I migliori libri di Biografie, diari e memorie
Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie

Il Grande Mare di Sabbia: Storie del deserto di Stefano Malatesta
Chi non è mai stato nel deserto è convinto, dai libri che ha letto, che sia un luogo straordinario ma monotono. «Un maledetto uadi dietro l’altro», come rispose un viaggiatore inglese a chi gli chiedeva se la traversata era andata bene. In realtà, sono quasi sempre i libri, non i deserti, a essere monotoni. Perché non basta descrivere i bagliori violetto e arancio dei tramonti, le calde dune ...

La scelta di Angelo Del Boca
È il 1944 e, mentre crollano i miti di un’epoca e la guerra volge al tragico epilogo, per alcuni giovani dell’Italia centrale e del nord è giunto il momento della scelta: combattere con la Repubblica di Salò, come sostiene Mussolini «per non essere moralmente morti o per non meritare di essere morti», oppure unirsi ai partigiani sui monti per conquistare la libertà? Dopo alcuni mesi di ...

La nostra Africa di Angelo Del Boca
La nostra Africa non è il titolo di un libro nostalgico dei «bei tempi delle colonie» e quel possessivo «nostra» non va inteso nel senso in cui gli italiani del fascismo interpretavano il «Mare nostrum». Se infatti c’è uno storico che più di ogni altro ha avuto il coraggio di dire tristi verità sulla colonizzazione e di smantellare uno dei miti più cari agli italiani, quello del «bono italiano...

Il dono del cuore di Mario Giovanni Galleano
Il motivo che mi ha spinto a pubblicare queste mie riflessioni, è stato causato dall’infarto che la mattina del 10 luglio scorso, mi ha obbligato ad una deviazione obbligatoria repentina. Dai sintomi che provavo sembrava un nonnulla invece, giunto al Pronto Soccorso, i Dottori mi hanno diagnosticato un infarto coronarico acuto. Da quel momento, per me tutto è cambiato. Nel periodo di quindici ...

Io ci sono: La mia storia di non amore (Best BUR) di Lucia Annibali
La sera del 16 aprile 2013 Lucia, giovane avvocatessa di Pesaro, tornata dalla piscina si trova in casa un uomo incappucciato che le tira in faccia dell’acido solforico al 66%. Le ustioni al viso e alla mano destra sono devastanti. Lucia rischia di rimanere cieca. Quella stessa notte viene arrestato come mandante Luca Varani, che con Lucia ha avuto una tormentata relazione troncata da lei nell’...

La 194 ha fallito: Perché la legge sull'aborto non ha conseguito nemmeno uno dei suoi obiettivi di Lorenza Perfori
La campagna mediatica, spasmodica e martellante, che ha portato alla legalizzazione dell’aborto, si è basata in Italia (così come in molti Paesi del mondo), sulla necessità di porre fine alla “piaga” dell’aborto clandestino. L’aborto legale fu presentato come il “male minore” rispetto al “male maggiore” di milioni di aborti clandestini e migliaia di donne che morivano a causa delle “mammane”. ...

Bending the line. Continuation (Italian Edition) di Nikita Nikolayenko
Life doesn't stand still. Despite losses, the hero persistently moves to the purpose. Glory already not far off. Whether there will be a prosperity? How many still to conduct continuous fight for a place in the sun? Whether the purpose is achievable? So far it is more than questions than answers....

John Henry Newman. Una biografia teologica di Giordano Frosini
La beatificazione del cardinale John Henry Newman (1801-1890), celebrata a Birmingham da Benedetto XVI il 19 settembre 2010, ha riportato alla memoria della Chiesa uno dei suoi personaggi più illustri e una delle più grandi figure teologiche del secolo XIX. Dalla lontana Inghilterra, chiusa nei suoi radicati pregiudizi antiromani, egli portò il suo decisivo contributo a una Chiesa bisognosa di...

La forza della preghiera nelle parole degli scienziati di Francesco Agnoli
La preghiera e la meditazione appartengono all’umanità di ogni epoca e luogo. Si potrebbe però pensare che, nell’era della scienza moderna, l’uomo non ha più bisogno né pregare né di alzare gli occhi al cielo, quasi fosse divenuto autosufficiente e onnipotente. La storia di molti grandi scienziati, di ieri e di oggi, dice che le cose non stanno così. Il loro pensiero e le loro preghiere, ci ...

Dio mi Chiama di Anna Egidia Catenaro
Nell’anno dedicato alla vita consacrata questo libro in maniera avvincente parte da un breve percorso biblico in cui si ricordano le chiamate più importanti di personaggi famosi della Bibbia per poi raccontare storie di vita vera, di persone consacrate o che hanno fatto una scelta di vita che hanno condiviso con l’autrice momenti intimi del loro incontro con Cristo. Si evince la ...

Diario Spirituale: Il Dolce Profumo Di Un Piccolo Fiore Bianco di Dawio Bordoli
Questo libro propone gli ultimi due anni del diario spirituale che Dawio ha tenuto dal 1987 al 1999. Viene descritto in modo poetico e filosofico il suo cammino spirituale.

Patrie galere: Cronache dall'oltrelegge di Valerio Morucci
Nel carcere, emblema della severità della Legge, la Legge è però solo nelle mura, nell’involucro: al suo interno, i rapporti sono «regolati da leggi arcaiche o, ancora peggio, dalla legge della giungla... Il luogo dove massima è la pressione coercitiva della regola sociale è anche il luogo dove ribolle il brodo di coltura dell’antilegalità». Lo stesso Morucci, ex Potere operaio e BR, dà la ...

Lo Sconosciuto (Mondo Vol. 6) di
Un libro teso, avvincente, al confine tra romanzo e autobiografia. Un’avvincente analisi psicologica e uno spaccato sulla violenza di genere tra le mura domestiche. Un libro di drammatica attualita?. Stella, giovane e brillante studentessa di medicina, incontra Giovanni, intrigante giornalista free-lance, durante una festa a casa di amici. Il fascino di quest’uomo cattura la ragazza, ma l’...

La biblioteca è anche tua!: Volontariato culturale e cittadinanza attiva di Maria Stella Rasetti
Sono sempre più frequenti i casi in cui i cittadini non si limitano più ad essere utenti soddisfatti, ma decidono di mettere a disposizione energie, tempo e competenze a favore della loro biblioteca. Ne nasce così un circolo virtuoso: la biblioteca risulta “potenziata” nel suo servizio e nella sua produzione di opportunità, e i cittadini sperimentano forme di partecipazione attiva che ...

Locali per soli uomini di Francesca la Forgia
Locali per soli uomini, come per i vecchi pub inglesi, è la calzante espressione con cui definiamo i luoghi decisionali al maschile. E quello che vi presentiamo è il racconto della strada già percorsa e da percorrere sulla rappresentanza di genere in Italia. Certe che non basti e che serva una seria autoriforma della politica. Dalla novella costituzionale del 2003 il principio di uguaglianza di...

Dodici donne un solo assassino: da Emanuela Orlandi a Simonetta Cesaroni di Otello Lupacchini
Roma. Dieci donne uccise e due scomparse. si chiamava- no emanuela Orlandi e Mirella Gregori. Questo libro inchiesta svela l’esistenza di un serial killer responsabile degli omicidi e delle sparizioni. Tutti fatti di sangue rimasti insoluti, accaduti tra il 1982 e il 1990. L’ultima vittima si chiamava simonetta cesaroni. Gli autori hanno un’ipotesi precisa sull’identità dell’assas- sino, ...

Duplice delitto nella Locanda Scarpone: (Il processo Scarpone - 1881) (La Corte! Processi celebri teramani) di Elso Simone Serpentini
La mattina di lunedì 17 gennaio 1881 i teramani si svegliano con la notizia di un efferato duplice delitto. Nel corso della notte Francesca Scarpone, che gestisce la mal frequentata Locanda omonima, in via del Corso, all’angolo con via del Carmine, e il figlio adottivo Martino Bonomo, meglio conosciuto come Luigino, sono stati uccisi a coltellate. La città è sottosopra e le prime indagini sono...

Biografia di una 007 di Gabriella Gagliardini
Ai nostri giorni si parla tanto di magistratura inefficiente, di giustizia che ha perso il suo valore intrinseco, di vittime di una giustizia male interpretata, di intrighi di palazzo, di mass media che guidano l’opinione pubblica verso sospetti che non necessariamente sono la verità, di poteri occulti. La protagonista sembra essere braccata da tutto questo in un intricarsi di verità nascoste o...

Sergio Mattarella.Il Presidente degli italiani (Attualità e storia) di Riccardo Ferrigato
Chi è Sergio Mattarella, il nuovo Presidente della Repubblica Italiana? Quali sono le sue origini, il suo percorso?Bernardo, Piersanti e Sergio: un filo rosso fatto di passione politica, spiritualità cristiana e profondo senso di responsabilità nei confronti della Repubblica lega questi tre uomini – un padre e i suoi due figli.Bernardo, giovane attivista del Partito Popolare, fiero oppositore ...

Le mie invenzioni. L'autobiografia di un genio di Nikola Tesla
Tesla è considerato uno dei più importanti inventori della storia. "Le mie invenzioni" è la sola autobiografia del geniale scienziato serbo, uscita a puntate in America su una rivista specializzata nel 1921, nella quale Tesla ripercorre tutta la sua incredibile vita e le sue invenzioni più famose. Dall’infanzia nel piccolo paesino di Smiljan alla consacrazione come inventore in America, ...

Giorgio, la mia fiamma: Assunta Almirante racconta di Domenico Calabrò
Il romanzo di una vita tra passione e politica, gli aneddoti, i segreti, le rivelazioni sul più grande leader della Destra italiana.

La grande estate: Sylvia Plath a New York, 1953 di Elizabeth Winder
È il 31 maggio del 1953 quando una emozionata Sylvia Plath, appena ventenne, sbarca nella Grande Mela. Bionda, abbronzata, tiene fra le mani una valigia, frutto dello studio accurato di mesi: due tubini neri, una camicia da notte, due pigiami blu, e poi camicie, calze di nylon, una borsetta rossa con scarpe coordinate, un rossetto rosso… e il biglietto che l’ha portata da Wellesley, ...

Mario Palmaro: Il buon seme fiorirà di Alessandro Gnocchi
Mario Palmaro è stato lo scrittore cattolico che, con Alessandro Gnocchi, ha osato per primo mettere pubblicamente nero su bianco perplessità e critiche sul pontificato bergogliano. Ma è stato anche lo studioso e il maestro che ha mostrato come nel campo della bioetica sia possibile tenere una condotta cattolicamente ineccepibile al servizio della fede, della ragione e della legge naturale. Ed ...

La capanna nella vigna: Gli anni dell'occupazione, 1945-1948 di Ernst Jünger
Lasciare «tracce di luce sul gioco delle onde dei giorni vissuti», più come un «piacere che come un dovere». Sono le parole con cui, all’inizio di un nuovo anno, Ernst Jünger rinnova il proposito di tenere il diario, distillando in un’immagine il senso di questo libro. Bassa Sassonia, 11 aprile 1945 – 2 dicembre 1948: è il tempo della desolazione, in cui si piangono i propri cari o ci si ...