I migliori libri di Diari, lettere e giornali
![Lettere d'amore](/covers-3d/85923-lettere-d-amore.jpg)
Lettere d'amore di Amalia Guglielminetti
Cortese Avvocato, ieri sera ho ritrovato fra le pagine del suo libro un poco di quella fraternità spirituale che la sua offerta mi rivela. Il rimpianto di ciò che fu, e lâansia di ciò che non è ancora, e il sottile tormento del dubbio, e lâebrezza folle del sogno, tutte le cose belle e perfide di cui noi poeti si vive e ci sâavvelena. Non ho ancora assaporato le squisitezze dellâ...
![Lettere](/covers-3d/85912-lettere.jpg)
Lettere di Lucius Annaeus Seneca
Dalla dedica del curatore : âNon vi sien pertanto disgradevoli, o SPOSI ECCELLENTISSIMI, le attente cure da me usate intorno a unâopera, la cui pubblicazione, comechè picciola ella siasi di mole, riuscita sarebbe impossibile, quando con men che paziente mano stata fosse assistita. Posso assicurarvi dâessermi con tutto lâ impegno occupato, ondâessa la luce vedesse del Pubblico, che ...
![Lettere dal carcere](/covers-3d/85352-lettere-dal-carcere.jpg)
Lettere dal carcere di Antonio Gramsci
Lettere dal carcere  è una raccolta postuma della corrispondenza intrattenuta da Antonio Gramsci coi propri familiari e amici durante il periodo della sua lunga detenzione nelle carceri italiane, deliberata dalla dittatura instaurata da Benito Mussolini. L'opera che conosciamo con questo titolo non coincise originariamente con tutte le lettere che Gramsci scrisse dal carcere durante la ...
![È la guerra: Diario maggio-agosto 1915 (Biblioteca storica)](/covers-3d/84996-e-la-guerra-diario-maggio-agosto-1915-biblioteca-storica.jpg)
È la guerra: Diario maggio-agosto 1915 (Biblioteca storica) di Angelo Gatti
"Questa guerra è spaventosa. à il rovesciamento di tutte le idee. à la distruzione, per ora, dellâarte militare". Angelo Gatti, 23 giugno 1915 Nel maggio 1915 lâItalia si prepara a entrare in guerra. Angelo Gatti, ufficiale di Stato maggiore, comincia a scrivere un diario che si rivelerà molto utile per ricostruire le vicende dellâesercito italiano. Questo volume raccoglie le ...
![Poesie di un pellegrino: Sulle vie per Santiago](/covers-3d/83707-poesie-di-un-pellegrino-sulle-vie-per-santiago.jpg)
Poesie di un pellegrino: Sulle vie per Santiago di Davideadesso
A me piace pensare al cammino come fosse diviso in tre parti, anche per la conformazione fisica del percorso. La prima parte può aiutare a svuotarsi e a staccare dalla quotidianità ; ti mette subito a dura prova con un nuovo modo di porsi con se stessi e con gli altri. Come se fossi una bottiglia , che prima del cammino è piena del frastuono del modo di vivere attuale ma che facilmente non ...
![«Un' Obbedienza in piedi»: Carteggio con i vescovi di Cremona. Con testi inediti. A cura di Bruno Bignami e Diletta Pasetti](/covers-3d/83703-un-obbedienza-in-piedi-carteggio-con-i-vescovi-di-cremona-con-testi-inediti-a-cura-di-bruno-bignami-e-diletta-pasetti.jpg)
«Un' Obbedienza in piedi»: Carteggio con i vescovi di Cremona. Con testi inediti. A cura di Bruno Bignami e Diletta Pasetti di Primo Mazzolari
Oltre 300 lettere, molte delle quali pubblicate per la prima volta in questo libro, compongono il copioso epistolario tra don Primo Mazzolari e i vescovi della sua diocesi di Cremona: Geremia Bonomelli, Giovanni Cazzani e Danio Bolognini. Si tratta di un vero e proprio patrimonio di spiritualità , che permette di approfondire le diverse stagioni del ministero sacerdotale del parroco di Bozzolo...
![Lettere di lotta e disperato amore](/covers-3d/83577-lettere-di-lotta-e-disperato-amore.jpg)
Lettere di lotta e disperato amore di Rosa Luxemburg
Nel gennaio del 1919, i Freikorps accorsi a Berlino per reprimere la rivoluzione spartachista uccidono Rosa Luxemburg e il suo compagno di ideali Karl Liebknecht e ne gettano il corpo nella Spree. Il suo cadavere verrà ripescato alcuni mesi dopo totalmente sfigurato. Si chiude in modo tragico la vicenda di Rosa Luxemburg â la rivoluzionaria che aveva rivestito nei ventâanni precedenti un ...
![Raccolta di Poesie Rime e Pensieri: di Lori](/covers-3d/83182-raccolta-di-poesie-rime-e-pensieri-di-lori.jpg)
Raccolta di Poesie Rime e Pensieri: di Lori di Loreta Lombardi
Una piccola raccolta di poesie e pensieri raccolti nel corso dei miei anni
![Lettere da Londra](/covers-3d/83173-lettere-da-londra.jpg)
Lettere da Londra di Alberto Arbasino
A Londra, negli anni Cinquanta, non câerano ancora mode giovani o minigonne o icone pop. Erano però disponibili, in città o in campagna, T.S. Eliot, E.M. Forster, Ivy Compton-Burnett, Harold Nicolson, i Sitwell, W.H. Auden, Angus Wilson, William Golding, Christopher Isherwood, Stephen Spender, Kingsley Martin, Kingsley Amis, il terribile Dr Leavis... E a teatro, ogni sera, câera una bella...
![Grande trampoliere smarrito](/covers-3d/83141-grande-trampoliere-smarrito.jpg)
Grande trampoliere smarrito di Arthur Cravan
«Quante volte ho fatto scalpore» si compiace Arthur Cravan, un «colosso mistico» di quasi due metri per circa cento chili di peso, che sfidava sul ring pugili come Jack Johnson e Jim Smith, sosteneva (non del tutto abusivamente) di essere nipote di Oscar Wilde e dava conferenze (indossando, talvolta, solo un cache-sexe) in cui annunciava il proprio suicidio. Inoltre, sulle pagine della ...
![La ricerca dell'eternità](/covers-3d/83110-la-ricerca-dell-eternita.jpg)
La ricerca dell'eternità di Gaetano Tufano
Laggiù, laggiù, in una notte senza luna, per oscuri e freddi declivi solitari e con infinita tristezza ben presto occorrerà andare. Con passo malfermo e tremanti di paura bisognerà percorrere quel sentiero buio che ci riporta stanchi e delusi a quel primigenio dominio che paziente e comprensivo ci ha attesi e che con benevolo sguardo ha visto, insieme a noi, disfiorare le nostre effimere ...
![Per le nostre radici: Carta d'identità del latino](/covers-3d/83102-per-le-nostre-radici-carta-d-identita-del-latino.jpg)
Per le nostre radici: Carta d'identità del latino di Andrea Del Ponte
Nellâattuale frangente storicoâculturale, lâOccidente è messo di fronte a scelte epocali, che potrebbero consegnare alle prossime generazioni unâEuropa completamente diversa da quella che abbiamo ereditato. Il concetto stesso di âradiciâ, fino a non molto tempo fa rispettato e onorato, è stato messo violentemente in discussione in quanto non consonante con i miti dellâ...
![Il tramonto della Repubblica dei partiti: Diari 1985-1989 (Biblioteca storica)](/covers-3d/83035-il-tramonto-della-repubblica-dei-partiti-diari-1985-1989-biblioteca-storica.jpg)
Il tramonto della Repubblica dei partiti: Diari 1985-1989 (Biblioteca storica) di Antonio Maccanico
â⦠un mondo in briciole, dove uomini di partito e di governo, capitani dâindustria, giudici, si muovono disordinatamente, senza un obiettivo che non sia quello personale, senza rispettare sequenze e procedure o altre regole, richiedendo continue cuciture, arbitrati, compromessi. Insomma, il contrario dei tanto favoleggiati âpoteri fortiâ o della sempre evocata âstanza dei bottoniâ...
![Pseudo Poesie](/covers-3d/81447-pseudo-poesie.jpg)
Pseudo Poesie di Piergiorgio Dissegna
Collezione di poesie scritte dal Prof. Piergiorgio Dissegna. Pubblicato dal nipote Giona, e dai figli.
![LA MUSICOTERAPIA NELLA MENTE E NEL CORPO (Eleonora)](/covers-3d/81143-la-musicoterapia-nella-mente-e-nel-corpo-eleonora.jpg)
LA MUSICOTERAPIA NELLA MENTE E NEL CORPO (Eleonora) di Eleonora Rossin
UN VOLUME TEORICO PRATICO SUL PERCORSO APPROFONDITO DELLA PSICOANALISI CORRELATA ALLA MUSICOTERAPIA APPLICATA
![CARLO EMILIO GADDA (1893-1973) Ordine e “pasticcio”: Appunti e Riassunti](/covers-3d/81129-carlo-emilio-gadda-1893-1973-ordine-e-pasticcio-appunti-e-riassunti.jpg)
CARLO EMILIO GADDA (1893-1973) Ordine e “pasticcio”: Appunti e Riassunti di Carla Belletti
Appunti e riassunti dello scrittore Carlo Emilio Gadda, la vita, il suo linguaggio e la visione del mondo, la sua opera "Quer pasticciaccio brutto de via Merulana". Oltre ad approfondire la conoscenza dell'autore, il testo può essere utile per la preparazione di esami di maturità e universitari.
![Arte monologica?](/covers-3d/81093-arte-monologica.jpg)
Arte monologica? di Alexander Lernet-Holenia
Nel 1952 le colonne della «Neue Zeitung» ospitarono un memorabile dialogo-confronto, attraverso due lettere aperte, tra Lernet-Holenia e Gottfried Benn. Il tema non avrebbe potuto essere più arduo â la natura dell'arte â, e le posizioni più distanti: a Lernet-Holenia che lo esortava a rivolgersi «agli altri, in quei grandi dialoghi sui quali si fonda ogni vera poesia», ribadendo il ...
![Vita di Oscar Wilde attraverso le lettere](/covers-3d/76007-vita-di-oscar-wilde-attraverso-le-lettere.jpg)
Vita di Oscar Wilde attraverso le lettere di Oscar Wilde
Raffinato cantore del decadentismo, dandy impareggiabile, umanista finissimo, autore di successo, spirito libero e anticonformista, Oscar Wilde è al centro di un'infinita bibliografia, ma non vi è fonte migliore per ricostruirne e ripercorrerne l'intensa vicenda umana della sua ricchissima corrispondenza. Nelle lettere contenute in questo volume, sapientemente selezionate da Masolino d'Amico...
![Immagini (Poesia contemporanea Vol. 25)](/covers-3d/75550-immagini-poesia-contemporanea-vol-25.jpg)
Immagini (Poesia contemporanea Vol. 25) di Gabriele Marchetti
GABRIELE MARCHETTI, nato a Lecco nel 1979, laureato in Filologia Romanza allâUniversità Statale di Milano. Autore di articoli di letteratura italiana pubblicati in rete e sulla rivista Fronesis, di raccolte di poesia (Urla nellâacqua, 2013; Il paese, 2014; Libro dâore, 2014), del romanzo Il vento e il mare (2013), traduttore e curatore del volume di U. von Wilamowitz-Moellendorff Sulla ...
![Kronos (La cultura)](/covers-3d/75225-kronos-la-cultura.jpg)
Kronos (La cultura) di Witold Gombrowicz
«Kismet è una parola turca che signifi ca âdestinoâ. Gombrowicz la scrisse, come fosse il sigillo posto a custodia della sua esistenza e insieme la sua inevitabile deriva, nelle pagine del diario privato: Kronos. Kronos come il dio del Tempo, Crono, che divorò i propri fi gli: un titolo in assonanza con il suo ultimo romanzo, Kosmos (Cosmo); lâOrdine e il Tempo, due elementi centrali ...
![Storia di un'anima (Poesie Vol. 1)](/covers-3d/75099-storia-di-un-anima-poesie-vol-1.jpg)
Storia di un'anima (Poesie Vol. 1) di Stefano Sarais
Ho voluto dividere il libro in tre parti che rappresentano diversi periodi della mia vita: nella prima â fase giovanileâ mi ritrovo immerso in una forte ricerca identitaria, a cac- cia di punti di riferimento caratteriali e di sentimenti amorosi. In balia del tempo che scorre, Strapazzato da dubbi e da tormenti su un futuro incerto e confuso. Trascinato in riflessioni sul rapporto ...
![Nella carne e nel sangue è la parola](/covers-3d/72798-nella-carne-e-nel-sangue-e-la-parola.jpg)
Nella carne e nel sangue è la parola di Massimo Fabrizi
Nella carne e nel sangue è la parola, la parola come verbo, che si fa carne e sangue, che è parte integrante dell'Uomo e della sua unicità .
![Lettere ai posteri di Giovannino Guareschi](/covers-3d/72791-lettere-ai-posteri-di-giovannino-guareschi.jpg)
Lettere ai posteri di Giovannino Guareschi di Alessandro Gnocchi
I mostri contro cui si scagliò Guareschi, solitario donchisciotte della Bassa, sono cresciuti, alimentati da comunisti e anticomunisti, da proletari e capitalisti, da preti e atei: la deriva della Chiesa, la nefasta commistione tra fede e politica, il predominio del malcostume. Alessandro Gnocchi, curatore delle opere e appassionato studioso di Guareschi, ripercorre, in un immaginario dialogo ...
![MA TU NON LI VEDESTI](/covers-3d/71355-ma-tu-non-li-vedesti.jpg)
MA TU NON LI VEDESTI di ANTONIO CARCURO
La primavera del 1968 è memorabile, soprattutto quella di Praga, il motivo della quale non risiede però nello sbocciare di tanti fiori, bensì nel sacrificio di Jan Palach, che si immolò, dandosi fuoco in piazza San Venceslao, cuore della capitale Cecoslovacca, per protestare contro la repressione sovietica ordinata da Brežnev, che lì fece arrivare numerosi carri armati per soffocare lâ...