I migliori libri di Biografie, diari e memorie
Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie

Giardini e strade di Ernst Jünger
In queste pagine, puntuale registrazione dei giorni compresi fra il 3 aprile 1939 e il 24 luglio 1940, la testimonianza di un osservatore d’eccezione come Ernst Jünger si dipana in un suggestivo intreccio di esperienze privatissime e accadimenti storici di importanza epocale: gli ultimi mesi di pace tra i suoi cari nella quiete di Kirchhorst, in cui si intensifica e conclude il lavoro alle ...

La meraviglia di ogni respiro. "Sono nato due volte" di Pierluigi Sommariva
Più di 46 anni fa, a causa di un incidente PIERLUIGI SOMMARIVA resta paralizzato ai quattro arti e al 95% del resto del corpo. Un libro autobiografico che comunica voglia e gioia di vivere da ogni pagina.

Pol Pot: Il diavolo rosso (I Signori della Guerra Vol. 28) di Richard J. Samuelson
Il 17 aprile 1975 i Khmer Rossi entrano trionfanti a Phnom Penh, la capitale della Cambogia. Gli inviati della stampa internazionale parlano entusiasti di scene di gioia e fratellanza, di guerriglieri e soldati governativi che si abbracciano, nessuna scena di violenza o di guerra. Nel giro di poche ore tutto sarebbe cambiato, il mondo per la prima volta avrebbe sentito il nome di Pol Pot che, ...

Autobiografia (Auto-Bio-Grafie) di Mark Twain
Mark Twain fu un personaggio estroso ed eclettico che per primo, come ebbero a riconoscere molti critici, fu riconosciuto come “vero scrittore americano”. La sua vita fu molto densa di avvenimenti e di impegno sociale: cominciò la sua carriera di scrittore di racconti umoristici, e finì per divenire, dopo alcune travagliate vicende personali, un severo e irriverente cronista delle vanità, ...

Il Diavolo zoppo e il suo Compare: Talleyrand e Fouché o la politica del tradimento (Gli specchi) di Alessandra Necci
Due celebri uomini politici, Charles-Maurice de Talleyrand-Périgord e Joseph Fouché, vissuti a cavallo fra il '700 e '800 in Francia. Cresciuti entrambi in seno alla Chiesa, che hanno poi rinnegato, Ministro degli Esteri del Direttorio, di Napoleone e della Restaurazione l'uno, Ministro della Polizia l'altro, nemici quindi complici a seconda delle convenienze, sono divenuti il paradigma stesso ...

Dalla Sicilia al Connecticut di Paul Pirrotta
Nel 1970 lasciai tutto cio' che mi era familiare del mio paese natale di Canicattini Bagni (SR) per raggiungere i miei genitori negli Stati Uniti. Questa e' la storia di un emigrante, la mia storia, della mia vita in Sicilia fino ai 20 anni e dal 1970 in poi della mia vita negli Stati Uniti. E in questa storia uno piu' uno fa tre, No, questa non è la nuova matematica: per me significa che...

Il Mare che ho dentro di Enrico Pagani
Enrico Pagani 08/08/1986 Doveva morire, doveva esser spastico, non doveva camminare, non doveva parlare, ora invece scrive queste poesie. Le ha scritte in un momento della sua vita(14) in cui ancora non comunicava benissimo, non dormiva e ancora non sapeva se era "Ico" oppure Enrico Pagani. Ora è Enrico Pagani, colui che grazie all'amore dei suoi genitori e di suo fratello Filippo, sta vivendo...

La tregua di Natale: Lettere dal fronte di AA VV
«Mentre osservavo il campo ancora sognante, i miei occhi hanno colto un bagliore nell’oscurità. A quell’ora della notte una luce nella trincea nemica è una cosa così rara che ho passato la voce. Non avevo ancora finito che lungo tutta la linea tedesca è sbocciata una luce dopo l’altra. Subito dopo, vicino alle nostre buche, così vicino da farmi stringere forte il fucile, ho sentito una voce. ...

Scrivere un best-seller di Gianni Lorenzi
Dal dattiloscritto alle lettere di rifiuto, dalla consulenza editoriale al self-publishing, dalla community alla pubblicazione editoriale: l'odissea di un romanzo.A metà tra racconto autobiografico e pamphlet, un libro consigliato a tutti coloro che sognano di diventare scrittori.

Come se dovessimo morire oggi: La vita, il sacerdozio e il martirio di don Josef Toufar di Miloš Doležal
11 dicembre 1949: la croce della chiesetta del piccolo villaggio boemo di ?íhošt’ si muove durante la messa. Il parroco, don Toufar, viene accusato di aver inscenato il “miracolo” ed è arrestato dalla Polizia segreta cecoslovacca. Fin da bambino aveva desiderato diventare sacerdote, a servizio di Dio e degli uomini. Morirà il 25 febbraio 1950 in seguito alle torture subite per aver voluto ...

L'utopia necessaria. Leo Valiani a cento anni dalla nascita: Annali della Fondazione Ugo La Malfa. Quaderni di Aa.Vv.
A costruire la memoria di questo grande italiano contribuiscono le pagine di questo volume, che raccoglie gli atti di tre convegni organizzati dal Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Centenario della nascita di Leo Valiani, istituito con decreto del Ministero per i beni e le attività culturali. Il Comitato è stato promosso dalla Fondazione Ugo La Malfa e dell’Associazione Nazionale per ...

Nicola Misasi. Il pittore della Calabria di Giorgio Papaluca
L’intento dell’autore è quello di far conoscere, particolarmente ai calabresi, la figura di Nicola Misasi, lo scrittore nazionalpopolare, molto noto nel ’900 non solo in Italia ma anche all’estero. In Germania vennero tradotti i suoi Racconti calabresi. Oggi è dimenticato e quasi sconosciuto. Giorgio Papaluca mette a fuoco la volontà indomita, il lavoro costante e durissimo dello scrittore ...

La Shoah in me. Memorie di un combattente di Varsavia di Simcha Rotem
Aprile 1943: gli ebrei del ghetto di Varsavia insorgono contro l'occupante nazista. Quest'impresa, gloriosa quanto tragica, viene raccontata da Simcha Rotam, membro appena diciannovenne della Resistenza ebraica. L'autore -soprannominato Kazik dai compagni - ci porta tra le rovine di Varsavia ci racconta con lucida emozione le vicende umane di uno dei più atroci episodi dell'Olocausto. La ...

Le ultime lettere di Aldo Moro: Conservare la memoria per coltivare la speranza - Restauro e conservazione di Aa.Vv.
Memoria e speranza sono i termini più giusti per riassumere il senso di un'operazione non solo culturale, ma anche di grande valore civile e democratico, come è quella del restauro delle 11 lettere scritte da Aldo Moro durante la sua dolorosa e disperata prigionia. La conservazione della memoria passa attraverso la conservazione e il restauro dei supporti fisici nei quali si condensa la storia ...

Il Che: Una leggenda del secolo di Pierre Kalfon
Il 9 ottobre 1967 Ernesto Guevara, detto il Che, veniva colpito da una raffica di mitragliatrice in un villaggio boliviano. Con questa fine brutale è nato un mito, la leggenda di san Ernesto che, abbandonate le comodità del potere, ha tentato di conciliare Marx con Rimbaud, ricominciando la lotta. Ne è morto. Ma chi era quel condottiero dallo sguardo intenso riprodotto su migliaia di poster, ...

Diario di un Windsurfista di Giova977 @gmail.com
Il diario di un iniziato al windsurf nelle uscite del primo anno e mezzo, dai primi goffi tentativi fino alle planate con trapezio e piedi nelle streps. La scoperta della tecnica e del mondo dei windsurfisti sconosciuto a chi non ha mai praticato questo sport.

Il nome tuo saprò di Laura Signori
“Il nome tuo saprò” è un racconto autobiografico. L’autrice al suo primo impegno letterario, nella prima parte dell’opera ripercorre la storia della sua adozione a partire dalla sconvolgente telefonata anonima ricevuta il giorno del suo diciannovesimo compleanno. La narrazione si sviluppa in prima persona attraverso le parole del padre adottivo; ascoltandolo l’autrice rivive le sensazioni e le ...

RESISTENZA A OLTRANZA. DIARIO DI FEDERICO FERRARI, INTERNATO MILITARE ITALIANO IN GERMANIA RESISTENZA AD OLTRANZA: Storia e diario di Ferrari Federico, ... italiano in Germania (Minerva. Saggi) di Luciano Zani
Il testo La memoria dei militari italiani internati in Germania dopo l'8 settembre 1943 si arricchisce di un nuovo prezioso contributo: il diario di Federico Ferrari, giovane intellettuale cattolico cremonese, alpino della Tridentina decorato nella ritirata di Russia, internato in Germania nei lager di Stablack, Deblin Irena, Mühlberg e Weinböhla, ucciso il 24 aprile 1945 da un nazista in ...

Se mi cadesse un aereo sulla testa (Narrativa Mediterranea) di Giuseppe Martorana
Questa è una piccola storia fatta da tante piccole storie che ogni giorno - il giornalista Giuseppe Martorana - ha raccontato nel suo quarto di secolo di giornalismo; storie che parlano di omicidi, rapine, stupri, fino ad arrivare ai processi, dai quasi insignificanti a quelli che hanno segnato la storia d'Italia. Storie a volte solite e banali a volte importanti e difficili, ma tali da ...

Dante Alighieri di Alessio D'Uva
Beatrice, dalla Candida Rosa, ci racconta il suo rapporto con Dante Alighieri: il primo incontro, le donne dello schermo, il saluto negato. Tutti gli eventi che han segnato questo grande amore... Ma è giunto il momento di abbandonare il beato scanno e di raggiunger colui che si è perso e che tanta strada ha fatto, tra le perdute genti, per raggiungerla...

Le piume dell'uccellino: Un inno d'amore, lucido e potente, che va diritto al cuore di Ines Caminiti
Ines, una madre che ha sofferto lo strazio di vedere la figlia dimagrire e indebolirsi, giorno dopo giorno, per anni, ha deciso con questo libro di testimoniare la sua esperienza famigliare devastante. Ha scritto un libro intenso, sincero e fortemente commovente, che è un inno d’amore a sua figlia Serena. Per la prima volta, di anoressia ne parla una madre, e il talento speciale di Ines per la ...

Testa di basso: Le meravigliose avventure di Saturnino Celani di Saturnino Celani
«Non ci girerò attorno: io ho iniziato a suonare rock con l’idea di rimorchiare. Infatti si cuccava tantissimo. Era come stare in paradiso: attorno a me c’erano soltanto ormoni femminili. Non pensate che abbia combinato chissà che. Parlavamo e basta. Del resto non c’è nulla di più bello che far nascere rapporti. Pensate all’India, dove i religiosi hanno accesso a tutte le caste. Fatte le ...

Sei nelle mie parole: Due sorelle, un lungo addio di Charlotte Link
HANNO AVUTO UN'INFANZIA SPLENDIDA. ERANO PIÙ CHE SORELLE. ERANO AMICHE. ERANO SPIRITI AFFINI. Charlotte Link è una scrittrice famosa. I suoi romanzi sono bestseller. Sua sorella Fraziska di un anno e mezzo più giovane, è morta dopo aver combattuto sei anni contro il cancro. «Lei era ed è il più bel regalo che i miei genitori mi potessero fare» scrive Charlotte Link, che in questo ...

Una vita per la neurochirurgia: Tra presente e futuro. Un'eccellenza italiana racconta il suo mestiere e i segreti del cervello di Francesco DiMeco
UNO DEI PIU' FAMOSI NEUROCHIRURGHI DEL PANORAMA INTERNAZIONALE racconta i retroscena del mestiere piu? difficile e i passi da gigante fatti dalla scienza negli ultimi anni. Una vita per la neurochirurgia è il racconto di una vita professionale e, insieme, dei progressi di una scienza giovanissima, la neurochirurgia, che oggi permette operazioni impensabili fino a pochissimi anni fa, ...