I migliori libri di Biografie e autobiografie
I miei occhi sul mondo (La cultura Vol. 1225)
Le piste carovaniere del deserto iraniano; i passi tra le montagne del Kurdistan calpestati dalle armate di Alessandro Magno; le strade verso l’antica città di Ur, spazzate da tempeste di sabbia; le mulattiere afghane da cui si scorgono i monti azzurri dell’Hindu Kush; ma anche i vicoli stretti e ripidi di Lisbona, le autostrade americane dritte e frenetiche e i sentieri sinuosi dell’isola di ...
Annemarie Schwarzenbach
Serata triste: Poco scambista (Scambi tristi Vol. 2)
Organizzare una serata scambista ha dei pro e dei contro. Mentre ci si immagina cosa succederà spesso siamo ottimiste, poi la realtà a volte è completamente diversa. Le mie prime esperienze scambiste sono state meravigliose, poi piano piano sono comparse le prime delusioni, con comprensivo calo dell'eccitazione. Questo racconto non è sicuramente eccitante, ma è frutto di una serata realmente ...
Annina Piccola
Storie di ordinaria follia rock
Negli oltre sessant'anni della sua storia, il rock ha conosciuto personaggi bizzarri, eccentrici visionari ma anche persone profondamente turbate nella psiche che hanno sfogato la loro distonia nella musica, con risultati spesso geniali. Questo libro illustra alcuni di questi mad dogs , indagando sui buchi della loro mente e sui risultati raggiunti, con storie favolose che spesso sconfinano ...
Massimo Padalino
Sulla famiglia Bertolucci: Scritti per Attilio, Bernardo e Giuseppe. (Varia)
Certo, la ‘comunione dei beni familiare’ è anche questo: un retaggio di conoscenze letterarie e di perizie tecniche che si trasfonde e dirama dalla prima alla seconda generazione, come si tocca con mano in molti degli articoli, che evidenziano come tale patrimonio sia trasmesso dal genitore e ricevuto, nonché declinato dai due fratelli, ciascuno secondo un suo proprio linguaggio.
AA.VV.
Stanley Kubrick
A vent'anni dalla scomparsa di Kubrick sei capolavori assoluti analizzati da eccellenti studiosi. Stanley Kubrick è ancora senza dubbio l’autore cinematografico per eccellenza. I suoi film affascinano spettatori di tutte le generazioni. Il segreto risiede forse nella natura “mediana” del suo lavoro: Kubrick controllava ogni fase della realizzazione di un film, come un indipendente, ma rimase ...
Enrico Carocci
Due o tre cose che so di sicuro (Sotterranei)
Esistono tanti modi in cui i pettegolezzi di una generazione possono trasformarsi in leggende per chi li eredita. Lo sa bene Dorothy Allison che, con Due o tre cose che so di sicuro, ci regala un memoir intenso e lacerante che è piccolo gioiello. Illustrato con fotografie tratte dalla collezione personale dell’autrice, racconta la storia delle donne della sua famiglia – figlie, sorelle, cugine ...
Dorothy Allison
Registro di classe (Minimum classics)
Sandro Onofri muore nel 1999, a 44 anni. Nel suo computer la moglie ritrova un diario, incompiuto: è l’ultimo racconto della scuola pubblica del Novecento, e ha il sapore di un involontario testamento. A distanza di un secolo da Cuore di De Amicis, e alle soglie di un nuovo millennio e di una rivoluzione tecnologica, Onofri torna a chiedersi, con il suo stile asciutto e antiretorico, quale sia ...
Sandro Onofri
Il mio maestro Janusz Korczak
Immagina un fantastico orfanotrofio in cui regna l’amore e i bambini dettano le regole con responsabilità! Itzchak Belfer, l’autore di questo libro, racconta gli anni trascorsi nell’orfanotrofio fondato dal pediatra Janusz Korczak, il creatore di un metodo pedagogico basato sulla libertà e sull’uguaglianza, che permetteva ai piccoli ospiti della Casa degli Orfani di gestire la vita quotidiana...
Itzchak Belfer
I miei otto anni con Fabrizio De Andre'
Giorgio Cordini, musicista che tra il 1991 e il 1998 ha suonato a fianco di Fabrizio De André, si cimenta in una attività che per lui è insolita rispetto a quella abituale di chitarrista. Ha rimesso in ordine i ricordi di quegli otto anni in cui è stato uno dei musicisti della band di Fabrizio De André, realizzando una raccolta di racconti e di aneddoti in cui ricorda il suo ruolo di ...
Giorgio Cordini
Autobiografia e Scienza: Racconti
Racconti autobiografici correlati ai meccanismi fisiologici e scientifici che li evocano. PROSSIMA USCITA
Gianluca tartarelli
Nelson Mandela: Africa Eterna
Romanzo storico. Biografia. Vita di Nelson Mandela. Storia dell'Africa e del Sudafrica. Storia dello schiavismo e della schiavitù. Storia dell'apartheid. Guerra dei Boeri. Navigazione ed esplorazioni in Africa.
Borja Loma Barrie
Genere: felicità
Quando è molto piccolo, e non cammina, Riccardo è definito da tutti “un bambino pigro”. Solo a tre anni, grazie alle insistenze di due genitori amorevoli e testardi, gli viene diagnosticata la PCI, la Paralisi Cerebrale Infantile. Da quel momento, tutto cambia. Riccardo ha un nemico da odiare: la sua malattia. Un nemico che non lo lascia libero un attimo, e lo schiaccia a colpi di fatica, ...
Riccardo Aldighieri
Avrò cura di me: Il mio viaggio intorno al mondo per guarire dal dolore cronico
Alla maniera di Tiziano Terzani, un reportage personale, avventuroso, commovente, ma anche ironico, che racconta il lungo pellegrinaggio dell’autrice alla ricerca della guarigione da un invalidante dolore cronico A Julia Buckley, giornalista e viaggiatrice, serve un miracolo. Come un quinto della popolazione europea, Julia soffre di dolori cronici. Secondo i suoi medici non c’è niente da fare...
Julia Buckley
L'altalena rossa: "Keyline" e la sorprendente vita di una donna di fabbrica
«Estate 1965. “Mariacristina! Ma da quanto tempo è che stai lì sull’altalena?”. “Mamma, lo sai che mi piace tanto…”. È una domenica d’estate, è pomeriggio. Mamma è impegnata in cucina e ogni tanto lancia uno sguardo verso di me che, nel giardino della nostra casa, continuo a dondolarmi. Sarà passata almeno un’ora. La mia altalena è bellissima. È rossa. Quando mi dondolo vedo tutto il mondo ...
Mariacristina Gribaudi
Maledetti Fotografi: Tutte le interviste del 2018
Maledetti Fotografi pubblica ogni mese le interviste ai più interessanti fotografi italiani ed internazionali. In questo libro sono raccolte le interviste realizzate nel 2017 con i grandi autori della fotografia. In questo libro sono raccolte le interviste con: Abbas Albert Watson Luis González Palma Patrick Willocq James Balog Jerome Sessini Simon Roberts Italo Zannier Magnus Wennman ...
Enrico Ratto
Alessandro Magno (Timeline)
«Non credeva nell’impossibilità: gli uomini potevano fare qualsiasi cosa; ed egli andò assai vicino a provarlo». (R. Lane Fox) Educato al sapere da Aristotele e all'arte da Lisippo, Alessandro cresce all'ombra del re Filippo II di Macedonia. A soli vent'anni succede al padre e in poco tempo crea un impero immenso, spingendosi ai confini del mondo allora conosciuto. Scritta con semplicità e ...
Forconi Daniele
Il ragazzo di cristallo
"L'ambiente che mi circonda è ovattato, come fossi all'interno di una bolla di sapone. Fluttuo nell'aria e vedo le persone sotto di me. Il mio è corpo disteso, eppure io sono al di sopra di esso.Forse sono già morto.Le lacrime scorrono lentamente sul mio viso. Ho paura."Un bimbo vivace dagli splendidi occhi scuri, allegro e spensierato al quale viene diagnosticato un male poco conosciuto: l'...
Francesco Squillace
L'amore che fa Boum!: La vera storia della banda Bonnot.
Siamo in Francia, c'è la democrazia, la guerra in Europa non c'è, o meglio, c'è dappertutto, ma non qui. È la Belle Epoque! Vai a prendere il caffè sulla Senna, vai a ballare al Moulin Rouge e lì ci trovi gli artisti, i ministri, bellissime donne... basta avere i soldi. E se vuoi farti quattro risate? Vai al cabaret, dove i comici prendono in giro l'imperatore. Ma se non hai soldi, se cerchi ...
Giangilberto Monti
Galileo Galilei
Galileo Galilei, lo straordinario scienziato che avrebbe rivoluzionato l'astronomia e la concezione stessa della centralità dell'uomo nel cosmo, rivive attraverso le pagine di una biografia attenta che lo accompagna dai primi passi fino all'apice della sua carriera costellata di scoperte.
Antonio Favaro
The Rolling Stones 1961 2016: La storia, i dischi e i grandi live
Partiti dagli scantinati di Londra, i Rolling Stones sono diventati icone mondiali: colonna sonora di intere generazioni che hanno sognato, amato, pianto e riso con i loro indimenticabili riff.Grazie a un rapporto diretto con Andrew Loog Oldham, primo produttore del gruppo, e con Philip Townsend, lo storico fotografo dei primi anni Sessanta, Bonanno ha ricostruito, con precisione e cura dei ...
Massimo Bonanno
L'uomo cangiante: Paul Weller: The Modfather
Paul Weller, uno dei più importanti cantori dell'Inghilterra, si è scoperto mod a metà degli anni Settanta. All'apice del successo ha disintegrato i Jam, ripartendo subito dopo con gli Style Council: tutt'altra musica ma uguali radici. Grazie agli Style Council ha conosciuto la gloria e l'infamia dell'oblio. È ripartito da solo, con passo incerto eppure caparbiamente ancorato alle origini, ai ...
Antonio 'Tony Face' Bacciocchi
Eva Hitler: Stella nera
La fedeltà è strettamente legata alla virtù, alla fiducia, all'amore con cui due persone si legano reciprocamente. In tale scelta è fondamentale che ci sia il presupposto della libertà, EVA è andata oltre. Il profilo di una donna infangata da defunta perchè da viva ha amato un uomo che ha perso la guerra. Lei non si è mai occupata di politica, nelle numerose fotografie in cui è stata ...
Yolanda Simoncini
Pseudo
All’inizio degli anni ’70, dopo una brillante e prolifica carriera, Romain Gary ormai è considerato un romanziere finito. Si parla di lui solo per segnalare che un suo cugino alla lontana, Emile Ajar, ha scritto un romanzo innovativo e sconvolgente, La vita davanti a sé, che vince il Goncourt nel ’75. Ma Gary e Ajar sono, in realtà, la medesima persona. Pseudo è il racconto di questa ...
Romain Gary
Non ho tradito nessuno: Autobiografia di un campione attraverso i suoi scritti
Fausto Coppi, inarrivabile campione di ciclismo, è il personaggio più amato dello sport italiano di sempre. Gabriele Moroni, giornalista e scrittore, ha raccolto gli scritti autobiografici pubblicati negli anni dal Campionissimo su giornali, riviste, antologie e li ha allineati seguendo la cronologia della sua vita: una vita racchiusa in un breve arco temporale, intensa, gloriosa e insieme ...
Fausto Coppi