I migliori libri di Biografie, diari e memorie
Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie

L'enigma Mozart - Ritratto sentimentale di un genio di Mario B. Lùgari
Capolavori come il Requiem, Le nozze di Figaro, Don Giovanni, Il flauto magico, la Jupiter, la Sinfonia Concertante, il Concerto per pianoforte in re minore, il Quintetto per archi in sol minore e un numero impressionante di altre gemme vocali e strumentali, lo hanno consacrato come il più universale di tutti i geni musicali.

MATTARELLA PRESIDENTE. Biografia di un Italiano per bene (HOW2 Edizioni Vol. 38) di Alessandro Vignati
Chi è veramente Sergio Mattarella? Da dove viene e cosa ha fatto nella sua vita l’attuale neo Presidente della Repubblica per meritarsi la carica più alta dello Stato? In questo breve saggio, analizzeremo attraverso vicende biografiche, testimonianze e documentazioni varie, tutto l’operato di Mattarella e i possibili sviluppi socio-politici derivanti dal suo prossimo impegno istituzionale. ...

Vita di Domenico Savio. Trascrizione in lingua corrente del testo di Don Bosco con fatti e notizie nuove di San Giovanni Bosco
La biografia di Domenico Savio scritta da Don Bosco nel 1857 viene riproposta in una trascrizione che presta al santo i modi di dire e qualche pizzico del gergo giovanile di oggi.

Don Bosco. Una storia senza tempo (Biografie di Don Bosco) di Domenico Agasso
La nuova biografia di Don Bosco scritta a sei mani con taglio giornalistico. Il ritratto reale di un personaggio che ha saputo rivoluzionare con il suo metodo l'educazione dei giovani.

Il Bello dell'Italia. di Maarten van Aalderen
In un momento di grave crisi per il Paese, Il Bello dell’Italia infonde una sferzata di energia per risollevarsi, proprio come l’Icaro raffigurato nella copertina. L’autore è il giornalista olandese Maarten van Aalderen, osservatore attento del Belpaese, che ha chiesto a un gruppo di colleghi corrispondenti stranieri quali cose preferiscono dell’Italia. E’ nato così un appassionato “canto” ...

Giulio. La storia di Andreotti dalla A alla Z di Gianpaolo Santoro
Ventuno parole chiave, quante sono le lettere del nostro alfabeto, per raccontare la vita del più longevo ma anche del più discusso ed enigmatico politico italiano del secondo dopoguerra: Giulio Andreotti. Il sette volte Presidente del Consiglio, il venticinque volte ministro, il nove volte sottosegretario alla Presidenza del Consiglio. L’uomo che fece sua la massima di Charles-Maurice de ...

Il Grande Califfato di Domenico Quirico
Il giorno in cui, per la prima volta, parlarono a Domenico Quirico del califfato fu un pomeriggio, un pomeriggio di battaglia ad al-Quesser, in Siria. Domenico Quirico era prigioniero degli uomini di Jabhat al-Nusra, al-Qaida in terra siriana. Abu Omar, il capo del drappello jihadista, fu categorico: «Costruiremo, sia grazia a Dio Grande Misericordioso, il califfato di Siria… Ma il nostro ...

Il ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde
L'artista è il creatore di cose belle. Rivelare l'arte e nascondere l'artista è lo scopo dell'arte. Il critico è colui che può tradurre in una maniera diversa o in un materiale nuovo l'impressione che le cose belle suscitano in lui. La più alta e la più bassa forma di critica sono tutte e due una maniera di autobiografia. Quelli che trovano nelle cose belle significati brutti sono corrotti ...

Don Gius: Cosa c'entra l'amore con le stelle? di Renato Farina
"Vi ricordate i due fidanzati che ho sorpreso abbracciati in viale Lazio? Una sera stavo uscendo dal cancello verde della parrocchia. Il cancello finiva in un muro e, appoggiati al muro, stavano lui e lei, strettamente abbracciati. Io avevo la tonaca - allora si usava ancora portarla - e andavo sempre veloce in bicicletta, così che la tonaca schioccava come una frusta. Passo davanti a loro, un ...

Enzo Paci: Il filosofo e la vita di Carlo Sini
Come si definisce l’eredità nel campo del pensiero e della filosofia? Qual è il lascito ideale di uno dei più importanti filosofi italiani del secolo scorso come Enzo Paci? Il rapporto tra maestro e allievo rivive nel ricordo dell’erede Carlo Sini, per il quale Enzo Paci (1911-1976) è stato uno dei più significativi e originali filosofi italiani della seconda metà del Novecento. Allievo di ...

La sedia di Lulù - nuova edizione di Marina Casciani
Edizione ampliata con interviste alle autrici e nuovi contributi 11 settembre 2001: l’attentato alle Twin Towers cambia il mondo; un anno dopo, stesso giorno: un incidente stradale cambia il mondo di Alessandra. Il libro racconta di una rinascita dopo la tragedia, di un cammino nuovo, dove la sofferenza è alleviata e accompagnata dal bene di tanti, dai familiari agli operatori delle strutture ...

Le lettere di John Cheever
“Conservare una lettera è come cercare di preservare un bacio” diceva John Cheever per esortare parenti e amici a gettare quelle che lui scriveva. E proprio perché convinto che i destinatari gli avrebbero dato ascolto, il Cechov dell’America suburbana ha confidato per lettera pensieri e timori, eventi importanti e cose di tutti i giorni, e lo ha fatto con un candore, una freschezza, un senso ...

Cose che gli aspiranti scrittori farebbero meglio a non fare ma che invece fanno (Mondo Bizzarro - Varia ed eventuale) di Cristiano Armati
Ci sono libri che parlano d'amore. Altri che offrono la possibilità di risolvere un oscuro mistero. Altri ancora che consentono a chi legge di vedere luoghi mai visitati di persona. "Cose che gli aspiranti scrittori" affronta tutti questi temi. L'amore di cui si parla è quello per i libri, l'oscuro mistero coincide con il meccanismo che consente a un manoscritto di arrivare alla pubblicazione ...

Lettere d'amore di Maurizio Milani
“Dispiace dirlo, ma l’uomo più è falso, più scrive lettere d’amore”. Maurizio Milani Un giorno di non molto tempo fa, gli ascoltatori delle frequenze di Radiotre Rai si svegliarono sbellicandosi dalle risate. Il conduttore del programma Pagina 3 Edoardo Camurri stava leggendo, nella sua rassegna stampa culturale, le lettere d’amore uscite dalla penna di Maurizio Milani. Arrivavano fresche di ...

Una vita: Un libro per tutti. O per nessuno (I nodi) di Massimo Fini
L'autobiografia di uno dei più noti e singolari intellettuali del nostro Paese e, insieme, l'attraversamento di 70 anni di vita italiana, nei suoi mutamenti antropologici, sociologici, sociali, culturali più che politici, e di un quarantennio di giornalismo. Un racconto personale, di amori, passioni, amicizie, tradimenti, illusioni e disillusioni, esperienze che sono di tutti in cui il lettore ...

Ogni altra vita. Storia di italiani non illustri (La cultura) di Paolo Di Stefano
C’è chi vende uova dopo la guerra e chi usa la stoffa dei paracadute per cucire gonne. Chi fugge dall’Italia per fare fortuna all’estero e chi se ne va per scampare a un padrino violento. Ci sono donne che si buttano con l’elastico dai ponti e ragazzi che cadono da una finestra per non rialzarsi più. Partigiani e sarte, minatori e cameriere, maestri di scuola. Madri, padri, figli, figlie. E poi...

LE VIE DELL'AMORE SONO INFINITE (ROMANZO D'AUTORE Vol. 1) di DENNY MONTERO
In questo racconto, si narra la storia di alcune famiglie, le cui vicende sono ambientate tra gli anni ‘50 e 2004/5 circa. La narrazione è lineare e gli intrecci di facile comprensione per qualsiasi lettore, ma i piccoli segreti non mancano per suscitare la curiosità di chi si accinge a leggere. Tutto, inizia intorno al 2004, quando un anziano signore di nome Michele, rivive e racconta le ...

Storia di un ebreo fortunato (Utet) di Vittorio Dan Segre
Uscito indenne dalla distruzione del giudaismo europeo, stimolato dal celebre romanziere israeliano Amos Oz, Dan Segre ha raccolto e riordinato gli appunti autobiografici che andava scrivendo dal 1940, cercando nella storia sua e della sua famiglia la conferma all’idea talmudica che nessun uomo è totalmente giusto o totalmente malvagio. Storia di un ebreo fortunato è un libro di memorie lucido ...

L'oro di Dahab: Creando ponti di Sonia Serravalli
Un’intensa storia d’amore nata da un attentato. Una relazione che origina riflessioni, ricerche spasmodiche all’inseguimento di un ponte tra due diversi credo, perché l’amore non si rassegna all’idea della divisione. Che si fa specchio di ciò che a livello macro sta avvenendo in Italia, negli stessi anni. Sinai. Egitto. L’Oro Di Dahab non fa sconti a nessuno e riesce a trascinare il lettore ...

Giulio Cesare: traduzione di Marco Pizzi di William Shakespeare
«Amici, romani, concittadini, porgetemi le vostre orecchie. Vengo a seppellire Cesare, non a glorificarlo. Il male che fanno gli uomini, continua a vivere dopo di essi; il bene è spesso sotterrato con le loro ossa. Così sia per Cesare. Il nobile Bruto vi ha detto che Cesare era ambizioso. Se era così, Cesare ha commesso un grave errore, e severamente ne ha risposto». Questo è l’incipit della ...

Diari di guerra di George Orwell
Questo volume offre al pubblico italiano tre importanti inediti di George Orwell: i Diari di guerra , il celebre saggio Il leone e l'unicorno e le appassionate Lettere da Londra , scritte per la rivista socialista americana "Partisan Review". Meno noti rispetto alle opere di narrativa orwelliane, questi scritti ci consegnano, a sessant'anni di distanza, una testimonianza unica di uno dei ...

Il Gobbo del Quarticciolo di Massimo Recchioni
La storia di un ragazzo, con una lieve protuberanza sulla spalla destra poi ingigantita dalla sua fama e dalla leggenda popolare, che si trovò giovanissimo tra i protagonisti della lotta delle borgate romane contro il fascismo. Dopo l’8 settembre 1943 Giuseppe Albano, il Gobbo del Quarticciolo, partecipò alla Resistenza,rendendosi protagonista di azioni di grande temerarietà, fino a essere ...

Vlad Tepes, l'Impalatore: La vera storia del Conte Dracula (I Signori della Guerra Vol. 27) di Jeremy Feldman
Vlad Tepes, l’impalatore, nel XV secolo fu il principe della Valacchia, regione situata nel cuore dell’Europa Orientale. Personaggio leggendario per la sua ferocia e crudeltà, ben presto venne chiamato “Dracula”, e cioè drago o demonio. Ma chi è stato veramente l’uomo che la cultura popolare prima e la letteratura gotica poi hanno reso immortale con il nome di Conte Dracula? Un paladino della ...

Sofocle Aiace di Pio Mario Fumagalli
Prendendo le mosse dal mito e dal materiale epico, Sofocle crea nell'Aiace il primo dei suoi eroi solitari, imponenti e inflessibili, che rimangono fedeli fino alla fine alle proprie idee e alla propria concezione della vita: in questo caso ai principi della "cultura di vergogna", al senso dell'onore, alla morale pubblica e competitiva della civiltà arcaica. Quando, dopo la crisi di follia, l'...