I migliori libri di Memorie
Politici e malandrini (Problemi aperti)
La ’ndrangheta è l’organizzazione mafiosa in perenne trasformazione. La storia del filo che lega politici e ’ndrangheta è quella più negletta perché la mafia calabrese ha vissuto per un lungo periodo storico in una zona oscura impenetrabile alla conoscenza. Fare la storia del rapporto tra malandrini e politici vuol dire affrontare – e cercare di spiegare – una diversità che fa della ’ndrangheta...
Enzo Ciconte
Giustizia Popolare
Un barbone e due fratelli disperati decidono di colpire i politici italiani per aizzare una terribile rivolta popolare, tesa a ribaltare per sempre la situazione politica del Paese che riduce la gente comune in povertà e la porta a gesti estremi. In un clima di altissima tensione, la storia si svolge coinvolgendo mafia, camorra, istituzioni e gente comune, fino ad un epilogo inaspettato ed ...
Bruno Ippolito
Atlante delle mafie (vol 2): Storia, economia, società, cultura
saggi del secondo volume dell’Atlante delle mafie coprono un ampio spettro di problemi: le descrizioni delle rappresentanze territoriali delle mafie nel Centro e nel Nord, uno studio sulla Basilicata, il racconto delle mafie fatte da alcuni giornali, Tv e magistrati, ed altri temi che comprendono i movimenti antimafia, il cosiddetto «partito della mafia», il riciclaggio, le donne. Sono spaccati...
AA.VV.
Cercare un futuro lontano da casa: Storie di minori stranieri non accompagnati. Prefazione di Gian Antonio Stella (Formazione e vita sociale)
Hamin viene dall'Afghanistan e l'ultima parte del viaggio l'ha fatta aggrappato a due tavole di legno tra le ruote di un Tir. Anche Mehdi è arrivato dentro un camion, nascosto per due giorni tra la frutta e la verdura. Tarik, che viene dalla Tunisia, è approdato a Lampedusa dopo la traversata su un barcone, dove è stato attento a non addormentarsi per paura di essere gettato in mare. Sono ...
Giancarlo Rigon
Psyco Mappe (Adagio)
Come possono convivere gli sfortunati amori di Stendhal con il mostro di via Bagnera, le leggende sulla nascita di Milano con i sanbabilini che, nel 1975, assassinarono la povera Olga Julia Calzoni, Luciano Lutring detto il solista del mitra con la monaca di Monza? Si può raccontare la metropoli lombarda e le sue mille contraddizioni, seguendo il filo eclettico delle infinite vicende che si ...
Luca Steffenoni
L'operazione criminale che ha terrorizzato l'Italia. La storia segreta della Falange Armata (eNewton Saggistica)
La storia segreta della Falange Armata Documenti inediti La Falange Armata non è mai esistita. Eppure è stata la più efficace operazione di destabilizzazione realizzata in Italia negli ultimi venticinque anni. Le sono stati attribuiti attentati, omicidi, ferimenti, sequestri, intimidazioni, depistaggi. Le sue propaggini sono arrivate fin nel cuore del potere, nelle stanze del Quirinale e di ...
Massimiliano Giannantoni
Storia del Mostro di Firenze - Vol. 1 L'esordio
1968-1989: Ventun anni di indagini sugli omicidi del “Mostro di Firenze” naufragano in un nulla di fatto. Gli inquirenti hanno gettato le reti in una piccola comunità di sardi emigrati in Toscana, ma hanno pescato i pesci sbagliati. Il pesciolino giusto è sfuggito tra le larghe maglie della giustizia o è un pesce più grosso che nuota lontano in acque tranquille? Questo libro, arricchito da un’...
Frank Powerful
Per sempre il nostro numero 10: 4 (Pamphlet)
Lorenzo era pieno di sogni e di allegria. Una sera tornava a casa in motorino da un concerto. Non beveva alcolici, non faceva uso di droghe. Quello che l’ha investito e ucciso, sì. È stato un incidente o un omicidio stradale? Come si vive la scomparsa di un amico, di un fratello, di uno di noi? Le parole scritte sui social network, le lacrime, le storie che restano: “noi abbiamo scavalcato la ...
Laura Montanari
Chi ha ucciso il tuo cliente?
Chi ha ucciso il tuo cliente?Il primo, avvincente giallo di marketing che salverà il futuro della tua impresa. Chi ha ucciso il tuo cliente? Un libro di marketing davvero insolito, il primo giallo per imprenditori ispirato a storie aziendali realmente vissute, ricco di azioni concrete e suggerimenti facili da mettere in pratica. Questo testo è divertente, semplice e veloce da leggere, ...
Simona Lodolo
Polaroid: Un racconto di mafia e di occhiali (Adagio)
Daniele ieri era un bambino e ora è un uomo, uno scrittore di successo che non riesce a gioire. Daniele credeva di aver dimenticato il male che la mafia aveva fatto alla sua famiglia. E invece no. Il male di mafia non ha scadenza, è un fiume carsico che riemerge all'improvviso, poi si inabissa e poi torna, seguendo il corso della vita. Un coloratissimo paio d'occhiali riaprirà una ferita mai ...
Benny Calasanzio Borsellino
Zodiac - La vera storia del killer dello zodiaco (Serial Killer Vol. 7)
Zodiac, il misterioso serial killer dello zodiaco, nel corso degli anni è diventato il simbolo dell'anima nera degli Stati Uniti: a partire dall'estate del '68 questo assassino senza nome ha ucciso uomini e donne nell'area di San Francisco, rivendicando poi le sue azioni con una serie di lettere crittografate spedite alla stampa. Omicidio dopo omicidio, lettera dopo lettera, Zodiac ha sfidato ...
Jacopo Pezzan
Taverna del porto
Storia della camorra nella Napoli preunitaria, con descrizione di luoghi e biografie dei più temuti camorristi del 1800
Alessandro Pellino
La scelta di Lea
Una storia di ribellione e coraggio. Accade a Milano: protagonista Lea Garofalo, sequestrata, uccisa e ridotta in cenere dai suoi familiari nel 2009 per aver rotto con una cultura criminale di violenza omertosa. Con lei la figlia, Denise Cosco, che ottiene giustizia ma è costretta a vivere, ventenne, sotto protezione dopo aver denunciato suo padre Carlo, gli zii, il fidanzato e altri due ...
Marika Demaria
Irrispettabili: Il consenso sociale alle mafie (Problemi aperti)
Il volume porta in primo piano un tema davveropreoccupante: quello del crescente consenso sociale verso le organizzazioni mafiose nelle zone in cui tali forme criminali sono tradizionalmente presenti. Lo si affronta distinguendo tre aspetti: - la descrizione del fenomeno, che identifica con esempi concreti le principali manifestazioni del consenso: dalla copertura dei latitanti, all’uso delle ...
Alfredo Mantovano
Misteri, crimini e storie insolite di Bologna (eNewton Saggistica)
Alla scoperta dell’anima oscura, nascosta, sotterranea, esoterica e criminale della città È antico il fascino di Bologna. Come un’ombra, percorre da secoli i vicoli del centro storico, i sotterranei e i portici che hanno reso celebre nel mondo la città. Tutti conoscono la Bologna “dotta”, “grassa” e “turrita”, ma solo in pochi conoscono i segreti, gli enigmi e i gialli del capoluogo emiliano. ...
Barbara Baraldi
Il Dio dei mafiosi (Attualità e storia)
Come può la maggioranza dei mafiosi dirsi cattolica e frequentare le chiese? Qualcosa certamente non funziona: o nella loro testa o nella teologia cattolica. O in tutte e due.Come è possibile che una società a stragrande maggioranza cattolica partorisca Cosa nostra e stidde, 'ndrangheta, camorra e Sacra corona unita?Un interrogativo del genere ne coinvolge, a valanga, molti altri. Impegnativi ...
Augusto Cavadi
I grandi delitti italiani risolti o irrisolti (eNewton Saggistica)
I più terribili fatti di sangue del nostro Paese Dal mostro di Firenze al massacro del Circeo, da Marta Russo all'omicidio di Cogne La diffusione della criminalità è una piaga sociale. Ogni nuovo rapporto fotografa con spietata nitidezza un fenomeno che non si riesce a controllare, e che istilla inquietudine negli italiani, minando la pace sociale. L’ansia verso uno scenario quasi ...
Massimo Centini
La Repubblica delle stragi impunite (eNewton Saggistica)
EDIZIONE SPECIALE: CONTIENE UN ESTRATTO DI L'ITALIA SEGRETA DEI SEQUESTRI Un autore da oltre 90.000 copie I documenti inediti dei fatti di sangue che hanno sconvolto il nostro Paese La storia recente dell’Italia è attraversata da una lunga linea rossa, che va dalla bomba di Piazza Fontana alle morti di Falcone e Borsellino. Terribili eccidi di persone innocenti, sacrificate a trame segrete e...
Ferdinando Imposimato
I serial killer (eNewton Saggistica)
Un successo da oltre 30.000 copie Il volto segreto degli assassini seriali: chi sono e cosa pensano? Come e perché uccidono? La riabilitazione è possibile? I serial killer sono sempre più presenti nell’immaginario collettivo. Questo libro intende mostrare al lettore il volto reale dei serial killer: chi sono, perché uccidono, quali sono le strategie per catturarli. Per illustrare la loro ...
Vincenzo Maria Mastronardi
Italia criminale (eNewton Saggistica)
Dall'autore del bestseller Roma criminale Dalla banda della Magliana a Felice Maniero e la mala del Brenta Li chiamano “duristi”, “bravi ragazzi” o, più semplicemente, rapinatori. Con le armi in pugno hanno sfidato le forze dell’ordine ma anche le logiche mafiose di controllo e sfruttamento del territorio. Qualcuno è rimasto un cane sciolto, altri si sono associati in batterie o in vere e ...
Cristiano Armati
Misteri, crimini e storie insolite di Torino (eNewton Saggistica)
Gli enigmi insoluti, i misteri oscuri e i delitti irrisolti della capitale italiana dell’esoterismo Torino è una città densa di contraddizioni. Nelle sue strade all’apparenza piane e tranquille, il bianco e il nero, il bene e il male, la luce e l’ombra si mescolano fino a confondersi. Gli elementi segreti che la caratterizzano si nascondono agli occhi di chi non la conosce a fondo. L’aura ...
Laura Fezia
I nuovi padrini (eNewton Saggistica)
Un successo da oltre 15.000 copie Camorra, 'ndrangheta e mafia: chi comanda oggi Come sono cambiate mafia, ’ndrangheta e camorra negli ultimi anni, dopo arresti importanti che ne hanno decapitato i vertici? Esistono ancora i boss o il fenomeno mafioso si è frammentato in mille realtà locali che controllano solo piccole parti del territorio? O, viceversa, è diventato globale, allungando i suoi...
Bruno De Stefano
L'Italia segreta dei sequestri (eNewton Saggistica)
Postfazione di Ilario Martella Documenti inediti Dal caso Moro a Emanuela Orlandi, le inchieste shock del giudice delle verità scomode La storia d’Italia è stata spesso funestata dalla piaga dei rapimenti, da quelli estorsivi a quelli dell’Anonima sequestri, da quelli di stampo mafioso a quelli politici, fino a quelli simulati a scopo di ricatto, talvolta conclusi anche con la morte della ...
Ferdinando Imposimato
Misteri, crimini e storie insolite di Firenze (eNewton Saggistica)
Il volto segreto della culla del Rinascimento Sotto l’immagine patinata di meta turistica da milioni di visitatori l’anno, Firenze nasconde il suo volto più segreto. È la parte in ombra della città, quella dove enigmi e misteri hanno disegnato le trame occulte che innervano i duemila anni della storia fiorentina. Tra vicoli angusti e monumenti ricchi di simbologie alchemiche sono custodite le ...
Valentina Rossi