I migliori libri di Biografie, diari e memorie
Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie

Lucio Battisti. La luce dell'estetica
In un libro di interviste e aneddoti un ritratto alternativo di Lucio Battisti, tracciato da personaggi che hanno avuto in qualche modo rapporti con l’opera del cantante-compositore: interpreti, cantautori, musicisti, produttori, tutti ospiti de “La Lira Battistiana – premio pop d’autore”, ideato a Imperia da Jeff Aliprandi. Il lavoro parte dalle atmosfere suggestive del grande Lucio che nei ...
Jeff Aliprandi e Ines Aliprandi
John Ford (Elementi)
John Ford è un gigante del cinema, il grande padre del western, un narratore superbo e un raffinato inventore di immagini. Tra il 1917 e il 1966 ha attraversato quasi tutti i generi del cinema classico, è passato dal muto al sonoro, dal bianco e nero al colore e al Cinemascope, dall'egemonia dello Studio System hollywoodiano al suo declino, dimostrando sempre una visione potente e complessa ...
Lucilla Albano
Fossi in te io insisterei: Lettera a mio padre sulla vita ancora da vivere
«Ciao papà, non so se ti spedirò mai questa lettera, ma intanto la scrivo. Ti devo dire delle cose perché qua la vita si fa complessa ed è sempre più difficile capire, restare lucidi, trovare un senso, interrogarsi sulla felicità.» Inizia così la lettera di Carlo G. Gabardini al padre. Una lettera che è il dialogo a lungo rimandato fra un figlio diventato adulto e un padre troppo esemplare e ...
Carlo G. Gabardini
Pier Paolo Pasolini - La voce che non si spegne: Articoli dal blog pq lascintilla
Questo volume - che raccoglie una serie di articoli di Giorgio Quaglia e Giuseppe Possa apparsi dal 2009 al 2014 sul blog “pqlascintilla” e riferiti in modo più o meno diretto alla figura, alle idee e alle opere di Pier Paolo Pasolini - è stato realizzato in occasione della mostra fotografica “Immagini da Il Vangelo secondo Matteo” allestita dal 21 Marzo al 19 Aprile 2015 presso la Torre di ...
Giorgio Quaglia
L'uomo del MIFED: Michele G. Franci e la prima fiera dell'audiovisivo del mondo di Milano, contesa da Roma e uccisa dalla politica.
Con 52 pagine, il nuovo libro di Dom Serafini è di piccolo dimensioni, ma non per questo meno esplosivo dei sui precedenti sette libri. Il titolo è tutto un programma: “L’uomo del MIFED — Michele Guido Franci e la prima fiera dell’audiovisivo del mondo di Milano contesa da Roma e uccisa dalla politica”. Questo è un libro anche per i “non addetti ai lavori” perchè descrive com’è nata una ...
Dom Serafini
Baci a tutti
Essere autistici è un po' come essere alieni: in testa si hanno le regole di un mondo, però si vive in un altro. Che magari non capisce l'importanza di allineare i telecomandi, tenere tutte le finestre chiuse o tutte aperte, toccare la pancia per fare amicizia. Andrea Antonello, il protagonista di Se ti abbraccio non aver paura, spiega a modo suo cosa significa convivere con gli umani, spesso ...
Andrea Antonello
PrimiDieci USA, 2014: I Dieci Italiani di Maggior Successo negli USA, Oggi. (PrimiDieci USA e PrimiDieci U.K. Vol. 3)
“PrimiDieci USA”, “è il libro con uscita annuale che celebra “I Dieci Italiani di Maggior Successo negli USA, Oggi”. Ogni anno selezioniamo ed incontriamo straordinari italiani ed italo-americani negli USA, li celebriamo in questi libri eleganti e prestigiosi, e li premiamo con il Gala & Award Event a Manhattan, New York, Dall'autunno 2015 anche "PrimiDieci U.K.", con relativo Gala a lOndra.

Basta un ragazzo
Jack ha solo 16 anni quando, a causa di un tumore al pancreas, perde per sempre un caro amico. In quel tragico momento sente il bisogno di fare qualcosa, di intervenire affinché nessuno soffra più in questo modo. E con la con la tipica, sorprendente incoscienza di ogni adolescente, decide di dedicarsi alla scoperta di un metodo per la diagnosi precoce di questa terribile malattia. Migliaia ...
Jack Andraka
Dall'Italia: Diari, poesie, saggi e racconti
Nella nostalgia hessiana per il Meridione del mondo l'Italia occupa, accanto e in perfetta sintonia con l'Oriente, uno spazio centrale, con le sue promesse di una natura ancora intatta ma capace di offrire tutte le seduzioni intellettuali della più raffinata civiltà. Hesse trovò infatti nei suoi itinerari italiani un'occasione insostituibile per riconciliare cultura e spontaneità e per portare ...
Hermann Hesse
Una vita donata
“In quella sera, in macchina di ritorno dall’ospedale, ricordo che ti muovesti per la prima volta; sembrava che mi dicessi: Grazie mamma che mi vuoi bene”.Il 22 ottobre 1995 si spegneva Mariacristina Cella Mocellin, una giovane mamma di 26 anni. Moriva per un tumore che non aveva voluto curare per non danneggiare il bambino che portava in grembo. In quel giorno Cristina lasciava il marito Carlo...
Mariacristina Cella Mocellin
Viva i bersaglieri
Probabilmente bersaglieri non lo si diventa, si nasce. E tale affermazione è avvalorata da tutte le testimonianze, le esperienze, i segni che gli appartenenti a tale Corpo d’armata davano e continuano a dare nel tempo. Davide Pregnolato è uno di questi, uno di coloro ai quali quella piuma ha cambiato la vita, segnandola non solo nelle esperienze quotidiane ma soprattutto nello spirito. “Viva i ...
Davide Pregnolato
Angelo con le bacchette
Questa è la storia come è stato raccontata all'autore da Angelo Ferrari, batterista, cantante e fondatore del gruppo rock italiano Angelo and the Brains. Dopo aver raccontato come il gruppo si è formato e le sue ambizioni musicali, continua a raccontare la vera storia sulle conseguenze de La Messa Dei Giovani (La Messa). La Messa è stata concepita per soddisfare i desideri del Concilio ...
Pamela King
Diario 1937-1943: Edizione integrale
Il Diario di Galeazzo Ciano, tenuto dall’autore per tutto il periodo durante il quale fu ministro degli Esteri dell’Italia fascista, è uno dei più importanti documenti relativi agli ultimi anni del regime. Dall’alleanza con la Germania alla non belligeranza, alla dichiarazione di guerra fino alla sconfitta delle truppe dell’Asse in Africa, questo diario racconta gli anni più combattuti di ...
Galeazzo Ciano
Educazione marchigiana
Patrizio Apollonio Quintili è nato a Colmurano, un paesino delle Marche, in un mondo impregnato di Stato Pontificio e mentalità ottocentesca. In questo libro l'autore rivive alcuni divertenti episodi, fatti, aneddoti dell'infanzia che gli sono stati utili insegnamenti nella vita.
Patrizio Apollonio Quintili
Aspetto il mio destino
Ci sono conoscenze nelle quali sono raggruppate esperienze al limite del realismo, sfiorando la fantasia. Non è sempre facile riconoscerle e accettarle. Storie raccontate come fiabe a tutti i bambini nelle quali è racchiusa molta realtà. A qualcuno è capitato o capiterà di viverle in prima persona, altri ne sono stati testimoni e ad altri ancora sono state raccontate. Tutto di questo libro è...
Pietro Antonio Mandaglio
IL CUORE CHE GIOCA: Diserzioni ed evasioni di un ex giocatore d'azzardo
Un libro autobiografico in cui l'autore, Mario, ripercorre le tappe fondamentali della sua travagliata vita, cercando di comprendere le motivazioni che lo hanno portato ad essere, per anni, dipendente dal gioco. Le forti emozioni, positive o negative, rappresentano il fulcro del testo: il cuore di Mario batte tra gioie e dolori, esaltazioni e frustrazioni, rassegnazioni e speranze...fino ad ...
Mario Tedeschi
Tutto il resto non conta: La musica, Buenos Aires e un pollo al curry con chi dico io (Di tutto di più)
Lodo è una bambina come tante con, in più, un’irresistibile passione per il canto, la musica e la danza, e un grande sogno, diventare una star! Una passione che la proietta dal Friuli a Milano, dove si forma al MAS, un centro per giovani talenti, e di lì a poco… nel cast di Violetta, la serie Disney di fama planetaria. In men che non si dica, il sogno diventa realtà! E questo è soltanto l’...
Lodovica Comello
Mangia con il pane: Storia di mio padre, il comandante Paolo
«La vita è un film a lieto fine, basta restare onesti e non mollare mai» amava ripetere Paolo Farinetti, il «comandante Paolo» che, a capo della XXI brigata Matteotti «Fratelli Ambrogio», combatté i nazifascisti sulle colline delle Langhe durante la Resistenza. E infatti, lui non ha mai mollato, né allora né dopo. Perché Paolo, quella scelta di battersi per la giustizia e per la libertà l'ha ...
Oscar Farinetti
Calcio totale: La mia vita raccontata a Guido Conti
Lo scudetto all'esordio in serie A con il grande Milan; la partita perfetta contro il Real Madrid, trafitto cinque volte; Barcellona invasa da ottantamila milanisti per il più grande esodo calcistico della storia; la finale vinta con lo Steaua, per la sua prima Coppa dei Campioni; l'epopea del mondiale americano del ?94, con la finale raggiunta grazie al gioco e alla forza della disperazione, ...
Arrigo Sacchi
A mio modo vi amo
"Avete presente quando vedete una persona che vi piace da morire ma non riuscite neanche a salutarla? Quel caldo ingestibile che ti brucia all'altezza della bocca dello stomaco e ti infiamma anche il viso? Io sentivo questo quando cantavo, da bambina, e lo sento tuttora... Questo maledetto batticuore che mi chiede di cantare, ancora e ancora, senza limiti o freni. "Per la prima volta ...
Alessandra Amoroso
LSD. Il mio bambino difficile: Riflessioni su droghe sacre, misticismo e scienza
“Caleidoscopiche immagini si agitavano dentro di me, si alternavano, si aprivano e si richiudevano in cerchi e spirali” Sebbene l’Lsd abbia già compiuto più di settant’anni, è tuttora dominante presso l’opinione pubblica una visione distorta di questo principio attivo psicotropo. Questo libro del suo scopritore contribuisce a fare chiarezza. “Ci sono esperienze di cui la maggior parte delle ...
Albert Hofmann
Lettere senza risposta
In questo libro sono raccolti due gruppi di lettere senza risposta, che dialogano da lontano in modo obliquo e inatteso: le lettere d’amore inedite indirizzate da Giorgio Manganelli a Viola Papetti; e quelle che Maria Corti, la grande italianista, chiese a Viola Papetti dopo la morte dello scrittore per raccontarle Manganelli: un Manganelli privato, se cosí si può definire un essere tanto ...
Giorgio Manganelli
Alberto Sordi e Roma
Questo libro ricostruisce, attraverso i film del grande Alberto Sordi, i luoghi che hanno visto l'attore romano protagonista insieme alla città capitolina. In questo ideale montaggio L'Urbe narrata diventa più vera di quella reale. Dalla nascita trasteverina a sequenze ormai entrate nella leggenda: "Lo sceicco bianco", "Un borghese piccolo piccolo", "Polvere di Stelle", "Il marchese del Grillo...
Roberto Carvelli