I migliori libri di Biografie, diari e memorie
Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie

Più che l'amore: Eleonora Duse e Gabriele D'Annunzio
Venezia 1894. Un incontro fortuito. 36 anni lei, 31 lui. Duse e d'Annunzio attraverseranno insieme 10 burrascosi anni. Un breve tratto, ma per entrambi capitale: sia perché, col tempo, il Vate si sarebbe ravveduto, rimpiangendola; sia perché quella con d'Annunzio è la sola convivenza della Diva che, sul viale del tramonto, parrà prediligere la compagnia di giovani donne. Questo narra la vulgata...
Annamaria Andreoli
Una bambina di nome Iris Grace
Iris Grace ha poco più di un anno quando le viene diagnosticata una forma severa di autismo. Non comunica con gli altri, alza appena lo sguardo quando i genitori le si avvicinano, un suo sorriso è una rarità. Sua madre Arabella è disperata, ma tenta ogni strada per aprire un varco nel chiuso mondo della sua bambina. E proprio quando ogni sforzo sembra fallire, arriva in casa Thula, una gattina ...
Arabella Carter-Johnson
Gianni Caproni (e-book Vol. 3)
Ha fatto volare non solo aerei, ma anche sogni. La figura di Gianni Caproni, il più geniale protagonista dell’epopea regina del XX secolo - la conquista dei cieli -, è finora rimasta quasi nascosta dal fascino dei suoi straordinari velivoli, che ancora detengono imbattuti record e primati tecnologici. Questo libro riporta in primo piano l’umanità di una figura poliedrica, di un artista prima ...
Federico Bianchessi
Mio carissimo Rospo.: Lettere dal 1888 al 1900
In questa breve raccolta sono state scelte alcune delle lettere che Virginia Woolf scrisse dal 1888 al 1900. Sono gli anni che vanno da un’infanzia di divertimenti domestici a una prima adolescenza di terribili lutti, come quello della madre e della sorellastra Stella, fino al compimento dei suoi diciotto anni, che coinciderà col volgere del secolo e una nuova stagione di grandi conoscenze, tra...
Virginia Woolf
Il futuro è il posto migliore: Il 44° Presidente degli Stati Uniti d'America in parole sue
Il 9 novembre 2016 Donald J. Trump è stato eletto Presidente degli Stati Uniti d’America e si è chiusa l’era di Barack Obama che da gennaio 2017, dopo due mandati, è ufficialmente “in pensione”. Hillary Clinton, la candidata democratica della continuità, da lui appoggiata e sostenuta, non ha saputo rinnovare negli elettori quell’entusiasmo che lo aveva portato al trionfo nel 2008, e poi ...
Barack Obama
L'epopea delle guerre indiane: Custer, Geronimo, Toro Seduto
Attraverso una rigorosa lettura storica e con numerosi riferimenti al cinema, al fumetto e alla letteratura, l’autore ripercorre le vicende delle guerre indiane e della conquista del West americano. L’epopea delle guerra indiane è una lucida analisi ribalta l’immagine tradizionale e gloriosa dei film western classici e mostra chiaramente una verità terribile, fatta di vigliaccheria, crudeltà, ...
Francesco Maria Feltri
La disgregazione di tutto. Le storie di chi è sopravvissuto alla perdita di un caro, morto suicida
Questa raccolta di storie vere vi invita ad osservare da vicino il processo di comprensione delle implicazioni che derivano dal suicidio degli altri e di come questo colpisce le persone care. Cosa succede a chi rimane in vita quando qualcuno si suicida? Come affrontano il processo di lutto i sopravvissuti? Che metodo seguono? Si riprendono mai da un trauma tanto profondo? Queste domande trovano...
Marlayna Glynn
Io, gli ottomila e la felicità: I miei sogni, tra amore per la montagna e sfida con me stessa
«Vedere un essere umano che realizza un sogno è una cosa meravigliosa. Come andare sulla Luna o scoprire l'America: questo è il motivo per cui noi siamo qui.» Sono parole di Tamara Lunger, la giovane e fortissima alpinista altoatesina che nel febbraio 2016 ha tentato con Simone Moro la vetta del Nanga Parbat in invernale. Lui l'ha raggiunta, mentre lei, a soli 70 metri dalla cima, ha rinunciato...
Tamara Lunger
Un cervo in metropolitana: e altre storie della mia vita con gli animali
"Questo libro parla della gioia di osservare il mondo. È un testo autobiografico, però non riguarda tanto me quanto le cose che ho visto. Sono affascinato dal mondo che mi circonda e da quello che sono riuscito a vedere e a registrare in sessant'anni di osservazione, prima come studioso del comportamento animale e poi come studioso del comportamento umano. Per tutta l'infanzia sono stato ...
Desmond Morris
La Merciaia Santa di Loreto: Venerabile Suor Maria Rosa Agostini La Sua Vita e Morte
Maria Rosa Agostini nacque a Loreto il 3 Maggio 1722 e vi mori il 16 Marzo 1768 in considerazione di santa. Era una terziaria professa domenicana e viveva nella sua famiglia, che aveva una rivendita di oggetti sacri di fronte all'incompiuta sezione sud del braccio ovest del Palazzo Apostolico. E' stato introdotto il processo per la sua beatificazione, la cui validita e' stata riconosciuta con ...
Bianca Gjomarkaj Nakovics
Oltre le difficoltà: Come evitare che il dolore viva al posto tuo
In questo eBook, Giovanna Danesi racconta la sua grande difficoltà fisica e emotiva, in seguito a un brutto incidente. La sua è l’esperienza reale di chi ha fatto un gran baccano e poi ha scelto di recuperare, rialzarsi e vivere. Facendo il proprio pezzettino al meglio, col sorriso e la forza di chi non molla. Con la sua storia, l’autrice vuole dare speranza ed essere fonte d’ispirazione per ...
Giovanna Danesi
Il profumo del suono
Questo mini racconto è basato su elementi reali. "I profumi Italiani" è un locale di Lissone (MB) che esiste realmente e che ho la fortuna di frequentare da un paio d'anni. Esiste lo specchio, la ragazza dal rossetto rosso e anche il barista col grembiule. Reale è lo specchio e le persone che ci si specchiano. Mattia? E chi lo sa...
Simona Salvatore
O Roma o Cristo: La drammatica scelta di Martin Lutero (1517-1520) (Saggi)
Wittenberg, 31 ottobre 1517. Martin Lutero, un oscuro monaco e teologo tedesco, affigge alla porta di una chiesa 95 “tesi” di durissima critica alle indulgenze. Per i manuali scolastici come per l’opinione comune è l’inizio di una ribellione alla Chiesa di Roma che sfocerà nella Riforma protestante. Ma le cose non andarono esattamente così. Tanto per cominciare, le famose 95 “tesi” ...
Xeres Saverio
Fidel Castro: Una vita
“La storia mi assolverà.” Così, nel 1953, Fidel Castro lanciava il suo atto d’accusa al regime di Fulgencio Batista, che di lì a pochi anni sarebbe stato rovesciato dalla rivoluzione. Proprio con il fallito assalto alla caserma della Moncada, che costò a Castro il carcere e l’esilio, furono poste le basi del Movimiento 26 de Julio, nelle cui file maturarono le premesse per la guerriglia che nel...
Serge Raffy
Memorabili: (Traduzione Libera)
L'opera, in quattro libri, sarebbe stata composta dopo il 371 a.C., poiché in almeno un passo[2] sembra essere presupposta la situazione militare dopo la sconfitta spartana nella battaglia di Leuttra. Essa si presenta come una raccolta di conversazioni ed episodi che vedono protagonista Socrate. Nel libro I, dopo la difesa diretta di Socrate[3], il resto del libro è costituito da un resoconto ...
Senofonte
Alma Mahler : Musa del secolo
Considerata “la più bella ragazza di Vienna” e nota come grande seduttrice, Alma Mahler, vera e propria “musa del secolo”, visse un’esistenza frenetica dedicata ai suoi geni artistici e governata al contempo da passione e rabbia, ingenuità e calcolo. Figlia del pittore Schindler e madre della scultrice Anna Mahler, femme fatale per alcuni, fonte d’ispirazione per altri, questa donna ...
Catherine Sauvat
Lizzie Siddal. Il volto dei Preraffaelliti
Elizabeth Siddal (1829-1862), poetessa, pittrice e modella, si lasciò alle spalle la miseria degli slum di Southwark per diventare uno dei volti più celebri dell’Inghilterra vittoriana. Oggi, anche coloro che ignorano il suo nome ne riconoscono i delicati lineamenti nella fragile Ofelia di John Everett Millais e nella serafica Beata Beatrix di Dante Gabriel Rossetti, due dei quadri più celebri ...
Lucinda Hawksley
Lettere
In questa selezione delle più belle lettere della famosa scrittrice, fatta da John Middleton Murry, suo marito, è possibile seguire gli ultimi dieci anni della vita della Mansfield: un periodo difficile trascorso perlopiù in casa, a causa dei gravi problemi di salute. Il mondo di fuori, visto attraverso i vetri di una finestra, oscilla tra la meraviglia e il terrore, cambia volto diventando ...
Katherine Mansfield
Nella tua breve esistenza: Lettere 1918 - 1926 (Piccola biblioteca Einaudi. Big Vol. 666)
Per la loro natura di diario quotidiano e di ininterrotto colloquio con un destinatario che doveva conoscere tutti gli sforzi e i pensieri dell'altro, queste lettere costituiscono il filo conduttore della straordinaria storia intellettuale di Piero e Ada Gobetti. Inoltre, rispecchiando un'attività che fu intensissima fin dai suoi esordi, esse restituiscono una fitta trama di relazioni, contatti...
Ada Gobetti Marchesini Prospero
Non sono passata per il camino: Storia di una bambina "privilegiata" sopravvissuta ai campi di sterminio nazisti 1942 - 1945 (ebook)
Nel luglio del 1942, quando aveva appena nove anni, Francine Christophe venne catturata assieme alla madre Marcelle, mentre tentava di raggiungere la Francia di Pétain per sfuggire alla caccia agli Ebrei scatenata dai nazisti. Ebbe così inizio un lungo peregrinare nei campi di internamento francesi che, nel maggio 1944, si concluse nel campo di sterminio di Bergen-Belsen in Germania, lo stesso ...
Francine Christophe
Un siciliano in fuga
Questo libro prende spunto da una storia realmente vissuta; ho deciso di scrivere per scavare nei miei ricordi. Una testimonianza di me e di quanto era difficile vivere nella povertà, nel bisogno, nelle frustrazioni e nelle privazioni di ogni genere. E se qualcuno della mia stessa età avrà tra le mani quest'opera, forse la riconoscerà come propria e avrà la sensazione di averla scritta egli ...
Fallico Biagio
Camminare guarisce
Così Fabrizio inizia il racconto della sua storia, di come, dopo aver scoperto di avere una malattia considerata incurabile, ha deciso di lottare, sottoponendosi alle cure mediche, ma, soprattutto, camminando. Negli ultimi quattro anni, ha percorso circa 17.000 km e attualmente sta progettando di camminare dalla Grecia fino a Gerusalemme. Nella sua visione del cammino, non c'è nulla di ...
Fabrizio Pepini
Mai all'altezza
"Per una bambina di sette anni avere il trentasei di piede nel 1972 era come avere due teste o la barba… I bambini erano bassi e le bambine più basse ancora. Poi c'ero io. La più alta della classe, irrimediabilmente fuori misura." Fuori misura, ma mai all'altezza! Su questo paradosso Veronica Pivetti ha costruito una carriera, e questo libro. Un libro che racconta di una casa andata in fumo, ...
Veronica Pivetti
I Cold Case della storia: Da Tutankhamon a Neruda: 3.000 anni di delitti irrisolti
Tutankhamon morì di malaria o fu assassinato? Perché nel cranio di papa Celestino V è presente un foro? Quello trovato nei capelli di Napoleone è arsenico? La morte di Ippolito Nievo fu davvero un incidente o un omicidio di Stato? Che fine ha fatto il corpo di Cristoforo Colombo? Dov’è sepolto Alessandro Magno? Hitler si è davvero suicidato? Stalin è stato ucciso dai suoi fedelissimi? ...
Mirko Nuzzolo