale
«Sto trasformando l’azienda di famiglia e so bene che non è quella che vorrebbero i miei genitori. Non sto seguendo esattamente le loro orme: loro sono stati grandi “industriali del materasso”. Ma io non lo sono. E mai più vorrò esserlo. Perché, per un certo periodo, ho voluto, intensamente, esserlo. Quando, nel dicembre del 2002, mi sono trovato di fronte al bivio, “tradire” l’azienda di ...
Adriano Moraglio
Rita Levi-Montalcini: Una donna libera
Chi era veramente Rita Levi-Montalcini? Una visionaria dotata di ferrea volontà per affrontare il presente sognando il futuro, oppure una tessitrice di rapporti che per sbarazzarsi dei condizionamenti ambientali era disposta a trascurare chiunque si frapponesse tra lei e suoi obiettivi? Per capirla occorreranno forse decenni. Rita nacque in un periodo senza telefoni, televisione, aerei, ...
Carola Vai
Cronache di una prof (Varia)
Si sa, il mondo della scuola riserva sempre grandi sorprese. E se a raccontarlo, questo mondo, è l’occhio indagatore ma privo di pregiudizi di una giovane supplente di sostegno al liceo, alle prime armi con l’insegnamento, ecco che spuntano retroscena, eventi che non avresti mai voluto sapere, fastidi rassegnati e commoventi tenerezze. Piccoli grandi eventi che ti lasciano a bocca aperta o ti ...
Martina Colligiani
L'Imaginifico: Una vita di Gabriele D'Annunzio
D’Annunzio fu poeta, romanziere, drammaturgo, seduttore, aviatore, eroe di guerra, condottiero comandante a Fiume. È difficile immaginare il potere di attrazione esercitato da quest’uomo fisicamente anonimo, che si trasforma non appena esce nel gran mondo in compagnia di dandy famosi, offrendo il braccio alle nobildonne e alle vedette dell’epoca: Eleonora Duse, la marchesa Luisa Casati, ...
Maurizio Serra
La cripta dei cappuccini
La Cripta dei Cappuccini, libro autobiografico, dallo stile limpido e conciso, scritto da Joseph Roth un anno prima della sua morte, sembra chiudere il cerchio della sua esistenza. I complessi rapporti con la madre e con le donne e l’assenza della figura paterna sono i temi dominanti di questo racconto. L’aristocratico Francesco Ferdinando Trotta, protagonista della storia, si ritrova all’...
Joseph Roth
Al di là della notte: Oltre le porte dell'Io (Autori Italiani Contemporanei Vol. 1)
Come il giardino dell'essenze ha nel suo grembo il pensiero illuminato dell'infinito, così la poesia di Francesco Mappa vince la mortalità dell'esistenza umana, esortando il lettore ad oltrepassare la soglia del comune pensare, per elevarsi ad unicità. Vocalità ricca ed articolata l'essenza dell'autore, che impregna di lucentezza finanche il più sopito dei desideri. Una silloge poetica che non ...
Francesco Mappa
Enigma Yara: Bossetti e l'accusa che viene dal passato
Un delitto sconvolge l'Italia, è la scomparsa di una bambina di 13 anni che amava la musica e la ginnastica. Il suo corpo viene ritrovato, per caso, tre mesi dopo, è morta per le ferite, il freddo e gli stenti. Tutti si chiedono chi è l'Orco? Lunghi mesi di indagini, migliaia di accertamenti, una comunità sottoposta a prelievi e, alla fine, si svela uno scenario incredibile, fatto di tradimenti...
Pino Nazio
Vita di Alfons Mucha: Nel cuore dell'Art Nouveau
È a Praga che inizia il racconto della vita di Alfons Mucha, in quel palazzo malinconico che gli fu offerto negli ultimi anni della sua vita, prima che i nazisti lo imprigionassero, accelerando così la sua fine. Qui Patrizia Runfola incontra Jiří, il figlio dell’artista, e di qui muove per un viaggio attraverso il tempo e lo spazio, lungo le tante strade che attraversano la «carta geografica di...
Patrizia Runfola
Accadde all'idroscalo: L'ultima notte di Pier Paolo Pasolini
C'erano i cani che abbaiavano, c'era gente che menava forte, c'era un poeta che cadeva, c'era un'auto. Già. Ma a che ora abbaiarono, quanti erano quelli che menavano, da quale angolo del buio spuntarono fuori, perché aspettavano, quanti dormivano nelle baracche e a che velocità esatta andava quell'auto? In questa nuova indagine Fabio Sanvitale e Armando Palmegiani cercano e trovano le risposte ...
Fabio Sanvitale
Marta Russo: Il mistero della Sapienza
Il 9 maggio 1997 Marta Russo, viene assassinata mentre passeggia con una sua amica dentro l’Università La Sapienza di Roma. Inizialmente si crede sia l’opera di un folle, poi però testimonianze e perizie inchiodano due giovani assistenti della Facoltà di Filosofia del Diritto: Giovanni Scattone e Salvatore Ferraro. Questo libro, a distanza di più di vent’anni, ripercorre la vicenda giudiziaria ...
Mauro Valentini
Second Chance
È il sogno di ogni professionista che diventa mamma: trovare un equilibrio tra lavoro e famiglia, e dedicare il giusto tempo ai propri figli senza per questo sentirsi discriminata e sminuita di fronte ai colleghi. Ma come fare per raggiungere questo obiettivo in un'Italia in cui il mondo del lavoro è sempre più spietato e totalizzante? Per la scrittrice di questa autobiografia, ingegnere ...
Silvia Cimmino
Confessione
La confessione intima e dolorosa di un autore che si è sempre interrogato sull’ineffabile quanto insostenibile ricerca sul senso della vita. Diario e al tempo stesso saggio, Confessione è il libro che segna il punto di svolta nella carriera dello scrittore russo, con cui egli chiude i conti con la sua lunga crisi intellettuale ed esistenziale, e che lo porta a mutare radicalmente la conduzione...
Lev Tolstoj
Mister Sarri
Saggi - saggio (60 pagine) - Da dirigente di banca in missione sulle più prestigiose piazze finanziarie d’Europa ad allenatore del Napoli inseguendo i fasti di Maradona, trampolino per il salto nella spettacolare arena della Premier League alla guida del Chelsea… giusto un assaggio prima della decisione di accettare la panchina della Juventus. Questo, in sintesi, il percorso professionale di...
Marco Stretto
Oltre il ricordo
Nel 1911 Tagore si trovava in un momento particolarmente delicato: ormai vicino ai cinquant’anni, aveva raggiunto la maturità come poeta – un anno prima aveva pubblicato la raccolta Gitanjali, per la quale avrebbe ricevuto nel 1913 il premio Nobel per la Letteratura – ed era reduce da una lunga malattia. È in questa fase della sua vita che s’inserisce la stesura di Oltre il ricordo, l’affresco ...
Rabindranāth Tagore
Il mio amico Leonard: O una vita ricostruita
Leonard è il miglior amico che James abbia mai avuto. Quando James non desiderava altro che distruggersi è stato Leonard ' carismatico uomo di mondo e gangster dichiarato ' a salvargli la vita. Quando James si è trovato a dover superare ostacoli durissimi, psicologici e pratici, per ricostruire la propria vita, Leonard gli ha offerto il suo appoggio, e una protezione sulla cui natura in ...
James Frey
Rosso è il cammino: Un'autobiografia militante
«Un grande affresco nazionale e popolare delle culture, dei sentimenti e soprattutto delle storie (le storie individuali che si fanno storie collettive) della sinistra italiana dal dopoguerra alla fine degli anni Ottanta».Questo libro è un modello in miniatura di un cosmo di relazioni, di rapporti, di idee che fa perno intorno a Roma, alla periferia e alla provincia: l’Alessandrino, Centocelle...
Pino Santarelli