I migliori libri di Biografie, diari e memorie

Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie

Santi sociali tra Ottocento e Novecento (Accenti)

Santi sociali tra Ottocento e Novecento (Accenti) di Paola Bergamini

Tra Ottocento e Novecento don Bosco, donOrione, madre Cabrini, don Gnocchi e le altrefigure presentate in questo libro, in situazionisociali difficili, usando gli strumentiche la realtà forniva, hanno generatoun’umanità nuova, hanno creato opere. Che sono tutt’oggi un esempio per tutti. È affascinante ripercorrere la loro vita, leggere i loro scritti. Sono uomini e donne come noi che nella ...

Cavour e il suo tempo. vol. 3. 1854-1861 (Biblioteca storica Laterza)

Cavour e il suo tempo. vol. 3. 1854-1861 (Biblioteca storica Laterza) di Rosario Romeo

Con questo volume conclusivo la grande ricostruzione di Rosario Romeo giunge alla fase culminante della vita e dell'opera politica di Cavour. Messo in crisi dalla guerra di Crimea il sistema di alleanze uscito dal congresso di Vienna, la diplomazia cavouriana si inserì nel varco così prodottosi, dapprima sulla scia della politica revisionista di Napoleone III e poi aprendosi un proprio ...

Cavour e il suo tempo. vol. 1. 1810-1842 (Biblioteca storica Laterza)

Cavour e il suo tempo. vol. 1. 1810-1842 (Biblioteca storica Laterza) di Rosario Romeo

Nell'opera di Cavour convergono le forze politiche economiche e culturali che, sul piano interno e su quello internazionale, cooperarono alla creazione dell'unità italiana: fatto tra i maggiori della storia dell'Occidente nel XIX secolo, destinato a influire durevolmente sul successivo sviluppo delle vicende europee. Da questa larga prospettiva muove Rosario Romeo nella ricostruzione della ...

Cavour e il suo tempo. vol. 2. 1842-1854 (Biblioteca storica Laterza)

Cavour e il suo tempo. vol. 2. 1842-1854 (Biblioteca storica Laterza) di Rosario Romeo

'Pubblicista illuminato' e uomo d'affari, negli anni che precedono il 1848 Cavour raggiunge i livelli più elevati della sua attività di scrittore liberale e ottiene, al tempo stesso, risultati di grandissimo rilievo come pioniere dell'agricoltura moderna a Leri. Nel 1848-1849 si batte contro il rischio di uno sviluppo radicale della rivoluzione democratica in Italia. Ma la direzione del "...

San Francesco d'Assisi (Economica Laterza)

San Francesco d'Assisi (Economica Laterza) di Jacques Le Goff

Dalla Prefazione : «Nell'attrattiva che su ogni storico esercita la tentazione di raccontare la vita di un uomo (o di una donna) del passato, di scrivere una biografia che si sforzi di raggiungere la sua verità, Francesco è stato ben presto l'uomo che più di qualunque altro ha suscitato in me il desiderio di farne un oggetto di storia totale, storicamente e umanamente esemplare per il ...

Eugenio Garin: Un intellettuale nel Novecento (Biblioteca di cultura moderna)

Eugenio Garin: Un intellettuale nel Novecento (Biblioteca di cultura moderna) di Michele Ciliberto

Eugenio Garin è una delle figure più significative della cultura italiana del XX secolo. La sua opera, oltre che come un classico della storiografia filosofica, oggi può essere considerata come una testimonianza, e una fonte eccezionale, di un'intera epoca storica da analizzare in termini nuovi anche alla luce di documenti inediti ora disponibili. Servendosi, in particolare, dei materiali ...

Talento criminale

Talento criminale di Cem Selcen

“Esistono persone dabbene, altre scellerate. Vi è poi una terza categoria, all’interno della quale militano coloro che indugiano tra paradiso e inferno, in attesa di definitiva collocazione”. Così ha inizio Talento Criminale, che, presentato dall’autore come il memoriale di una delle rapine più straordinarie di tutti i tempi, si rivela in realtà molto più di un semplice, dettagliato ...

Vestivamo da superman (Guanda Saggi)

Vestivamo da superman (Guanda Saggi) di Bill Bryson

Cosa significa crescere nell’America degli anni Cinquanta? Molte cose sorprendenti, se a raccontarle è Bill Bryson, il brillante autore di Breve storia di (quasi) tutto, che ha il dono di saper trasformare un’infanzia felicemente normale in un percorso di formazione irto di ostacoli tragici e spassosi, nello Iowa rurale che ancora non conosce le grandi catene di centri commerciali e che ancora ...

Il mondo è un teatro (Guanda Saggi)

Il mondo è un teatro (Guanda Saggi) di Bill Bryson

LA VITA E L’EPOCA DI WILLIAM SHAKESPEARE Del sommo poeta inglese, forse il più grande autore di ogni tempo e luogo, ci restano 884.647 parole (ma solo quattordici scritte di suo pugno). Molte meno sono le informazioni che abbiamo sulla sua vita, quasi nulla possiamo affermare con certezza riguardo alla sua personalità, forse non possediamo nemmeno un suo ritratto autentico e quindi, in teoria, ...

Augusto. L'uomo che fece Roma

Augusto. L'uomo che fece Roma di AA.VV.

Ottaviano Augusto, figlio adottivo di Giulio Cesare, conquistò il potere con l’astuzia e la prudenza. Ricostruì Roma, pose le base dell’Impero e fornì un modello di potere di grande fascino, sconfinato nel mito e imitato da molti.

My Shortest Book:  (ITALIAN VERSION): "Why Making Jesus Christ My Lord and Savior Was the Best Decision of My Life!" (Doc Oliver's Human Behavior Investigation Series.)

My Shortest Book: (ITALIAN VERSION): "Why Making Jesus Christ My Lord and Savior Was the Best Decision of My Life!" (Doc Oliver's Human Behavior Investigation Series.) di Dr. Martin W. Oliver PhD

(ITALIAN VERSION) My Shortest Book: "Why Making Jesus Christ My Lord and Savior Was the Best Decision of My Life!" In a short, to the point, easy to read book, learn the actual story of Dr. Martin W. Oliver PhD and his search to find meaning, purpose and a personal relationship with Jesus Christ. In Dr. Oliver's own words: "I studied the lives of the rich and poor, the wise and the ...

Il Generale e l'Uragano

Il Generale e l'Uragano di Anna Paola Sanna

Dalle memorie di Gerolamo Milesi, che prese parte all'impresa dei Mille e ad altre battaglie garibaldine, l'autrice ricostruisce vicende umane e storiche, ponendo per lo più attenzione a personaggi e fatti meno noti rispetto alla storiografia ufficiale. Si intrecciano così le vite di persone che furono coinvolte a vario titolo in un processo che cambiò la Storia. Una di queste fu Jessie White, ...

Giulio Cesare: Il Primo dei Cesari (I Signori della Guerra Vol. 21)

Giulio Cesare: Il Primo dei Cesari (I Signori della Guerra Vol. 21) di Antonella Di Martino

Cesare è stato il primo della stirpe dei Cesari. Politico, letterato, condottiero, capo carismatico, dittatore. Geniale e determinato. Corruttore senza rimorsi. Grande oratore, amatore ancora più grande. Uomo d’azione e di pensiero, di crudeltà e di perdono. Un autentico conquistatore, ambizioso oltre ogni misura. Amato e temuto. Odiato. Non amava i limiti, di nessun genere. Ha voluto, ...

Sua Sanità: Come vengono sprecati i soldi pubblici (Le inchieste Vol. 1)

Sua Sanità: Come vengono sprecati i soldi pubblici (Le inchieste Vol. 1) di Vincenzo Barbagallo

La sanità siciliana è al centro del dibattito politico in queste settimane, oltre alla nomina dei manager che continua a slittare, nei giorni scorsi è stato approvata l'accensione di un mutuo miliardario per ripianare i debiti della Regione Siciliana, molti dei quali derivano proprio dalla voce sanità. Nonostante i continui piani di rientro varati dall'assessore Russo ai tempi del governo ...

Breve storia di Napoleone Bonaparte vol. 2 (ebook + audiolibro): Campagne d'Italia e d'Egitto

Breve storia di Napoleone Bonaparte vol. 2 (ebook + audiolibro): Campagne d'Italia e d'Egitto di Francesco De Vito

Edizione composta di ebook e audiolibro. Con download della versione audio completa, per ascoltare l’audiolibro separatamente e autonomamente dall’ebook. Gli ebook + audiolibro della serie “Breve storia di Napoleone Bonaparte” ti fanno partecipe non solo dei fatti ma anche del modo di pensare di quell’epoca. È un’occasione inedita per ascoltare in prima persona la vera voce della storia. ...

Palmyra, l'atollo maledetto

Palmyra, l'atollo maledetto di Davide Mana

"L'isola è un luogo molto minaccioso. È un luogo ostile. Annotai sul mio giornale di bordo: 'Palmyra, un mondo fuori dal tempo, il luogo dove anche il vinile marcisce. Non ho mai visto il vinile marcire da nessun'altra parte.' Palmyra apparterrà sempre solo a se stessa, mai all'uomo. È un luogo estremamente ostile." Questa è una strana storia. Ci sono un'isola misteriosa, un tesoro dei ...

La Santa relazione: Amicizia e autonomia tra Francesco e Chiara d'Assisi (Sguardi)

La Santa relazione: Amicizia e autonomia tra Francesco e Chiara d'Assisi (Sguardi) di Niklaus Kuster

Come si può interpretare la relazione tra Francesco e Chiara d'Assisi? Film e romantici lungometraggi hanno messo le ali alla fantasia sollevando l'interrogativo: erano innamorati, amici, alleati? Siamo di fronte a una coppia mistica o alla tragica storia d'amore tra due santi? A una delicata complicità fatta di vicendevole arricchimento o a un'affettività plasmata dalla castità evangelica? ...

Spegnere le luci e guardare il mondo di tanto in tanto. Riflessioni sulla scrittura

Spegnere le luci e guardare il mondo di tanto in tanto. Riflessioni sulla scrittura di Virginia Woolf

Dopo Carver, Cechov, Fitzgerald, Joyce, la collana Filigrana si arricchisce di un nuovo volume in cui vengono raccolte, in forma agile e accessibile, le riflessioni di un maestro della letteratura del Novecento sulla scrittura, propria e altrui. In questo caso si tratta di Virginia Woolf, l’autrice di La signora Dalloway e Gita al faro, di cui minimum fax ha già pubblicato consuccesso il Diario...

Le Coup de couteau: La Première enquête de Wallander

Le Coup de couteau: La Première enquête de Wallander di Henning Mankell

Juin 1969. Le monde vit au rythme de l’affrontement des deux blocs. La jeunesse suédoise manifeste dans les rues de Malmö contre la guerre du Vietnam. Kurt Wallander, 21 ans, sort tout juste de l’école de police, contre l'avis de son père. Il s'est engagé dans une relation tumultueuse avec la charmante Mona. Quand il rencontre l'imposant commissaire Hemberg sur son palier, il entrevoit enfin ...

Il mondo in pugno

Il mondo in pugno di

Nino Benvenuti è stato il primo italiano, nella primavera del '67, a tenere desta per un'intera notte la nazione per un evento che si svolgeva dall'altra parte dell'oceano, a New York, annullando le sei ore di differenza oraria con l'entusiasmo per la sua vittoria contro Emile Griffith sul ring del vecchio Madison Square Garden. Questo libro è singolare e interessante, perché Benvenuti non ...

Jean Goss: Apostolo della nonviolenza (Pietre angolari)

Jean Goss: Apostolo della nonviolenza (Pietre angolari) di Hildelgard Goss-Mayr

Questa biografia getta nuova luce su una delle maggiori figure della nonviolenza nel XX secolo. Nato in Francia e cresciuto in una famiglia di modeste condizioni, nella quale ha respirato un clima di fede, Jean Goss (1912-1991) si ritrova a difendere «a cannonate» la citta? di Lilla dalle truppe naziste. E? proprio allora che vive un’esperienza mistica: scopre il messaggio di Gesu? come Vangelo...

Mozart. Il genio sempre giovane

Mozart. Il genio sempre giovane di Ramin Bahrami

Non sono in grado di scrivere poesie, non sono un poeta, non posso arrangiare le figure retoriche con la maestria necessaria per produrre luci e ombre, non sono un pittore. Non sono nemmeno capace di esprimere i miei pensieri e le mie idee mimando e gesticolando, perché non sono un ballerino. Ma posso fare tutto questo attraverso i suoni, perché sono un musicista.” ...

LA RIMINESE

LA RIMINESE di Piero Meldini

Sono qui raccolti venti ritratti di donne riminesi, dall'età romana alla seconda guerra mondiale: testi di storici illustri e di modesti cronisti locali, di grandi scrittori e di oscuri letterati, e inoltre brani da manoscritti inediti, diari privati, confessioni intime. Parlano di donne famose, a cominciare da Francesca e Isotta e di donne sconosciute, di donne realmente esistite e...

Viaggiare è il mio peccato

Viaggiare è il mio peccato di Agatha Christie

Nel 1930 Aghata Christie, già celebre scrittrice, sposava in seconde nozze il giovane archeologo Max Mallowan, decisa a seguire il marito nelle sue spedizioni in Paesi come la Siria o l'Iraq. Nacque così questo libro di memorie, un resoconto di viaggi ironico e autoironico, candido e malizioso, discreto e sincero in cui l'autrice rievoca avventure e disavventure di una tranquilla signora della ...

163 164 165 166 167 168