I migliori libri di Memorie

CRIMINI VIRTUALI: Tecniche segrete utilizzate dai truffatori
Non sappiamo nulla di truffe, clonazione e frode. Siamo esposti a truffe a causa della mancanza di conoscenza. La ricerca indica numeri scoraggianti, in cui il 46% delle persone è stato vittima di un qualche tipo di truffa finanziaria. Con questo libro eviterai le carte di credito clonate per frode, le carte di debito clonate per frode, la clonazione in un conto bancario, i tuoi dati personali ...
Mônica Müller
Fattacci: Il racconto di quattro delitti italiani
« La bravura vera di Cerami consiste nel cogliere l’interiore mediocrità di questa tendenza insopprimibile all’orrore, non rinunciando neanche, quand’è il caso, a colorire di grottesco e persino di ridicolo i fatti più terribili. » la Repubblica - Alberto Asor Rosa Fino a che punto le disavventure che ci capitano le abbiamo cercate? Basta uno stupido scambio di persona o un piccolo gesto ...
Vincenzo Cerami
Ricomincio da capo
Ripartire e rimettersi in viaggio a settant'anni, si può? Certo, se si porta con sé tanta curiosità, coraggio, voglia di scoprire quel che è fuori dal consueto e dal quotidiano. La storia di Silvio e dei suoi amici dà speranza e ci insegna che la sintesi delle nostre storie personali con quella più globale non può che produrre arricchimento e crescita.
Silvio Borile
La mia Australia
La storia di famiglia di Sally Morgan è il racconto di un popolo senza epica, un classico della letteratura aborigena: commovente, a tratti divertente e maestoso come gli spazi sconfinati del continente australiano. Sally dà avvio a un percorso di ricerca doloroso sulla sua discendenza lottando per superare i segreti a lungo taciuti dalla madre e dalla nonna fino alla scoperta della sua ...
Sally Morgan
Pagine della mia vita: I miei ritratti
Un libro di memorie e un’autobiografia. Attraverso alcuni decenni di spostamenti, incontri, lavori e desideri, l’autrice segue un personale filo rosso, che è visione del mondo e insieme morale. Dopo l’infanzia trascorsa a Palermo – il primo capitolo riguarda le origini storiche della sua famiglia, siciliana ma di antica discendenza lombarda –, un breve periodo a Laconi in Sardegna, e il ritorno...
Olga Serina
Curare i bambini è la mia medicina
«Il lavoro mi ha dato il privilegio di entrare nelle vite degli altri e di apprezzare il significato, la bellezza di relazioni umane speciali che mi accompagneranno per sempre.» Franca Fossati-Bellani è stata una vera pioniera dell’oncologia pediatrica, contribuendo a scriverne la storia in un’epoca medica in cui la passione e la tenacia contavano forse più dei farmaci: è stata tra le prime in...
Franca Fossati Bellani
Attacchi di pane: Una storia di ansia e glutine
Una testimonianza di guarigione inaspettata dopo anni di ansia, attacchi di panico, depressione. Tante terapie provate, mai nessun miglioramento. La soluzione arriva all'improvviso, tanto semplice quanto incredibile. Questo piccolo contributo può essere davvero di grande aiuto a chi vive ogni giorno sulla propria pelle questi devastanti disturbi. La guarigione è alla portata di tutti ed è molto...
Victoria Del Mar
Cosa nostra S.p.A.: Il patto economico tra criminalità organizzata e colletti bianchi
Dopo le stragi del 1992 Cosa nostra ha cambiato pelle. È scesa a patti con la politica lasciandosi alle spalle la stagione del sangue e delle morti eccellenti. E così ha riorganizzato le proprie fila secondo il “modello catanese” dove mafia e Stato vanno da sempre a braccetto. Niente più omicidi ma ricerca di nuove relazioni. Nasce così Cosa nostra SpA, una grande impresa che incrocia il suo ...
Sebastiano Ardita
Io, Sgabanaza: Vita, comicità e poesia di un romagnolo. (Tòpoi)
Voleva fare il prete, tanto che fino ai vent’anni ha frequentato il seminario, ma è diventato un simbolo della risata e della spirito romagnoli. Per la prima volta, Pier Giuseppe Bertaccini, alias Sgabanaza, si racconta in un libro che dall’infanzia arriva fino a oggi e che sorprenderà il lettore: dal duetto con un giovane Beppe Grillo , scritturato con un cachet di 50mila lire, al programma ...
Vania Rivalta
Il diritto di opporsi
Il libro da cui è tratto il film omonimo con Michael B. Jordan, Jamie Foxx e Brie Larson. Bryan Stevenson era un giovane avvocato da poco laureatosi a Harvard quando decise di trasferirsi a Montgomery, in Alabama, e fondare la Equal Justice Initiative, un’organizzazione senza scopo di lucro impegnata a porre fine all’incarcerazione di massa e alle pene estreme, a sfidare l’ingiustizia ...
Bryan Stevenson
L'universo e la carità (piccole gigantesche cose Vol. 14)
«Quando vuoi pregare, quando vuoi sapere quel che sa la poesia, sporgiti, e senza esitazione cerca il gesto più piccolo che hai, piegalo all’infinito, piegalo fino a terra, al suo batticuore». (C.L.C.) In questo libro la poetessa Chandra Livia Candiani dialoga con Gabriella Caramore, scrittrice e conduttrice radiofonica. Le due conversazioni raccolte in questo volume, sono il frutto di una ...
Chandra Livia Candiani
La presenza pura (Scrittura nuda Vol. 11)
Christian Bobin è un autore noto in Francia per la sua scrittura intensa e poetica che riconduce chi legge agli aspetti fondanti della vita. Sempre più, comincia ad essere noto anche da noi in Italia. In questo libro preziosissimo e di recente nuova edizione egli ci parla con grazia e in maniera nuda di sé e del padre colpito dalla malattia dell'Alzheimer. Verrebbe da chiedersi come abbia ...
Christian Bobin
E poi torna la luce con i suoi canti (piccole gigantesche cose Vol. 4)
Le brevi, limpide ed evocative prose biografiche di Marilena Lucente catturano il lettore accogliendolo nel quotidiano delle esperienze comuni: l’amore per la musica, l’essere madre, il partire da soli alla ricerca del silenzio, il sogno e il desiderio che il nostro mondo mortifica e fraintende, specie quando si tratta di soffocarli in un’anima di adolescente, la vicinanza sottile tra il ...
Marilena Lucente
Nostalgia di Beirut (Frammenti di memoria)
La corruzione dilaga anche nei servizi segreti.Beirut, per molto tempo considerata la Parigi d’Oriente, è stata sconvolta per decenni da una tremenda guerra civile, di tutti contro tutti, e nel 1982 il Libano ha subito l’invasione israeliana. L’autore ha vissuto a lungo a Beirut negli anni ‘90, anni pericolosi, colmi di adrenalina e di tragedie. Fra traffici illeciti e nemici pronti a uccidere...
Paolo Carlo Auref
La mia resurrezione: Storia di una dipendenza sconfitta
Un Tunnel buio e nero da cui nessuno esce e da cui niente filtra. Una schiavitù dirompente da un veleno devastante. Anni di dolore. Un Killer infallibile: Eroina. Una difesa dalla morsa della dipendenza in un ambiente giusto di recupero. Lavoro e sacrificio. Vittoria finale e una nuova vita. La mia resurrezione.
Gregorio Ferrari
Elio
Elio, dopo i lunghi anni '70 del '900 e dopo una lunga militanza in Lotta Continua decide di andare in Brasile, da lì si sposta in Nicaragua e in Salvador dove trova la morte appoggiando i guerriglieri del FLMN. Dopo oltre vent'anni il fratello, Gianni, gli scrive una lunga lettera per raccogliere i fili di un rapporto spezzato. In appendice le lettere spedite da Elio durante il suo periodo in ...
Gianni Ferraris
Non esistono piccole storie
È possibile riuscire a emozionare in 280 caratteri il pubblico di Twitter, un social che costringe di fatto a essere sintetici e concisi nel condividere fatti e notizie? La risposta è sì, assolutamente. A tutti piacciono le storie. Da qui è nata l’idea di Johannes Bückler di plasmare una piccola Spoon River, in cui a prevalere sono le emozioni e i sentimenti. Il lettore vi troverà raccontate ...
Johannes Bückler
Fai la brava: Se il mostro delle favole è mio padre
Una storia vera, crudele e sconvolgente, come a volte solo la realtà può essere. Una storia di stupro dentro le mura domestiche. Una storia di tante! Ma questa è anche la storia di chi ha avuto il coraggio di raccontare. «Ai bambini si dice che l’Uomo Nero non esiste. Esiste eccome! Solo che, anziché trovartelo nell’armadio o sotto il letto, a volte, purtroppo, te lo ritrovi dentro il letto.» E...
Katia M.
Fiamme Gialle di Sicilia fra eroismo e amor patrio: a del Maresciallo Maggiore Filippo Termini (Piazza Armerina, 1900 - Trapani, 1947)
Il personaggio di questa vicenda fu un soldato tutto d’un pezzo: un uomo d’altri tempi che sui campi di battaglia, fra la gente ove visse ed operò durante gli anni della sua peregrinazione, così come nel servizio d’istituto, nelle fila delle sue amatissime Fiamme Gialle, offrì il meglio di sé stesso, pur consapevole che il proprio impegno non gli avrebbe garantito o procurato null’altro, oltre ...
Gerardo Severino
Con gli occhi di Sara: Un padre, una figlia e l'autismo
Davide Faraone dà voce ai suoi silenzi più intimi e lo fa con l’amore profondo di un padre. Con gli occhi di Sara è lo straordinario racconto del rapporto con sua figlia Sara, una ragazza di sedici anni autistica. L’autismo scoperto quando Sara aveva poco più di due anni e raccontato nelle fasi più importanti della sua vita. Il libro è l’occasione per l’autore di mettersi a nudo e di guardare ...
Davide Faraone
Lupare rosa: Storie di amore, sangue e onore
«In tutti questi anni la ’ndrangheta l’ho vista negli occhi spenti e rassegnati di chi subisce impotente le sue angherie senza la minima capacità di alzare la testa; l’ho incrociata nella vita ridotta a brandelli di chi invece quella testa l’ha alzata pur consapevole di aver ormai perso tutto, tranne la propria dignità; l’ho ascoltata nel racconto infinito di chi parlandoti del fratello, del ...
Marcello Cozzi
Il Mostro di Firenze: Una lettura anche astrologica dei fatti
PREFAZIONEQuella del “Mostro di Firenze” è una vicenda che, come hanno osservato tanti giornalisti, inquirenti, scrittori, magistrati e blogger prima di me, non sembra neanche che sia potuta avvenire in Italia e addirittura nella magnifica campagna toscana. I fatti a cui essa si riferisce, infatti, ci rimandano con il pensiero alle più truculenti storie di Hollywood, delle serie televisive ...
Ciro Discepolo
La donna dentro mia madre
Nato dalla penna di Anna Santolisier, La donna dentro mia madre è un romanzo autobiografico, in cui l’autrice racconta la propria infanzia e l’intimo rapporto con i genitori, in modo particolare con la madre, vittima inconsapevole e improvvisa di un male misterioso chiamato epilessia. La sofferenza dell’autrice si evince ed è tangibile nella sua scrittura, evocativa e lineare. La vicenda ...
Anna Santolisier
Ogni parola che sapevo
"Mia moglie arriva trafelata. Mi sembra un gigante sopra di me, un gigante buono che mi aiuterà, io sono inciampato in un buco nero del bosco ma lei mi tirerà fuori da lì. Ha gli occhi sgranati. 'Che succede? Che succede?' mi chiede. La mia risposta è chiara: 'Megpdeiigrhiaa!' le dico concitato, 'mrlaiofoourhdka uhfe giumhu'. Non si capisce niente, lei non capisce niente, nemmeno io capisco ...
Andrea Vianello