I migliori libri di Diari, lettere e giornali


Ritratto della scrittrice da giovane

Ritratto della scrittrice da giovane

«Negli anni che vanno dal 1896 al 1912, Virginia, che è nata nel 1882, è prima un’adolescente, sviluppa poi in una giovane ragazza e nel 1912 infine diventa una donna vivace, allegra, divertita, a volte annoiata, per lo più manifestamente eccitata, travolgente nella sua ironia, e spiritosa, altre volte malinconica, afflitta com’è da dolori e lutti che l’esistenza non le risparmia. Sono la sua ...

Virginia Woolf
Bibbia napoletana

Bibbia napoletana

La grande leggenda e la storia millenaria del popolo partenopeo viene affidata direttamente alle voci della città, alle immagini antiche e nuove. L'autore si fa dunque invisibile filtro di quelle straordinarie emozioni che Napoli sa suscitare. Così, tra personaggi scomparsi nel caos del progresso come il cocchiere e l'oste, tra le presenze di personaggi celebri come Benedetto Croce, l'autore ...

Carlo Bernari
L'oasi: riflessioni, invocazioni, amenità

L'oasi: riflessioni, invocazioni, amenità

capita di aver bisogno di riflettere... e poi di buttare giù due righe. Ne vien fuori di tutto un po'. Amenità, considerazioni, invocazioni all'Essere Supremo.

Gian Paolo Scanu
cuori  liberi: poesie

cuori liberi: poesie

Sono le emozioni che vedo ogni giorno in mezzo alla gente

Donatella Marina Peresano
Haiku rimati

Haiku rimati

UN POETA BEETHOVENIANO / Qual è il mio haiku (*) preferito? I bambini-ciclamini, le scarpe piene di piedi, l’ombra che ruota? Non voglio scegliere - oppure diciamo che li scelgo simbolicamente tutti scegliendo questo: Solo nel verso / scorro sempre uguale / sempre diverso. Cosa ci trovo di speciale in questo? La straordinaria ambiguità, che lo rende terribilmente poetico. Solo (nel senso ...

Pasquale Misuraca
GOCCE D'AMORE: SILLOGE POETICA

GOCCE D'AMORE: SILLOGE POETICA

Tutta la produzione poetica di Vito Sorrenti (composta da nove raccolte, sei delle quali frutto di vincite in premi letterari) si caratterizza per una costanza di temi e di schemi formali che nel tempo hanno apportato una ben chiara distinzione della sua poetica, con tratti stilistici e scelte di contenuto ben riconoscibili al lettore. Molto apprezzabile dunque la riproposizione di questa sua...

Vito Sorrenti
Anne Frank - Diario (Super ET)

Anne Frank - Diario (Super ET)

«Cara Kitty, con tutti i miei amici posso soltanto divertirmi; si fanno solo discorsi banali. Per quanto mi sforzi, non si parla mai di argomenti più intimi. Ecco perché… Appena ti ho visto tra i regali… Ho capito che eri speciale! Sarai quindi l'amica del cuore che in vita mia non ho mai avuto… e ti chiamerai Kitty». «La ricchezza, la bellezza, tutto si può perdere, ma la gioia che hai nel ...

David Polonsky
nuvole passeggere: poesie, aforismi, immagini

nuvole passeggere: poesie, aforismi, immagini

Raccolta di pensieri, raccolti un'attimo prima di svanire, come nuvole passeggere.

Piero Fullone
Quaderni di Lanzarote

Quaderni di Lanzarote

Per le furibonde polemiche suscitate dalla pubblicazione del suo libro "Il vangelo secondo Gesù Cristo" apparso nel 1991, José Saramago decise di trasferirsi, in una sorta di autoesilio, dal Portogallo a Lanzarote, nelle Canarie. Qui il grande scrittore lusitano comincia a tenere negli anni tra il 1993 e il 1997 una sorta di diario quotidiano, che andrà a confluire nei "Quaderni di Lanzarote". ...

José Saramago
L'età adulta è l'inferno. Lettere di un orribile romantico

L'età adulta è l'inferno. Lettere di un orribile romantico 1

C'è un mistero nel cuore della vita del più grande creatore di misteri del Novecento: un unico, grande amore sfociato nel più inatteso e improbabile dei matrimoni. Investigando come un detective nell'epistolario di H.P. Lovecraft (1890-1937), Marco Peano ricostruisce, lettera dopo lettera, una vicenda dimenticata, sorprendente come i migliori racconti del maestro di Providence. Un'indagine ...

Howard Phillips Lovecraft
Un mondo battuto dal vento: I diari di Jack Kerouac 1947-1954 (Oscar scrittori moderni Vol. 1957)

Un mondo battuto dal vento: I diari di Jack Kerouac 1947-1954 (Oscar scrittori moderni Vol. 1957) 1

Jack Kerouac è famoso in tutto il mondo grazie all'immagine di sé che ha elaborato nei suoi romanzi autobiografici. Eppure solo nei suoi diari privati, nei quali dava voce alle ispirazioni fondamentali della sua vita e del suo pensiero, si rivela la sua anima più intima e profonda, la sua originalissima filosofia esistenziale. Ovunque Jack vagasse nella sua esistenza nomade, di solito ...

Jack Kerouac
Lettere d'amore all'esistenza: 150 messaggi personali scritti da Osho resi universali dallo Spirito del Tempo

Lettere d'amore all'esistenza: 150 messaggi personali scritti da Osho resi universali dallo Spirito del Tempo 1

150 messaggi personali scritti da Osho resi universali dallo Spirito del Tempo

Osho
Lettere d'amore di uomini e donne straordinari

Lettere d'amore di uomini e donne straordinari 1

Racchiude le corrispondenze dei personaggi più importanti della storia dell'umanità. Grandi filosofi, artisti, musicisti, scrittori immortali che ci aprono le porte dei loro cuori, consegnando un loro ritratto inedito e coinvolgente, facendoci partecipi del loro rapporto con l'amato, uomo o donna che sia. È così che potremo scoprire il travagliato rapporto tra Napoleone e Giuseppina Beauharnais...

AA. VV.
Una vita da libraio (Einaudi. Stile libero extra)

Una vita da libraio (Einaudi. Stile libero extra) 1

Si può avere una vita avventurosa anche seduti su uno sgabello. Un paesino di provincia sulla costa scozzese e una deliziosa libreria dell'usato. Centomila volumi spalmati su oltre un chilometro e mezzo di scaffali, in un susseguirsi di stanze e stanze zeppe di erudizione, sogni e avventure. Un paradiso per gli amanti dei libri? Be', piú o meno… Dal cliente che entra per complimentarsi dell...

Shaun Bythell
Raccolta di Poesie Rime e Pensieri: di Lori

Raccolta di Poesie Rime e Pensieri: di Lori

Una piccola raccolta di poesie e pensieri raccolti nel corso dei miei anni

Loreta Lombardi
Lettere da Londra

Lettere da Londra

A Londra, negli anni Cinquanta, non c’erano ancora mode giovani o minigonne o icone pop. Erano però disponibili, in città o in campagna, T.S. Eliot, E.M. Forster, Ivy Compton-Burnett, Harold Nicolson, i Sitwell, W.H. Auden, Angus Wilson, William Golding, Christopher Isherwood, Stephen Spender, Kingsley Martin, Kingsley Amis, il terribile Dr Leavis... E a teatro, ogni sera, c’era una bella ...

Alberto Arbasino
Grande trampoliere smarrito

Grande trampoliere smarrito

«Quante volte ho fatto scalpore» si compiace Arthur Cravan, un «colosso mistico» di quasi due metri per circa cento chili di peso, che sfidava sul ring pugili come Jack Johnson e Jim Smith, sosteneva (non del tutto abusivamente) di essere nipote di Oscar Wilde e dava conferenze (indossando, talvolta, solo un cache-sexe) in cui annunciava il proprio suicidio. Inoltre, sulle pagine della rivista ...

Arthur Cravan
Il tramonto della Repubblica dei partiti: Diari 1985-1989 (Biblioteca storica)

Il tramonto della Repubblica dei partiti: Diari 1985-1989 (Biblioteca storica)

“… un mondo in briciole, dove uomini di partito e di governo, capitani d’industria, giudici, si muovono disordinatamente, senza un obiettivo che non sia quello personale, senza rispettare sequenze e procedure o altre regole, richiedendo continue cuciture, arbitrati, compromessi. Insomma, il contrario dei tanto favoleggiati “poteri forti” o della sempre evocata “stanza dei bottoni”” Sabino ...

Antonio Maccanico

4 5 6 7 8