I migliori libri di Biografie, diari e memorie

Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie


La prova regina: Dna forense e celebri delitti italiani

La prova regina: Dna forense e celebri delitti italiani

Il DNA forense ha fatto il suo ingresso in tribunale nel 1986, meritandosi l’appellativo di “prova regina”. Da allora le impronte genetiche sono diventate un testimone silenzioso contro l’assassino, e tecnologie sempre più sofisticate hanno permesso di trovare la “firma” dell’omicida anche a partire da poche cellule. Questo libro racconta l’evoluzione nell’uso del DNA sul campo, intrecciando l’...

Bangone Gianfranco
Viaggio in terza classe (Donne ieri oggi & domani)

Viaggio in terza classe (Donne ieri oggi & domani)

Vita, Politica e Società "al femminile" Lo sguardo di una donna, protagonista di molti momenti politici e sociali, ci restituisce l’immagine di un lungo periodo della nostra storia democratica dove tutti gli aspetti del vivere si intrecciano per raccontarci le vicende pubbliche e private dell’autrice che ha preferito non usare espedienti diversi dal racconto in prima persona per ripercorrere e...

Marta Ajò
Astrid Lindgren

Astrid Lindgren

Astrid Lindgren è una delle scrittrici per l’infanzia più conosciute al mondo: anticonformista e generosa, impegnata nella difesa dei valori umani, dei diritti dei bambini e degli animali, ha rivoluzionato la letteratura per ragazzi a livello mondiale. Quante generazioni di bambine e bambini sono cresciute ascoltando le incredibili avventure di Pippi Calzelunghe! E certo i bambini di tutto il ...

Annalisa Comes
-374+1

-374+1

“Se avessi saputo che quello sarebbe stato l’ultimo abbraccio, giuro, t’avrei stretto più forte.” È questa la sorte di Dèsirèe ed Etrien, due ragazzi che hanno combattuto una battaglia contro il tempo, separati da un destino crudele, ragazzi talmente sbagliati che solo insieme potevano essere perfetti. Una storia dai mille ostacoli e da un’infelicità che non si sarebbero mai aspettati.

Noëlie
Così parla un Q'ero: Autobiografia di uno sciamano inca

Così parla un Q'ero: Autobiografia di uno sciamano inca

Nicolás Pauccar Calcina è un sacerdote Q’ero e uno degli ultimi discendenti diretti degli Inca ad aver ricevuto dagli antenati un sapere ancestrale rimasto chiuso per millenni nelle valli andine. In Così parla un Q’ero ci insegna a farci carico della nostra realtà e a diventare persone migliori. Descrive in prima persona il suo insegnamento, la sua storia e il percorso che l’ha condotto a ...

Nicolás Pauccar Calcina
Monteverdi e l'alchimia: un saggio e due racconti (Romanzi)

Monteverdi e l'alchimia: un saggio e due racconti (Romanzi)

Oggi la musica non può essere né leggera né… pesante.La musica leggera si perde nel conformismo della pubblicità e del non-senso, la musica classica non esiste più.Probabilmente manca un serio lavoro che dimostri la volontà di esprimere qualcosa di chi di musica si occupa?Non basta suonare in pubblico, non basta comprare dischi, non basta esaltarsi per delle sonorità.Sappiamo tutti che due note...

Gioieni Liana
Leonardo Del Vecchio. Ambizione e carisma

Leonardo Del Vecchio. Ambizione e carisma

Scopri la straordinaria storia del fondatore di Luxottica Oltre al testo l’ebook contiene . Galleria di immagini (weblink): una selezione fotografica di immagini su Leonardo Del Vecchio e Luxottica . Galleria di video (weblink): documentari su Leonardo Del Vecchio e la storia di Luxottica Questo ebook ti fa conoscere la figura di Leonardo Del Vecchio e la sua avvincente e incredibile storia...

Asmaa Aboulabil
Elizabeth Jane Howard. Un'innocenza pericolosa

Elizabeth Jane Howard. Un'innocenza pericolosa

L’immagine di Elizabeth Jane Howard è associata a quella della femme fatale: l’incedere altero, l’eleganza aristocratica che le donne di ricca estrazione riescono a esibire in ogni circostanza senza risultare fuori luogo. La sua infanzia fu tormentata dalla depressione della madre e dalle molestie da parte del padre, e da giovane cercò la propria emancipazione attraverso la carriera di attrice...

Artemis Cooper
Il traditore di Venezia: Vita di Marino Falier doge

Il traditore di Venezia: Vita di Marino Falier doge

Marino Falier è una delle figure più controverse nella storia dei dogi di Venezia. Nato verso il 1285 da una importante famiglia di antichissima origine, che annoverava già due dogi, percorse una lunga e brillante carriera al servizio della repubblica che lo portò a ricoprire in modo quasi incessante numerose e prestigiose cariche. Nel 1354, ormai settantenne, venne scelto come doge con un ...

Giorgio Ravegnani
Emilio Colombo: L'ultimo dei costituenti

Emilio Colombo: L'ultimo dei costituenti

Emilio Colombo (Potenza 1920-2013), indiscusso protagonista della storia italiana del secondo Novecento, ha rilasciato, qualche anno prima di morire, la lunga testimonianza che è pubblicata in questo volume. Nel racconto il senatore a vita ha ripercorso, sul filo della memoria, sessant'anni di attività politica, dall'impegno in Azione cattolica alle esperienze di giovanissimo costituente, ...

Donato Verrastro
Il marine: Storia di Raffaele Minichiello, il soldato italo-americano che sfidò gli Stati Uniti d'America

Il marine: Storia di Raffaele Minichiello, il soldato italo-americano che sfidò gli Stati Uniti d'America

Il 31 ottobre 1969 le telescriventi di tutto il mondo battono una notizia che ha dell'incredibile. Ralph Minichiello, marine italo-americano di vent'anni, decorato in Vietnam per le sue azioni «eroiche», sta dirottando un aereo decollato da Los Angeles. All'aeroporto di New York, dove il Boeing 707 atterra per rifornirsi di carburante, Minichiello riesce a beffare l'imponente dispiegamento di ...

Pier Luigi Vercesi
Tra il Po, il monte e la marina: I romagnoli da Artusi a Fellini

Tra il Po, il monte e la marina: I romagnoli da Artusi a Fellini

La Romagna ha dato i natali ad alcuni tra i personaggi più rilevanti della storia dell’arte e della letteratura del nostro paese. Dalla dantesca Francesca da Rimini, che incarna la forza possente e inesorabile dell’amore, al malinconico Giovanni Pascoli; da Leo Longanesi, un «cocktail agitatissimo di idee e iniziative», a Federico Fellini, che raccontava di essere nato su un tratto ferroviario ...

Pier Mario Fasanotti
Donald Trump: Avidità, potere e denaro

Donald Trump: Avidità, potere e denaro

Quali aspetti di questo miliardario glamour, che ama sfoggiare boriosamente la sua ricchezza, affascinano gli americani? Chi è questo Donald Trump che vuole diventare l’uomo più potente del pianeta? Dai singoli pezzi del puzzle è possibile costruire il quadro di un uomo che vuole sempre di più: più potere, più denaro, più visibilità. Donald Trump vuole vincere.Una biografia NON autorizzata, ...

Sabine Meyer
A proposito di Rousseau

A proposito di Rousseau

Una delle pagine più belle della vita di David Hume è costituita dal suo soggiorno a Parigi, dopo la guerra dei Sette Anni. Ha accompagnato Lord Hertford, ambasciatore presso la corte di Francia, ricoprendo dapprima la carica di segretario d’ambasciata e poi, per alcuni mesi, quella di incaricato d’affari. Hume ha avuto una trionfale accoglienza da parte degli Enciclopedisti, in particolare da ...

David Hume
La crescita di un videogiocatore

La crescita di un videogiocatore

Storia breve che narra della mia crescita videoludica e delle mie esperienze col mondo del "gaming". Questa è una storia comica che punta a far riflettere i giocatori di questa generazione ed a spiegare l'evoluzione che i videogiocatori "di vecchia" data hanno avuto nel corso degli anni. Il libro può essere letto da tutti ed è scritto in una maniera così semplice che anche una "mamma" potrebbe ...

Davide Valente
Napoleone: Vita del generale che volle  conquistare il mondo

Napoleone: Vita del generale che volle conquistare il mondo

"Abbiamo tentato qui di scrivere la storia interiore di Napoleone. Poiché la sua personalità si esprime a ogni passo della sua carriera politica, divengono elementi essenziali dell'esposizione le sue idee quale fondatore di regni e legislatore, la sua posizione fra la rivoluzione e il legittimismo, le sue concezioni di fronte al problema sociale e a quello europeo." Figura immortale nel ...

Emil Ludwig
Scrivo racconti poi ci metto il sesso per vendere: La vita, la poesia e i segreti di Charles Bukowski

Scrivo racconti poi ci metto il sesso per vendere: La vita, la poesia e i segreti di Charles Bukowski

Con la testimonianza di Fernanda Pivanoe i contributi diAlessandro Berselli, Michele Corleone, Enrico Franceschini, Gianluca Morozzi, Andrea G. Pinketts, Alessio Romano, Simone Sarasso, Sergio Scorzillo, Simona VicianiChi era davvero Charles Bukowski, l’uomo che ha ispirato decine e decine di scrittori e artisti di mezzo mondo? Un ubriacone? Un poeta? Un pazzo? Un passionale? Le sue frasi ...

Roversi Paolo
Uè Africa! - Diario di un marocchino

Uè Africa! - Diario di un marocchino

Uè Africa! - Diario di un marocchino

Youssef El Hirnou
Michael Schumacher: Simply the best

Michael Schumacher: Simply the best

C’è la forza di una tragedia greca, nella vita di Michael Schumacher. Il campione dei campioni del volante, imbattibile, indistruttibile. Semplicemente il migliore, in tutto. Sette titoli mondiali, 91 successi, 68 pole position. Record imbattuti: chissà se ci sarà mai qualcuno che riuscirà nell’impresa di superarli. Difficile, molto difficile. A Imola, il 1° maggio 1994, nel giorno più nero, è ...

Beppe Donazzan
Io vorrei: La lezione di Giovanna Marini

Io vorrei: La lezione di Giovanna Marini

Giovanna Marini è la più prolifica e poliedrica cantautrice e compositrice italiana contemporanea. Musicista completa, diplomata in chitarra classica al Conservatorio Santa Cecilia di Roma e successivamente allieva di Andrés Segovia, dagli anni Sessanta a oggi è stata una presenza costante sulla scena musicale italiana, nella discografia e nella didattica, con picchi di popolarità legati ...

Paolo Crespi
L'EDITORE CESARE PAVESE

L'EDITORE CESARE PAVESE

Redattore, direttore editoriale, direttore di collana, voce nel coro del «mercoledí», editore di se stesso, oltre che autore e traduttore e curatore in proprio, Cesare Pavese è una personalità di primissimo piano in Casa Einaudi, e uno dei maggiori letterati editori del Novecento italiano. Di lui questo saggio di Gian Carlo Ferretti traccia per la prima volta un ritratto organico e completo, ...

Gian Carlo Ferretti
Il piacere di raccontare: Pavese dentro il fantastico postmoderno

Il piacere di raccontare: Pavese dentro il fantastico postmoderno

In questo studio si fa una lettura del fantastico nella produzione di Pavese. I suoi miti sono l’anima di un fantastico originale che interpreta la realtà contemporanea, come le angosce e le crisi dell’uomo appartato. Si ha a che fare con un fantastico che spazia verso nuovi orizzonti affabulatori, grazie alla poetica postmoderna della riscrittura. Una poetica sorretta da innovativi mezzi ...

Franco Zangrilli
Pablo Escobar. Gli ultimi segreti dei Narcos raccontati da suo figlio

Pablo Escobar. Gli ultimi segreti dei Narcos raccontati da suo figlio

Pochi criminali hanno suscitato così tanto interesse negli ultimi anni come Pablo Escobar, il più noto e ricco narcotrafficante della storia. Dopo il clamoroso successo planetario del primo libro di memorie su suo padre, Juan Pablo Escobar approfondisce alcuni aspetti e svela nuovi retroscena della vita dell’uomo che è stato a lungo il più ricercato al mondo. Molti testimoni e informatori, e...

Juan Pablo Escobar
Profili di rivoluzionari

Profili di rivoluzionari

«Lenin ama tutte le forme di svago senza pretese, dirette, semplici e rumorose. I suoi compagni di gioco preferiti sono i bambini e i gatti; talvolta rimane ore e ore a giocare con loro. Sul lavoro rivela le stesse qualità del suo spirito sano e vitale. La mia esperienza personale non mi consente di affermare che sia un lavoratore accanito. Non l’ho mai visto immerso nella lettura di un libro o...

Anatolij Vasil'evicˇ Lunacˇarskij

138 139 140 141 142 143