I migliori libri di Biografie, diari e memorie
Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie

Dalle elementari alla fine dei binari (Dimiopugno)
«Regola n.1 - Il pensionato al supermercato non va per spendere denaro ma per prendere, carpire, arraffare tutto ciò che è lecito e consentito, nel rispetto della più rigida onestà genetica e di categoria... Primo bene assoluto per il pensionato è la sportina. Il suo fruscìo gli ricorda le sottovesti smanettate in tempi andati, anche perché adesso non sono più in uso. La sportina per il ...
Claudio Pederzoli
Figure dell'Italia civile (Uomo Vol. 11)
Il libro tratteggia le figure di personalità importanti della cultura e della politica italiana del '900 da Einaudi, a Giovanni Amendola, da Marchesi a Soleri, da Calamandrei a Chabod, da Burzio ad Adriano Olivetti, da Ernesto Rossi a Balbo di Vinadio. La parte più consistente del libro riguarda gli "amici e maestri" che l'autore ha conosciuto e frequentato: Jemolo, Bobbio, Galante Garrone, ...
Pier Franco Quaglieni
Bob Dylan: 99 motivi per riscoprirlo assieme a tuo figlio
Quante strade deve percorrere un uomo prima di diventare Bob Dylan? Dagli anni Sessanta fino all’assegnazione del premio Nobel per la Letteratura, questo libro racconta la vita della più grande icona del folk rock americano: uno dei personaggi più controversi della nostra epoca. Novantanove capitoli che trasportano il lettore nelle indimenticabili atmosfere delle sue canzoni, direttamente a ...
Jordi Sierra i Fabra
Ciclisti nella bufera
Fausto Bagattini narra le gesta degli eroi delle due ruote attraverso le sconfitte più clamorose, brucianti, beffarde, scorrette, scandalose, ma sempre e comunque meravigliose nella loro drammaticità quanto le più celebri e decantate vittorie. Dal Tour perso per un incidente dal povero Ocaña, l’unico in grado di superare il Cannibale Eddy Merckx sulle salite pirenaiche, alla scorrettezza di ...
Fausto Bagattini
#sullastrada: dalla Maremma ai Balcani: diario di viaggio
Il viaggio on the road di un maremmano che dalla provincia italiana raggiunge i Balcani. Migliaia di chilometri per raggiungere la Bosnia Erzegovina e la sua capitale, Sarajevo. Il racconto affascinante di una terra a confine tra est e ovest: i monumenti, la cultura, le tradizioni, la gastronomia e la gente. Un'utile guida per chi ama viaggiare e un libro per chi ama leggere.
Carlo Pellegrino
Il peso della felicità: I miei sedici anni tra anoressia e bulimia
«Quando ho deciso di non mangiare più?» È quello che si chiede Elena – sedici anni, una vita come tante sue coetanee – all'inizio di questo lungo e sofferto racconto, cercando di spiegarsi il perché, un giorno, abbia iniziato a soffrire di disturbi alimentari. Ma una vera risposta non c'è. Si comincia con una dieta all'apparenza inoffensiva, con l'annotare su un quaderno ciò che si mangia, col...
Cobainsbaby
A United Kingdom. L'amore che ha cambiato la storia
Tratto da un'incredibile storia vera Londra, 1947. Seretse Khama è salito al trono del Protettorato britannico del Bechuanaland (il futuro Stato del Botswana) a soli quattro anni, anche se la reggenza del Paese è affidata allo zio Tshekedi. Dopo aver terminato gli studi superiori a Oxford si trasferisce a Londra per svolgere il praticantato come avvocato, e lì conosce Ruth Williams, ...
Susan Williams
Non guardare la palla: Che cos'è (davvero) il calcio
È stato un calciatore unico, indimenticabile, una leggenda. "Il simbolo del mio Milan, quando partiva in progressione si portava via anche il vento", nel ricordo di Arrigo Sacchi . "Maestoso come cervo che esce di foresta", nell'impagabile definizione di un indimenticabile Vujadin Boškov . Ora ci insegna a vedere con sguardo nuovo e consapevole il gioco che abbiamo osservato - palpitanti...
Ruud Gullit
Il vento di Tatura: 1940-1946. Sei anni di internamento in Australia (Robin&sons)
Nel corso dei sei anni di internamento con il marito e i bambini a Tatura, nello stato di Victoria in Australia, Ottilia Vicenzini Reginato scrive un diario: si tratta di un prezioso documento, che testimonia una parte di storia ancora poco conosciuta. Durante la seconda guerra mondiale, oltre ai soldati prigionieri di guerra, migliaia di civili residenti in Australia o provenienti dall’...
Ottilia Vicenzini Reginato
Vivere la malattia senza farsi sopraffare
DOBBIAMO SAPERE CHE QUANDO ABBIAMO UNA MALATTIA NOI NON DIVENTIAMO LA NOSTRA MALATTIA. Malata di cancro, Sophie Sabbage ha scritto un libro bellissimo e importante che può cambiare il modo in cui affrontare la malattia e farne un'esperienza vitale. «Sophie Sabbage impartisce una grande lezione di vita.» The Sunday Times «Un libro che rivoluziona il modo di rapportarsi con la malattia...
Sophie Sabbage
Grandi mistici.Meister Eckhart
Meister Eckhart (1260ca-1328ca) ha inteso l’esperienza mistica non nel senso di eventi spettacolari dell’anima o di teofanie celesti improvvise. La sua unione con Dio non è un evento isolato dell’anima, bensì la presenza perdurante del divino nel fondo dell’esistenza umana. Egli ritiene valido soltanto pensare a Dio di continuo, quasi abbracciandolo con il pensiero e senza dirsi mai soddisfatto...
Alois Maria Haas
Dal Gennargentu all' Amba-Alagi: Una storia di spie e di coraggio
Questo libro racconta la storia di un uomo nato nel 1910 alle pendici del Gennargentu, il monte più alto della Sardegna, e travolto dalle vicende della storia che sfociarono nella seconda guerra mondiale. La storia è vera, per quanto sia stato possibile recuperare dai suoi ricordi, che raccontò solo poco prima della sua morte. E’ la storia di un uomo che la abilità, la fortuna, ed i profondi ...
Patrizio Tatti
Sopravvissuto a Buchenwald e al Vajont: La storia di Geremia Della Putta raccontata da Francesca Bearzatto
“Prendevano un centinaio di noi e ci serravano nella palestra del campo. Le SS salivano sugli spalti in pietra e cominciavano a gettare dall’alto delle gallette, di quelle che davano da mangiare ai loro cani, una ogni cinque minuti. Nella palestra si scatenava la bolgia: una battaglia disperata e feroce tra noi per afferrarle e mangiare. La folla sbandava, schiacciava, calpestava, picchiava. ...
Bearzatto Francesca
Inseparabili: Storia di un'amicizia oltre il Muro
Lipsia, 1943. Hanno e Manfred sono due ragazzi. Giocano a ping-pong, vanno in bicicletta, leggono libri di avventure. La guerra è ancora un’eco lontana. Ma il 4 dicembre del 1943 una bomba cade tra le loro case aprendo un profondo cratere: da quel momento niente sarà più come prima. I due amici sopravvivono ma ad attenderli sono anni terribili: la paura privata e collettiva, l’orrore delle ...
Speich Hanno
Diario
Simbolo dello Shoah, il diario di Anne Frank è una luce nel buio della storia e ancora oggi illumina la vita di milioni di persone. Questa nuova versione, che riporta il testo alla sua primaria lucentezza, è frutto di una scrupolosa ricerca filologica, lessicale e letteraria condotta dal curatore Matteo Corradini direttamente sulla stesura originaria di Anne, liberata da interventi e tagli ...
Anne Frank
Viaggio nella memoria
Con questo Viaggio nella memoria desidero ringraziare per la mia scelta di campo, morale ed esistenziale prima ancora che politica, Luigi Einaudi, che ha incarnato qualità e principi del liberalismo, nella bibliografia come nella biografia, e di cui voglio rammentare queste parole: “Ricordare quel che è vivo in noi del passato aiuta a conoscere il presente ed a preparare il futuro”. (Beatrice ...
Beatrice Rangoni Machiavelli
Ti amo: Filosofia come dichiarazione d'amore
L’amore è avventura. Parole che diventano baci e morsi feroci. Musica ascoltata in loop, di notte. Ed è filosofia, il genere di filosofia in atto che, da Socrate in poi, insegna l’amore nell’unico modo possibile: trasformandosi in una vera e propria dichiarazione. Ma l’amore inteso in questo modo è in pericolo nella nostra epoca, dominata dal piacere e dal narcisismo dell’io che vuole ...
Simone Regazzoni
Inchiesta su Fatima: Un mistero che dura da cento anni
È trascorso un secolo da quando, il 13 maggio 1917, nell'infuriare di una delle più sanguinose guerre che abbiano mai devastato l'Europa, mentre soffia il vento del più acceso anticlericalismo e la Russia è sull'orlo di una rivoluzione che ne stravolgerà il volto, a Fatima, sperduto paesino del Portogallo, tre pastorelli affermano di aver visto la Madonna. Sono Lucia, dieci anni, e i suoi ...
Vincenzo Sansonetti
Padre Mosè: Nel viaggio della disperazione il suo numero di telefono è l'ultima speranza
Quello di Don Mussie Zerai, Padre Mosè, non è un numero di telefono qualunque. È l’appiglio estremo, l’ultima traccia di umanità alla quale aggrapparsi per i molti che affrontano il Viaggio. Dalle carrette del mare, dai container arroventati nel cuore del Sahara, dai lager libici, dalle carceri egiziane o dai campi profughi del Sudan, i migranti chiamano. E Don Zerai risponde. Sempre. Allerta ...
Mussie Zerai
In nome del panda: La mia lunga storia d'amore con la Natura
La sua vita è da sempre impegno, amore per le sfide e passione. Da oltre mezzo secolo Fulco Pratesi è in Italia il portabandiera assoluto di un ecologismo attivo e concreto, fatto di battaglie globali ma anche di comportamenti individuali. In occasione del 50° anniversario del WWF Italia, il fondatore e presidente onorario del WWF italiano ha deciso di raccontarsi. Una vita ricca di viaggi, ...
Fulco Pratesi
Emily e il vento
Da un luogo lontano, da un tempo nuovo, un uomo scrive a Emily Dickinson: non vuole parlarle di sé, ma raccontarle, immaginando, di Emily stessa. Davanti ai suoi occhi, ecco Emily ragazza, che amava il sogno e amava il gioco, con una gioia infantile e consapevole; ecco il suo mondo perduto, la sua città, Amherst, la famiglia e gli amici, il cane Carlo, le api e il vento dei suoi boschi. Lo ...
Lorenzo Gobbi
La donna d'altri
La sfrontata fotografia dell’erotismo d’oltreocea- no in un libro che ha sconvolto il mondo, quan- do uscì per la prima volta nel 1981, e che oggi non ha nulla di superato. Un’inchiesta dai toni provo- catori che racconta la storia di uomini e donne che fecero degli Stati Uniti la patria delle comuni di fine Ottocento e degli hippy, di “Playboy” e “Screw”, del rapporto Kinsey e di Gola profonda...
Gay Talese
Donald Trump (Super ET)
Chi è Donald Trump? È l'incarnazione del sogno americano, un uomo che si è fatto da solo e ha raggiunto la vetta? O forse è l'erede di una fortuna accumulata attraverso oscuri legami con il crimine organizzato. È un abile affarista? Oppure ha saputo soltanto accumulare scandali, debiti, fallimenti. È colui che farà tornare grande l'America? O piú probabilmente è l'imbroglione che potrebbe ...
David Cay Johnston
Schegge di vita: Beati i poveri di spirito
Quando la vita ci esplode fra le mani nei suoi lati più forti l’esplosione produce delle schegge che si piantano nel nostro cuore e sembrano non andarsene più restando lì a pungolarci non basta guardare avanti e dimenticare il passato, come si consiglia in genere, le ferite si fanno sentire in qualsiasi modo: un profumo, un’immagine, un posto, una via ,etc.etc. Come la storia di Aldo e Nina: ...
Anna Erre