I migliori libri di Biografie, diari e memorie
Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie
Biblioteche reali, biblioteche immaginarie: Tracce di libri, luoghi e letture di Anna Dolfi (a cura di)
In uno degli scritti teorici di Calvino troviamo la suggestiva e borgesiana proposta della biblioteca non solo come raccolta di opere, ma come sistema incrociato di combinazioni. La stessa letteratura altro non sarebbe che una biblioteca continuamente soggetta a mutamenti tesi a scalzare gli autori canonici per fare emergere gli apocrifi . Giacché, se la letteratura nasce e si nutre di ...
Le notti di Copacabana di Ruggero Jacobbi (a cura e con introduzione di Gioia Benedetti)
Un breve testo narrativo fino ad oggi sconosciuto ci riporta, grazie allâattenta cura filologica di Gioia Benedetti, la voce di uno dei più originali e geniali critici del nostro Novecento. Ruggero Jacobbi, alla fine del giovanile soggiorno brasiliano, aveva affidato alle Notti di Copacabana , suo unico romanzo compiuto ambientato nella Rio de Janeiro degli anni Cinquanta, non solo il clima...
Il girasole: Una rubrica radiofonica di Giorgio Caproni (a cura di Giada Baragli)
«Apriamo a caso il libro». à così che si eclissava tra il â72 e il â75 la voce-guida di Caproni per lasciare ad altri il microfono della trasmissione radiofonica «Il girasole». Una rubrica destinata alla divulgazione, trasmessa nelle ore di massimo ascolto del programma nazionale, con lo scopo di offrire ad un pubblico largo e diversificato una sorta di âsussidiarioâ letterario ...
Cronaca nera (Einaudi. Stile libero big) di James Ellroy
Il 28 agosto 1963, lo stesso giorno in cui Martin Luther King pronuncia il suo discorso piú celebre, due giovani donne vengono brutalmente uccise nel loro appartamento di Manhattan, in una New York deserta e spettrale. Il primo sospettato è un ragazzo nero, George Whitmore. La sua colpa? Essere nel posto sbagliato al momento sbagliato. Un errore che i poliziotti incaricati dell'indagine non ...
Volare alto: Dalle Frecce Tricolori alla nostra vita e al rapporto con gli altri di Jan Slangen
âQueste pagine sono una dichiarazione d'amore. Se scrivo, è per provare a spiegare perché il volo fa innamorare così tanto. E, soprattutto, perché è così bello quando siamo ricambiati. Ma anche perché librarsi in aria riempie come nessunâaltra cosa; perché, da lassù, tutto sembra più chiaro â fuori e dentro di noi; perché anche le cose e le persone più lontane, allâ...
Dalla Provincia all’ Oceano…: Abbiate il coraggio di mollare gli ormeggi. Abbiate il coraggio di essere felici. di Francesco Balzano
La vita a volte ci riserva delle grandi sorprese. Ma nella quotidianità , nei problemi di tutti i giorni, perdiamo spesso di vista ciò che ci rende sereni. Il lavoro, i contrattempi, la noia degli stessi gesti compiuti ogni giorno, più per abitudine che per vera necessità . A volte le situazioni si accumulano, diventano pesanti. Sentiamo il nostro cuore che ci urla dentro, che esige un ...
Sei un cattivo amico di Kto Znaet
Ha pensato che abbiamo camminato verso Randalls la maggior parte giorni. Non è stato capace di arrivare Storia d'amore della Foresta già . à stato così occupato la volta scorsa che è stato a Kingston che abbastanza l'ha dimenticato, ma va di nuovo domani. Così molto strano dobbiamo capitare di incontrarci! Bene, la signorina Woodhouse, è lui come quello che ha aspettato? Che gli pensa? ...
Uccidere il Prudente. Vita di Pericle, stratega di Atene. di Borja Loma Barrie
Romanzo storico. Biografia. Su Pericle, governante di Atene, costruttore del Partenone, di origine oligarchica ma avversario della sua classe. Storia della Grecia, di Sparta e di Atene. Le Guerre del Peloponneso. Le Guerre Persiane. Le riforme di Solone. L'ostinazione per la democrazia. L'ostilità e le lotte sociali tra ricchi e poveri. Gli ateniesi, rosi dai debiti, decidono di trasformarsi ...
Il mondo ha bisogno dei poeti: Interviste e autocommenti 1948-1990 di Giorgio Caproni (a cura di Melissa Rota)
Intrigante e apparentemente facile, lâintervista può a volte essere generatrice di stress. In ogni caso è quello che pensava Caproni, che però era anche convinto che solo nel rapporto con il lettore la poesia potesse trovare il âsuo reale valoreâ e la sua possibilità di esistenza. Per questo, piegandosi con garbo e ritrosia alle domande, accettò negli anni di guidare i suoi ...
Sold out di Umberto Orsini
«La prima cosa che mi viene da pensare quando sto per entrare in scena è che anche quella sera mi capiterà di dire cose importanti, profonde, a volte spiritose, a volte drammatiche, raramente banali. E questo è un privilegio enorme. Sottrarre due ore del nostro tempo all'ovvietà delle parole quotidiane per dire parole scritte da altri è una cosa impagabile. Che ladro è l'attore, e ...
Corto Maltese il giovane poeta e il vecchio sporcaccione: poesie 1988-2008 e appendici patafisiche (poesia Vol. 1) di Massimo Angelo Pastorino
poesie come piccoli lumi in un mare scurissimo.
Spinoza di Giuseppe Rensi
«La dottrina di Spinoza, dopo averla letta sui libri di lui, bisogna staccarla mentalmente da questi e dallâespressione che in essi assume, ripensarla e riviverla dentro di sé nella sua linea complessiva, richiamarsela in forma figurativa e quasi plastica alla mente. Allora si avverte di quale immenso poema quelle aride formule siano il rivestimento e la scorza. Allora si intuisce che un ...
«Per amor di poesia (o di versi)»: Seminario su Giorgio Caproni di Anna Dolfi (a cura di)
Giorgio Caproni è sicuramente tra i poeti più amati del nostro Novecento. Anna Dolfi ha intercettato questa diffusa passione per coinvolgere in nuove ricerche non solo noti capronisti ma anche giovani ricercatori. Il risultato è un libro di notevole ricchezza che, assieme a una visione complessiva, propone una serie di approfondimenti ermeneutici su temi fi nora meno battuti (la memoria, i ...
La gaia critica: Politica e liberazione sessuale negli anni settanta. Scritti (1972-1983) di Mario Mieli
Attivista, intellettuale e saggista, Mario Mieli fu anche attore e poeta, autore impegnato in un lavoro di scrittura pervasa da intenzioni politiche innovative che lo hanno reso uno dei protagonisti piuÌ radicali della storia culturale italiana del secolo scorso. Strumento indispensabile per comprendere lâevoluzione del suo pensiero, questo volume ne compendia la ricerca teorico-politica, ...
Mio Nonno mi sussurra di Annamaria Coluzzi
Questa è una storia che si riflette nelle tante storie di chi ha vissuto la Seconda Guerra mondiale.E' la storia di un nonno che io non ho mai conosciuto e nemmeno mia madre (sua figlia) perchè morto quando lei aveva 4 anni.Ma chi ha avuto la fortuna di conoscerlo e di vivergli accanto lo ha 'raccontato' con Amore..... E questo Amore è passato attraverso mia madre e da mia madre a me. Quel ...
Dal vangelo secondo Piermacchié: diario 7 di Pierangelo Fevola
Ogni volta che indosso i miei panni accade una storia. Passo per le strade di Napoli sopra una ruota, suono la mia musica sopra il basalto dei secoli. Sognai di riportare le arti del passato al mio tempo, per abbellare il mondo.
Sergio Leone. Perché la vita è cinema di Fabio Santini
Per ricostruire il profilo di Sergio Leone, Fabio Santini ripercorre le tappe principali della carriera del regista, da unâangolazione inedita: il suo privato. Gli incontri di una vita, i rapporti con i produttori e gli attori, gli aneddoti del dietro le quinte dei film, i colpi di scena, le genialità , gli slanci, i pregi e le debolezze di un grande italiano, raccontati con passione e cura ...
Estoy bien hecho di Lil riwday
Il proprietario di un ufficio ha fatto due gesti: uno ha rilasciato l'inserviente, l'altro fatto sedere di fronte a sé l'ospite. â Ciao, il sig. Melu. Mi chiamo Chelsie Fild â è stato presentato, nascondendo documenti in una scatola di tavolo. â Vedo, è nervoso un po'. Disporrò quel caffè portato. Ha raccolto il telefono di telefono e ha telefonato. â Molte grazie...
Non dite a mia madre che faccio il pubblicitario... lei mi crede pianista in un bordello di Jacques Séguéla
Che cosa significa essere un pubblicitario e come lo si diventa, come si reagisce alla âvoce interioreâ che chiama a questa vocazione, a questa dannazione nelle fiamme della cosiddetta creatività ? Ce lo racconta con grande brio e verità il più celebre e il più estroso dei pubblicitari della nostra epoca, Jacques Séguéla, il grande comunicatore, nemico della pubblicità americana e ...
Le due vite di Lucrezia Borgia: La cattiva ragazza che andò in paradiso di Lia Celi
Il 19 giugno 1503 il giovane letterato e futuro padre nobile della lingua italiana Pietro Bembo manda allâamata segreta, moglie di Alfonso dâEste, una sfera di cristallo, perché lei possa sognare il suo viso e placare la nostalgia. Tre secoli dopo, George Gordon Byron scartabellando nellâepistolario del Bembo trova, tra questa e altre lettere appassionate, la sacra reliquia di una ciocca...
Taccuino d'ombre di Davide Van De Sfroos
Davide Van De Sfroos girovaga con le sue storie tra immagini, istantanee e memorie, in un libro dâore segreto che si rivela pagina dopo pagina. I fantasmi e i folletti che abitano i sogni dellâautore lo accompagnano lungo strade dritte e sbiancate dal sole, dentro notti nebbiose, giorni scanditi da sentimenti sempre più forti. Qui si incontrano figure angeliche e folli, frammenti di vita ...
Le mie due guerre di Mauro Esposito
Nel Nord Italia ricco e industriale, la ândrangheta calabrese va a braccetto con il mondo degli affari, è una mafia dal colletto bianco che usa lâeconomia per riciclare i proventi dei traffici illeciti. Una piovra che corrompe banchieri e istituzioni, utilizza società di comodo che fatturano milioni di euro e non esita a ricorrere alla violenza, coperta da una rete di omertà e connivenza...
Diciannove donne di Samar Yazbek
Diciannove storie dedicate alle protagoniste silenti della rivoluzione siriana. Presenti numerosissime sul campo, spesso in prima fila, le donne siriane hanno dovuto combattere non solo il Regime, lâIsis e i ribelli islamici ma lâintera società patriarcale. Le testimonianze raccolte da Samar Yazbek dallâinizio della guerra civile siriana nel 2011 sono di donne provenienti da famiglie ...
Leonardo svelato di Costantino D'Orazio
Chi entra in contatto con Leonardo corre il rischio di perdersi nel suo labirinto. Pittore, scultore, inventore. Scienziato, musicista, architetto. L'eclettico Vinci è considerato uno dei più grandi geni dell'umanità , l'autore del quadro più famoso al mondo, il precursore di numerose invenzioni moderne, ma rimane uno dei personaggi più enigmatici della Storia. Sono molte le domande che ...