I migliori libri di Biografie, diari e memorie
Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie

I TESTIMONI
“I TESTIMONI” racconta alcune parti della vita di una donna dagli inizi del secolo ai primi anni ’70. La narrazione viene fatta, oltre che dalla protagonista, da altri 5 personaggi, due donne e tre uomini, che in alcuni momenti hanno intrecciato la propria vita con quella della donna. Le voci di questi personaggi si sviluppano autonomamente unendosi a volte con quella della protagonista...
Mario Bonacini
ALDO VINCENT: SCRITTI SCELTI
SCRITTI SCELTI In tutti questi anni in cui ho imperversato sul Web con le mie mollichine, sgrullatine, cassate, minchiate e qualsiasi nome io abbia dato dato alle mie folli elucubrazioni, alcune volte sono incappato in discussioni pacate, serie, meditate. Ho deciso di metterle on line, così, per non passare per uno completamente cretino... Ai posters l'ardua sentenza.
ALDO VINCENT
A volte mi sento un pezzo di carne
Storia di un ragazzo di vita nella Roma di questi ultimi anni attraverso il suo blog. Il blog, realmente esistito, è stato chiuso dal gestore per la violenza e il linguaggio crudo in esso contenuto. Questa è la trascrizione fedele dello stesso che si snoda attraverso un anno intero, dalla conclusione amara - ma purtroppo reale - dell’ultimo commento all’ultimo post e in cui ruotano personaggi ...
Giovanni Croce
Mannasieh!
“Mannasiéh!” è un’esclamazione dialettale che esprime sorpresa, stupore e meraviglia. Riguarda sia gli eventi che rimarranno impressi nei ricordi personali, sia quelli che faranno parte della memoria collettiva di un popolo. È un racconto che si dipana attraverso tante storie che trasudano la sofferenza e il dolore dell’amara esperienza quotidiana. È la testimonianza di avvenimenti che hanno ...
Arturo Gnesi
Il quinto Beatle. Edizione Deluxe (9L)
La vera storia di Brian Epstein, il manager musicale che ha creato il fenomeno dei Beatles! I primi anni dei Beatles attraverso gli occhi del geniale Epstein, imprenditore, ma soprattutto amico dei Fab Four. La sua parabola, tragica ed entusiasmante, viene ricostruita scrupolosamente dal talentuoso Vivek J. Tiwary con gli splendidi disegni di Andrew Robinson.
Vivek J. Tiwary
Il Negus: Splendori e miserie di un autocrate (Universale economica)
Ras Tafari (1892-1975), ultimo imperatore d'Etiopia dal 1930 con il nome di Hailè Selassiè I, viene deposto da un colpo di stato il 12 settembre 1974. Kapuscinski si reca ad Addis Abeba per capire cosa fosse davvero la monarchia assoluta del Negus, il Re dei Re, e perché sia caduta. Riesce a incontrare i rappresentanti dell'entourage imperiale e ne raccoglie i racconti, acuti, commossi, ...
Ryszard Kapu?ci?ski
Don Primo Mazzolari, parroco d'Italia: «I destini del mondo si maturano in periferia». Prefazione di padre Giancarlo Bregantini (Fede e storia)
Nell'Italia del primo Novecento don Mazzolari decide di non ritirarsi all'ombra del campanile di Bozzolo, nella bassa padana, ma di partecipare con convinzione al travaglio storico del Paese: lo si vede soldato e cappellano militare nel primo conflitto, sempre nel vivo del dibattito culturale, da subito antifascista, resistente fino alla fine, sostenitore delle istanze della pace, costruttore ...
Bruno Bignami
Il Sogno Olivetti: Dal diario di un giovane del 1954
Adriano Olivetti è stato un imprenditore di successo e un mito degli anni Cinquanta, dell'Italia del Sogno Industriale. Nadir Tedeschi è un testimone eccellente di quegli anni, perché ha lavorato alla Olivetti, ha conosciuto personalmente Adriano e perché è stato un giovane che ha creduto e vissuto quel Sogno.
Nadir Tedeschi
Machiavelli questo sconosciuto
Niccolò Machiavelli (NM) è un’icona nazionale, viene pubblicamente lodato ma l’immagine che ne ha il grande pubblico è riduttiva, come di un grande mangiapreti, ideatore e consigliere di una politica luciferina e inventore del riprovevole machiavellismo. Ma non è così, questo non è il vero Machiavelli. Quest’idea limitata impedisce che si possano trarre dal suo insegnamento tutti quei vantaggi ...
Iginio Ambanelli
Il castello interiore di Teresa d'Avila
Forse nessun altro libro in lingua spagnola ha ricevuto un così vasto consenso popolare come “Il Castello Interiore” di Santa Teresa d’Avila. Al di là dei suoi meriti spirituali, “Il Castello Interiore” contiene anche molti meriti letterari e può considerarsi un classico della letteratura del Rinascimento spagnolo, al pari delle altre grandi opere di quel periodo. Per stile e taglio letterario...
Teresa d'Avila
Il vero sapore della vita
Tratto da una storia vera, il destino della vita che non si conosce, ma bisogna saperlo accettare e superare.
Ilaria vezzosi
Italo Svevo - vita e opere: Ripassa con il Prof.
"Leggendo s’impara! Anche la letteratura, con il Prof! In questo ebook che fa parte della collana dedicata alla letteratura italiana, ci avviciniamo al mondo di Italo Svevo. Esploriamo le sue opere più o meno celebri, la vita del grande scrittore italiano, e la sua sfida creativa instancabile, proposta con un linguaggio conquistato a fatica, e pensato per essere compreso da tutti gli ...
Barbara Giovannelli
Francesco
Versione integrale e aggiornata solo testo del libro "Francesco” uscito in edizione cartacea a dicembre 2013 e ristampato nel 2014. Quest’attesa biografia su Papa Francesco è frutto di un lavoro di ricerca storica durato sei mesi condotto dal giornalista Roberto Alborghetti. L’Autore, accedendo a fonti originali in lingua e approfondendo diverse tematiche su blog online e attraverso contatti di...
Roberto Alborghetti
Quale editore: Note di lavoro (Saggi tascabili Laterza)
L'editoria italiana durante il fascismo, il ruolo di Croce, Laterza, Einaudi. I rapporti tra editori e librai nell'Italia del dopoguerra. L'atteggiamento degli italiani verso la lettura e i libri. Editoria industriale ed editoria artigianale. L'importanza dei libri nella scuola. Il ruolo delle biblioteche. Nord e Sud rispetto alla cultura e alla diffusione dei libri. Il mestiere dell'editore, ...
Vito Laterza
Play: Stefano Cecchi: autobiografia di un sogno.
DALLE AGENZIE DI MODA ALLE CASE DISCOGRAFICHE, DAI CONCEPT STORES AI MARCHI D’ABBIGLIAMENTO, PASSANDO ATTRAVERSO IL JET-SET, LE DONNE PIÙ BELLE DEL MONDO E L’AMORE, IL RACCONTO AUTOIRONICO DELL’IMPRENDITORE CHE LAVORA GIOCANDO. “Non c’è persona a cui il marchio di Enfant Prodige si addice di più”. (CAPITAL - OTTOBRE 2007) “Moda, musica, ristorazione sono una cosa sola agli occhi di ...
Stefano Cecchi
Rita Levi-Montalcini: 2 (Profilo di donna)
Una donna controcorrente che ha attraversato il XX secolo a modo suo: né moglie, né madre, ma grande protagonista della scena scientifica. Questo libro è la prima biografia di Rita Levi-Montalcini pubblicata dopo la sua morte, un racconto della sua vita a cavallo tra l’Italia e gli Stati Uniti: i momenti di gloria e di sconforto, il laboratorio, la famiglia, il Nobel del 1986 e gli anni ...
Cristiana Pulcinelli
L'Idillio tenero e casto del Re Sole e Maria Mancini
Non bellissima, ma con lo spirito di un angelo, Maria Mancini nipote del cardinale Mazzarino, conquista il cuore di Louis XIV, il Re Sole, che desidera farne la sua sposa. I due giovani sono inseparabili, vivono il loro amore puro, sostanzialmente platonico, secondo i dettami della letteratura cavalleresca del 1600. Ed è in quell’atmosfera idilliaca che matura e si consolida la loro profonda ...
Rita Stefanelli Sciarpetti
L'imperatrice Cixi (Longanesi Saggistica)
Pechino, marzo 1852: durante la selezione delle consorti imperiali, lo sguardo dell’imperatore Xianfeng si posa su una sedicenne dai tratti non belli, forse, ma senza dubbio affascinanti. Di lì a poco, il cenno di approvazione del Figlio del Cielo schiuderà le porte della Città Proibita alla donna che, ammessa a corte come semplice concubina, si ritroverà in breve a reggere le redini dell’ormai...
Jung Chang
Il secondo è il primo dei perdenti: Enzo Ferrari in parole sue (Management)
Pilota, manager, uomo di grandi visioni. E poi imprenditore, artefice delle tante vittorie che hanno fatto del marchio del cavallino rampante un mito italiano invidiato nel mondo. La complessa personalità di Enzo Ferrari, pioniere dello sport e dell’industria, merita di essere analizzata e ricordata alle giovani generazioni di innovatori, perché di un grande innovatore si è trattato, che ha ...
Enzo Ferrari
L'ultima magia del Principe
Un'analisi interiore, un percorso spirituale scandito da delitti efferati condurrà il lettore fra i più antichi e misteriosi luoghi di Napoli. Una segreta confraternita di monaci ed un'antichissima Loggia Massonica sembrano lottare per la supremazia...ma cosa si contendono? I Corpi orribilmente mutilati ed i simboli impressi sui cadaveri lasciano intendere che l'assassino opera secondo un ...
Michele Bisceglia
Benedetto XVI e le sue radici
Alfred Läpple, insegnante di filosofia e interlocutore di Joseph Ratzinger, in questo suo personalissimo libro descrive per la prima volta gli impulsi spirituali che guidarono lo studente di teologia e il seminarista Joseph Ratzinger, che in seguito sarebbe divenuto arcivescovo di Monaco e Frisinga, poi prefetto della Congregazione per la dottrina della fede e infine successore di san Pietro. ...
Alfred Läpple
Mayuco - Fortunato Migrante
Mayuco è migrante fortunato. Avuto l'opportunità di legalizzare il loro soggiorno negli Stati Uniti grazie ad una legge approvata nel 1987. Questa storia è un omaggio offerto eccellente modo di essere, la sua sincerità e buone intenzioni evidenziando come una persona esemplare. Il libro è scritto in un linguaggio semplice e di facile comprensione per tutta la famiglia.
Adolfo Sagastume
Diario di un disertore
"La guerra è stata dichiarata. L’infamia dunque ha vinto. Era necessario un tuffo nel sangue per lavare le ferite al popolo angariato. Era necessaria un’ubriacatura di odio per stornare dal suo capo le ire accumulate dall’ingiustizia. Ma non solo l’infamia ha vinto; ha vinto anche la mediocrità. Conosciamo bene e i fatti e gli uomini. Quattro delinquenti in marsina di ministri dovevano scrivere...
Bruno Misefari