I migliori libri di Biografie, diari e memorie

Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie


Voglio vedere Dio in faccia: FramMenti della prima controcultura

Voglio vedere Dio in faccia: FramMenti della prima controcultura

Una profonda immersione nella spiritualità della prima controcultura beat/hippie mette in luce la sua influenza sul presente. Un cut-up di scritti di Gianni De Martino dagli anni sessanta a oggi svela uno stato d’animo simile a una febbre i cui i germi provengono da lontano: dal Dioniso di Nietzsche che prometteva di trasformare la vita in un’ebbra vacanza, da Rimbaud che sognava il Natale ...

Gianni De Martino
Olympe De Gouges

Olympe De Gouges

Squilibrata. Malata mentale. Maniaca. Folle isterica. Così veniva definita nei secoli passati Olympe de Gouges, oggi considerata una patriota francese, un’eroina del proprio tempo e una pioniera del femminismo. Nata nel 1748 come Marie Gouze, scelse di cambiare nome e intraprendere una carriera difficile, soprattutto per una donna dell’epoca: fare la scrittrice. Testimone diretta degli eventi ...

Chiara Ravera
IL MIO AMICO VINCENT - Dichiarazione postuma di amicizia a Vincent Van Gogh

IL MIO AMICO VINCENT - Dichiarazione postuma di amicizia a Vincent Van Gogh

Numerosi biografi del pittore si sono comportati nei suoi confronti da sanguisughe e hanno tentato di circoscrivere la sua vita vera e complessa all’interno di un racconto di comodo che procede dalla nascita alla morte rendendo entrambe equivoche, togliendo loro la sostanza densa e originale dell’individualità unica ed irripetibile, facendone un precotto di luoghi comuni in modo da evitare il ...

Mario iraci
David Foster Wallace: La cometa che passa rasoterra

David Foster Wallace: La cometa che passa rasoterra

Il saggio sullo scrittore americano David Foster Wallace. La cometa che passa rasoterra arriva dieci anni dopo la morte, avvenuta a settembre del 2008. Autore complesso e ricercato, ma anche molto popolare, quasi un cult per una generazione che attraversa la fine del millennio; capace di arontare con lo stesso piglio la filosofia di Ludwig Wittgenstein e il tennis di Roger Federer, considerare ...

Emiliano Ventura
P2: I misteri dei documenti

P2: I misteri dei documenti

Lo scandalo della Loggia P2 ha egemonizzato i media per anni, inchieste giornalistiche hanno cercato di fare luce su uno degli avvenimenti più misteriosi della storia italiana del dopoguerra. Ancora oggi i media presentano presunti documenti per dimostrare taluni coinvolgimenti e legami. Documenti presentati come veri mentre una attenta analisi e competenza massonica li smaschera e li presenta ...

Piergiorgio Massaglia
La quinta età: Libri, memorie, passioni

La quinta età: Libri, memorie, passioni

Si scrive un diario per fissare sulla carta una traccia di ciò che accade, districare la matassa di emozioni e pensieri che via via si forma, cercare un possibile (e improbabile) disegno. Ed è inevitabile che la visuale cambi con il trascorrere degli anni, parallelamente al mutare della prospettiva. Se nell’infanzia si vive unicamente il presente e con la giovinezza l’orizzonte si allunga in ...

Camilla Salvago Raggi
Pitagora: I Misteri di Delfi

Pitagora: I Misteri di Delfi

Nel 1889, Edouard Schuré pubblica I grandi iniziati, un’opera destinata a un vasto e duraturo successo in tutto il mondo. In essa traccia il profilo di Rama, Krishna, Ermete, Mosè, Orfeo, Pitagora, Platone, Gesù, dunque di una serie di figure leggendarie e storiche, che lui considera alla stessa stregua di grandi «maestri spirituali», dispensatori di un profondo sapere esoterico. A Pitagora ...

Edouard Schuré
Memorie della mia vita

Memorie della mia vita

All’alba del Ventesimo secolo, prima ancora del ventennio mussoliniano, l’Italia è stata, per quindici lunghi anni, giolittiana. Erano stati anni di progresso quelli che avevano separato il primo anno del Novecento a quel 1915 che fece piombare il Regno nella sanguinosa e tragica ma vittoriosa Grande Guerra. Quando il 3 novembre del ‘03 Giovanni Giolitti divenne capo del governo in seguito alle...

Giovanni Giolitti
Lucio Dalla (Bio Rock)

Lucio Dalla (Bio Rock)

Lucio Dalla racconta che da ragazzo sua madre lo portò a fare un test psicoattitudinale, e risultò che era un “mezzo deficiente”. Da qui, da quel giovane che cantava sul palco a piedi nudi, parte la storia di uno dei cantautori più irriverenti e geniali del panorama italiano. Ai tempi in cui la canzone italiana era inamidata e ammantata nelle voci di velluto dei vari Paoli e Morandi, Dalla si ...

Claudia Valentini
Blue Bird

Blue Bird

A Milano un imprenditore inglese di origini italiane viene ucciso brutalmente. La figlia della vittima, Jennifer, una poliziotta di Scotland Yard, convince i superiori ad inviarla in Italia per investigare, non tanto per i vincoli di parentela con la vittima ma perché il modus operandi dell’assassino sembra essere lo stesso di un efferato omicidio avvenuto pochi giorni prima a Londra, di cui ...

Fabio Bernardini
Il potere tossico: I drogati che hanno fatto la storia

Il potere tossico: I drogati che hanno fatto la storia

Per la prima volta la relazione tra gli otto uomini più potenti del XX secolo e i loro medici è al centro di un saggio coinvolgente e originale. Da Hitler a Mussolini, da Stalin a Churchill, il libro apre a nuovi retroscena su coloro che scrissero la storia del Novecento, ma anche sull’influenza che la medicina esercitò sulle loro azioni. Testimoni e custodi di segreti pubblici e debolezze ...

Tania Crasnianski
Di testa loro: Dieci italiane che hanno fatto il Novecento

Di testa loro: Dieci italiane che hanno fatto il Novecento

Dire «no» a un destino convenzionale per seguire un percorso «non adatto a una donna»: è quanto hanno fatto le dieci protagoniste di questo libro.Grazie a tale «disobbedienza», la vita di ciascuna di loro diventa «esemplare». Trascurate dalla grande Storia, rivivono in queste pagine dieci ragazze ribelli che, attraverso gioie e dolori, successi e delusioni, sofferenze e persecuzioni, sono ...

Marta Boneschi
Il santo traditore: Vita e opere di Flavio Giuseppe

Il santo traditore: Vita e opere di Flavio Giuseppe

Il saggio ripercorre, alla luce degli studi più recenti, la vita e le opere dello storico Flavio Giuseppe, mettendo a fuoco un tema che ha a lungo appassionato gli studiosi: fu un traditore della sua patria o un eroe? Diversi fattori hanno influenzato la risposta a questa domanda, non ultimo l’uso che in chiave anti-giudaica fecero della sua opera i primi cristiani. Una lettura equilibrata dei ...

Gianbattista Cairo
ALLA SCOPERTA DEL MONDO: Vol. 3: ARTICO - ANTARTICO

ALLA SCOPERTA DEL MONDO: Vol. 3: ARTICO - ANTARTICO

Quando a suo tempo progettai la scaletta della mia terza trilogia: Alla Scoperta del Mondo, il volume avrebbe dovuto contenere 28 personaggi, attratti dall’ignoto geografico, storico e culturale, sia dell’America, che delle Regioni Polari. Nel corso della stesura, ho invece ritenuto opportuno dare più spazio ad uno dei capitoli. Quello riguardante il colonnello britannico Percy Fawcett. ...

Franco Pelliccioni
Newton: Il sacerdote della natura

Newton: Il sacerdote della natura

Isaac Newton si staglia come una figura di assoluto primo piano sulla scena della sua epoca. La pubblicazione dei Philosophiae naturalis principia mathematica (1687) e dell'Opticks (1704), due capolavori destinati a cambiare per sempre la storia della scienza, rivelò ai contemporanei un genio eclettico e versatile, che aveva scoperto le leggi dell'universo e la natura composita della luce ...

Rob Iliffe
Il patriota polacco

Il patriota polacco

La comunità ebraica ha vissuto in Polonia per circa un millennio, contribuendo a formarne l’industria e la cultura. Nei villaggi e nelle città, giudei osservanti e non convivevano senza alcuna discriminazione con i cristiani. Con lo scoppio della guerra, tutto cambiò. Durante l'occupazione tedesca, molti polacchi collaborarono con i nazisti di loro spontanea volontà e, una volta terminato il ...

Uri J. Nachimson
Quaderni di Lanzarote

Quaderni di Lanzarote

Per le furibonde polemiche suscitate dalla pubblicazione del suo libro "Il vangelo secondo Gesù Cristo" apparso nel 1991, José Saramago decise di trasferirsi, in una sorta di autoesilio, dal Portogallo a Lanzarote, nelle Canarie. Qui il grande scrittore lusitano comincia a tenere negli anni tra il 1993 e il 1997 una sorta di diario quotidiano, che andrà a confluire nei "Quaderni di Lanzarote". ...

José Saramago
AFRICA ALBA E TRAMONTO: Due medici missionari nell'Africa nera

AFRICA ALBA E TRAMONTO: Due medici missionari nell'Africa nera

I due libri contenuti in questa opera narrano l'alba e il tramonto di un ideale comune: essere medici in Africa..Lo hanno fatto due medici, uno famoso e premio Nobel, uno molto meno famoso.Il primo fu un pioniere, sulle orme dei primi missionari, all'alba degli aiuti al continente nero ancor prima della indipendenza di quelle terre. A molti anni di distanza, il secondo ha messo piede in Africa...

Pietro Giacomo Menolfi
Ellroy Confidential. Scrivere e vivere a Los Angeles

Ellroy Confidential. Scrivere e vivere a Los Angeles

James Ellroy, tra i più celebri scrittori americani viventi, nelle pagine di successi come Dalia nera, L.A. Confidential, American Tabloid e Perfidia ha rivoluzionato i canoni della crime fiction, irriso l’Olimpo hollywoodiano ed esibito il cuore nero di Los Angeles e degli Stati Uniti. In queste interviste selezionate da Tommaso De Lorenzis, consulente editoriale, il «cane rabbioso» del noir ...

James Ellroy
L'età adulta è l'inferno. Lettere di un orribile romantico

L'età adulta è l'inferno. Lettere di un orribile romantico 1

C'è un mistero nel cuore della vita del più grande creatore di misteri del Novecento: un unico, grande amore sfociato nel più inatteso e improbabile dei matrimoni. Investigando come un detective nell'epistolario di H.P. Lovecraft (1890-1937), Marco Peano ricostruisce, lettera dopo lettera, una vicenda dimenticata, sorprendente come i migliori racconti del maestro di Providence. Un'indagine ...

Howard Phillips Lovecraft
Un po' per celia e un po' per non morir...

Un po' per celia e un po' per non morir... 1

"L'autobiografia appassionata di un grande attore, interprete sincero ed entusiasta - e non "spettatore" impaziente di dissimulare il proprio antifascismo, come, incredibilmente, affermano di lui le biografie del dopoguerra - dell'atmosfera dell'Italia degli anni 30 e della sua temperatura fascista."

Ettore Petrolini
Diana, Kate, Meghan. Le nuove principesse

Diana, Kate, Meghan. Le nuove principesse 1

La principessa triste, la commoner, l'attrice divorziata. Le tre donne che hanno sposato Carlo, William e Harry, rispettivamente figlio e nipoti della Regina Elisabetta II d'Inghilterra, hanno avuto un ruolo importantissimo nello svecchiamento dei costumi della monarchia britannica. Diana ha rotto ogni indugio, non ha voluto, potuto, saputo sottostare alle richieste della corte: la sua ...

Nadia Sgaramella
L'uroboro e l'incantatore di serpenti

L'uroboro e l'incantatore di serpenti 1

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Marcello Borgese
Up & Down. I su e giù di una vita. Cronache di ordinaria (dis)abilità

Up & Down. I su e giù di una vita. Cronache di ordinaria (dis)abilità 1

"Tutto inizia da qui. Anche se non ricordo bene dei miei primi anni di vita, da quello che raccontano i miei genitori ho avuto problemi di cuore. Ma del resto chi è che non ha mai avuto problemi di cuore nella vita? Permettete che mi presenti. Mi chiamo Luca Leardini e prima dei problemi di cuore i miei hanno scoperto che avevo la Sindrome di Down, dal medico John Lenghdon Down. Noi ragazzi ...

Luca Leardini

205 206 207 208 209