I migliori libri di Biografie e autobiografie
Ci diciamo l'oscuro
Di fronte a un’Europa che tace sul genocidio degli ebrei e sulle responsabilità dei tedeschi, di fronte a un’élite culturale che nega l’esistenza del problema fino a macchiarsi di antisemitismo (questa l’accusa rivolta a posteriori al Gruppo 47), Celan viene via via risucchiato dalla propria identità di sopravvissuto, mentre la Bachmann moltiplica le sue personalità per sottrarsi al ruolo di «...
Helmut Bottiger
Al Green: Io sono un cantante
Lucia Settequattrini è nata nel 1967 a Perugia, dove vive e insegna a non odiare l'inglese alle scuole superiori o parla della sua musica preferita alla radio, a volte anche nello stesso giorno. Sostiene di non sapere molto di musica, anche se la musica sa tutto di lei, e di non occuparsene, mentre la musica si è sempre occupata di lei. Appassionata di dischi e di storie, ama Marvin Gaye, ...
Lucia Settequattrini
Aretha Franklin: La Regina del Soul
Gabriele Antonucci è nato nel 1975 a Roma, dove risiede. Giornalista e critico musicale, dopo la laurea in Giurisprudenza ha trasformato il suo amore per la musica, soprattutto per quella black, in un lavoro che ama. Ha scritto articoli e recensioni per "Il Tempo", "Roma Giorno & Notte", "L'Indro" e "Outsider", intervistando i più importanti artisti italiani e internazionali. Attualmente ...
Gabriele Antonucci
Stelle deboli: La storia di Sid Vicius e Nancy Spungen
“Due solitudini che s’incontrano: questa è in sintesi la storia di queste due anime. Sotto lune troppo pallide e stelle troppo deboli per indicare loro la via”. Così scrive Massimo Cotto nella sua prefazione a “Stelle Deboli” il libro firmato da Daniele Paletta, che ripercorre la storia del drammatico amore tra Sid (Vicious) e Nancy (Spungen). Amore tragico che si conclude in maniera funesta, ...
Daniele Paletta
Anni Vinilici: Io e Marco Trani: Due DJ
"...è un libro di ricordi avvincenti per chi ama il mondo della musica e del costume della fine del Novecento, venato di un entusiasmo che sa di fanciullez- za prolungata. Perché in fondo, vivendo dentro la musica, si resta eternamente giovani."Ce lo ricorda Corrado Rizza, il dj-autore che qui ripercorre la sua vita prudente- mente spericolata, con una freschezza che sa di avvenimenti vissuti...
Corrado Rizza
Solomon Burke: Ho visto un re
Pur essendo nato e cresciuto a Philadelphia, diede un contributo insostituibile alla preparazione di quella miscela di gospel, country, pop e blues conosciuta come soul sudista.Quando Solomon Burke firmò per la Atlantic Records, nel 1960, riempì il vuoto causato dal passaggio di Ray Charles alla concorrenza.Modestamente, l'uomo che volle farsi re del rock and soul si riteneva il miglior ...
Edoardo Fassio
L'importante è esagerare: Storia di Enzo Jannacci
L’importante è esagerare non è soltanto il titolo di una canzone: è una dichiarazione di guerra, una confessione esistenziale. Di certo Enzo Jannacci - il suo autore e interprete - è stato il cantautore più esagerato della storia della canzone, in grado di unire opposti normalmente inconciliabili: la tristezza e l’allegria, la tragedia e la farsa, la disperazione e la leggerezza. ...
Nando Mainardi
Otis Redding: La musica è viva (Soul Books)
Simbolo del suono della Stax, l’etichetta di Memphis cha ha profondamente influenzato la scena musicale degli anni Sessanta e non solo, Otis Redding è stato un interprete straordinario, un artista che ha colpito l’attenzione e la sensibilità di milioni di persone in tutto il mondo.In circostanze rocambolesche, entra a far parte della Stax. Nel giro di pochi anni, grazie a un numero ...
Alberto Castelli
James Brown: Nero e Fiero!
"I'm black and I'm proud!""Sono nero e fiero!"James Brown. Nero e Fiero ci racconta questa figura leggendaria nella storia della Popoluar Music del Novecento che, in una carriera ricca di successi e improvvisi colpi di scena, ha guidato almeno due rivoluzioni musicali: quella del soul e quella del funk.Per la sua gente e per parecchi anni, James Brown è stato il Black President, molto prima di ...
Eddy Cilia
Eterni: Vite brevi e romantiche di grandi compositori
Purcell, Pergolesi, Mozart, Schubert, Bellini, Mendelssohn, Chopin, Bizet e Gershwin: nessuno è arrivato ai quarant'anni. Elisa Giobbi, come sottolinea Arturo Stàlteri nella sua prefazione, ci racconta la vita e le opere di questi eccelsi compositori scomparsi troppo presto. Lo fa con lucidità, senza compiacimenti e, tuttavia, con affetto. Li ama e li fa vivere di nuovo quei personaggi che ...
Elisa Giobbi
Curtis Mayfield: Impressioni di Chicago
Lo chiamavano il "genio gentile". Una definizione che, in due parole, racconta l'artista e l'uomo, entrambi tra i più grandi nella cultura afroamericana della fine del Novecento. Curtis Mayfield ha regalato infinitamente di più - alla musica, alla comunità nera americana, al mondo - di quanto il destino abbia voluto dargli in cambio. La sua lezione più commovente l'ha tenuta dal giorno del ...
Carlo Bordone
#Rettore: Magnifico Delirio
Dagli esordi al successo, dalle grandi hit da top ten alle influenze sul rock indipendente, dalle vittorie ai festival estivi, ormai scomparsi, al presente. Un libro "interattivo" non solo grazie alla tecnologia dei QR-Code ma soprattutto per la continua interazione con la memoria e la storia personale dell'autore, il quale ha cercato di condensare in vari episodi gli aneddoti e i ricordi ...
Gianluca Meis
Gil Scott Heron: Il Bob Dylan Nero
Poeta, scrittore, musicista, è stato il cantore dell'America del Vietnam, dei diritti negati ai neri e delle loro lotte, ma anche dei meandri più oscuri e maledetti dell'animo umano, quello minato da disperazione, povertà, alcolismo, droga, emarginazione.Lo ha sempre fatto con estrema lucidità, un linguaggio crudo e, tuttavia, ironico e pungente, accompagnato da una miscela musicale originale e...
Antonio Bacciocchi
Manuel Agnelli: Senza appartenere a niente mai
Carismatico e inafferrabile, Manuel Agnelli è da ormai quasi trent’anni il leader indiscusso di una delle più grandi rock band italiane di ogni epoca, gli Afterhours. Raccontarlo in modo normale sarebbe stato un affronto, ed ecco allora questa biografia atipica che si snoda attraverso un testo allestito come un documentario, una serie di interviste realizzate in periodi diversi, resoconti di ...
Federico Guglielmi
Dimenticando Godot: Samuel Backett e il Teatro dell'Assurdo
Ricorre quest’anno (2019) il trentesimo anniversario della morte di Samuel Backett, il più importante drammaturgo del secondo Novecento. Con la sua opera teatrale d’esordio, Aspettando Godot , Beckett scardinò l’idea di teatro, così come nel primo Novecento uno dei suoi maestri, James Joyce, aveva scardinato la struttura del romanzo. Con questo suo attento, articolato ed esaustivo saggio, ...
Riccardo Roversi
Sam Cooke: Sono nato vicino al fiume (Soul Books)
Sam Cooke era nato vicino al grande fiume, il Mississippi, che per i credenti era il simbolo del fiume Giordano in Nordamerica.E, fin da ragazzo, aveva la voce più bella di tutti i cantanti di gospel. Poi diventò una stella di quello che ancora non si chiamava soul, ma era già fortemente musica dell'anima. Morì in circostanze oscure e drammatiche, quando aveva appena cominciato a mostrare ...
Alex Righi
La Magnifica Illusione: Giorgio Gaber e gli anni '70
“La magnifica illusione” è la storia di Giorgio Gaber, ovvero di un ragazzo che voleva fare il rock and roll, che ha contribuito “all’invenzione” della canzone d’autore ed è andato ben al di là dell’etichetta di “cantautore”, fino a diventare un intellettuale e un divulgatore provocatorio e mai scontato. Difficile, oggi, pensare che un cantante possa aver fatto tutto questo. Difficile pensare ...
Nando Mainardi
Lenny Kravitz. God is Love: La vita, la musica, l'arte e la spiritualità
Il libro ripercorre, fino agli inizi del 2015, le tappe fondamentali della vita e dell’opera artistica di Lenny Kravitz, che spazia dalla musica al design, dal cinema alla fotografia.Lenny Kravitz è una delle più complete rock star del nostro tempo e questa biografia è la più completa opera al mondo sulla genesi dei suoi dischi e sull’intenzione che ispira ogni sua canzone.Il filo conduttore è ...
Davide Caprelli
Simon & Garfunkel: Un ponte su acque agitate
Questo libro è una sintetica e, tuttavia, esaustiva e aggiornata cronaca biografica di Simon & Garfunkel, oltre che di Paul Simon e Art Garfunkel solisti. Un’accurata discografia completa il volume.Un atto d'amore nei loro confronti. Iniziata sui banchi di scuola nel Queens di New York, la leggenda di Simon & Garfunkel è ancora viva.Il duo ha segnato la storia musicale degli anni Sessanta, tra ...
Eleonora Bagarotti
Ray Charles: Il genio senza tempo (Soul Books)
Come scrisse Kenneth Lee Karpe nelle note di copertina di Ray Charles at Newport “È la somma totale delle reazioni della sua gente ed è segnato dall'essere un portavoce del suo tempo. Quando la sua musica è felice glorifica la felicità, quando è triste le sue richieste sono i pianti, i pianti molto personali, degli uomini nel dolore. E quando è arrabbiato la sua rabbia è quella di ...
Antonio Bacciocchi
Marvin Gaye: Il sogno spezzato (Soul Books)
Le colpe degli uomini ricadono sui figli e, per qualche assurdo gioco del fato, Marvin Gaye vedeva sciogliere la propria vita nel fumo di una calibro 38, dall'altra parte della quale si trovava la mano di suo padre.Ma prima di quel 1° aprile 1984 c'erano stati i giorni del doo wop a fiorire sotto i lampioni del quartiere, di una favola dai contorni sfocati chiamata Motown e dell'ennesimo ...
Carlo Babando
4EVER: John Paul George Ringo
4 Ever: quattro “storie dentro la storia” dei Beatles che forse, nonostante tutto, erano ancora da raccontare.Quattro libri in uno, quattro vicende ormai entrate nel mito.Seppure divisi, i Beatles rappresentano tutt’oggi una vera e propria “bandiera” per i numerosi fan del pianeta.John, Paul, George e Ringo sono raccontati in soggettiva dalla penna di una donna che ne scruta l’anima con sguardo...
Eleonora Bagarotti
I MEI vent'anni: Il Meeting delle Etichette indipendenti - 1994-2014
Il Meeting delle Etichette Indipendenti (MEI) è stata da 20 anni la più importante manifestazione dedicata alla nuova scena musicale indipendente italiana.Ha registrato oltre 500.000 presenze, la partecipazione di oltre 10.000 tra artisti e band. 10.000 tra etichette discografiche indipendenti, siti, riviste, promoter, booking, festival e tanti altri operatori del settore e centinaia di ...
AA.VV.
Le stelle dei Bassani Cavanna
Le stelle dei Bassani Cavanna è una saga familiare che copre un secolo denso di avvenimenti, a partire dall’unità d’Italia. Cesare, il patriarca, è un ambizioso tipografo dall’animo gentile che si innamora di Albertina, una donna forte e preveggente. Il loro matrimonio sarà coronato dalla nascita di tre figli le cui vicende personali s’intrecciano con i destini della Patria e disegnano i ...
Cesare Bassani