I migliori libri di Biografie, diari e memorie
Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie

Il tennis l'ha inventato il diavolo
Non è solo una battuta. Il tennis l'ha inventato il diavolo è un concetto maledettamente oggettivo, circostanziato e condiviso da chiunque abbia impugnato una racchetta e colpito una pallina. Di fatto, un sinonimo di quanto sia stressante, logorante e abbrutente il tennis. Perché è l'unico sport che «obbliga a giocare contro cinque avversari: il giudice di sedia, il pubblico, i raccattapalle, ...
Adriano Panatta
Diversamente pusher: I battitori liberi dello spaccio si raccontano
Le organizzazioni criminali gestiscono la stragrande maggioranza del traffico mondiale e sono in grado di influenzare le politiche di intere nazioni. Sono strutturate come multinazionali: consigli di amministrazione, manager, consulenti bancari per il riciclaggio, contadini e operai che producono e imbustano e infine tanti soldati che spacciano per le strade. Ci sono però donne e uomini che ...
Pablito el Drito
Vietato partecipare: Amburgo G20. Storia di un processo
Estate 2017. Fabio, diciotto anni appena compiuti, sale su un aereo con direzione Amburgo. Si appresta a partecipare, assieme ad altre centomila persone provenienti da tutta Europa, alle manifestazioni contro il vertice dei capi di stato dei paesi più industrializzati al mondo, il G20. All’alba del 7 luglio viene arrestato mentre cerca di aiutare una ragazza ferita da una carica della polizia. ...
Jamila Baroni
CHE COS'E' LA FILOSOFIA?: MEGLIO NON RISPONDERE
PICCOLO SAGGIO SU COSA E', NON E' O POTREBBE ESSERE LA FILOSOFIA..............
DARIO MASSIMILIANO CELLA
COS'E' LA PSICOLOGIA: Forse, non so....
COS'E' LA PSICOLOGIA PER UN PROFESSORE CHE NON VUOLE INSEGNARLA.......
DARIO MASSIMILIANO CELLA
Da Gallipoli al monte Everest: Diario di un viaggio, di un sogno realizzato
Desiderare di andare sulla montagna più alta del mondo, per uno che ha sempre vissuto in una cittadina sul mare senza, per giunta, essere mai andato a fare trekking, potrebbe essere solo un sogno. Non è stato così per Franco, il protagonista, che, a 66 anni, è riuscito a calpestare la terra del campo base dell’Everest.
Della Ducata Franco
Giovanni Zizolfi, il sacrificio dimenticato: Storia di un Vice Brigadiere dei Carabinieri
Questa è una storia nella storia, quella di Giovanni Zizolfi, un giovane siciliano volenteroso, intraprendente e ambizioso, proveniente da una famiglia umile e di sani principi. La sua vicenda è stata ricavata attraverso i racconti di famiglia, le ricerche fatte sui luoghi dove ha vissuto e la corrispondenza epistolare che intratteneva assiduamente con i propri cari nel corso della sua breve ...
Alessandro Zizolfi
La settima Romanza di San Giovanni della Croce: Dottrina in poesia e sentiero di contemplazione del «Qui propter nos hómines»
Le nove Romanze di San Giovanni della Croce «sul Vangelo “In principio era il Verbo” intorno alla SS. Trinità» perlustrano un dialogo trinitario che spinge ad argomentare su valori che superino per categoria quelli dell’angoscioso dubbio; la Parola di Dio ha bisogno che i credenti — gli uditori — la facciano rivivere in se stessi. Nella VII romanza l'esposizione poetica è così intensa che ...
Guido Teodoro De Leo
Fiordaliso: Morire a 18 anni "di" ospedale
Stefano ha 18 anni e, con spensieratezza e una dose di sana follia, sta iniziando a delineare il proprio futuro e la vita che sarà.Il 3 maggio 2013 questa straordinaria normalità viene bruscamente sconvolta: un malore, la corsa in ospedale, i primi esami clinici, i successivi approfondimenti, una diagnosi terribile. Così inizia la rapida e dolorosa odissea di Stefano e della sua famiglia....
Maria Azzurra Ridolfo
Un ragazzo dagli anni sessanta
favolosi anni '60 dal 1959 al 1969 eventi musicali, sociali e culturali
Edoardo Giolito
I profeti del rinascimento
Con la prosa suggestiva, la sensibilità e l'acume di Edouard Schuré ripercorriamo la vita e le opere di Leonardo da Vinci, Raffaello, Michelangelo e il Correggio. Il punto di vista che ci viene proposto è non solo quello materiale, ma anche quello animico, e spirituale. L'arte vera offre finestre aperte sul cielo, e l'artista non è da meno del profeta, che dice direttamente ciò che ode dallo ...
Edouard Schuré
Scoprire un Genio: i 150 anni di Rudolf Steiner
Rudolf Steiner era un grande genio, che rimane in gran parte da scoprire. Ecco un'introduzione alla sua vita e al suo lavoro.
Frederick Amrine
L'intellettuale antifascista
Una vita intensa quanto breve, quella di Leone Ginzburg, consumata fra il 1909 e il 1944, fra Odessa, dove nacque, in un’agiata famiglia israelitica, e Roma, a Regina Coeli, dove trovò la morte nel Braccio del carcere controllato dai nazisti, ai quali era stato consegnato dai fascisti italiani. Da Viareggio e Forte dei Marmi, dove trascorreva le vacanze, a Torino, dove compí quasi tutti gli ...
Angelo D'Orsi
Nulla di ordinario: Su Wislawa Szymborska
Il 3 ottobre del 1996 l’Accademia di Svezia comunica a Wisława Szymborska che le è stato assegnato il premio Nobel. Da quel momento, lei così schiva, è costantemente sollecitata: arrivano lettere, telegrammi, manoscritti, richieste e proposte spesso del tutto incongrue. Il telefono squilla anche di notte. Si impone il supporto di un segretario. Quando Michał Rusinek, neolaureato ventiquattrenne...
Michal Rusinek
Con il Vesuvio sotto i piedi
L'incredibile avventura di un'archeologa all'inizio della sua carriera. "Costretta" dalle circostanze a trasferirsi da Roma a Pompei, vive all'interno degli scavi lavorando nel territorio pompeiano e rendendosi protagonista di eccezionali scoperte.
Marisa de' Spagnolis
Io non spengo nessun motore
«Le linee, nel mare, non si vedono. Quando le attraversi però lo capisci, senti che ci sono. I confini no, quelli non esistono, sono tutti mentali.» Pietro sa queste cose da quando è nato, in una famiglia di pescatori di Mazara del Vallo: una Sicilia che guarda in faccia la Libia, e non sempre in modo pacifico. Per tutta la vita ha voluto solo una cosa: fare il mestiere di suo padre e di suo ...
Pietro Marrone
Sciascia l'eretico
Si è sempre battuto da «eretico» per far prevalere la ragione e il diritto in un Paese che ha spesso preferito le scorciatoie e i gattopardismi. Leonardo Sciascia con le sue invettive e ossessioni ha anticipato temi cruciali della vita pubblica, nodi rimasti drammaticamente irrisolti, dalla lotta alla mafia alla corruzione, dagli errori della macchina della giustizia a quelli dello Stato, dal ...
Felice Cavallaro
Dato che me lo avete chiesto in tantissime: L'inevitabile manuale di sopravvivenza a mode, social e casi umani
Nonostante sia una «aficionada» di Insta- gram, guai a chiamarla Influencer: Annie è un’en- tertainer 2.0, ama intrattenere e far divertire… da sempre su Instagram, e da ora anche in radio. La sua esuberanza e capacità di intrattenere la portano a collaborare con diversi brand tra cui Dolce & Gabbana per cui ha anche sfilato durante la FW SS 2018, e a ricoprire ruoli quali, tra i tanti, la «...
Annie Mazzola
Il gioco di Lollo
Una madre, una giornalista e una città, Ostia, dove si spara per le strade. È pensando proprio ai suoi bambini ancora piccoli che Federica Angeli decide di denunciare quel che ha visto una notte dal balcone di casa. A Ostia tutti tacciono, anche quella notte. Lei no, perché sa che domani i suoi figli, diventati adolescenti, potrebbero camminare per quelle vie trasformate in far west. Lollo è il...
Federica Angeli
Il grande inganno: First lady, nemiche perfette ed eroine silenti. Così la politica nasconde le donne
First lady, nemiche perfette ed eroine silenti. Così la politica nasconde le donne. Che relazione c'è tra le first lady italiane, invisibili o esposte ma silenti, e le donne che della politica scelgono di fare la propria missione? Apparentemente nessuna. Ma basta grattar via la patina di glamour da copertina delle prime e guardare alle battaglie delle seconde per capire che un nesso c'è e ...
Marianna Aprile
Amore di papà
Una giovane autrice che che ha voluto raccontare un argomento delicato – una storia di violenza – la violenza domestica. Una realtà che troppo spesso viene lasciata in disparte senza darle l’attenzione che merita. L’autrice con questo lavoro vuole dare speranza e forza a tutte quelle donne che vivono nel silenzio della paura. Biografia autrice Grazia de Gennaro è nata a Salerno il 9 Settembre ...
Grazia De Gennaro
Le stories di #Artusi: Vita, ricette e miracoli dell'uomo che ha rivoluzionato la cucina degli italiani
Fate con noi un viaggio gastronomico in territori dimenticati per ri-scoprire, ri-assaporare e re-cuperare un paradiso di sapori... La Scienza in cucina e l’Arte di mangiar bene di Artusi è IL libro di cucina, il testo-capolavoro che ha fatto l’Italia a partire dalle sue tavole. Ma l’Artusi uomo chi era? Come è diventato il più autorevole esperto della cucina di una Penisola appena unita? ...
Luisanna Messeri
Il giorno dopo
«C'è qualcosa che caratterizza e avvicina noi napoletani ai neri d'America, è una voglia e un bisogno di riscatto sociale. Spesso avviene con mezzi superficiali tipo l'ostentazione di marche, dello stile, della ricchezza, che poi si traducono in una vita da fuorilegge. Vorrei tanto che avvenisse, invece, con una rivoluzione sociale: spesso ci sentiamo così impotenti contro la società che ci ...
Luchè