I migliori libri di Biografie, diari e memorie
Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie

Ludovico Ariosto
Poeta e scrittore italiano, è stato uno dei più celebri esponenti del Rinascimento. Nacque l’8 settembre 1474 a Reggio Emilia, primogenito di ben 10 figli. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali, ma complete, per orientarsi nella storia del mondo.
Passerino Editore
SCANDALO '60: Ritorno a Ferrara
Agli inizi degli anni ’60, in un collegio dell’Appennino tosco-emiliano scoppia un “grave scandalo” che mette nei guai molti convittori, tra cui il protagonista della vicenda. Molti sono sospesi per tre giorni con l’obbligo di tornare accompagnati dai genitori. Il protagonista, Rolando Natali, racconta il drammatico evolversi dei fatti e l’angoscia che lo tormenta durante il viaggio che lo ...
Arnaldo Ninfali
Tenacia Sarda
Ho avuto il privilegio di leggere il libro autobiografico di Luigi prima della sua pubblicazione. Praticamente l'ho divorato. Un libro piacevole da leggere, dall'inizio alla fine, mai noioso, mai banale. Un libro che insegna anche qualcosa di molto importante: se hai un'idea, vivila, credici, realizzala. Dal libro emerge la semplicità di Luigi, una semplicità accompagnata, però, sempre dalla ...
Luigi Tola
Un tuffo nella vita
Questo libro racconta la storia di un tuffo, quello che Paolo, un ragazzo di 24 anni, ha fatto un giorno d’estate, nel mare di Borgo Prino. In pochi secondi tutto è cambiato. L’urto violento con il fondo, un dolore lancinante, e poi una serie infinita di operazioni, terapie e ricoveri, per salvare il salvabile. Niente più lavoro, basta sport, meglio dimenticarsi di tutto quello che faceva parte...
Paolo Berta
I miei ricordi
C'erano le adunate per particolari ricorrenze e prove di ginnastica per saggi al Littoriale (lo stadio odierno di Bologna). Proprio in occasione di uno di questi saggi, la Costa mostrò tutta la sua insofferenza per le manifestazioni fasciste. Una mattina giunse in classe una circolare del preside che pregava gli insegnanti di non assegnare agli allievi nuove materie di studio per il giorno dopo...
Maria Teresa Cola Gozzi
Sulla strada
“Per dare un significato al Mondo bisogna farsi coinvolgere dalle scene che compaiono nel mirino. Questo atteggiamento esige concentrazione, disciplina mentale, sensibilità e senso della geometria. E’ risparmiando sui mezzi che si raggiunge il vertice estremo della semplicità d’espressione”. Henry Cartier Bresson
Gianusso Roberto
Volevo toccare le stelle
MIKE HORN, CONQUISTATORE DELL'IMPOSSIBILE, RACCONTA 25 ANNI DI IMPRESE NO LIMITS Mike Horn ama l’avventura no limits in tutte le sue forme: è sceso lungo il Rio delle Amazzoni, ha seguito l’Equatore per 40.000 chilometri in mountain bike, a piedi e in trimarano, ha compiuto il giro del Polo Nord durante la lunga notte artica; ha camminato sui ghiacci, nei deserti, nella giungla, ha ...
Mike Horn
Fidel Castro (Biografie Storiche)
Fidel Castro, uno dei politici più influenti dell’ultimo secolo, ha attirato l’attenzione del mondo intero sin dai tempi della rivoluzione cubana. Gli ideali di libertà e la fiera opposizione agli Stati Uniti hanno sempre contraddistinto la sua linea d’azione. Politico lungimirante ma anche assolutista, Castro ha messo Cuba al centro di notevoli discussioni: l’avvento del comunismo, la crisi ...
Roberta Dalessandro
La mia vita con i TIC
Questo libro è nato nel momento peggiore della mia vita, quando mi trovavo in ospedale, nella fase di picco della mia Sindrome. Le giornate erano lunghe, non c’era niente da fare, mi annoiavo e allora mi sono trovato a pensare a quello che mi stava succedendo, a come affrontarlo e superarlo. Ho deciso di scrivere questo libro per raccontarvi la mia vita e quello che ho passato per colpa della ...
Bombace Mattia
Vite a termine: Quando un medico lotta per la propria vita
Quando Milena, giovane medico, scopre all’improvviso di essere colpita da una grave forma tumorale, il suo mondo ne è completamente sconvolto. La sua professione non la può aiutare: si trova così per la prima volta a vivere le esperienze “dall’altra parte”. Ma troverà la forza di reagire e vincere la malattia. Intorno a lei un fratello pieno di vitalità, un marito che le sa essere vicino e ...
Milena Massari
Un applauso anche all'orchestra
Il romanzo Un applauso anche all’orchestra è la storia di una famiglia lucana che negli anni Sessanta si trasferisce a Napoli, in cerca di miglior sorte, dal suo paese-presepio della Basilicata. Totonno, giovane tenore animato da una fede incrollabile nei suo mezzi vocali, insegue il sogno di cantare in un teatro lirico. Vi riuscirà, superati mille ostacoli e dopo aver incontrato sulla sua ...
Giuseppe Iaquinta
Sant'Ambrogio
Fu vescovo, scrittore e santo, considerato dalla Chiesa Cattolica come uno dei quattro dottori della Chiesa. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali, ma complete, per orientarsi nella storia del mondo.
Passerino Editore
IL VOLO - SEMPRE PIU' IN ALTO: EDIZIONE CON FOTO
Vi siete sempre chiesti chi sono veramente i tre cantanti tenori de Il Volo? Eppure, fino a qualche anno fa, proprio in Italia erano poco conosciuti rispetto al resto del mondo. In questo libro, incorniciato con bellissime foto, è rivelato tutto quello che c'è da sapere sulle vere biografie di Gianluca Ginoble, Ignazio Boschetto e Piero Barone. Non mancano le curiosità sulla vita privata di ...
Sergio Felleti
La Sopravvissuta: SEGUIRE IL SENTIERO STORTO DEL SUBCONSCIO
Questa è storia di una vita di tutta l'infanzia, adolescenza e la gioventu' di me senza nessuna censura. Una vita tra gli eccessi a tutto gas e camminando sul filo del rasoio. Una ragazza con la personalità Borderline e come dice lo stesso termine ai limiti del confine.Oggi guardando in dietro con tutto ciò che è successo e ho vissuto mi sento una vera sopravvissuta, perchè non era una vita ma ...
Aida Moshiri
Scappa a piedi nudi
Ilde è una sposa-madre-bambina-napoletana di 11 anni alla quale è stato strappato tutto (a partire dal suo vestitino verde), venduta dalla madre, violentata, torturata; le è stata sottratta la fanciullezza, la gioia, la spensieratezza. La vita di Ilde non è mai stata banale. Ad ogni caduta una rinascita. Ma quanto dolore. Eppure tutto oggi è più chiaro, più definito. La cornice e il quadro sono...
Ilde Terracciano
6 NOVEMBRE 1992
La fine di Giovanni è l’inizio anche di una costante, attiva, continua testimonianza della famiglia e di quanti intorno a lei hanno fatto del no alla mafia di Giovanni la ragione per immaginare una città diversa che parla e non tace, che spezza catene di omertà e disegna legami con la società civile sana. Che anche a Foggia c’è e ha bisogno di riconoscersi e ritrovarsi.Vent’anni dopo ricordare ...
Magnifico Michela
Metropolis Adius
Metropolis Adius è il secondo romanzo di Mauro Savino. Dopo Pratica Jonica, incentrato sulle vicende di un anomalo praticante legale, è la volta delle avventure di un quarantenne alle prese con la vita e il lavoro in una non meglio precisata metropoli (che il lettore attento saprà comunque individuare). Il racconto di esperienze vissute dall'autore in prima persona nell'arco di dieci anni è un...
Mauro Savino
I 50 delitti che hanno cambiato l'Italia (eNewton Saggistica)
La storia dell’Italia è stata più volte segnata da delitti che non sono rimasti semplici fatti di cronaca ma hanno scosso tutta l’opinione pubblica e in alcuni casi hanno rappresentato svolte cruciali. Luca Steffenoni, esperto di criminologia, descrive un secolo e mezzo di delitti famosi, risolti, finiti in clamorosi errori giudiziari o tuttora avvolti nel mistero. Dal primo grande processo ...
Luca Steffenoni
Il giardino dei cosacchi
San Pietroburgo 1849, Fëdor Dostoevskij è davanti al plotone d’esecuzione, accusato di un complotto contro lo zar. Solo all’ultimo secondo viene risparmiato dalla morte e deportato in Siberia. Il ventenne Alexander von Wrangel, barone russo di origini baltiche, ricorda bene la scena quando qualche anno dopo è nominato procuratore della città kazaca dove Fëdor sta ancora scontando la pena, nella...
Brokken Jan
Il tenente Modugno: Quando gli italiani invasero la Cina
Nelle prime ore del mattino del 28 dicembre 1902 una giovane madre si toglieva la vita sparandosi un colpo di pistola alla testa. Aveva lasciato un biglietto, riconosciuto autografo dagli stessi famigliari, ma che non spiegava le ragioni di quel gesto. In un primo momento nessuno aveva dubitato del suicidio, ma poi i sospetti per quella morte caddero sul marito, il tenente Vito Modugno, ...
Raffaele Barba
Colazione al Grand Hotel: Moravia, Parise e la mia Roma perduta
«Verso la metà degli anni Settanta mi sistemai per alcuni mesi al Grand Hotel. Fu un periodo come fuori dal tempo. Non avevo una lira in tasca, ma vivevo come una miliardaria, viziata e coccolata. Per alleviare quella specie di clausura di lusso invitavo spesso a colazione due amici, Alberto Moravia e Goffredo Parise. Erano i miei dioscuri, i miei cavalieri del cielo, Castore e Polluce, miei ...
Marina Ripa di Meana
La camorra dalla A alla Z (eNewton Saggistica)
Boss, killer, pentiti, vittime e giornalisti: i nomi che hanno fatto la storia della criminalità organizzata campana Centinaia e centinaia di voci e di storie: sono tutti i nomi dei personaggi che, a partire dal 1860, fino ad arrivare ai giorni nostri, hanno “fatto” la criminalità organizzata campana. Dai boss ai killer, dai politici collusi ai collaboratori di giustizia; dai magistrati ...
Bruno De Stefano
Io, Emma Morano, sono la persona più vecchia del mondo: La mia vita, il mio segreto
Emma Morano è la persona più vecchia del mondo. E' l'ultimo essere umano vivente ad essere nato nel 1800. Ha 116 anni. E' ancora ben lucida, capace di ironia. Vive a casa a sua e solo da poco ha bisogno di una badante. Fino a 114 anni viveva sola, fino a 110 il giorno del suo compleanno ballava. Chi è Emma Morano? Quale è stata la sua vita? Qual è il segreto della sua incredibile longevità?
Paolo De Toni
Abramo Lincoln: Chiamati alla libertà
Lincoln, nato da una famiglia cristiana di umili origini, allevato fin da giovane ai precetti biblici, divenne un fervente cristiano. Fin da ragazzo, conobbe e venne a contatto con la schiavitù e decise di combatterla; con grande forza e determinazione studiò per diventare avvocato allo scopo di difendere i più deboli, esempio americano del self-made man, diventò il presidente degli Stati Uniti...
Claudio Pennacchio