I migliori libri di Biografie e autobiografie

Al Capone. Il re dei gangster (Bravi Ragazzi Vol. 1)

Al Capone. Il re dei gangster (Bravi Ragazzi Vol. 1) di Steven Rubinstein

Chi è stato davvero Al Capone? Gangster, mafioso, assassino, ma anche il filantropo, personaggio eccentrico e alla moda, benefattore dei poveri, uomo generoso che dava una possibilità a chi veniva dalla strada. Non è facile cercare di inquadrare una personalità complessa come quella di Al Capone, soprattutto dopo che la sua figura è stata mitizzata negli anni da film e libri che hanno ...

I Costa: Storia di una famiglia e di un'impresa (Gli specchi)

I Costa: Storia di una famiglia e di un'impresa (Gli specchi) di Erika Dellacasa

«Cari figli, voi avete il dovere di conservare pura la vostra anima, ma avete anche il dovere di conservare integro il Vostro avere materiale», questa è la raccomandazione che Federico Costa lascia nel suo testamento morale alle generazioni che verranno. Federico è uno dei firmatari insieme al padre Giacomo e ai fratelli, dell'atto notarile che fonda nel 1910 la Ditta Costa, in attività ...

Philomena

Philomena di Martin Sixsmith

Quando Martin Sixsmith, noto giornalista in cerca di nuova occupazione, accetta di incontrare quella donna sconosciuta, non ha molte aspettative. Ma poi, la donna lo invita a indagare sul segreto che, dopo un riserbo di quasi cinquant'anni, la madre Philomena le ha svelato, e il suo istinto da giornalista non sa tirarsi indietro. Philomena è poco più che una ragazzina quando rimane incinta. è ...

Redvolution (Varie)

Redvolution (Varie) di Riccardo Micheletti

“Io non ho mai pensato di diventare grande. Io ho sempre desiderato diventare qualcosa di più di quello che ero: diventare un caporeparto, poi creare la mia piccola impresa artigiana, e così via; cogliere cioè le sfide che si facevano innanzi ogni giorno. Per me è stata una conquista graduale vissuta sul campo di battaglia”. Renzo Rosso è uno dei maggiori imprenditori del mondo della moda. Di ...

Vita privata di una cultura

Vita privata di una cultura di Carla Vasio

Con grande acutezza di sguardo, spesso illuminato da una felpata ironia, il libro di Carla Vasio è l’appassionante ritratto dal vivo dei protagonisti del rinnovamento che ha scosso il mondo della letteratura e dell’arte in Italia tra gli anni ’50 e l’inizio degli anni ’80, e del vento di invenzione che lo ha animato. Dagli scrittori e poeti del Gruppo 63, di cui si celebra quest’anno il ...

IL GRUPPO DEI GIARDINI

IL GRUPPO DEI GIARDINI di MAURO BENASSAI

Lo spirito che mi ha animato nello scrivere questo racconto è quello di una persona che non vuol dimenticare uno dei periodi più belli della propria vita. L’intento è stato quello di cercare di immortalare un momento di parecchi anni fa che ormai stava via, via sbiadendosi nel tempo. Ho raccolto tutti i miei appunti dell’epoca, li ho ricostruiti in senso cronologico e da quelli sono partito per...

Flor de vidrio

Flor de vidrio di Claudia Nur Calisti

Storia di stalking e malasanità

DALLA PISTA BULGARA ALLA PISTA VATICANA

DALLA PISTA BULGARA ALLA PISTA VATICANA di Assen Marcevski

Dalla pista bulgara alla pista vaticana Il libro “Dalla pista bulgara alla pista vaticana” di Assen Marcevski è uscito in Bulgaria nel 2009 sotto il titolo “Il codice di Marcevski”. E’ stato venduto in pochi mesi e quindi è stata stampata una seconda edizione. Il libro narra tutti i particolari relativi all’attentato del Papa Giovanni Paolo II accaduto nel 1983. L’autore ipotizza l’...

Rivendita N.5

Rivendita N.5 di Paolo Tolu

Questa è la storia della infelice infanzia di un bambino pastore che a soli cinque anni scappa di casa. Nel crogiuolo della sua immane sofferenza, alla povertà dell’infausto periodo del dopo guerra, la speranza, il futuro. Nella solitudine degli aridi monte Crobu e Suergiu, medita, scrive, disegna sull’ocra carta da macellaio. Nei suoi tanti mestieri, troverà infine il riscatto e la sua ...

La guerra dell'aria: Giulio Douhet, stratega impolitico (Saggi)

La guerra dell'aria: Giulio Douhet, stratega impolitico (Saggi) di Eric Lehmann

Il volume ricostruisce la vicenda di Giulio Douhet (1869-1930), primo teorico del bombardamento strategico e difensore dell’indipendenza dell’arma aerea, autore del trattato "Il dominio dell’aria" (1921). Ufficiale intransigente, pur di diffondere la sua visione della politica aerea e militare italiana, Douhet non esitò a entrare in conflitto con i superiori, pagando anche con il carcere le ...

Notizie dall'interno (Supercoralli)

Notizie dall'interno (Supercoralli) di Paul Auster

«In principio tutto era vivo. Anche i piú piccoli oggetti erano dotati di un cuore pulsante, e perfino le nuvole avevano un nome». Ricorda quel tempo all'inizio del tempo: quando tutto risplendeva nella luce della prima volta. Quando eri bambino. Il momento aurorale in cui vennero tracciati i confini tra il «mondo fuori», quello delle cose, degli altri esseri umani, delle esperienze - la luna, ...

Passo dopo passo: La mia storia

Passo dopo passo: La mia storia di Carla Fracci

Giselle, Giulietta, Cenerentola, Medea, Swanilda, Francesca da Rimini... sono più di duecento i personaggi interpretati da Carla Fracci, più di duecento i ruoli, le interpretazioni, le storie portate in scena con varietà estrema e sentimento esasperato, perché "il balletto ha un linguaggio più penetrante di quello teatrale, forse è proprio l'assenza della parola a renderlo tale". In un'...

Letteratura palestra di libertà: Saggi su libri, librerie, scrittori e sigarette

Letteratura palestra di libertà: Saggi su libri, librerie, scrittori e sigarette di George Orwell

Che cosa spinge gli uomini a scrivere? Leggere è davvero un hobby costoso, destinato alle élite e non alle masse? E ancora: qual è il legame tra linguaggio e azione politica, quale il confine tra arte e propaganda? Letteratura palestra di libertà raccoglie numerosi scritti degli anni Trenta e Quaranta - alcuni tradotti per la prima volta in italiano - nei quali Orwell affronta, da un ...

Hermès: L'avventura del lusso (Le comete)

Hermès: L'avventura del lusso (Le comete) di Federico Rocca

Parigi, 1837. Thierry Hermes, cittadino francese nato in terra tedesca, apre al numero 55 dell'elegante Rue Basse-du-Rempart (oggi assorbita nel Boulevard des Capucines) una manifattura di finimenti per cavalli. La qualità è eccelsa e già all'Esposizione Universale del 1867 Hermes vince la medaglia d'argento di prima classe. In pochi decenni il suo nome conquista l'aristocrazia europea e la ...

Valentino: Ritratto a più voci dell'ultimo imperatore della moda (Le comete)

Valentino: Ritratto a più voci dell'ultimo imperatore della moda (Le comete) di Tony di Corcia

L’ultimo custode della Haute Couture. L’uomo che ha vestito le star dell’aristocrazia internazionale e le regine del cinema, donne che non hanno bisogno del cognome per essere riconosciute: Jackie, Liz, Audrey, Sophia. Dall’epifania di un talento straordinario al clamoroso addio alle passerelle del 2007, Valentino ha creato una moda che ha i contorni magici del sogno. Questo libro lo racconta ...

SPIRALE DELLA VITA

SPIRALE DELLA VITA di PATRIZIA PIRRONE

Ho scritto dei brevi pensieri sulla fragilità della vita, una semplice operazione che richiede uno sguardo attento, pensieri che raccontano qualcosa sulla vulnerabilità del quotidiano.

JFK. Omicidio Kennedy: un caso mai risolto (Fuori Collana Vol. 44)

JFK. Omicidio Kennedy: un caso mai risolto (Fuori Collana Vol. 44) di Wiki Brigades

John Fitzgerald Kennedy è stato una delle grandi icone del 20° secolo. La sua vita e la sua tragica morte hanno segnato uno spartiacque nella storia moderna. Si dice che tutti si ricordino esattamente cosa stessero facendo l’11 settembre 2001 quando vennero a sapere degli attentati al World Trade Center di New York. Prima di allora l’unico evento paragonabile era stato l’omicidio del ...

I racconti di Papa Francesco. Una biografia in 80 parole (Attualità e storia)

I racconti di Papa Francesco. Una biografia in 80 parole (Attualità e storia) di Rosario Carello

«Come Jules Verne ha immaginato un giro del mondo in 80 giorni, io ho provato a raccontare Papa Francesco in 80 parole». Ottanta piccole storie, tutte con protagonista Papa Francesco, per raccontare dove nascono il coraggio, la simpatia, la coerenza, la forza, la fede dell’uomo chiamato nel 2013 a guidare la Chiesa. Ottanta aneddoti di vita, molti dei quali inediti, che ci aiutano a capire il ...

Lettere alla cugina (Universale economica. I classici)

Lettere alla cugina (Universale economica. I classici) di W.A. Mozart

Le vicissitudini della pubblicazione di queste lettere di Mozart sono state illustrate dalla moglie Constanze: “Le lettere alla cugina, di gusto certo discutibile, ma molto spiritose, meritano una menzione, ma non devono essere pubblicate”. Anche molti biografi e studiosi di Mozart rinunciarono a una pubblicazione delle Lettere per ragioni di decoro. Per la “pruderie” dell’Ottocento le “audaci ...

La rappresentazione di Venezia: Francesco Foscari: vita di un doge nel Rinascimento (La storia. Temi)

La rappresentazione di Venezia: Francesco Foscari: vita di un doge nel Rinascimento (La storia. Temi) di Dennis Romano

Reso immortale nei secoli grazie alle opere, tra gli altri, di Lord Byron, Giuseppe Verdi ed Eugène Delacroix, Francesco Foscari fu doge di Venezia negli anni tumultuosi tra il 1423 e il 1457. Spesso argomento di leggenda, la sua vita fu segnata da scontri politici, nemici in cerca di vendetta e strazianti drammi familiari, per terminare con l’allontanamento forzato dal soglio ducale. ...

Noi non ci lasceremo mai

Noi non ci lasceremo mai di Federica Lisi

"Mi chiamo Federica Lisi Bovolenta, ho trentasette anni e cinque figli. Sono la moglie di Vigor Bovolenta, il campione di volley che in molti ricorderete, scomparso in campo il 24 marzo 2012. Vigor Bovolenta. Bovo per gli amici e per me. Quindici anni insieme. Poi lui se n'è andato. Se n'è andato senza lasciarmi. E senza lasciarmi istruzioni. Se n'è andato restando dentro la mia vita. Restando ...

Francesco d'Assisi

Francesco d'Assisi di Hermann Hesse

Un uomo ricco ma inappagato, un uomo "in cerca". Della realizzazione di sé, del senso della vita, di una strada da condividere. I piaceri, le gioie, il mondo non bastano. Saranno la rinuncia, il cammino, l'ascolto a condurlo verso la meta. Come Siddharta nell'India antica, così nell'Italia medievale Francesco, il giullare di Dio: protagonista di questa biografia scritta da un giovane Hesse, ...

Vita di Gabriel García Márquez

Vita di Gabriel García Márquez di Gerald Martin

Gerald Martin ci offre in questa appassionata biografia un grande ritratto ricco di dettagli del maestro del "realismo magico". La narrazione inizia al "tempo del colera", quando Aracataca non era ancora Macondo e un bambino muoveva i suoi primi passi fra bauli che rigurgitano libri, indigeni dai mille segreti e donne vestite di una mussolina così leggera che le iguane vi restano impigliate nel...

Quando si pensava in grande: Tracce di un secolo. Colloqui con venti testimoni del Novecento

Quando si pensava in grande: Tracce di un secolo. Colloqui con venti testimoni del Novecento di Rossana Rossanda

Lukács, Aragon, Sartre, Grumbach, Althusser, Fischer, Sachs, Rodinson, Sweezy, Salvador Allende, Melo Antunes, Delors, Mendès France, Badinter. Trentin, Ingrao, De Rita, Cofferati, D'Alema, Bertinotti. Le voci del secolo breve, raccolte da Rossanda nelle interviste del giornale di una sinistra considerata estrema da un'opinione sempre piú moderata, ci conducono alla domanda di oggi, ...

167 168 169 170 171 172