I migliori libri di Diari, lettere e giornali

COS'E' LA PSICOLOGIA: Forse, non so....

COS'E' LA PSICOLOGIA: Forse, non so.... di DARIO MASSIMILIANO CELLA

COS'E' LA PSICOLOGIA PER UN PROFESSORE CHE NON VUOLE INSEGNARLA.......

CHE COS'E' LA FILOSOFIA?: MEGLIO NON RISPONDERE

CHE COS'E' LA FILOSOFIA?: MEGLIO NON RISPONDERE di DARIO MASSIMILIANO CELLA

PICCOLO SAGGIO SU COSA E', NON E' O POTREBBE ESSERE LA FILOSOFIA..............

Insonnia: Pazzo come il mondo

Insonnia: Pazzo come il mondo di Giovanni Caputo

Stesa in un logos filosofico, la società distopica immaginata dall’autore è suddivisa principalmente in Puttane, Figli di Puttana e Lis, poi ci sono gli Altri che sono incate-nati nella realtà e i pazzi che hanno la facoltà di pensare realtà, immaginazione e qualsiasi dimensione vogliano. Gli Altri, come in un cerchio, sono dentro e i pazzi so-no fuori e tutta la società libera è ...

Conoscere, Amare e Morire: La vita e il pensiero di Raffaello Foresi fra l'Elba e Firenze

Conoscere, Amare e Morire: La vita e il pensiero di Raffaello Foresi fra l'Elba e Firenze di Ilaria Monti

Raffaello Foresi (Portoferraio 1820 - 1876). All’isola d’Elba è ed è stato un personaggio molto conosciuto: a lui è intitolato l'Istituto di studi superiori di Portoferraio; a lui è attribuita la scoperta dell’Età della Pietra nell’Arcipelago Toscano; a lui si deve la formazione di una meravigliosa raccolta di minerali e reperti archeologici oggi visibile -un po’ smembrata- in ...

Un ragionevole uso dell'irragionevole: Saggi sulla scrittura e lettere sulla creatività

Un ragionevole uso dell'irragionevole: Saggi sulla scrittura e lettere sulla creatività di Flannery O'Connor

«A parer mio quasi tutti sanno cos’è una storia, fino a che non si siedono a scriverne una». Così afferma Flannery O’Connor in uno dei suoi saggi. E considerazioni analoghe, sulla scrittura, sui suoi dilemmi e sul mistero della creatività, si possono trovare in molte delle lettere nelle quali discute della sua opera e chiede consigli ad amici del calibro di Robert Lowell o Elizabeth ...

Nate dal cuore: Liriche, epistole, discorsi, pensieri

Nate dal cuore: Liriche, epistole, discorsi, pensieri di Gaetano Aurelio

Sinossi di “NATE DAL CUORE”Questo libro, Nate dal cuore, vuole essere un insieme di parole, di frasi, di pensieri…che raccontano quello che sono. E’ il cuore il motore unico e solo della mia vita e, per le persone che spesso me lo chiedono, potrebbe essere la chiave di lettura di una vita ricca di senso, di gratitudine, di gentilezza, di sorrisi, di serenità, di pace, di amore…“La...

Message personnel: A volte....penso...ancora

Message personnel: A volte....penso...ancora di Dario Massimiliano Cella

piccolo " messaggio personale" ai miei lettori...per conoscermi meglio..grazie

un milione di baci: Dall'archivio di Giuliana Foresi, la corrispondenza del giovane Antonio (1871-1880)

un milione di baci: Dall'archivio di Giuliana Foresi, la corrispondenza del giovane Antonio (1871-1880) di ILARIA MONTI

Foresi: quando all’isola d’Elba si pronuncia questo cognome l’immaginario si posa su opere d’arte, libri, scuole pubbliche, minerali e reperti archeologici, ma anche su grandi estensioni di vigne, su ville stupende e su cantine ricolme di ottimi vini. La storia di questa famiglia mi sta appassionando ormai da vari anni: cerco notizie ovunque, mi emoziono per le cose nuove che scopro, ...

OPERETTE IMMORALI: Salotto semiserio tra il sacro e il profano

OPERETTE IMMORALI: Salotto semiserio tra il sacro e il profano di LINDO ARDUINI

Lindo Arduini : OPERETTE IMMORALI Abstract Il lavoro vuole essere uno stimolo alla riflessione e all’uso del pensiero critico in un’epoca ove l’uomo sembra aver perso qualsiasi punto di riferimento in ragione della sua esistenza e del suo essere nel mondo. La tematica, di natura letterario-filosofica, si articola in forma dialogica allorché personaggi strani, immaginari, e per certi ...

Lui ed io: Diario intimo di una mistica del Novecento. Prefazione di Flora Crescini. Postfazione di Daniel Rops

Lui ed io: Diario intimo di una mistica del Novecento. Prefazione di Flora Crescini. Postfazione di Daniel Rops di Gabrielle Bossis

Resoconto, quasi stenografico, del faccia a faccia sublime di Gabrielle Bossis (1874-1850) con Cristo, questo libro è il diario intimo di una mistica del nostro tempo, immersa nel mondo, tra la gente, impegnata in un lavoro come tanti. I dialoghi da lei annotati sono destinati a parlare ai cuori di tutti, a consolare le anime. Che Cristo, in persona, abbia veramente parlato a questa donna, ...

Cicero's Orations: in Latin

Cicero's Orations: in Latin di M. Tulli Ciceronis

Cicero's Orations (in Latin)By Ciceronis

Lettere a James Joyce (La cultura Vol. 1261)

Lettere a James Joyce (La cultura Vol. 1261) di Ezra Pound

Joyce era allo stremo delle forze. Lasciata la patria Irlanda, aveva vissuto a Pola, Roma e Trieste, lavorando come insegnante di lingua e impiegato di banca. Quel che aveva pubblicato aveva ricevuto scarsa attenzione; i sacrifici per far uscire Gente di Dublino avevano avuto come unico risultato contratti non rispettati, piatti rotti e un’edizione data alle fiamme. Pound, arrivato a Londra ...

Quaderni di Lanzarote

Quaderni di Lanzarote di José Saramago

Per le furibonde polemiche suscitate dalla pubblicazione del suo libro "Il vangelo secondo Gesù Cristo" apparso nel 1991, José Saramago decise di trasferirsi, in una sorta di autoesilio, dal Portogallo a Lanzarote, nelle Canarie. Qui il grande scrittore lusitano comincia a tenere negli anni tra il 1993 e il 1997 una sorta di diario quotidiano, che andrà a confluire nei "Quaderni di Lanzarote...

L'età adulta è l'inferno. Lettere di un orribile romantico

L'età adulta è l'inferno. Lettere di un orribile romantico 1 di Howard Phillips Lovecraft

C'è un mistero nel cuore della vita del più grande creatore di misteri del Novecento: un unico, grande amore sfociato nel più inatteso e improbabile dei matrimoni. Investigando come un detective nell'epistolario di H.P. Lovecraft (1890-1937), Marco Peano ricostruisce, lettera dopo lettera, una vicenda dimenticata, sorprendente come i migliori racconti del maestro di Providence. Un'indagine ...

Un mondo battuto dal vento: I diari di Jack Kerouac 1947-1954 (Oscar scrittori moderni Vol. 1957)

Un mondo battuto dal vento: I diari di Jack Kerouac 1947-1954 (Oscar scrittori moderni Vol. 1957) 1 di Jack Kerouac

Jack Kerouac è famoso in tutto il mondo grazie all'immagine di sé che ha elaborato nei suoi romanzi autobiografici. Eppure solo nei suoi diari privati, nei quali dava voce alle ispirazioni fondamentali della sua vita e del suo pensiero, si rivela la sua anima più intima e profonda, la sua originalissima filosofia esistenziale. Ovunque Jack vagasse nella sua esistenza nomade, di solito ...

Lettere d'amore all'esistenza: 150 messaggi personali scritti da Osho resi universali dallo Spirito del Tempo

Lettere d'amore all'esistenza: 150 messaggi personali scritti da Osho resi universali dallo Spirito del Tempo 1 di Osho

150 messaggi personali scritti da Osho resi universali dallo Spirito del Tempo

Lettere d'amore di uomini e donne straordinari

Lettere d'amore di uomini e donne straordinari 1 di AA. VV.

Racchiude le corrispondenze dei personaggi più importanti della storia dell'umanità. Grandi filosofi, artisti, musicisti, scrittori immortali che ci aprono le porte dei loro cuori, consegnando un loro ritratto inedito e coinvolgente, facendoci partecipi del loro rapporto con l'amato, uomo o donna che sia. È così che potremo scoprire il travagliato rapporto tra Napoleone e Giuseppina ...

Una vita da libraio (Einaudi. Stile libero extra)

Una vita da libraio (Einaudi. Stile libero extra) 1 di Shaun Bythell

Si può avere una vita avventurosa anche seduti su uno sgabello. Un paesino di provincia sulla costa scozzese e una deliziosa libreria dell'usato. Centomila volumi spalmati su oltre un chilometro e mezzo di scaffali, in un susseguirsi di stanze e stanze zeppe di erudizione, sogni e avventure. Un paradiso per gli amanti dei libri? Be', piú o meno… Dal cliente che entra per complimentarsi ...

Raccolta di Poesie Rime e Pensieri: di Lori

Raccolta di Poesie Rime e Pensieri: di Lori di Loreta Lombardi

Una piccola raccolta di poesie e pensieri raccolti nel corso dei miei anni

Lettere da Londra

Lettere da Londra di Alberto Arbasino

A Londra, negli anni Cinquanta, non c’erano ancora mode giovani o minigonne o icone pop. Erano però disponibili, in città o in campagna, T.S. Eliot, E.M. Forster, Ivy Compton-Burnett, Harold Nicolson, i Sitwell, W.H. Auden, Angus Wilson, William Golding, Christopher Isherwood, Stephen Spender, Kingsley Martin, Kingsley Amis, il terribile Dr Leavis... E a teatro, ogni sera, c’era una bella...

Grande trampoliere smarrito

Grande trampoliere smarrito di Arthur Cravan

«Quante volte ho fatto scalpore» si compiace Arthur Cravan, un «colosso mistico» di quasi due metri per circa cento chili di peso, che sfidava sul ring pugili come Jack Johnson e Jim Smith, sosteneva (non del tutto abusivamente) di essere nipote di Oscar Wilde e dava conferenze (indossando, talvolta, solo un cache-sexe) in cui annunciava il proprio suicidio. Inoltre, sulle pagine della ...

Il tramonto della Repubblica dei partiti: Diari 1985-1989 (Biblioteca storica)

Il tramonto della Repubblica dei partiti: Diari 1985-1989 (Biblioteca storica) di Antonio Maccanico

“… un mondo in briciole, dove uomini di partito e di governo, capitani d’industria, giudici, si muovono disordinatamente, senza un obiettivo che non sia quello personale, senza rispettare sequenze e procedure o altre regole, richiedendo continue cuciture, arbitrati, compromessi. Insomma, il contrario dei tanto favoleggiati “poteri forti” o della sempre evocata “stanza dei bottoniâ...

6 7 8 9 10 11