I migliori libri di Biografie, diari e memorie

Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie

Mirella Gregori: Cronaca di una scomparsa

Mirella Gregori: Cronaca di una scomparsa di Mauro Valentini

Roma, 7 maggio 1983. Un sabato pomeriggio come tanti. Mirella Gregori, 15 anni appena, è in casa con i suoi genitori. Il suono del citofono, Mirella risponde, parla pochi secondi e poi dice alla mamma che la sta aspettando un amico. Scende le scale e non farà più ritorno. Tutte le ricerche da quel momento non porteranno a nulla e l’angoscia per quella scomparsa accompagnerà per sempre la ...

Alti e bassi della mia vita

Alti e bassi della mia vita di Hans Kammerlander

Il fuoriclasse dell'alpinismo si racconta: un'autobiografia speciale che ne rivela gli aspetti più inediti «Se dovessi definire la mia vita in due parole, sceglierei 'montagna' e 'valle'.» Ultimo di sei figli, Hans Kammerlander è nato ad Acereto, in Alto Adige e ha trascorso la sua infanzia nella fattoria di famiglia, senza minimamente sognare che un giorno avrebbe scalato le montagne ...

Mr Laurel & Mr Hardy - edizione speciale: L'unica biografia autorizzata di Stanlio e Ollio (Di Profilo Vol. 12)

Mr Laurel & Mr Hardy - edizione speciale: L'unica biografia autorizzata di Stanlio e Ollio (Di Profilo Vol. 12) di John McCabe

In occasione dell'uscita sul grande schermo di "Stanlio & Ollio", l'acclamato biopic interpretato da Steve Coogan e John C. Reilly, esce in una seconda edizione speciale il bestseller capace di ben 5 ristampe in 1 anno in edizione cartacea e che narra la vera storia che ha ispirato il film. Questa biografia cult, intitolata con molta semplicità "Mr. Laurel and Mr.Hardy”, richiamando il modo ...

Diocleziano (Universale paperbacks Il Mulino)

Diocleziano (Universale paperbacks Il Mulino) di Filippo Carlà-Uhink

Diocleziano, che pure si ritiene aver posto fine con le sue riforme alla crisi del III secolo, è una figura di cui si sa relativamente poco. Le sue origini oscure, il suo ruolo nell’ultima grande persecuzione del cristianesimo, le sue dimissioni dalla carica imperiale nel 305, con la conseguente instabilità politica che portò, dieci anni dopo, al trionfo di Costantino: il libro traccia ...

DOVE FINISCONO LE PAROLE: Storia semiseria di una dislessica

DOVE FINISCONO LE PAROLE: Storia semiseria di una dislessica di Andrea Delogu

Che cosa significa non riuscire a leggere qualcosa di scritto, anche la frase più semplice e comune? Come ci si sente quando le parole sembrano soltanto segni indecifrabili e oscuri? E cosa si prova a restare sempre indietro rispetto agli altri? Questo libro è insieme testimonianza e terapia, è la storia di un percorso e di tutte le tappe che lo hanno contrassegnato. Andrea Delogu racconta ...

Codice Rosso: Storie di ordinaria emergenza

Codice Rosso: Storie di ordinaria emergenza di Rino Negrogno

Sono ancora in ginocchio, non ho la forza per rialzarmi, sono esausto, osservo il padre mentre si accanisce sul figlio, poggio una mano sulla sua spalla e questa si muove all’unisono con le compressioni che l’uomo effettua sul torace del figlio. Se esiste un confine tra la propria professione, il proprio mondo privato e interiore e la passione che si può provare per l’umanità intera, ...

Contro i bambini (La cultura Vol. 1238)

Contro i bambini (La cultura Vol. 1238) di Rosalba Santoro

" Rosalba Santoro è la tipica maestra benvoluta da tutti, bambini e genitori. Paziente e sensibile con i suoi alunni, appassionata del suo mestiere e divoratrice di romanzi e libri di poesia, è nata e cresciuta in Abruzzo durante la Seconda guerra mondiale e ha poi intrapreso la carriera scolastica. Cinque anni dopo la sua morte, durante i lavori di ristrutturazione della sua vecchia casa, la...

Torna a splendere!

Torna a splendere! di Renata Andolfo

"Torna a splendere!" è la frase che mi è uscita dal cuore quando ho lasciato andare.Di fronte a difficoltà, cadute, dolore o lutto, possiamo scegliere se abbatterci o reagire!In questo libro, dove ti racconto la mia esperienza personale, voglio aiutarti a capire come in ogni evento negativo possiamo trasformare il dolore in coraggio e come, ciò che oggi ci ha fatto cadere, può diventare la...

Dal fondo. I miei primi dieci anni

Dal fondo. I miei primi dieci anni di Franca Canapini

Una nonna racconta alle proprie nipoti vari episodi della sua infanzia, vissuta, negli anni Cinquanta del Novecento, in una piccola valle della campagna toscana. "Vi regalo il racconto di una storia fossile, proveniente dal fondo della mia memoria, ma anche dal fondo dell'umanità e della gerarchia sociale; e pure dal fundus, nel significato latino di campo", dichiara l'autrice che, affabulando...

Tre amici tra la Sardegna e Ferrara: Le lettere di Mario Pinna a Giuseppe Dessí e Claudio Varese

Tre amici tra la Sardegna e Ferrara: Le lettere di Mario Pinna a Giuseppe Dessí e Claudio Varese di Costanza Chimirri (a cura di)

Una Sardegna riservata e lontana anima i testi di questo doppio carteggio, tra paesaggi arcaici e mitologie personali e letterarie nelle quali si inserisce ogni tanto la Ferrara degli anni giovanili degli autori, ricca di vita, di riviste («Primato» di Bottai, il «Corriere Padano» con la presenza di Bassani…), incontri serali nelle osterie o nelle camere in affitto, passeggiate lungo i ...

Pecorelli deve morire

Pecorelli deve morire di Valter Biscotti

Che cosa resta della verità sul caso Pecorelli? Nulla. Due procedimenti non sono riusciti a mettere la parola fine a questa triste vicenda. Triste, ma anche inquietante per i mille e più risvolti che di volta in volta sono venuti alla luce. Ecco, l’intento di questo libro non è soltanto quello di compiere un dettagliato resoconto della cronaca di un omicidio, delle relative indagini e dei ...

L'arte della felicità.: Un viaggio attraverso se stessi e il mondo.

L'arte della felicità.: Un viaggio attraverso se stessi e il mondo. di Annarosa Marraudino

Sempre in cerca di autenticità e semplicità nelle cose e nei luoghi in cui ha vissuto o visitato durante gli anni, un'adolescente affronta la vita e quello che accade intorno al lei, nel mondo in cui viviamo. Racconti, pensieri e storie di una ragazza con la passione per il viaggio, la natura e la fotografia. Una ragazza che si è spinta oltre al normale cammino che era stato già tracciato, ...

Ricordando il passato - Clotilde Filannino

Ricordando il passato - Clotilde Filannino di Sergio Andreoli

Suor Clotilde, oltre che della sua esperienza religiosa, parla della Beata Angelina da Montegiove.

Come viandanti

Come viandanti di Marco Calabrese

Attraverso l'espediente letterario della riscoperta di due quaderni anonimi da parte di uno zelante archivista, si raccontano la vicenda umana ed il profilo psicologico di Matteo.Egli è un un ragazzo del Duemila, appassionato di filosofia e del superomismo nietzchano a cui è dedicata un'operetta filosofico-morale che occupa la prima parte del libro. Nella seconda parte, sono riportate invece ...

50 nodi: Inseguendo la Coppa America

50 nodi: Inseguendo la Coppa America di Jimmy Spithill

Inseguendo la Coppa America Jimmy Spithill è probabilmente uno degli skipper più famosi e titolati di tutti i tempi: è stato il più giovane ad aver vinto (per ben due volte) l' America's Cup , la Formula 1 del mare; ha vinto la Sydnery Hobart , una delle regate d'altura più importanti al mondo; è pluripremiato campione in match e fleet racing ... e la lista continua. 50 nodi...

Il ragazzo nel pozzo (Passaggi al meridiano)

Il ragazzo nel pozzo (Passaggi al meridiano) di Michela Magnifico

Un libro diviso in due parti e scritto a quattro mani: una delle due è a cura di Michela Magnifico e raccoglie storie di cronaca della Capitanata, tutte avvenute in anni particolari, quelli a ridosso delle più grosse operazioni di polizia e dei più gravi fatti di cronaca che Foggia e la provincia abbiano vissuto. A fare da filo conduttore, Agostino De Paolis, un “investigatore vecchio ...

È molto semplice

È molto semplice di Massimiliano Allegri

« La vita e il calcio sono simili: è tutta una questione di equilibrio » Dopo quasi quarant'anni di attività agonistica, dapprima come giocatore e poi come allenatore, ho deciso di riaprire gli appunti che mi hanno accompagnato in questo viaggio all'inseguimento di un pallone da calcio: sono quelle annotazioni che oggi mi danno la forza e il coraggio di mettere per iscritto la mia ...

Un Angelo può decidere di non volare

Un Angelo può decidere di non volare di Sophia

"Un Angelo può decidere di non volare" racconta le vicissitudini di Elisa. E' un racconto di guarigione, per chi lo ha scritto. La narrazione cruda e "metallica", che passa dal noir alla satira in poche righe, ti fa "sorridere col mal di stomaco", più per le cose non scritte, che per gli eventi narrati. Uno scorcio di un'epoca e di una generazione di passaggio, di sopravvissuti ad un mondo in...

Ludwig van Beethoven. Il ribelle

Ludwig van Beethoven. Il ribelle di Ramin Bahrami

“Io merito di essere ricordato da voi, perché nella mia vita ho spesso pensato a voi, e ho cercato di rendervi felici.” Ludwig van Beethoven Durante un concerto, l’attenzione di Sebastian, un giovane amante della musica e dell’arte, è catturata dal profilo severo del suo vicino. Nello sguardo profondo che comincia ad osservarlo, Sebastian riconosce un volto familiare, l’espressione...

Ovunque con te: Il mio migliore amico

Ovunque con te: Il mio migliore amico di Stefano Laringi

Una vera e propria dichiarazione d’amore e di affetto sincero, da parte dell’Autore alla persona che lui reputa il suo migliore amico: suo padre. Durante un viaggio in aereo, Stefano si lascia andare ai suoi ricordi più preziosi, scrutando l’orizzonte da fin sopra le nuvole, ripercorre con un po’ di nostalgia e tanta felicità i momenti più importanti – dall’infanzia fino all’...

Gli Uomini Ombra

Gli Uomini Ombra di Carmelo Musumeci

Questa nuova edizione di "Gli Uomini Ombra e altri racconti" ripropone il primo libro pubblicato da Carmelo Musumeci. Scritto quando era condannato all'ergastolo senza benefici, con la certezza di morire in carcere, Carmelo descrive la vita di chi, come lui, è costretto a vivere da sepolto vivo, destinato ad una morte spirituale e civile, prima ancora che fisica. Sono racconti di forte ...

SEPINO, A QUEI TEMPI

SEPINO, A QUEI TEMPI di CRISTINA M. DEL RUSSO - RUCCI

Questa autobiografia riguarda la vita a Sepino (Capobasso) di Del Russo M. Cristina Rucci. Circa un anno prima di morire, ha registrato gli avvenimenti significativi della sua vita a Sepino. Quello che leggi qui è nella sua voce, trascritta parola per parola, attraverso la sua bella lingua madre, ru Supinése (una variazione del Napoletano).

Gli specchi del passato

Gli specchi del passato di Antonella Della Corte

In questo libro racconto la mia storia affinché possa essere di ispirazione o di aiuto a tutte le donne e ragazze che hanno passato o stanno passando ciò che ho vissuto io , come monito o ispirazione a fare meglio nella loro vita , affinché si sentano fiere e libere di essere ciò che sono, senza mai lasciarsi condizionare da niente e da nessuno.

Simone de Beauvoir

Simone de Beauvoir di Passerino Editore

Simone Lucie Ernestine Marie Bertrand de Beauvoir, conosciuta come Simone de Beauvoir  (Parigi, 9 gennaio 1908 – Parigi, 14 aprile 1986), è stata una scrittrice, saggista, filosofa, insegnante e femminista francese. Fu un'esponente dell'esistenzialismo e compagna di Jean-Paul Sartre.. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del...

10 11 12 13 14 15