I migliori libri di Teatro e spettacolo


Maschere nude: 1922

Maschere nude: 1922

Estratto: La scuola sta per finire. Al levarsi della tela, Cinquemaui, il bidello, che passeggia in fondo per il corridoio, col berretto gal- lonato e uno scialle di lana suUe spalle, si ferma al rumore india- volato che viene dal GiiMnetto di Storia Naturale, dove il pro- fessor Toti fa lezione; alza le mani coi mezzi-guanti di lana e le scuote in aria, come a dire: " ...

Luigi Pirandello
Il ballo di Castano (Narrativa Gaspari)

Il ballo di Castano (Narrativa Gaspari)

Il primo romanzo dell?avvocato Luca Ponti (1959) “Il ballo di Castano”, ove in un pensiero liquido, denso e incontrollabile, si snodano le vicende di Castano Dittongo. Chi è veramente Castano Dittongo? Un avvocato. Forse. O un assicuratore. Un edicolante. Un venditore di cetrioli. Un passante. Un barbone. Un pazzo. Castano Dittongo siamo noi? “Cerchiamo l?estro o rastrelliamo il rostro? Come ...

Luca Ponti
In bilico. Storie di animali terrestri

In bilico. Storie di animali terrestri

"In bilico. Storie di animali terrestri" contiene dodici racconti inediti. Questi nuovi racconti italiani, scritti da autori nati tra gli anni Settanta e gli anni Ottanta, descrivono la realtà del nostro paese, tra speranze, desideri, tra crisi del lavoro e volontà di cambiamento, in cerca di un nuovo possibile destino. Con racconti di: Paolo Colavero, Gianluca Conte, Luigi De Gregorio, Marco ...

Paolo Colavero
Storia del teatro inglese dalla Restaurazione all'Ottocento: 1660-1895 (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie Vol. 315)

Storia del teatro inglese dalla Restaurazione all'Ottocento: 1660-1895 (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie Vol. 315)

L'autore dà molto spazio a quelli che possono essere considerati i lavori piú importanti e duraturi di questa lunga fase del teatro inglese, delineando cosí indirettamente una «galleria» dei suoi capolavori, appartenenti in particolare al genere della commedia. Oltre che per la consultazione degli studenti e degli appassionati di teatro, il percorso delineato si configura come valido ...

Paolo Bertinetti
Tommaso Moro

Tommaso Moro

Faccenda molto spinosa, nell’Inghilterra elisabettiana, trattare in teatro personaggi della storia recente come, ad esempio, Tommaso Moro, umanista amato e stimato, ma anche mite e tenace oppositore del nuovo matrimonio di Enrico VIII con Anna Bolena, madre di Elisabetta I. Tuttavia la sua ascesa alle più alte sfere della politica nazionale e la sua rovinosa caduta costituivano una trama ...

William Shakespeare
I Persiani

I Persiani

"I Persiani" (in greco antico ??????, traslitterato in Pèrsai) è una tragedia di Eschilo, rappresentata per la prima volta nel 472 a.C. ad Atene. È in assoluto la più antica opera teatrale che ci sia pervenuta. La tragedia è ambientata a Susa, la residenza del re di Persia, dove Atossa, madre del regnante Serse, ed i dignitari di corte attendono con ansia l'esito della battaglia di Salamina (...

Eschilo
David Copperfield

David Copperfield

"David Copperfield" è l'ottavo romanzo scritto da Charles Dickens, pubblicato per la prima volta mensilmente su rivista tra il 1849 e il 1850. Molti degli elementi del romanzo si ispirano ad eventi della vita stessa dell'autore; esso, infatti, si può considerare l'autobiografia romanzata della vita del grande scrittore ottocentesco, il più autobiografico tra tutti i libri da lui scritti. La ...

Charles Dickens
LUCENTISMO: E LA SUA " LUCE DEL SUD " FOREVER AND FOR ETERNITY

LUCENTISMO: E LA SUA " LUCE DEL SUD " FOREVER AND FOR ETERNITY

LIBRO DI POESIA E DIPINTI, DI GIUSY PAPALE

Giusy Papale
La Nera

La Nera

Leo, conduttore radiofonico, sicuro dietro il microfono, riservato nella vita di tutti i giorni e single “quasi per scelta”; Angelica, bellissima, intrigante, sensuale, enigmatica, con un passato oscuro che tiene ben celato. Due ragazzi, una storia d’amore intensa e delicata; un’avventura turbolenta e fascinosa come la musica Dark e New Wave che fa da colonna sonora alle vicende che vedono ...

Manlio Ranieri
Un futuro radioso (SpazioTempo)

Un futuro radioso (SpazioTempo)

Un futuro radioso è quello che si preannuncia agli occhi di Roberto, brillante neolaureato, protagonista di questo romanzo di formazione. Pochi attimi dopo la sua seduta di Laurea lo vedremo andare in confusione circondato da parenti, amici e dalla fidanzata che intravede nel conseguimento di quel titolo di studio il primo tassello per costruire una vita insieme. Per il ventitreenne Roberto ...

Antonello Marchitelli
Esterina (Fuori dal coro)

Esterina (Fuori dal coro)

Storie d’intimità, illusioni e tradimenti, lontani dall’inconsueto e dall’eccezionale, ma raccontate senza inutili reticenze come crisi naturali della coppia e dell’uomo adulto, Esterina è di fatto la storia di un’esperienza sentimentale – dall’innamoramento, all’unione coniugale, alla separazione della coppia – che va progressivamente degradandosi fino al suo disfacimento, rievocata in forma ...

Libero Bigiaretti
ATTRAVERSAMENTI DI PENSIERO: Aforismi & Poesie

ATTRAVERSAMENTI DI PENSIERO: Aforismi & Poesie

Una raccolta di pensieri, aforismi e poesie dell’Artista/Pittore italiano Joseph Zicchinella, per riflettere ed emozionarsi.

JOSEPH ZICCHINELLA
La città morta: Akropolis

La città morta: Akropolis

Dall'attualissimo dramma di Gabriele D'Annunzio conteso da Sarah Bernahrdt e Eleonara Duse la sceneggiatura di un film conturbante, illuminante, che spiega le ragioni della decadenza occidentale. Una cultura e una generazione che vivono solo nel passato e non si alimentano col futuro sono destinate a vampirizzare se stesse.

Gabriele D'Annunzio
I demoni

I demoni

I demoni è un romanzo di Fëdor Dostoevskij pubblicato in volume per la prima volta nel 1873. La traduzione del titolo originale ha subito variazioni a seconda della casa editrice: mentre il titolo più usato è appunto quello de I dèmoni (plurale di "demone"), si sono avuti anche come titolo I demònî (plurale di "demonio"), Gli indemoniati o Gli ossessi. Il titolo si riferisce appunto ai “diavoli...

Fedor Michailovic Dostoevskij
I racconti di Barcellona (Narrativa universale)

I racconti di Barcellona (Narrativa universale)

Luccica Barcellona. Nei dépliant e nelle fotografie dei turisti; nei monumenti e nei divertimenti notturni; nei suoi eccessi e nella sua riservatezza. Luccica in superficie, dove l’attenzione si ferma, non certo nei rapidi sguardi impietosi, a volte sarcastici ma profondi che condensano frammenti di vita che potrebbero appartenere a molti. Nei racconti di Fabrizio Acanfora, la vita è quella che...

Fabrizio Acanfora
Una burla riuscita

Una burla riuscita

Una burla riuscita è il titolo di una breve opera letteraria pubblicata nel 1926 da Italo Svevo. Viene narrata la storia di Mario Samigli (pseudonimo con il quale lo stesso Svevo firmò numerosi articoli apparsi sull'Indipendente), un letterato deluso per i continui insuccessi, che riesce a riscattarsi grazie ad un improvviso successo negli affari, che compensa le delusioni letterarie. Mario ...

Italo Svevo
Incontro a...

Incontro a...

Il romanzo ufficiale di Italo Porcellini.

Italo Porcellini
Sa Contonera

Sa Contonera

“Sa Contonera - ai piedi del monte Gonare” è un libro che denota padronanza della lingua italiana, usata appropriatamente per esporre dei contenuti avvincenti, ricchi di emozioni e speranze che si intrecciano: è tenero, a tratti esposto con humor e sconcertante onestà. L’ambiente è quello delle sperdute case cantoniere di un tempo, immerse nella solitudine e circondate da silenzi eterni che ...

Gonaria Nieddu
L'importanza di essere onesto (Biblioteca di Alphaville)

L'importanza di essere onesto (Biblioteca di Alphaville)

La più famosa e rappresentata commedia di Oscar Wilde. Ideata e proposta per la prima volta all’attore-impresario teatrale George Alexander nel luglio del 1894, "The importance of being Earnest" venne scritta di getto da Wilde nell’agosto del medesimo anno mentre si trovava in villeggiatura con la famiglia a Worthing (toponimo scherzosamente ispiratore del nome del protagonista della commedia...

Oscar Wilde
La maschera dagli occhi di vetro

La maschera dagli occhi di vetro

Le Penitenti Sorelle di Cristo sono suore di clausura molto particolari. Invece di chiudersi nel monastero, sono isolate da maschere bianche con occhi di vetro che distorcono la visione del mondo. Non hanno nome, solo il numero della propria cella tatuato sul polso. Montegus Grinok, consigliere del Senato della Repubblica, sospetta che le mura del convento nascondano un segreto troppo grande ...

Elisa Caramella
IL CAOS DELLA VITA: raccolta di poesie

IL CAOS DELLA VITA: raccolta di poesie

Collection of selected poems, written between 2006 and 2015. Italian passions on Greek landscapes. Raccolta di poesie scelte, composte tra il 2006 ed il 2015. Passioni italiane su paesaggi greci.

Laura Zei
storie sull'autoproduzione

storie sull'autoproduzione

Questo concorso letterario, ormai alla seconda edizione, ha lo scopo di sensibilizzare i lettori alla figura emergente dell’autoproduttore ovvero di quei progettisti e creativi che prima elaboravano solo il progetto di un’idea e che poi, aderendo al modello dell’autoproduzione, hanno fondato un proprio marchio. Lo scopo è quello di far conoscere al lettore, attraverso una produzione letteraria ...

Ida Chiatante
Storie minime

Storie minime

“È una sera tipicamente invernale, fredda e umida, una di quelle in cui desidero solo stare davanti al caminetto a fissare il fuoco”. Ecco l’incipit del primo racconto, la prima di trenta storie minime legate a un’isola che di storie sembra ne custodisca una sotto ogni pietra. Tutto, in quest’antologia di racconti, è legato all’isola: gli autori, il Cantiere di scrittura e l’Accademia d’arte ...

Aa.vv.
Tanto la rivoluzione non scoppierà

Tanto la rivoluzione non scoppierà

Dramma dall'omonimo romanzo di Carlo Bernari (Mondadori). Basta ribellarsi per cambiare il mondo, oppure occorre progettare la propria fine come fine di tutto? Uccidersi per uccidere sembra l'unica verità conquistabile in un universo che ha ridotto ogni forma di rivolta in un'industria redditizia.

Enrico Bernard

14 15 16 17 18 19